Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-06-2010, 15:39   #1
barbablu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2007
ubicazione: CN
Messaggi: 1.357
predefinito

confermo mi fermano 2 poliziotti sulla rmap di decelerazione dove il limite era 80 ed ioai 120 , tra me ho detto ci siamo , invece siamo stati li a parlare di motore boxer per un quarto d'ora , calcolate che loro avevano l'rt ma avrebbero voluto il gs
ma pensa te!!!
barbablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 16:38   #2
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.452
predefinito

Il mondo gira come deve girare.......Io in 4 anni diversi, girando in lungo e in largo....Atlante, Sahara, Città Imperiali ecc. fermato in gruppo 1 sola volta per curiosità del poliziotto e un'altra perchè ancora un po' che si proseguiva si finiva in Mauritania (ci hanno fatto fare dietrofront) ......Ciccu...invece sembra che l'abbiano fermato ogni momento!!!! Mi sà che qui entra in giuoco l'eterno conflitto tra.....Culo e ....Sfiga!!!!!!!!!!!
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 18:32   #3
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

@krel
non avevo letto il link esterno ma ora ho letto!!!!! me ne terrò alla larga!
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 23:53   #4
pierpaolo
Mukkista in erba
 
L'avatar di pierpaolo
 
Registrato dal: 06 Mar 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 473
predefinito

Posso venire anch'io?
Ho una ducati 999.
pierpaolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 09:40   #5
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito

Se ti regge il c*lo . . .

perché no ?

Sarei felicissimo !
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.
kRel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 10:24   #6
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.452
predefinito

Ciao! poi, se hai tempo e voglia....definisci su mappa l'itinerario definitivo che farai...perchè tra consigli , varianti e "pugnette" varie non riesco più a capire dove vai a finire!
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 12:09   #7
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito Percorso definitivo (o quasi)

Certo, ti rispondo confermandoti la "tabella di marcia" nel primo post che ripeto anche qui, salvo variazioni "on the road" dell'ultimo momento.




L'unica variante non compresa nella tabella, e la famosa pista tra Morzouga e Zagora, che deciderò all'ultimo se fare oppure no. Questo dipenderà dalla possibilità (credo concreta) di trovare un veicolo d'appoggio con autista, che mi accompagni per tutto il tratto impegnativo. E dal relativo costo.

Altra incertezza è il fatto di fermarsi a Rabat o meno. Inizialmente avrei voluto evitare, per caldo e confusione, ma ho trovato più di una persona che me ne ha parlato bene.

E' tutto. Grazie per la tua attenzione. Ciao

-3 ! ! ! rosicate gente . . . rosicate!
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.

Ultima modifica di kRel; 24-06-2010 a 18:06
kRel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 21:52   #8
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
predefinito

a chechauen o come si scrive occhio a non farti fermare dai posti di blocco dei venditori di hashish....te lo infilano dovunque ....bonne route
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
indianlopa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 09:52   #9
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da indianlopa Visualizza il messaggio
a chechauen posti di blocco dei venditori di hashish....te lo infilano dovunque ....bonne route
Posti di blocco dai venditori di hashish ? questa è bella ! ma và ? ? ?

Sapevo che i posti di blocco li faceva la polizia!

Scherzi a parte sapevo di questi posti di blocco come so che Chefchaouen è zona di produzione! Come devo comportarmi con i venditori di hashish per non rischiare il c*lo con un posto di blocco vero ?

Quote:
Originariamente inviata da indianlopa Visualizza il messaggio
ps a marrakesh occhio ai borseggiatori ...nella piazza Djemaa el Fnaa
Si grazie ci starò attento !
A tale proposito vorrei segnalare a chi fosse interessato e non lo sapesse già, che esiste una cinta Ferrino acquistabile nei negozi da campeggio dal costo di ca 15 €, che cela nel suo interno un contenitore porta-banconote per gran parte della sua lunghezza con doppia chiusura lampo. Utile a non farsi borseggiare o rapinare (sempre che non ti freghino anche la cinta !) Pochi soldi in tasca e il resto in altri posti cinta compresa .

Ciao grazie a tutti.

-2 ! ! !
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.

