Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-04-2010, 12:00   #26
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
Oggi il Fazer 1000, con cui si è dovuto confrontare il VTEC, è comunque una "signora" moto
cosa intendi? Perchè proprio il fazer1000?

Pubblicità

__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 12:27   #27
MRK998
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

secondo me la vera alternativa al concetto di VFR è il K1300 che dalla sua ha un motore potentissimo ma dimensioni maggiori.
Tra le due mi intriga maggiornamente il VFR come estetica, ma come motore K1300 tutta la vita.
  Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 12:50   #28
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco Visualizza il messaggio
cosa intendi? Perchè proprio il fazer1000?
Nell'86, quando uscì il primo VFR, le alternative sport-touring 750cc. erano la Yamaha FZ750 e la Kawasaki GPX750. La Suzuki GSX750R era proprio una supersportiva quindi la teniamo fuori.

La Fazer 1.000 è l'attuale erede della FZ750, per questo l'ho portata come confronto al VFR VTEC.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 12:56   #29
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MRK998 Visualizza il messaggio
secondo me la vera alternativa al concetto di VFR è il K1300 che dalla sua ha un motore potentissimo ma dimensioni maggiori.
Tra le due mi intriga maggiornamente il VFR come estetica, ma come motore K1300 tutta la vita.
Se parli della VFR1200 ha un senso ciò che dici.

Invece il VFR VTEC è una tipologia differente.
Il motore è 800 cc. è inferiore al K e segue la filosofia della VFR, ossia una potenza che non mette mai in crisi ed un TELAIO al top che garantisce facilità di guida ed efficacia sempre eccellenti.

Il VFR VTEC in montagna od in pista il K1300 se lo fuma, letteralmente

Il moderno VFR1200 è un incrocio tra VTEC e XX-Superblackbird, che difatti sono uscite di produzione.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 13:25   #30
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
Ma io ho capito benissimo cosa intendi, solo che il tuo parametro è limitante.
Sono stati migliori in riferimento alle concorrenti coeve, non in senso assoluto.
Non c'è ombra di dubbio su questo concetto

Quote:
Il VTEC è una naturale evoluzione di quei concetti, e li sviluppa in modo ligio ed efficace
diciamo che è stato adattato alle nuove e più restrittive norme anti inquinamento, ma il motore è regredito parecchio non c'è stato niente a livello di sviluppo negli ultimi 8 anni di vita di quel motore anzi, e non solo, continua a regredire dal punto di vista preziosità meccaniche.

Vedi il nuovo 1200
testate a tre valvole, distribuzione a catena, (per economicizzare) anche se loro dicono diversamente, il muso da castoro, plastiche mediocri, insieme all'assemblaggio generale e dulcis in findus il colpo di grazia l'orrendo cardano che poco calza alle "velleità VFR" l'hanno confascrata come una qualsiasi GT, insomma non è più la VFR di una volta.

Quote:
Mi stai forse dicendo che un VFR del '94 vada meglio di un VTEC?
No certamente, anche se quel motore era migliore sotto diversi punti di vista (è stato l'ultimo discendente direttissimo dal RVF "RC 30") finiture comprese.
Insomma voglio dire che quando dico che (per me) una VFR è migliore di un'altra VFR non intendo solo le prestazioni, ma anche la confezione dell' intera moto e tranquillamente la VTEC è stata tra le peggiori da quel punto di vista (Hai mai tolto la carena di sinistra ? per esp)
Sai benissimo che i Japp sono dei maestri "nell' illusionismo motociclistico" e chiaramente chi guarda la nuova VFR (chiamiamola così) dice cazzo che moto ????? (e per certi versi ho è ma continua ad allontanasi sempre più dalla filosofia concettuale VFR), chi invece l'ha vissuta da sempre e conosce la storia di quella moto si fa solo una risatina ma senza farsi notare però.

Un po come la nuova transalp mamma mia.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 07-04-2010 a 14:31
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 13:47   #31
jonlomb
Mukkista doc
 
L'avatar di jonlomb
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Savona
Messaggi: 7.342
predefinito Vtec

ecco la mia indimenticata "Marilyn"

http://img33.imageshack.us/img33/5879/dsc01637u.jpg
__________________
R 1200 GS '06 "Zeppelin 1°"
Vespa PX 125 '82 "Tammurriata"

"Un bello scherzo dura poco"
jonlomb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 13:50   #32
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Di che si parla qui?



