Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-05-2005, 12:21   #51
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.929
predefinito

Un pò alla carlona:

Pubblicità

__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 03-05-2005, 12:49   #52
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PietroGS
Quote:
Originariamente inviata da Boxerforever
Bella...Bella...dopo la ST4S sarà mia,un buon usato lo si trova sempre
Juri, mi avevi detto che dopo la parentesi Desmo( ) saresti tornato sulla 1200ST?

Che tradimento!..... lo spirito crapa-bassa stà prendendo il sopravvento.....


.....sei proprio un fighetto.....
Crapabasa?è il Nick di un forumista TT... in realtà sono certo che la nuova eSSe sarà cmq un pelo touring come postura di guida,un pò come la mia ST4S con kit Touring ci si và alla grande per 700km di tappa (in coppia>>MUKKEN<&ltcosi' come ci si và allegri a solo sulle strade guidate.Un ottimo compromesso insomma...voi "pseudo"enduristi quandè che vi redimerete alle sport/touring?
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Vecchio 03-05-2005, 12:50   #53
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Un pò alla carlona:

Ma rende l'idea...bella.
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Vecchio 03-05-2005, 13:03   #54
PietroGS
Mukkista doc
 
L'avatar di PietroGS
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerforever
Un ottimo compromesso insomma...voi "pseudo"enduristi quandè che vi redimerete alle sport/touring?
Juri, se riesco ad accattarmi la HP2 , quella è la REGINA delle touring!.....



Oh..... adesso non scrivere che non capisco un ca@@o di moto.....

perchè è vero.....

PietroGS non è in linea  
Vecchio 03-05-2005, 13:57   #55
Trikke
Mukkista doc
 
L'avatar di Trikke
 
Registrato dal: 09 Oct 2002
ubicazione: Cogoleto (paese natale di Cristoforo Colombo, belin!)
Messaggi: 1.335
predefinito

Bella ma preferisco lo sguardo sbercio e poi con quella sella passeggero puoi caricare solo amanti della sodomia
__________________
HP2e....Rockster, F650, Aprilia RX125, Rizzato Califfo Giò :-D
Trikke non è in linea  
Vecchio 03-05-2005, 14:21   #56
albabike
Pivello Mukkista
 
L'avatar di albabike
 
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 208
predefinito

ma a me sembra monoposto! oppure dalle foto hanno nascosto bene.... sarebbe molto strano specialmente per BMW fare monoposto, tuttavia... il nuovo corso...
__________________
K 1200 S ...doppia libidine - coi fiocchi!
albabike non è in linea  
Vecchio 03-05-2005, 21:42   #57
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Trikke
la ST già potrebbe prendere il posto della S attuale.

NON SONO PROPRIO PER NIENTE D'ACCORDO.


Come è noto la ST prende il posto dell RS NON della S!
La ST resta cmq più touring della S (come lo era la RS)!!!
luca.gi non è in linea  
Vecchio 03-05-2005, 21:48   #58
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito



meglio mille volte la "vecchia" S
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 09-05-2005, 10:09   #59
scardreamer
Pivello Mukkista
 
L'avatar di scardreamer
 
Registrato dal: 08 Jun 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 40
predefinito

A me piace...

e credo ke x pesare così poco faranno a meno del telelever come x la HP2...




ciao a tutti
__________________
Siccome è un tantino che non scrivo qui (ah, fanculo tutti) se dico banalitÃ* mandatemi pure a fanculo :)
scardreamer non è in linea  
Vecchio 09-05-2005, 10:59   #60
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scardreamer
e credo ke x pesare così poco faranno a meno del telelever come x la HP2...