Ultima modifica di kRel; 24-06-2010 a 10:03
kRel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 21:54   #10
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
predefinito

ps a marrakesh occhio ai borseggiatori ...nella piazza Djemaa el Fnaa
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
indianlopa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 10:00   #11
barbablu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2007
ubicazione: CN
Messaggi: 1.357
predefinito

personalmente sono passato a ketama (issanguen) io e la mia compagna dove tutti sconsigliano di passare /fermarsi si in effeti cercano di venderti della maria o del fumo perfino i bambini che si mettono in mezzo alla strada oppure ti inseguono con gli scuter o auto a quel punto non li caghi e finisce li non farti vedere alteratose no è peggio gli dici un paio di volte la shokran e capiscono che non ce n'è (ammesso che tu non nevoglia comprare )
ocio che se la polizia ti becca con roba e in quella zona la cercano sui turisti sono ca@@i all'amarena , oppure la prendi come una sfida e fai vedere di che cosa sono capaci i gs
barbablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 10:05   #12
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
predefinito

a volte son daccordo con la pula ....e ti rifilano un tocco x fartelo provare e 2 curve dopo pulotti .......so cazzi...devi pagare un tot alla polizia x non aver noie
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
indianlopa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 10:10   #13
barbablu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2007
ubicazione: CN
Messaggi: 1.357
predefinito

infatti ocio ognuno fa cio che vuole ma cercarsi grane in quella maniera ci vuole 2 minuti
barbablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 11:11   #14
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito info di viaggio . . .

Grazie... a tutti ! Capito il msg.

##################

Un membro del forum mi ha mandato un private per avere i dettagli del mio viaggio, che evidentemente gli è piaciuto. Ne sono contento. Gli ho risposto che avrei scritto qui.

Questa premessa per chiedervi di non deridermi per cose che vi sembrano scontate e ovvie: non è male incoraggiare questa nostra passione,anche se con un minimo di curiosità ognuno potrebbe risolvere autonomamente e con efficacia!

Caro Jafo,

L'unica esperienza in Marocco è stata più trent'anni fa: come non ci fossi mai stato!

Considera che esistono tante società che fanno il tour in gruppo più volte l'anno. E che danno un supporto e assistenza più o meno estesa a seconda di quello che paghi. Ma questi sono "viaggi in scatola" dove non puoi decidere nulla e fai parte del "serpentone".

Personalmente avrei voluto organizzare un gruppo qui, ma forse perché sono nuovo anch'io, ed anche perché ho deciso di fare il tour nella prima metà di luglio non ho trovato nessun compagno. Questo però non mi ha impedito di partire lo stesso... Fine prima lezione

Ho iniziato così: ho aperto google e ho scritto "tour in Marocco". Credimi sulla parola ! Tra i tanti risultati trovati ho scelto un giro esteso che comprendeva appunto qualche città imperiale, un pò di deserto, il famoso Atlante che m'è rimasto nel cuore e nei ricordi, e un pò d'oceano. E' un tour classico molto diffuso.

Ho ampliato/ridotto quel tour che ho usato come traccia, calzandolo ai miei gusti, (per la verità non l'ho modificato molto) anche con i consigli che mi hanno dato qui. Poi - sempre con google - ho cercato i dettagli dei vari paesi, casbah, per cui passerò, e la cui sintesi la trovi nel primo post del forum ed anche poco più sopra.
Non hai idea delle informazioni che trovi. Ad esempio qui in questo forum, se ce la fai a leggerlo
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=103378
e qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=137090

Un'altro motore di ricerca utile è http://www.viamichelin.it/ che ti permette, dandoti i dettagli delle distanze e tempi di pianificare meglio il tuo viaggio.

Un'altra chicca, che non funziona per tutti i paesi, ti viene fornita parimenti da Google Maps, Google Hearth, nonché ViaMichelin, ed è la pianificazione accurata di un itinerario, e ti permette dopo aver selezionato un punto di partenza, eventuali punti di passaggio, e l'arrivo, di variare il percorso a tuo piacere includendo/escludendo posti, trascinando il mouse ! Questo itinerario, può essere scaricato su navigatori TomTom e Garmin con il programma Tyre, e come si fa l'ho imparato proprio sul forum di Quellidell'elica! Fai delle prove, è divertente e non è fine a sè stesso!

Naturalmente non posso consigliarti di andare o escludere un determinato posto. Sta a te, con i tuoi gusti, la tua cultura e le tue aspettative selezionare dopo una adeguata documentazione ed eventuali consigli, i posti che ti attirano di più.

Ultimo consiglio . . .

leggi, leggi, leggi !

Con simpatia . . .

-2 ! ! !
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.

Ultima modifica di kRel; 24-06-2010 a 18:08
kRel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 16:34   #15
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fagòt Visualizza il messaggio
Ti consiglierei di fare la prima facendoti portare fin dove finisce la sabbia (pochi km dopo Tafraout) e ricomincia la pista dura.
Devo confessarti che anche io sono come gli irlandesi... con zavorrina e di conseguenza il più economico ma sempre pesante trittico "plastic" box. Nonché borsa da serbatoio con 4-5 Kg di attrezzi e ricambi. Quindi per niente agile e con un ginocchio messo male a causa di una caduta dalla moto e una "incalcata" con parapendio.

Solo quando sarò a Merzouga, dopo aver preso un pò di confidenza con il posto, con la moto ed il suo peso, deciderò se affrontare la pista.

