|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-03-2010, 13:40
|
#51
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da UMUM
per quel poco che viaggio, anche se fosse 300 euro (10 volte quella svizzera) la pagherei volentieri
|
Infatti a me interessava sapere l'estensione della rete autostradale svizzera per poter fare una equazione con quella italica , per vedere il costo dell'eventuale bollino.
|
|
|
18-03-2010, 13:47
|
#52
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
http://it.wikipedia.org/wiki/Autostrade_in_Svizzera
....poi uno si fa il calcolo delle tratte.....
Comunque in Italia è impensabile impostare un costo fisso annuale.......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
18-03-2010, 13:51
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
... per poter fare una equazione con quella italica , per vedere il costo dell'eventuale bollino.
|
se pazienti un attimo sto approntando un algoritmo che farà al caso tuo...
poi però dello farlo passare al centro di calcolo nazionale a Manno...
hi hi hi
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
18-03-2010, 13:54
|
#54
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
18-03-2010, 14:17
|
#55
|
trapezzista e acrobata
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
|
qualcuno prima raccontava degli svizzeri (e non solo) che quando viaggiano in Italia la fanno da padroni...beh, martedi sono andato a Lugano e poi ad Airolo e in questo ultimo tratto dove io ero a 100km/h (velocità max consentita) venivo sorpassato da TIR dei quali il 90% con targa italiana!!!!
Quindi eviterei di sparlare degli altri quando noi siamo la stessa cosa.
Di quelli targati CH che sfrecciano in Italia, vorrei sapere quanti sono davvero svizzeri e quanti italiani trapiantati la, son tutti targati TI! (e molti hanno macchine col volante in pelo o stracariche di formaggi e cioccolato da portare al peaesello).
Se ci fate caso uno svizzero targato Zurigo o altre città che non siano quelle classiche di confine del canton Ticino, rispettano i limiti di velocità.
Non so come funziona in CH, ma qui i tronchi autostradali sono di proprietà diverse, quindi per avere la vignetta dovremmo poter scegliere quale comprare, ogni tronco dovrebbe avere la sua.
E non sarebbe nemmeno male, io comprerei 4 vignette annuali: A4-A8-A7-A1
Poi, in caso di necessità, prenderei le temporanee come in Austria per le altre tratte.
E poi....e poi una sega, qui hanno riempito le autostrade di controllori elettronici sostituendo il controllo umano della Polizia Stradale, sempre meno presenti sulla rete autostradale...saremmo in dieci a comprare le vignette correttamente e tutti gli altri viaggerebbero a sbafo.
Siamo nel Paese dove un Milano-Ventimiglia costa come un anno intero di abbonamento alle autostrade svizzere....sigh...
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
|
|
|
18-03-2010, 14:24
|
#56
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Oct 2009
ubicazione: Thiene VI
|
Ma in svizzera e austria come sono segnate le strade soggette a vignette?
si devono conoscere o si riconoscono?
ciao
__________________
BMW R1150R del 2006 - dal 20/02/2015 GS ADV del 2009
|
|
|
18-03-2010, 14:31
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
|
Le autostrade in Svizzera sono di proprietà della Confederazione (che in teoria sarebbe a dire degli svizzeri), i cantoni si occupano della manutenzione.
Per bikerold: le autostrade in Svizzera sono segnalate con i cartelli verdi e scritta bianca.
Lasciando perdere discorsi vari (per lo più giusti) riportati nel thread su come guidano gli svizzeri in Italia, faccio notare che arrivano le multe anche in Svizzera e tanti elvetici lo sanno e si adeguano. Questo non vuol dire che non ne troverete X che vi sfanalano... Tra l'altro non trovo le autostrade italiane molto idonee a smanettare (ma questa é una mia opinione).
__________________
per un po ... senza moto.
Ultima modifica di Deckard; 18-03-2010 a 14:34
|
|
|
18-03-2010, 14:37
|
#58
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Deckard
Le autostrade in Svizzera sono di proprietà della Confederazione (che in teoria sarebbe a dire degli svizzeri), i cantoni si occupano della manutenzione..
|
Cioè il gestore è unico (lo stato) e le regioni che formano lo stato (i Cantoni) si occupano nel proprio territorio della manutenzione ordinaria e straordinaria?
ci sono?
|
|
|
18-03-2010, 14:44
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
|
e magari sono tenute pure bene !
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
18-03-2010, 14:45
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
Mai, 21 concessionarie sono 21 consigli di amministrazione con 21 "careghe" al cubo da spartirsi...
|
Quindi 21 vignette diverse?
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
18-03-2010, 14:53
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
... si occupano nel proprio territorio della manutenzione ordinaria e straordinaria?
ci sono?
|
Giusto. La confederazione paga ai cantoni un tot all'anno per la manutenzione.
Sul fatto che siano tutte in ottimo stato... non direi. Dato che siamo uno stato piccolo, le autostrade sono quasi tutte a due corsie di marcia,... vuol dire che spesso alcuni tratti sono in perenne manutenzione. In pratica non riuscirai a percorrre i circa 300 km (ad esempio) che vanno da Chiasso a Basilea senza un cantiere. Già solo qui da noi in Ticino la tratta Chiasso - Airolo ha SEMPRE almeno un cantiere.
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
18-03-2010, 15:52
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
|
Quote:
Originariamente inviata da Galatea
Nulla , verificato di persona (Francia)
|
è meglio che ti aggiorni
dal settembre scorso (se non erro) anche la Francia ha stipulato un accordo di reciprocità con l'Italia per la trasmissione vicendevole delle contravvenzioni.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
18-03-2010, 16:17
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
|
Quote:
Originariamente inviata da RickDangerous
Io non ho mai preso la vignetta perche' quando vado in svizzera vado per strade normali e passi di montagna ma mi e' capitato un paio di volte di infilarmi in autostrada senza volerlo, ovviamente sono uscito al primo svincolo ma mi sembra giusto pagare se si vuole utilizzare il servizio.
|
io invece la prendo sempre.