__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 13:54   #33
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Skito tu hai le tue idee, ma ad onor del vero mi sembri come mio zio quando dice che i pomodori non sono più come quando era ragazzo

Il problema non sono solo i pomodori, tutto e diverso rispetto a quando lui era ragazzo, lui stesso che vede la vita con meno entusiasmo
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 14:06   #34
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

una moto unica, l'ultima serie di una moto unica.
l'unica motocicletta di cui abbia mai SINCERAMENTE pensato che non avrei saputo se preferirle il GS (GLOBALMENTE, pensando cioè alla somma di tutti gli aspetti e tipi di utilizzo, e all'amichevolezza nella loro fruibilità; ovvio che altrimenti superduke e gsx-r si fumano tutto il possibile...).

io ho guidato bene l'800 ex di mansuel, un 800 fi prima serie, 1440 mm di interasse (il vtec lo ha di 1460), una macchina veramente perfetta. portata giù da rialto al terminillo con gomme turistiche a 14.000 km, cioè roba buona per il camino, è stata una goduria assolutamente unica per una moto in prestito e gommata così "terminale".

a parte consumi e calore a destra, come comportamento dinamico fa tutto meglio di qualunque bmw, eccetto suppongo l's1000rr: lo stretto, il largo, il medio. è un mostro di efficacia. certo va guidata, è una moto di quelle che si guidano. la 800 f.i. gira un filo più stretta e credo sia, insieme alla seconda serie di 750, in assoluto la migliore da guidare anche per la pienezza di potenza del motore da zero a 9300 giri (solo lì avviene il sorpasso del vtec, dopo dei medi in cui arriva a prendere 8 cv di paga che senti eccome).

un altro vfr non c'è, anche lo Sprint 1050 è un filo "incudinoso" e molto più stressante da portare fortino per curve. il vfr è "guida sportiva soft for dummies", colla differenza che fa i tornanti come un GSR (1440mm)

ma anziché stare a parlare di cavalli e somari e faretti a led basterebbe fare un bel colonnone di info con: interasse, angolo di sterzo, avancorsa, sezione ruote, forma della curva di coppia. e lì si capirebbe che moto come il VFR (fino all'800) non esistono. per Honda togliersi via l'unica moto che "come la fai tu la fai solo tu" è stato veramente il colpo di genio finale dopo l'africa twin...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 07-04-2010 a 14:18
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 14:10   #35
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
predefinito

in tutta sincerità, considerata l'epoca della sua commercializzazione (dal 2002 in poi la VFR a "doppia fasatura" (e non a fasatura variabile, come altri VTEC honda automobilistici, la Civic ad esempio non ha mai avuto avversari nel senso di moto simili per prestazioni, guidabilità, uso poliedrico, ecc., ecc. se non, forse, la "sfortunata" aprilia futura.
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 14:13   #36
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
Skito tu hai le tue idee, ma ad onor del vero mi sembri come mio zio quando dice che i pomodori non sono più come quando era ragazzo .... lui stesso che vede la vita con meno entusiasmo
ahahaha sarò mica vecchio rincoglionito per niente !!!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 14:16   #37
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

@ Claudio che spettacolo la ROTHMANS
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 14:21   #38
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
@ Claudio che spettacolo la ROTHMANS
Vero?
L'avevo fatta insieme a mio padre... a tutt'oggi la moto a cui sono rimasto più legato, affettivamente.

Un vero peccato averla venduta.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 14:26   #39
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

skito mettila come vuoi, l'rc30 è l'rc30 e possiamo masturbarci sopra questo pensiero tutta la notte, ma il dato saliente è che fino all'800 vtec Honda ha fatto evolvere una certa moto, che stava dentro certi parametri e di qualità e di "redditività" in guida, e di classe dei materiali, e di comportamento dinamico.

ora l'ha abolita.
a me le balle del marketing non dicono niente. nel senso che quando salgo su una moto e la provo ti posso dire l'interasse e l'angolo di sterzo con errore di 0.5° e 2 cm (coll'avancorsa prendo più cantonate ma noi col telelever lì non siamo pratici). poi, come scrissi del kappone 1200 rs, una moto lunga può darti comunque molto, ma alle favole che "sta moto è compatta come l'altra" eccetera non ci credo. son tutti lì a guardare i kg perché evidentemente devono fare tutte le mattine la staccata della san donato. sui kg si perde tempo, ma sulle quote si cambia comportamento. e tu guidi come comportamento quando giri in strada, non come tempo. questa è la mia visione almeno. "QUELLA" moto non esiste più
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 07-04-2010 a 14:36
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 14:27   #40
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

davvero un peccato poi è stata l'ultima ad avere i cerchioni dalla RC 30 proprio quelli . la mia era bicolore grigia con il puntale grigio più scuro (93)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 14:28   #41
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
skito mettila come vuoi, l'rc36 è l'rc36 e possiamo masturbarci sopra questo pensiero tutta la notte, ma il dato saliente è che fino all'800 vtec Honda ha fatto evolvere una certa moto, che stava dentro certi parametri e di qualità e di "redditività" in guida, e di classe dei materiali, e di comportamento dinamico.
PURTROPPO mi tocca straquotarti .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 14:37   #42
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

mi quoti ma mi ero sbagliato, intendevo rc30, e ora ho corretto. probabilmente ho scritto 36 per via dello stesso nesso associativo per cui tu me lo quoti
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 14:41   #43
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

usti Zel come parli complicato!! mi assento un attimo per capire meglio và ...
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 14:42   #44
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
usti Zel come parli complicato!! mi assento un attimo per capire meglio và ...

abbiam fatto lo stesso errore per lo stesso motivo.

adesso vado a riformare il mio linguaggio su Lucignolo.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 14:43   #45
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

ho capito ZEL ..... no niente va ... ahahahahaha
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 14:44   #46
Germibestia
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
predefinito

ci sono due famiglie di VFR ben distinte.