Ma se lo farò, quasi certamente, cercherò un mezzo capace di caricare anche la moto in caso di emergenza, (come mi hanno suggerito)con autista del luogo. Spiegherò bene i miei limiti e ci caricherò moglie e bagagli, e con la moto più leggera lo seguirò più facilmente lungo la pista che avrà scelto.

Quote:
Originariamente inviata da Fagòt Visualizza il messaggio
Ti consiglierei di fare la prima facendoti portare fin dove finisce la sabbia (pochi km dopo Tafraout) e ricomincia la pista dura.
Era questa la domanda che credevo di averti avevo fatto... dove finisce la sabbia. "Pochi Km dopo Tafrout" è un pò generico, se puoi darmi queste coordinate, te ne sarei grato. Poi per l'albergo, il nome credo sia più che sufficiente... a Tafrout non dovrebbe essere troppo difficile trovarlo.


Ho visitato il sito http://www.motor-europe.com/morocco.php?lang=en, ma leggo che è specializzato per il garmin, mentre io ho il TomTom con una mappa del Marocco in cui non sono inserite le piste.

Anche se posso lasciarti l'impressione di andare un pò all'avventura, non è così... mi muoverò con molta cautela e se ho dubbi... N13 > N12 ! E la prox volta insieme a voi farò qualsiasi percorso.

Finisce ora il 1^ tempo... siamo sotto di 1 gol... Speriamo bene . . Forza Italia ! ! !

PS
Per chi non ci avesse fatto caso, la F800GS ha i bulloni che bloccano le pinze anteriori dei freni tipo torks ! In caso di smontaggio ruota magari a seguito di foratura, è obbligatorio avere appresso quella bussola... perché con le chiavi normali e la coppia di serraggio BMW, non si smontano!!! Occhio
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.

Ultima modifica di kRel; 24-06-2010 a 18:08
kRel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 19:14   #16
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.966
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kRel Visualizza il messaggio
....
Era questa la domanda che credevo di averti avevo fatto... dove finisce la sabbia. "Pochi Km dopo Tafrout" è un pò generico, se puoi darmi queste coordinate, te ne sarei grato. Poi per l'albergo, il nome credo sia più che sufficiente... a Tafrout non dovrebbe essere troppo difficile trovarlo.

Non l'ho fatta e quindi non so di preciso, ti riporto solo quello che mi han detto i "benzinai" del paese.
Guardando google earth mi sembra dal colore del fondo che sia il tratto poco prima di Morabi. Poi da lì diventa scuro e quindi no sabbia.
Chiedi a Lahcen (persona molto disponibile) titolare dell'albergo Tafraout - Montagnes N: 30° 40.139 W: 004° 40.770
L'albergo si trova sulla sinistra venendo da El Remlia, 1 km prima di entrare nel villaggio.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 09:05   #17
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito

Ho preso nota . . . Grazie !

- 1 . . .
Rosicate gente . . . rosicate ...


PS
Fuori dal mondiale . . . Stendiamo un velo pietoso . . . Condoglianza a tutti gli sportivi che hanno tifato Italia.
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.

Ultima modifica di kRel; 25-06-2010 a 09:07
kRel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 16:09   #18
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

buona strada.......
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 16:54   #19
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito

Partirò tra poco per l'avventura desiderata e organizzata anche con il vostro aiuto. Pertanto per un pò non potrò rispondere ad eventuali nuovi msg.

###

Con il "pretesto" di avere informazioni utili, ho avuto modo di conoscere qualcuno di voi, particolarmente prodigo di consigli e di attenzioni. Ho avuto anche la mia prima esperienza di uno scontro epistolare dovuto a un malinteso. Fortunatamente si è ricomposto con soddisfazione di tutti. Il tempo passato qui non è stato inutile. Tutt'altro.
Ci ritroveremo qui, se vorrete, con un reportage fotografico (ma non contateci troppo eh )

Voglio quindi ringraziare quelli che mi hanno aiutato dedicandomi il loro prezioso tempo, e i responsabili di questo forum, il cui lavoro rende possibile incontri fattivi oltre che piacevoli tra coloro che condividono la passione per la moto.

Bonne route a tous et ... a la prochaine aventure !
الطريق الاندفاع والمغامرة يستمر إلى الأبد. . .

###

NOTA IMPORTANTE: Da un amico tornato oggi dal Marocco ho avuto la notizia che si sono modernizzati anche lì: non è infrequente trovare sulla strada autovelox. A detta del mio amico che si è fatto portare in taxì da Tangeri a Chefchaouen, persino i tassisti autoctoni, notoriamente tifosi di Hamilton, vanno alle velocità indicate dai cartelli !

