Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-08-2011, 18:07   #51
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

.....niente di nuovo, no? .....

Si, i mukkisti
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 08:37   #52
lithi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di lithi
 
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Udine
Messaggi: 246
predefinito

E' una mia sensazione o con la benzina a 98 ottani la moto consuma di più?
__________________
R850R Comfort 2007 - Vespa LX 150 2005
lithi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 13:33   #53
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Certamente consuma di più, se come unità di misura usi l'euro....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 19:47   #54
eco.logico
Pivello Mukkista
 
L'avatar di eco.logico
 
Registrato dal: 03 Feb 2014
ubicazione: Lecce
Messaggi: 71
predefinito

Ciao a tutti,
riprendo questa discussione per porvi una domanda.
Sono un mukkista da circa tre mesi e fra innumerevoli giorni di pioggia (insoliti dalle mie parti) e qualche problema di salute, ho percorso sinora soltanto circa 800 km.
Sin'ora con i miei tre pieni (dall'accensione della spia) ho percorso rispettivamente 220, 240 e 260 km. Le variazioni saranno sicuramente dovute ai tipi di percorsi (città/extraurbano/ statale) e probabilmente anche alla progressiva conoscenza della moto, che mi ha permesso di guidarla sempre meglio.
In ogni caso confermo che la spia si accende prima a seconda che stia sul cavalletto laterale o che si percorrano salite (anche soltanto la rampa di un box interrato).
Adesso mi consigliano di cambiare il filtro aria e di montare un BMC, perché dà alla moto un comportamento più aperto e brioso e fa consumare meno carburante.
Cosa ne dite?
__________________
Una Vespa P125X del '79 e una R850R del 2002
eco.logico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 20:31   #55
Bicoi
Mukkista doc
 
L'avatar di Bicoi
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano/Rapallo
Messaggi: 1.086
predefinito

Anche con la mia prima di entrare in riserva percorro dai 230 ai 250 chilometri .
Per il discorso del filtro seguo con interesse quando supero i 4500 giri sembra prprio aver bisogno di aria ....
__________________
Le ex: R1100R, R1200GS,R1200RT, K1300gt, K1600GT,GS LC+R850R Comfort,R1200R Ora K1600GTL+S1000XR
Bicoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 20:37   #56
darrenstar
Mukkista
 
L'avatar di darrenstar
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
predefinito

Anche io come consumi sono lì, ma se foste dei temerari scoprireste che l'autonomia dell'intero serbatoio consente di superare i 300 km. :-)
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
darrenstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 23:07   #57
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Il filtro di per sè non serve a niente. Se ci sono problemi è l'ora di fare un buon setup alla carbureiscion... rivedere i filtri e le candele.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 23:39   #58
Bicoi
Mukkista doc
 
L'avatar di Bicoi
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano/Rapallo
Messaggi: 1.086
predefinito

No, io non sono temerario , azzero sempre il parziale ad ogni pieno e quando arrivo a 200/220 km di percorrenza comincio a faee il conto alla rovescia per il distributore.

Dino , la mia moto direi che va bene nelle ultime domeniche ho fatto giri di oltre 300km in coppia e non mi lamento proprio anzi mi è piaciuta moltissimo , prima ho scritto che mi sembra che abbia bisogno di aria oltre i 4500 giri , ma leggendo nel forum ho poi notato che forse è una caratteristica di questo motore che a detta di parecch , a questo regime "mura"
__________________
Le ex: R1100R, R1200GS,R1200RT, K1300gt, K1600GT,GS LC+R850R Comfort,R1200R Ora K1600GTL+S1000XR
Bicoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2014, 08:06   #59
eco.logico
Pivello Mukkista
 
L'avatar di eco.logico
 
Registrato dal: 03 Feb 2014
ubicazione: Lecce
Messaggi: 71
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dino_g Visualizza il messaggio
Il filtro di per sè non serve a niente. Se ci sono problemi è l'ora di fare un buon setup alla carbureiscion... rivedere i filtri e le candele.
Intendi dire che cambiare solo il filtro non è sufficiente, ma fa fatto nell'ambito di un setup complessivo di carburazione, candele e filtri? O che il filtro BMC è comunque inutile?
__________________
Una Vespa P125X del '79 e una R850R del 2002
eco.logico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2014, 23:01   #60
Massimino
Mukkista doc
 
L'avatar di Massimino
 
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
predefinito

Ragazzi già scritto in altri post....certi sicuri e sereni oltre 300km con un pieno!
Una volta toccati i 330....e non sono ne temerario ne coglione....mi ci sono ritrovato forsando un po' la mano per testare gli effettivi km e sono arrivato praticam vuoto al distributore....chiaro che non ci arrivo mai al limite, ma tranquillamente aspetto di aver fatto dai 280 ai 300 km prima di rifermarmi al pieno!
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
Massimino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2014, 23:29   #61
Pasca
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Pasca
 