L'unica volta che non l'avevo, mi è successo di infilarmi inavvertitamente in autostrada, anche perchè noi siamo abituati ai caselli, là non ci sono ed è facile sbagliare.
Appena ho realizzato l'errore sono uscito ed è lì che ho avuto la fortuna di trovare una pattuglia .................
100 CHF
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
18-03-2010, 16:36
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
|
Un consiglio: se arrivate in Svizzera dall'autostrada (Milano-Como) uscite a "Monte Olimpino" (1 km circa prima di Chiasso- Brogeda) ed entrate in Svizzera da Ponte Chiasso. Eviterete di DOVER acquistare la vignetta, sempre che la vostra intenzione non é di attraversare la Svizzera ma magari di fare solo un giretto in Canton Ticino.
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
18-03-2010, 16:53
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2007
ubicazione: Alba
|
Quote:
Originariamente inviata da Deckard
Un consiglio: se arrivate in Svizzera dall'autostrada (Milano-Como) uscite a "Monte Olimpino" (1 km circa prima di Chiasso- Brogeda) ed entrate in Svizzera da Ponte Chiasso. Eviterete di DOVER acquistare la vignetta, sempre che la vostra intenzione non é di attraversare la Svizzera ma magari di fare solo un giretto in Canton Ticino.
|
questo può essere un buon consiglio, grazie.
Io non frequento la sguizzera (da piccolo la chiamavo così...eheh!) ma le volte che l'ho fatto ho preso la mia bella vignetta e con dispiacere l'ho attaccata al cupolino.
Se poi uno non vuole rischiare di rovinarlo se prima di partire attacca un pezzettino di adesivo trasparente sul lato interno del cupolino su cui attaccare la vignetta quando scade l'anno la rimuove senza danni come un semplice adesivo.
__________________
G/S Pa-Dak......cos'altro?☺
|
|
|
18-03-2010, 17:21
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
|
Quote:
Originariamente inviata da RickDangerous
Io non ho mai preso la vignetta perche' quando vado in svizzera vado per strade normali e passi di montagna ma mi e' capitato un paio di volte di infilarmi in autostrada senza volerlo, ovviamente sono uscito al primo svincolo ma mi sembra giusto pagare se si vuole utilizzare il servizio.
|
io ormai se entro in sfizzera o austria è la prima cosa che faccio
anche a mè è capitato di infilarmi per sbaglio in austria.. e per sfiga c'era il controllo 65 euro di verbale .. o paghi o non scappi
|
|
|
18-03-2010, 22:38
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
|
Sarebbe utile ricordare dove si snodano le autostrade Svizzere. Non che l’Italia sia un paese piatto, ma non certo paragonabile a quello Elvetico, dove anche il clima non aiuta certo al mantenimento dello strade.
Mi piacerebbe sapere quanti trafori e gallerie superiori al km ci sono nel paese della cioccolata in rapporto ai km di autostrada.
Circa 28 euro di pedaggio da pagare una sola volta, valido per 14 mesi mi sembra quasi un regalo. E per chi l'attraversa una sola volta (il classico esempio Milano - Berna) costa comunque meno o uguale ad un qualsiasi tratto di pari distanza in Italia, contando che il tunnel del San Gottardo da noi lo si farebbero pagare almeno 15 euro ad attraversamento se non di più.
Io non mi lamento della manutenzione delle autostrade Italiane, anche perchè la esigo, visto i costi del pedaggio. In CH non c'è il bell'asfalto drenante, però sono continuamente a far manutenzione, con una segnaletica eccellente. Faccio mediamente 1 volte alla settimana il tratto Mendrisio - Bellinzona ed è raro se non impossibile, non trovare un cantiere con lavori in corso, questo a testimonianza dell'attenta manutenzione.
P.S.: sono pronto a scommettere che tutti i bolidi che si incrociano con macchina targata CH in Italia (soprattutto in estate) alla fine sono quasi tutti italiani travesti da svizzeri, leggi immigrati che tornano a trovare zii e nonni nel bel paese per la vacanzetta….
__________________
KTM 1290 sadv R
Ultima modifica di "Paolone"; 18-03-2010 a 22:41
|
|
|
19-03-2010, 08:02
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
|
però attraversare la svizzera è una palla mostruosa. Io faccio spessissimo il tratto Mendrisio-St.Gallen...mio dio, sul San Bernardino se becchi dei camion è da suicidio.
Il tratto Bellinzona-Basel (che, fortunatamente, faccio molto meno spesso) dopo il gottardo diventa uno stillicidio di 80km/h ed autovelox vari. Un incubo.
Questo in macchina. Adesso poi con la MTS che va sempre a cannone (non è una moto per segaioli) mi sa che la svizzera la vedrò da lontano...
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
19-03-2010, 10:28
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
Adesso poi con la MTS che va sempre a cannone
|
Mi son perso qualche puntata? MTS nuova????
Te si che non sei una "mezza pippetta"  
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
19-03-2010, 10:32
|
#70
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
|
Quella firma non mi convince.
Non può aver abbandonato il sogliolone, non adesso.
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
19-03-2010, 10:37
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
|
Quote:
Originariamente inviata da "Paolone"
|
Puoi dirlo forte.
Ho già parlato con il mio sellaio di fiducia per una modifica speciale:
sella per pisello sempre in tiro.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|