PS.
Voglio condividere un foglio in formato excel, che contiene una check list approfondita, creata da me anni fa, strutturata nel tempo e tagliata su di me. I più smaliziati sorrideranno , ma trovo comunque che non sia sbagliato - per chi non avesse qualcosa di simile - modificarla secondo le proprie esigenze e salvarla sul proprio computer dandogli un'occhiata una settimana prima di partire. Ovviamente non si deve portare tutto... si sceglie a seconda del tipo di viaggio, del periodo in cui si parte, del paese in cui si va, e del tipo di mezzo con cui si affronta.
Si trova a questo link (fatemi sapere che ne pensate):

http://dl.dropbox.com/u/6872685/GITE.xls
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.

Ultima modifica di kRel; 25-06-2010 a 20:33
kRel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 17:29   #20
WildSte
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jun 2009
ubicazione: Prov. Pisa
Messaggi: 120
predefinito

Buon viaggio e buon divertimento...
WildSte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 17:36   #21
JAFO
Mukkista
 
L'avatar di JAFO
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 790
predefinito


buon viaggio e grazieeeeeeeeeeeeeee di tutto!
__________________
R 1200 GS ADV 07
ho ancora molta strada da percorrere...
JAFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 10:18   #22
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito

Tornato da un'ora... Appena smaltito - sperando di fare cosa gradita - vi aggiorno . . .

e saranno cavoli vostri . . .

Cmq tutto come da programma . . . cioè . . . stucchevolmente perfetto (a parte la macchina fotografica che si è rotta poco dopo Merzouga)

Marocco rurale MERAVIGLIOSO !
Siti turistici ... beh . . . Da vedere ovviamente ! ! ! (?)

Ma col senno del poi . . .

Ciao a tutti, a presto . . .


PS
Che sorpresa tornando qui . . .
Venire dall'Africa e SCHIATTARE di caldo in Italia !!!
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.

Ultima modifica di kRel; 19-07-2010 a 15:20
kRel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 11:46   #23
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.452
predefinito

Bentornato! racconta racconta che siamo curiosi!.....
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 17:00   #24
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito Dedicato a mia moglie, compagna d'avventure.

"Chi non viaggia legge sempre la stessa pagina"



Download Operativo

Una premessa e' d'obbligo: con 4500 km fatti in 16 gg (di cui 1.000 in Italia) la visione non può che essere superficiale. Ho mantenuto quasi integralmente il percorso progettato, aggiungendo Agadir e saltando l'anello di Tafrout unico posto di tutto il Marocco, al momento del mio passaggio, troppo caldo. Inoltre, cosa altrettanto importante quanto scontata, quanto detto qui oggi non è certo che sia valido in futuro.

La maggior parte delle guide e dei forum stranamente, non parlano per NULLA (!) degli alberghi della catena IBIS collocati strategicamente in TUTTE le principali città del Marocco http://www.ibishotel.com/hotel-direc...el-marocco.htm (e della catena Mercure). Certamente chi cerca il "colore" il "sapore" e gli ambienti caratteristici dei riad la standardizzazione degli IBIS lo farà vomitare, ma...
  1. Buon rapporto qualità/prezzo (camera doppia con 1 colazione: 50-60 €)
  2. lenzuola sempre pulite, sostituite abitualmente tutti i giorni, acqua calda, letto comodo (non dateli x scontati),
  3. Carta di credito accettata ottimo per non svuotare il portafoglio dei contanti
  4. per chi stanco dalle fatiche del viaggio non vuole faticare a cercare un ristorante può "nutrirsi" (appena accettabilmente)
  5. aria condizionata sempre e piscina (in quasi tutte le strutture, per chi la desidera)
  6. internet e/o zona wi-fi gratuiti
  7. collocati quasi sempre in posti "turisticamente strategici"
  8. PARCHEGGIO GRATUITO CUSTODITO ! (Mancia obbligatoria a parte)

Comunque in tutto il Marocco Nessun problema x alberghi o ristoranti a qualsiasi ora del giorno o della notte, né per la benzina . . .Strade generalmente buone.

Cito due piatti tradizionali: il tajine e il cous-cous. Entrambi gustosissimi, sono composti da ortaggi e legumi: zucca rossa, carota, ceci, sedano, peperoni (i peperoni solo nel tajine), patate, inoltre ed eventualmente con carne di pollo o manzo o agnello, anche pesce. Per trovare il cous-cous con una semola ben preparata, bisogna trovare un buon locale. Non è speziato come in Libia o libano ecc. (quindi mancano o sono in minima quantità cumino, coriandolo, ararat, felfel, pepe nero). Lo zafferano usato più spesso non è quello "vero" (crocus sativus), che colora e profuma. è una specie più economica, che colora solo.

