Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-04-2010, 23:55   #1
Sampei
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
predefinito Vi presento la mia nuova compagna: VFR 800 V-tec

Eccoci qui...prima che mi riempiate d'insulti (forse anche a ragione)vi aggiorno sui miei ultimi movimenti motociclistici. Dopo XT600, Bandit 600, gixxer 750, V-strom 1000, Gs 1150, Gs 1200 e KTM990Adventure, ora nel mio garage è parcheggiata una Honda VFR 800 Vtec del 2006 colore grigio metallic.
Purtroppo il Kappone è durato poco. Preso a fine ottobre l'ho rivenduto dopo soli 3000 km percorsi. Ottima moto ma sinceramente poco incline all'utilizzo frequente tragitto casa-lavoro. Consumi non proprio parchi e motore eccessivamente performante per la ciclistica, seppur molto buona, utilizzata al 99% su asfalto. Emozionante e maschia mi ha spaventato un paio di volte per la ruotona da 21 e le frenate spugnose. Parliamo di utilizzo, tiratello, sul misto, terra incontrastata del GS. Poi metteteci che a maggio mi verrà regalato un fardellino tutto rosa dalla mia compagna e mi servono i soldini per tante cose per corredare cameretta e, forse, auto SW...e allora via...venduta (benissimo) in 3 settimane circa (altro che GS). Ma visto che senza moto proprio non ci so stare (mi viene una tremenda depressione al solo pensiero)ho deciso di prendere 5000 euro e comprarmi un buon usato. E allora mi sono rivolto all'altra icona del mio concetto di moto "toutcourt": VFR800v-tec.
Anno 2006, km 7000 (reali e dimostrati), assolutamente perfetta. Naturalmente chi ce l'aveva non l'ha mai utilizzata per tragitti piu' lunghi di 30km e da quasi un anno e mezzo era semidormiente sotto un telo. Quindi capirete quanto sia stato facile trovare il "mio prezzo".
Ora, dopo due settimane e 1000 km percorsi posso condividere con voi le prime impressioni. Sono tornato a guidare la moto come una volta, con il serbatoio tra le gambe, l'asfalto a pochi cm e il motore che urla spingendo sulla schiena i 110 cavallini con il vtec in funzione. All'inizio la posizione mi sembrava terribile rispetto al modo "biciclettato" di guidare enduro stradali ma dopo qualche km ho ritrovato l'assetto giusto con il busto e i polsi che non soffrono assolutamente nemmeno le trasferte piu' lunghe a tutto vantaggio, rispetto all'endurone, del culetto che non formicola piu' e del vento sul petto che sembra un lontano ricordo con il casco, shoei multitec, che finalmente non sballotta piu'. Ma la cosa piu' bella e risentire la ciclistica sportiva della guida veloce sul misto. Si torna a piegare e sentire la moto sicura, ben salda, anche nei curvoni veloci. Poi i freni: eccezionali con i 3 pistoncini a pinza e il sistema dual cbs con cui basta letterlamente sfiorare la leva del freno per "inchiodare" con dolcezza la moto in pochi metri nonostante i 230 kg in ordine di marcia. Il VFR non è sicuramente un mostro ma sopra i 6500 diventa cattiva e divertente anche con sospensioni originali (incredibile la forcella anteriore che pur essendo a steli tradizionali non rovesciati ha compressione e freno molto convincente). Sul misto guidato veloce è veramente goduriosa con traiettorie sicure e sincere che portano senza alcuna fatica a chiudere completamente la gomma posteriore senza nessun problema o esagerazione (in questo simile al GS). L'interasse non è minimo e quindi nei tornanti stretti occorre avere un pizzico di "manualità" anche per il motore che ai bassi è piuttosto morto, ma appena si fa entrare il vtec ci si scorda di tutto. Nel traffico cittadino è una bicilcletta, nonostante l'impostazione sportiva , il V4 borbotta allegramente pronto a prendere i giri anche con una marcia non appropriata. Poi il consumo, nota dolente per tutti i commentatori di VFR (se leggete l'articolo di questo mese di 2ruote lo definiscono "folle" nella versione 800 vtec)...beh, io con uso normale cittadino e qualche tiratina, percorro normalmente 16/17kml...come il GS e lontano dai consumi del Kappone, quello si, abbastanza assetato. In sostanza sono contento del nuovo acquisto e volevo condividere con voi queste impressioni. Lamps a tutti.
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.

[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
Sampei non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©