Registrato dal: 06 Oct 2013
ubicazione: Caserta
Messaggi: 62
predefinito

La mia R850R (del 2004 e 38000 km) con il serbatoio pieno fa circa 220-240 km prima che si accenda la spia della riserva, in percorso misto e senza zavorrina.
Quando l'ho comprata, ad ottobre scorso, durante il primo giro decisi di fare il mio primo pieno e, sorpresa , dopo alcuni chilometri si accese la spia della riserva . Allora decisi, dopo aver consultato il forum, di smontare il serbatoio per cercare di risolvere il problema e con l'occasione di sotituire anche il filtro della benzina.
Il galleggiante non era bloccato, si muoveva liberamente, il problema era la sporcizia (morchia?) che era sulla piastrina di allumina (ceramica) dove c'è una pista dorata a forma di arco su cui scorre il contatto strisciante solidale con l'astina del galleggiante. In particolare bisogna pulire molto bene con un solvente (ad esempio acetone) la fessura di circa 0.5mm che divide in due segmenti la pista dorata a forma di arco. Da quando ho fatto questo intervento la spia funziona perfettamente.
Spero che questa mia esperienza possa tornare utile a qualcuno di voi .
Un saluto e... tanti buoni chilometri a tutti
__________________
Ciao
Francesco
---------------------------------
BMW R850R Comfort nera del 2004
Pasca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2014, 00:12   #62
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eco.logico Visualizza il messaggio
Intendi dire che cambiare solo il filtro non è sufficiente, ma fa fatto nell'ambito di un setup complessivo di carburazione, candele e filtri? O che il filtro BMC è comunque inutile?
Cambiare il filtro aria serve quando è sporco. I filtri che fanno "respirare di più" il motore sono inutili se non accompagnati da una serie di altri interventi. Che poi sulle nostre moto sono poco giustificati se a fini di prestazioni. La stechiometria è quella e se davvero ci fosse più aria nella miscela sarebbe solo un impoverimento dannoso. Oltre a far scaldare di più i cilindri.
Se ci sono problemini la cura migliore e garantita è una buona regolazione di valvole, cf, pulizia iniettori e viti bypass. Controllare candele e filtri. Magari un paio di pieni con la 100 ottano e via una bella tirata.
Poi, ma solo poi, se c'è ancora qualcosa che non va si comincia a pensare ad altro.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2014, 07:55   #63
eco.logico
Pivello Mukkista
 
L'avatar di eco.logico
 
Registrato dal: 03 Feb 2014
ubicazione: Lecce
Messaggi: 71
predefinito

@ dino_g Grazie per la spiegazione così dettagliata.
Nel mio caso non c'è nulla che non sia a puntino, tanto meno sono in cerca di incrementi di prestazioni (non avrei preso la R850R).
Perciò accantono il consiglio del filtro BMC e mi godo la mia mukka fra le strade di campagna e le litoranee salentine, nell'attesa di poter spiccare il volo in un bel viaggetto.
__________________
Una Vespa P125X del '79 e una R850R del 2002
eco.logico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2014, 01:18   #64
Massimino
Mukkista doc
 
L'avatar di Massimino
 
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
predefinito

Bravo giraci in moto!
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
Massimino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2014, 19:16   #65
bluesky
infante Mukkista
 
Registrato dal: 29 Sep 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 19
predefinito

Ciao a tutti
R850R del 1998
per quanto riguarda i consumi ho notato questo (con il pieno ovviamente ;-) )
Urbano intorno 220Km
Extraurbano varia da 250 ad una punta di 270
velocità tra 80/130
In riserva non saprei quando si accende la spia cerco un distributore
Saluti
Roberto
(Genova)
bluesky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2014, 23:47   #66
yoghi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di yoghi
 
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 216
predefinito

Se vi fate il pieno al self-service e avete un po' di pazienza riuscirete a riempire ben bene il serbatoio. Ho fatto così le ultime 2 volte e la spia si è accesa verso i 280 km. Arrivato a 325 ho rifatto il pieno pieno e cioè 16,28 litri. Quasi 20 km/litro non è malaccio e in teoria nel serbatoio c'erano ancora minimo 2 litri da sfruttare... Quindi parliamo di 350-360 km possibili senza andare a passo di lumaca
__________________
R 850 R Confort 2004
Vespa PX 200; ex Guzzi 1000 GT; ex Guzzi 1000 SP
yoghi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©