Il Marocco ha una piacevole caratteristica:anche in estate inoltrata, quasi dappertutto, il fresco della sera fà dimenticare il sole cocente del giorno. Paradossalmente ho trovato l'Africa (Equatoriale) in Italia al rientro !

Tuttavia è un paese da visitare ad aprile-maggio, oppure ottobre, per avere il piacere di vederlo più verde, anche rischiando la pioggia.

Carta verde per 30 GG 90 € ! (Come ha già detto qualcuno)

La carta di credito è molto utile, magari ricaricabile del circuito Visa. Ma una scorta consistente di contanti è più che opportuna. Con 10 € attualmente ci si comprano 110 Dirhan. I commercianti fanno il conto "paro" 10 a 100 perché ci guadagnano - ovviamente - Ma fatelo pure voi... ci guadagnerete in salute e rapidità di calcolo....

A proposito di costi... a muoversi bene il Marocco è mediamente economico, ma per il turista poco accorto (ed io modestamente lo sono ) non è proprio così . . . A conti fatti, tutto compreso la vacanza mi è costata 70 €/giorno/persona. Il sud, ovviamente, e molto più economico del nord e del mare.

Diversamente da quanto comunica il 155, chi avesse Wind ricaricabile può chiamare l'Italia con *124*+39.........# TESTATO E FUNZIONANTE

OCCHIO AGLI AUTOVELOX! SONO ASSAI DIFFUSI!

Di conseguenza ho conosciuto la corruzione della polizia marocchina che dopo avermi "tanato" con il famigerato laser non più legale in Italia, mi hanno "offerto" lo sconto del 50% a patto che il restante 50% finisse nelle loro tasche. (200 DRH).

Il navigatore, avendolo, può tornare MOLTO utile, sopratutto per orientarsi nelle grandi città e per chi ha il Garmin per affrontare le piste.

Altro fatto spiacevole che ci ha accompagnato per quasi tutto il viaggio, è stata l'insistenza asfissiante di venditori di tutto e di niente,false guide, parcheggiatori, postulanti:una tortura! Non esiste parcheggio (nelle grandi città ed in tutti i siti turistici) che non sia di "proprietà esclusiva"del solito parcheggiatore: impossibile salvarsi (a meno di rischiare l'integrità del mezzo). Non si salvano nemmeno gli "autoctoni"! un ladrocinio autorizzato. Il prossimo viaggio mi porterò uno "storditore" a 750.000 volts!

Essendo il mio primo vero viaggio in Marocco,ho fatto un tour molto turistico. Non poteva essere altrimenti. Un eventuale ritorno, sarà mooolto diverso.

Inutili x tutto il Marocco le Fiches de Voiages preparate prima di partire: Vanno usate di volta in volta quelle che ti forniscono gli alberghi o le autorità!

Purtroppo l'unica macchina fotografica che avevo si è danneggiata poco dopo Merzouga. Sono "leggermente arrabbiato " con mia moglie che ha insistito per non farmi portare la telecamera (che tra l'altro scatta anche bellissime foto). Un vero peccato. Appena mi sarò ripreso, accoderò l'upload delle poche foto belle che sono riuscito a fare.

Nel caso fosse necessario, quanto sopra conferma l'omni-vigente REGOLA DI MURPHY DA SEGUIRE SEMPRE: "se c'e' qualcosa che puo' andare storto stai pur sicuro che lo farà" quindi PORTARSI DIETRO SEMPRE DUE DI TUTTO (MEGLIO 3) ... LA POTENZA DI FUOCO NON E' MAI TROPPA !

Sella della BMW F800GS 2009 tragica:dopo 1ora e mezza, continuare senza soste è da fachiri!

Viaggio in nave GNV da Genova confortevole ma di 47 ore. 2 p*lle... Con 30€ in più cabina con vetrata.Per 2 gg molto meglio che interna. Pasti da caserma.

Dogana marocchina da inferno dantesco.Anzi peggio.Più di due ore x uscire,burocrazia esasperante, devastante approssimazione. Terreno fertile per intermediari a pagamento per lo "snellimento della pratica" da evitare come la peste!

Se passare la dogana all'arrivo è stato di una lunghezza esasperante,nulla può essere paragonato al tempo trascorso dal chech-in all'effettiva partenza dal molo di Tangeri al ritorno (anche a causa del "controllo clandestini" della polizia italiana in loco) 9 ore! Con tutta la gamma immaginabile di teatrini comici e drammatici.
Ciò lascia prevedere cosa potrà accadere tra pochi giorni con la combinazione del max afflusso turistico e del Ramadan che nel 2010 capita proprio d'agosto.