:
UMMM...non credo,e francamente spero che non lo facciano ora che guido una moto con sospensione anteriore "vera"(Showa da 43m.m con trattamento TIN- regolabile in precarico-regolabile in estensione-regolabile in compressione )non posso far altro che ribadire una cosa;il telelever per un utilizzo stradale ha la sua ragione d'esistere,la stabilità in staccata che da a moto sport touring con peso superiore ai 200kg è il punto forte della ciclistica BMW.La sospensione telelever mi è sempre piaciuta e pur avendo alcuni attuali limiti legati principalmente al peso delle masse sospese e dall'utilizzo di monoammortizzatori di qualità non sempre eccellente resta a mio modesto avviso un buon punto cardine su cui sviluppare una ciclistica di concezione originale come da sempre fà BMW.Sarei disposto ad riaccquistare una BMW sport/touring senza cardano,ma non senza Boxer e telelever
Tornando al discorso forcelle tradizionali;è innegabile che una buona unità come quella che ho io ora installata sulla ST4S (SE BEN REGOLATA)dia il massimo feeling stradale sportivo,la maggior scorrevolezza di una buona forcella tradizionale è inarrivabile dal telelever e dipende principalmente dal fattore masse sospese.Altro discorso è la stabilità in staccata al limite ieri ho fatto c.a500km in solitaria per vedere se riuscivo a dare del tu al Duca...sono a buon punto ma ho dovuto rivedere bene alcuni parametri di guida a cui il Telelever mi aveva abituato,infatti anche una forca ben fatta e ben settata non potrà mai avere quella neutralità d'assetto in staccata che può vantare una (per esempio)R1100S ,questo significa che con una (pur buona e ben settata)forcella tradizionale il rischio di arrivare "lunghi"con la forcella a pacco e il peso ormai gravante sui semimanubri(impossibilità di inserimento in curva sino al rilascio freni)è alto.Ricordo bene alcuni turni in pista con la R-RS in coppia con altri scalmanati QDE in sella alle più diffuse eSSe ed è innegabile che il telelever permette un ritardo del punto di staccata e un inserimento in curva non rallentato dal tempo necessario ad una forca standard per il rilascio in estensione.
Cmq...la mia era una dissertazione d'animo sportivo...voi "bmwisti"certe cose
non le dovete neanche pensare
P.S per la cronaca:non pensiate che la ST4S abbia handicap di sorta nell'uso stradale sportivo ho un amico che era con mè sulla sua CBR 1000RR e ve lo può dire
Cmq :W IL TELELEVER...E' L'UNICA COSA BUONA CHE "VI"RIMANE...
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Vecchio 09-05-2005, 11:31   #61
QuadroA
Pilota da rettilineo
 
L'avatar di QuadroA
 
Registrato dal: 08 May 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 970
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerforever
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Un pò alla carlona:

Ma cosa è???

Avantreno è quello della S attuale, cambia il cerchio...
Il faro è posticcio....
La carena è quella di adesso, solo un pò più tagliata
Pure il manubrio è quello di adesso...
Anche la sella....
Il codino no...visto così non serve a nulla...è una moto monoposto...
Il telaio/motore è quello che monta l'attuale serie R...

Conosco gente che con photoshop fa dei lavori migliori... 8)
__________________
Che ve lo dico a fare....
QuadroA non è in linea  
Vecchio 09-05-2005, 11:52   #62
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

"BMWista"!!!lassà pèrt!è chiaro che è una sorta di fotomontaggio...lo stesso fecero con la BMW K1200"XX" dal "bozzetto" alla realtà poco è cambiato ora la discussione si è spostata (per l'ennesima volta)su;"telelever...essere o non essere?"...
Magari spargi la voce anche in Studio54...cosi' ogni tanto parlate di moto e prendete un boccone d'aria fresca...vi farebbe bene...HIHIHIHI.
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Vecchio 09-05-2005, 12:40   #63
QuadroA
Pilota da rettilineo
 