La prima '86 e '87 -identica a parte le levette di comando dell'ammortizzatore posteriore- e` nata per essere usata nel -allora ai primordi- mondiale superbike. Era disponibile il kit HRC che fra le altre cose comprendeva carter in magnesio e una diversa elettronica con diversa sequenza di accensione. Forcella e forcellone, cerchi da 17" al posto del 16 e 18 e tubo in titanio completavano l'opera. Il kit costava molto piu` della moto.
Hanno vinto tutto in tutti i campionati in quei due anni.
La concorrenza veniva dalla Yamaha FZ750 con pochi cavalli in meno ma che pagava un dazio immenso in fatto di coppia e freni e dalla GSX 750R versione monoposto, che era inferiore in tutto malgrado un'apparenza molto corsaiola.

Poi nel '88 e` arrivata la RC30 e alla VFR "normale" e` stata cambiata la personalita` da moto agonistica a gran turismo. Si e` appesantita un po', la plancia strumenti arricchita, sospensioni e geometria modificate. Ruote da 17". Tutta un'altra cosa malgrado rimanesse il meglio che il mercato potesse offrire quanto a fruibilita` stradale.
Specialmente la ruota anteriore da 17" ha tolto molto dell'agilita` che faceva della prima serie un gioiello da portare sulle strade tortuose.

Negli anni e serie successive ci si e` sempre piu` allontanati dal carattere sportivo per entrare nel turistico andante. Sicuramente sempre bellissime moto ma forse con una personalita` meno spiccata rispetto alle progenitrici.

Mi permetto di sostenere -e vedo gia` la valanga di critiche- che una VFR prima serie IN STRADA, guidata come si deve nel misto sia veloce che stretto non ha nessun problema a tener testa alle supersportive moderne -rettilinei a parte visto ce disponeva di 105 cv-. Ovviamente sarebbe imprendibile da qualsiasi GS su qualunque percorso stradale.

Se poi si riuscisse a trovarne una con kit HRC e metterla in strada... allora il divertimento a vita sarebbe garantito.
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]
Germibestia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 14:48   #47
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

va che vengo a prenderti tu e la tua ghisa dell'ostrega...

(dicevo a skito)
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 14:49   #48
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Germibestia Visualizza il messaggio
Ovviamente sarebbe imprendibile da qualsiasi GS su qualunque percorso stradale.
ARRGHHH!! Sacrilegio!!

Mi metto comodo...
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 14:52   #49
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

germibestia, stavo appresso a una bianchina 87 qualche mese fa, ma poi sono fuggito perché ho saputo della scelta gomme, e il pneumatico a tele incrociate non si confà ad esprimere al volgo riunito l'universale supremazia prestazionale del mio Ego statico

no, be', ho avuto spese ecstra, tutto qui. però non lo dico perché mi vergogno e preferisco incolpare il 140 a tele incrociate, che fa sfigato.

se la gggenta sapesse cosa si tirerebbe su in casa prendendone uno e spendendoci sopra 2000 euro (anche non spendendoceli, ma così di più)...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 07-04-2010 a 14:54
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 15:07   #50
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Germibestia Visualizza il messaggio
Mi permetto di sostenere -e vedo gia` la valanga di critiche- che una VFR prima serie IN STRADA, guidata come si deve nel misto sia veloce che stretto non ha nessun problema a tener testa alle supersportive moderne -rettilinei a parte visto ce disponeva di 105 cv-. Ovviamente sarebbe imprendibile da qualsiasi GS su qualunque percorso stradale.
Ho avuto e provato tanti VFR, dal primo 750 dell'85 al VTEC.
Un mio caro amico aveva persino la versione tricolore americana con i carter in magnesio... (l'aveva importata un giornalista che scrive su Motociclismo)


Con un 1989 (con ruote da 17") ci ho fatto tutto, dalla pista all'Elefantentreffen l'ho modificata in ogni componente ciclistica e senza falsa modestia posso dirne qualcosa

Quello che dici è esattamente il contrario della realtà.
Il motore ancora oggi spinge tantissimo e non è certo di cavalli che difetta, su strada con 100CV e 240 km/h si sta dietro a chiunque.

Il problema è la guida, specialmente perché non permette errori.

Si possono anche seguire le R1 nel misto o sul veloce, come ho fatto tante volte, ma poi la sera ero stravolto... uno stress inimmaginabile
Mi sembrava di aver fatto la 24 ore di LeMans
Il mio amico con la '85 americana e ruota da 16" andava come me.

Una volta passato alla 800FI del '99 finalmente le R1 me le mettevo dietro
Un telaio ed una guida da riferimento.

Il VTEC dei miei amici era ancora più efficacie, preciso e godibile.

Infine il GS non si mette dietro le R1 ma ha una facilità di guida entusiasmante ed il confronto con il VFR750 dell'85 mi sembra improponibile... come del resto lo è confrontare un GS ed un VFR di qualsiasi epoca.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal

Ultima modifica di Mansuel; 07-04-2010 a 15:09
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©