UNA REGOLA CHE VALE SEMPRE E' CHE PIU' I PAESI SONO SOTTOSVILUPPATI, PIU' LA BUROCRAZIA (E I BUROCRATI) IMPERANO

TANGERI
Alberghi e ristoranti migliori e più cari nella città nuova. Prima e ultima notte all'hotel Continental una volta di prestigio,in corso di restauro. Accettabile. Caratteristico.NO ASCENSORE. 43€ e 57€ rispettivamente la notte di arrivo e quella della partenza la doppia con prima colazione (tramite Booking.com COSTA MENO CHE PAGARE IN LOCO: io l'ultima notte l'ho prenotata con Booking, proprio dalla hall dell'albergo !!!). Comodo per la vicinanza del porto e alle spalle della medina, che è grande e antica.Bella casbah. I vicoli la sera sono pieni di gente che passeggia fino a sera inoltrata. Facile x il turista che non viene importunato più di tanto. La sera dell'arrivo cenato da Hamadi nella Medina. Ambiente caratteristico,più che altro dedicato a comitive di turisti.Musica,camerieri in divisa pasto buono, ma non eccezionale,235,00 mad.
Grandiosa esperienza culinaria (prezzo accettabile) al riad Tanja la sera prima della partenza.

Tangeri > Volubilis > Moulay Idriss > Meknés > Fez.
Viaggio all'insegna del caldo:30-35°.Ma fattibile.Per chi vive o ha visitato città fondate dai romani, Volubis aggiunge qualcosa in più pur essendo stata una città importante e vasta.Bei mosaici un po' grossolani, i reperti più importanti sono al museo di Rabat.Moulay Idriss, secondo me, non aggiunge nulla al ns bagaglio culturale. Insieme di case bianche, città di culto e santuario importante principalmente per i musulmani marocchini perché vi è sepolto il santo Idriss seguace di Maometto, nonché fondatore della prima dinastia reale. Economico e gustoso pranzo on-the-road lungo la strada: tagine come se piovesse...
Meknéss residenza imperiale, ha una bella porta e una medina dove si vendono sopratutto oggetti di mediocre qualità, ma il dedalo di vicoli e l'architettura dI case e palazzi è da vedere. Fèz o Fès ha una grandiosa la medina: Fès el Bali, costituita da un numero impensabile di "rioni" dove sono immancabilmente presenti in ciascuno, i 5 elementi fondamentali e comuni: una fontana, un forno, una Moschea, una Madrassa e un Hammam. Ricordo una conceria immensa, che ho visitato e visto in molte fotografie, quasi un simbolo, La spettacolare medersa Bou Inania splendidamente decorata da stucchi e pannelli di legno di cedro intarsiato, ricordo una bella porta.

Splendido il medio e l'alto Atlante, con le foreste di cedri tra Ifrane e Azrou e i panorami. Bella la valle dello Ziz con il lago, più a monte degni di nota bei villaggi di berberi multicolori.

Ar Rachidia, non ha nulla degno di nota IMHO... Avrei voluto fermarmi per la notte, ma ho solo sostato per mangiare e riprendere le forze. Dopo due ore sono ripartito per Merzouga.

Merzouga, con lo spettacolare Erg Chebbi e verso l'Algeria il Sahara pietroso è da vedere, ma è spiacevolmente turistica. Probabilmente, come diceva ilmazza è meglio Mhamid !

Fatto anche un pò di fuori-strada: andato giù alla prima duna di sabbia ! Tutto bene, ma per tirare su la moto un cu... ...na fatica . .

Ma la fatica peggiore, particolarmente quando si è stanchi, in tutto il Marocco, e Merzouga non fà eccezione, è tenere alla larga le decine di rompiscatole che hanno un fratello, uno zio, un amico, in Italia. Se siete francesi, in Francia e così via. O che ci sono stati. Che ti chiedono di dove sei, se è la prima volta che vieni in Marocco, e che hanno immancabilmente qualcosa da venderti. Innumerevoli e diversificate le strategie di approccio e vendita!
"La shokran", a Merzouga non è bastato, così mi sono ritrovato, mio malgrado, in un posto che non ho scelto di mia iniziativa, con un "pacchetto" da 200 € x 2 persone che ha compreso una notte in una caratteristica struttura con piscina,una notte nel deserto con "cammellata" (scusate ma mi viene da ridere) di 1ora e mezza all'andata e altrettanto al ritorno,più escursione in jeep nel deserto,con tutti i pasti.

Se volete sapere se il deserto mi è piaciuto, vi rispondo "al tramonto e di notte forse". Apprezzo la solitudine, sopratutto in particolari momenti. E ne ho avuta poca, purtroppo. Di giorno, il deserto che se lo godano scorpioni, rettili, emuli di Lawrence d'Arabia e simili... NON è per me !