L'avatar di QuadroA
 
Registrato dal: 08 May 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 970
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerforever
"BMWista"!!!lassà pèrt!è chiaro che è una sorta di fotomontaggio...lo stesso fecero con la BMW K1200"XX" dal "bozzetto" alla realtà poco è cambiato ora la discussione si è spostata (per l'ennesima volta)su;"telelever...essere o non essere?"...
Magari spargi la voce anche in Studio54...cosi' ogni tanto parlate di moto e prendete un boccone d'aria fresca...vi farebbe bene...HIHIHIHI.
Carissimo!!!! Come ho già scritto un pò più su...secondo me le boxer le stanno standardizzando verso il basso...e questo non mi piace.
Il bel telaio in nobile lega, che abbraccia il motore nell'attuale S...che fine ha fatto???
Lo so che le immagini sono photoshoppate...la mia voleva essere una risposta ironica, che voleva sottolineare come delle attuali infrastrutture e carene della moto non cideve fottere niente, tanto poi la moto assomiglierà a questa ma sarà diversa e bellissima.

Telelever si o no???? Si tutta la vita!!!! Entrare pinzati in curva e sentire la moto che non si muove di una virgola, bella piantata in traiettoria, è prima di tutto una figata, secondo da molta sicurezza terzo...lo farei montare pure sul ciao di mia sorella.

In ultimo, sabato a Monza ho visto la K1200R, beh, se non dovessero fare una S all'altezza di quella odierna...se non dovessero fare un R coi controcoglioni...la K1200R sarebbe il mio scimmione!!!! Quella si che a vederla da l'idea di essere una BMW come me l'immagino io....bella...tecnogica e unica.
Poi l'ESA è una gran figata...e fanculo chi dice 'è da fighetto....io le sospensioni me le regolo da solo...' , il figlio segreto del signo Holins...mi facciano il piacere, sempre li agirare il precarico...il freno in estensione...e la super cazzola...poi li vedi fermi con le mani sul culo della moto a farla rimbalzare...e ogni volta che sono in giro la nmoto o è troppo molle o è troppo dura...con l'Esa schiacci un tasto e via...pronti per il divertimento...
In più la K1220R ha pure il motore...però secondo me per la strada al massimo 120cv...di più non servono...di più sono pericolosi...

La S per me dovrebbe essere semplicemente come l'attuale...rivisitata in chiave più moderna, penso che alla fine sarà una delle produzioni del reparto HP, per gente con il grano che si vuole prendere uno sfizio, altrimenti non ha senso, hanno appena fatto l'ST che racchiude la RT e la S, che senso avrebbe affiancare una S...ci pensa l'HP, così ci mettono un pò di quelle cosine che le moto sportive devono avere, la fanno pagare un botto e sono tutti contenti.

Una domanda o.t., come vanno le diablo strada???? 8)
__________________
Che ve lo dico a fare....
QuadroA non è in linea  
Vecchio 09-05-2005, 12:48   #64
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

Sabato sono passato dal mio caro mecca (Collalti di Roma) per un salutino e chiacchierando mi ha detto che la BMW punta moltissimo sulla futura esse.........questa notiziola l'appresa dall'ultimo corso di aggiornamento..............
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea  
Vecchio 09-05-2005, 12:51   #65
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

se ci mettono una forcella fatta bene il telelever non serve...

comunque ne ammetto la comodità su strada.... anche se in generale non è servito per aumentare il limite (infatti nell'uso sportivo estremo sia in pista che in fuoristrada E' UNA CIOFECA) ma per agevolare chi non sa andare in moto...

è molto comodo su moto pesanti dove l'affondamento per il trasferimento di carico sarebbe molto fastidioso... quindi perfetto per il turismo...

a me non piace più... NON SENTO LA RUOTA... MI PARE DI GUIDARE TRAMITE UN SERVOMECCANISMO... E LA SENTO LONTANA LONTANA...

senza contare che nasconde le pecche delle sospensioni.... nel senso che grazie al telelever la bmvv può permettersi di montare sospensioni di MERDA su moto che costano come supersportive kittate da pista...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 09-05-2005, 12:58   #66
QuadroA
Pilota da rettilineo
 
L'avatar di QuadroA
 
Registrato dal: 08 May 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 970
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
se ci mettono una forcella fatta bene il telelever non serve...

comunque ne ammetto la comodità su strada.... anche se in generale non è servito per aumentare il limite (infatti nell'uso sportivo estremo sia in pista che in fuoristrada E' UNA CIOFECA) ma per agevolare chi non sa andare in moto...