Non ho fatto la pista che avrei voluto fare per motivi di peso e di tempo (e di incapacità a pilotare una moto da enduro, diciamocelo) ma l'alternativa è una stupenda strada asfaltata secondaria da 260 Km che da Rissani arriva alla stupenda valle del Draa, poco distante da Zagora regalando emozioni forti: sembra di stare all'inizio del mondo... avrò incontrato due o tre macchine in tutto. OCCHIO A PARTIRE CON IL PIENO ! ! !

Zagora, pulita, ordinata, ma insignificante, è punto di partenza per escursioni nella vicina valle del Dràa che dà vita estesi palmeti, ed è costellata da tante kasbah (segno che anche in passato la sua fertilità dava molta ricchezza) molte in pessimo stato, ma alcune fortunatamente in corso di restauro. Lo skyline delle montagne multicolori che sovrastano la valle è qualcosa che lascia affascinati.

Ad ovest di Ouarzazate, c'è la splendida Skoura, con una bella kasbah da visitare, ed un'immenso palmeto. Continuando si incontrano Kelaa-Mgouna e Boumaine Dades, dove è meglio non fermarsi, ma risalire per quanto possibile la gola: ci sono bellissimi alberghetti (no-Visa) in posizione elevata sulla valle, e addirittura su pinnacoli di roccia, dova la notte ha un silenzio mai udito prima, e l'unico rumore è il ronzare delle nostre orecchie. Il numero di stelle è infinito... ho persino visto delle stelle cadenti . . .

Poco a nord di Ouarzazate, c'è la "famosa" kasbah Ait-Benhaddou, molto ben restaurata in occasione delle riprese del film "Il Gladiatore". E dove troverete, anche qui, molte persone che . . . Indovinate un po ???

La mattina dopo è d'obbligo risalire le gole del Dades e se avete manico, ma tanto, (e una 250 cc max) dopo aver superato con la vostra moto un dirupo non da poco, potrete fare in fuori strada un percorso di un giorno. A sera saranno necessarie numerose trasfusioni e bombole d'ossigeno, ma sarete arrivati alle gole del Todra, con un percorso da uomini veri! Naturalmente io non l'ho fatto. Ciò pensato, ripensato, andato avanti e tornato indietro almeno quattro volte, ma alla fine ho rinunciato: "nun sè pò fà e basta!". E vi invito a pensare attentamente alle vostre capacità (E ALL'INTEGRITA' DEL VS MEZZO COME DELLE VS OSSA IN UNA ZONA ISOLATA) prima di affrontarlo e quindi molto saggiamente tornare indietro arrivando alle gole del Todra dalla strada asfaltata che passa per l'assolata e polverosa Tinherir. (Che ha l'ennesimo, ma bel mercato).

Non sto a dirvi di quanto siano imponenti, e quanto sia stretta la gola... vi potete vedere da soli le foto. Se la percorrerete per una 30 di Km arriverete al villaggio berbero di Tamtattouchte (o qualcosa di simile) che non ha nulla di particolare se non gli abitanti, abbronzatissimi, col viso scavato da mille rughe profonde di fatica e sole e freddo, vestiti dalla testa ai piedi, sotto un sole primevo, con lana pesante e colorata.

Ritorniamo indietro, per la spettacolare, ripidissima, ventosa e pericolosa strada che porta da Ait Benhaddou al Tizi-n-Tichka, dove i camion bruciano i freni e la natura dimostra quanto grande può essere la bellezza del mondo che indegnamente occupiamo e sfregiamo ogni giorno!

Procedendo stoicamente sulla mia sella irta di chiodi da fachiro, superato il passo si scende lentamente verso Marrakesh. (Poco dopo il passo, cominciamo a dimenticarci delle belle foreste di cedri e del fresco...)

Questa città come tutte le più importanti del Marocco ha due facce ed una di queste due non mi piace per niente. Certo, bella la Piazza, la Koutubia, la bella Medersa con splendidi intarsi nel legno di cedro e strucchi andalusi, il Palais de Bahia, il souq, la Mellah, il palais del Badi, e persino il caos, e prendere i tassì contrattando il prezzo, ma dopo un pò avrei voluto essere altrove.
Qui per la prima e unica volta, ho richiesto una guida alla reception dell'albergo . . . 400 Dhr buttati . . .

Da Marrakech verso Agadir, nell'interno, dalle parti di Taroudant per un tempo ed un tratto di strada interminabile ho provato cosa vuol dire andare in moto a 45° di temperatura. Ho temuto che si fondessero i pneumatici sull'asfalto. Quante macchine ferme e camion col cofano aperto . . . Quindi niente anello di Tafrout > Ait Baha . . . troppo caldo! Sarà per un'altra volta. Inshallah . . .

Sul mare ci si dimentica in fretta del Marocco rurale e più autentico.