è molto comodo su moto pesanti dove l'affondamento per il trasferimento di carico sarebbe molto fastidioso... quindi perfetto per il turismo...

a me non piace più... NON SENTO LA RUOTA... MI PARE DI GUIDARE TRAMITE UN SERVOMECCANISMO... E LA SENTO LONTANA LONTANA...

senza contare che nasconde le pecche delle sospensioni.... nel senso che grazie al telelever la BMW può permettersi di montare sospensioni di MERDA su moto che costano come supersportive kittate da pista...
Si, è tutto vero, però la moto la usiamo per andare in giro su strade aperte al traffico, dove la staccata all'utimo centimetro è da coglioni, poi è anche vero che ci ingarelliamo e forse un pò coglioni lo siamo, ma stiamo parlando di moto che vanno in mano sia a gente che ha fatto anni di pista e sia a neofiti che vanno agli aperitivi con la moto figa, e quindi il telelever serve funziona e va bene.
Poi come scrivevo più sopra, il figlio segreto del signor Holins, si compra le sospensioni giuste, e già che c'è gli scarichi e tutte le supercazzole che gli girano per la testa...io per primo...ma il telelever rimane un ottimo sistema, sabato scorso ho provato ad usare la Triumph Sprint ST di un mio amico, sembrava di essere in godola, seduto per terra, con le ginocchia in bocca...
__________________
Che ve lo dico a fare....
QuadroA non è in linea  
Vecchio 09-05-2005, 15:09   #67
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
se ci mettono una forcella fatta bene il telelever non serve...

comunque ne ammetto la comodità su strada.... anche se in generale non è servito per aumentare il limite (infatti nell'uso sportivo estremo sia in pista che in fuoristrada E' UNA CIOFECA) ma per agevolare chi non sa andare in moto...

è molto comodo su moto pesanti dove l'affondamento per il trasferimento di carico sarebbe molto fastidioso... quindi perfetto per il turismo...

:
EHEHEH...abboccato!! ciao Barba,che a tè non piaccia il Telelever lo si è capito,e del resto sulle enduro "vere"nn ha senso,ma io parlavo di moto sport/touring oltre i 200kg guarda caso quelle che io reputo "LE"moto è evidente che una forcella ben fatta può nn far rimpiangere un sistema sospensivo Telelever,ma è altrettanto vero che forcelle di quel tipo costano...parecchio...ed è improbabile che vengano installate su di una sport/touring,quindi;meglio il telelever di una forca economica.Cmq quando parli di uso sportivo stradale tieni presente l'effetto antidive che ha il telelever,ti posso assicurare che mi manca tanto,nonostante abbia sul Duca un ottima forcella con tante belle regolazioninincincinine,ci ho messo e rimesso mano,ma se la vuoi bella "sostenuta"và a scapito del rigore direzionale nello sconnesso strdale,se la lasci blanda scorre che è un piacere ma in staccata arriva a fondo corsa con tutti i rischi che può comportare(diventa impossibile direzionare la moto sino al rilascio freni )ora ho trovato un giusto compromesso con una regolaziane appena più precaricata di quanto consiglia Ducati,lavorando sui freni in compressione ed estensione di 2 tacche ho raggiunto un ottimo equilibrio generale ma...ieri ho dovuto lavorare parecchio in Val di Ledro per scrollarmi di dosso il Jap 1000rr e ogni tanto arrivavo a pacco
Eppoi...chiedi alla Cimi i rilievi fatti in pista da Ivan in BXC al Mugello(se ben ricordo)la telemetria indica che le BXC entravano in curva belle toste rispetto a categorie come la R6 cup e affini poi...che una SBK o una MOTOGP nn necessiti di telelever nn si discute ma è un altra storia,e tu con WP rimaneggita da abili artiginai dovresti saperlo.
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©