A partire da Agadir, meta del turismo di massa, dove ho potuto anche fare un lungo tuffo nell'oceano e mangiare abbastanza bene, i paesi che si susseguono lungo la costa fino a Tangeri sono da saltare a piè pari, a parte doverose eccezioni turistiche quali Essaouira o El Jadida e naturalistiche, come Sidi Kaouki, Oualidia, Moulay Bousselham (dove si fatica a trovare una camera in alta stagione) Posti da surf come se piovesse. Ho avuto la fortuna di vedere anche delle piccole onde tubolari.

Tra Agadir ed Essaouira degna di nota, ma anch'essa troppo turistica, sugli spinosi alberi di Argan ho visto più volte delle caprette . . . Come cavolo fanno a salire poi ... Proprio come diceva il Visca . . .

Ovviamente discorso a parte per Casablanca cuore economico del Marocco, e la capitale Rabat.

Spettacolare,Splendida,Superba, (e moderna) IMHO, la moschea di Casablanca, unica aperta ai non musulmani (probabilmente x incassare una piccola parte dei fondi necessari x manutenzione e il necessario restauro, visto che sta praticamente sul mare). Ha un minareto da 200 mt,un meraviglioso tetto scorrevole, che ho avuto il piacere di vedere aprirsi e coniuga materiali,e arte ed archittettura in un insieme monumentale grandioso armonico e coerente.Da sola vale la visita alla città.

Tuttavia opere così grandi fanno riflettere immediatamente oltre alle manie di grandezza dell'ideatore,che l'immensa cifra spesa x la sua realizzazione,avrebbe potuto allietare di non poco il popolo marocchino.

Accogliendo il consiglio di Ciccu e Inka roads ssono stato a Rabat e ho visitato il mausoleo di Hassan e la moschea che nei progetti doveva essere grandiosa, ma di cui rimangono molte basse colonne ed una bella torre di 44 mt. Praticamente c'è solo quello da vedere! Oltre che respirare l'atmosfera caotica (come pensavo) della capitale. Comunque non mi è dispiaciuta. Interessante da vedere.

Un particolare onnipresente dell'arte marocchina che ho riscontrato un pò dappertutto, è la bravura di ignoti ma bravissimi artigiani capaci di trasformare con arte e paziente lavoro materiali di scarto o di poco valore in opere di grande valore artistico.

Anche se ho goduto nel vedere merletti in legno di cedro, colonne in onice, stucchi splendidi ad abbellire arcate e colonne, del Marocco mi è piaciuta la parte più lontana dai flussi turistici pacchettizzati.

Mi è piaciuta molto la gente comune, generosa e disponibile, i volti scavati dalle rughe dei berberi vestiti di lane multicolori. Ho immaginato lo scorrere dell'acqua in primavera negli innumerevoli oued secchi, mi è piaciuto il colore delle aride montagne in contrasto con l'azzurro del cielo, Mi sono piaciute moltissimo ed ho goduto del fresco delle belle foreste di cedri, dalle parti di Azrou, con cui sono costruiti i tetti di mezzo Marocco, oltre che la maggior parte delle opere d'arte, mi ha impressionato la notte così limpida con milioni di stelle.

Ma ho avuto ogni volta, immancabilmente, una stretta al cuore nell'attraversare le miserabili e maleodoranti periferie di latta e cartone delle grandi città al cui confronto alcune favelas abbarbicate sulle colline di Rio sembrano quartieri residenziali.

Tornare? Forse. Ma vorrei che il suo sud povero e ricchissimo fosse tanto più vicino.E senza dogana.

Saluto da qui - anche se i più non leggeranno - tutte le brave persone che ho incontrato nel mio viaggio. Anche quelle "meno brave". Ognuna di esse ha aggiunto qualcosa.

Foto: http://picasaweb.google.it/114249878...u5tcaD58ngzwE#

Ciao a tutti.
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.

Ultima modifica di kRel; 11-11-2014 a 17:21
kRel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 16:38   #25
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito Marocco... tra poco ci si ritrova . . .

Quote:
Originariamente inviata da kRel Visualizza il messaggio
"Chi non viaggia legge sempre la stessa pagina"



Una premessa e' d'obbligo: con 4500 km fatti in 16 gg (di cui 1.000 in Italia) la visione non può che essere superficiale. Ho mantenuto quasi integralmente il percorso progettato. . .
Ciao a tutti.
2011
Marocco aspettami . . . 4 giorni i primi di giugno con mamma Ryan (Fèz) a Chefchaouen con i suoi colori, la sua aria fresca e secca, l'odore della legna che arde e della voglia di minestra . . .

Eppoi, escursione in motoretta nel magico sud a luglio ! Ci si ritrova finalmente . . .


######
Nel caso qualcuno avessa qualche dritta da darmi per limitare i danni dell'infernale dogana di luglio, accetto consigli !
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.

Ultima modifica di kRel; 11-05-2011 a 16:50
kRel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©