![]() |
Autonomia R850
Ciao a tutti!!
Quanta autonomia in media ha una r850 da quando si fa il pieno all'accensione della spia di riserva? Poi, da quando si accende la spia al fondo della tanica quant'altra strada posso fare in media? ciao a tutti......... :cool::cool::cool::cool: |
Con la mia, da pieno a riserva faccio dai 230 ai 260 Km, la riserva non l'ho sfruttata mai piu di tanto e sono arrivato al massimo a circa 90 Km. Ovviamente dipende dal percorso, numero di accensioni, il carico ecc.ecc. e non ultimo da chi fa il pieno.....
|
Quote:
La mia quando arriva a 200÷215 al max è gia a spia fissa!!!:tongue8: Certo io non riesco a tenerla sotto i 120km/h ma molto spesso vado più forte in superstrada. Poi se vado di curve con medie di 90 km/h...ciao:partyman: |
idem da pieno a riserva circa 200 km,per il 70 % in città nelle ore di punta,fuori velocità massima mai più di 40 km/h oltre il limite,ove scattano sanzioni paurose compreso ritiro patente:mad:
|
con il pieno faccio dai 240 ai 260 km. con la riserva sono arrivato a 80 km.
|
Io faccio il pieno quando si accende la spia e cioè sui Km.180 poi non sò,voglio stare tranquilla.
|
....Azzzz...260? Ma a quanto vai? 90km/h?.......
Beh, si, io viaggio quasi senpre su strade statali, e con il traffico che c'è qui difficilmente riesci a viaggiare più velocemente, poi tieni conto che praticamente non faccio percorsi cittadini ed al 90% sono da solo, quando accendo la moto ci faccio minimo 20 km di strada. Quando facciamo le vacanze, in due e con le valigie piene facendo l'autostrada sui 130/140 km/h di contachilometri comunque supero abbondantemente i 200 km di autonomia prima dell' accensione della spia della riserva. Io ho notato un netto miglioramento dei consumi (2-3 km/l) dopo il tagliando dei 20.000 km quando ho iniziato a farmi la manutenzione.... |
Troppo poca... avessero aggiunto un paio di litri al serba sarebbe stato meglio :mad:
|
Si sarebbe stato meglio.... E da quando sono rimasto a secco fidandomi della riserva di mamma BMW che dice 4 litri (ma dove???) appena si accende la spia cerco il primo benzinaro. Diciamo che a seconda dell'andatura io faccio dai 180 ai 220 km nella safe zone. Poi la spia è fetente: si accende si rispenge, se sei in salita si accende prima e in discesa si rispenge...
|
Per non parlare dell curve a sx si accende a dx si spegne, non oso pensare alle curve in salita a sx....:lol:
In questo sono avvantaggiato, qui da me è tutto piatto:mad: e le curve sono le rotonde:(, per farne una curva a dx devo prendere la rotonda contromano:rolleyes: |
..GRAZIE a tutti, certo cercherò di non arrivare mai al fondo potrei fare danni al motore, so comunque che non appena si accende la riserva mi dovrò fermare al primo rifornimento distante massimo circa 50 km.
|
Faccio sempre il pieno, e prima dei 240 km la spia non si accende. La media è sempre intorno a 18 km/l. Da tempo uso come olio motore il carrefour 5w50. Due anni fa approfittanto di una promozione della bmw sulla manutenzione, ho fatto cambiare l'olioin concessionaria e subito il consumo medio si è attestato sui 16km/l. Lo scorso anno ho sostituito l'olio rimettendo il carrefour e il consumo medio è tornato sui 18. Probabilmente un olio più fluido fa diminuire l'inerzia del motore e migliora i consumi
|
a seconda della strada comunque dai 200 ai 250 Km, in riserva sono arrivato al massimo a 80 km
|
in extra urbano durante le ferie, quindi moto carica di tutte le borse possibili immaginabili, sono arrivata più di una volta attaccata ai 400 km, girando in città andando a lavorare 250 km
in ogni caso la pompa fischia tanto forte quando stai per finire la riserva, è meglio fare benza appena la spia s'accende |
con il pieno, percorso cittadino la riserva si accende a 200 km; percorso misto a passeggio si accende a 240 km circa. La riserva non l'ho ancora sperimentata
|
anche per me 240 ... 260 ... facendo il somaro 210 ... 230 questo con la verde, con le versioni "blu" fa un po meno
ostao arrivare a 100 Km con la riserva causa forza maggiore ! non si vedava un distributore nemmeno con il binocolo ! ma normalmente non uso mai la riserva da quando a 18 anni neo patentato restai a secco con la 500 è mio papà mi venne a recuperare dandomi prima due scapaccioni e poi il canestro .... mai più scordato di fare il pieno non appena si accende la lucetta ! con benzina austriaca arrivato quasi a 280 Km !!!! ciao a tutti luca |
un po' mi consola avere consumi in linea,mi sembrava strano consumare come la mia lupo 1000,comunque cambierò presto filtro aria e candele con quelle e con l'arrivo del caldo penso di fare qualche km in più
|
E' il contrario, d'estate le mukke vanno peggio e anche il consumo...
|
:confused: credevo che i miei 160 km circa fossero normali, ma comincio a sospettare che qualcosa non vada bene... ok, la liguria è tutta in salita (o in discesa, dipende dai punti di vista...) e ultimamente giro quasi esclusivamente in città, però... qualche idea su cosa dovrei controllare?
|
Fagli un bel check (allineamento corpi farfallati, valvole, candele, filtri vari) e resetta la centralina. Fa bene a prescindere.... In città si consuma senz'altro di più e poi dipende anche da come si guida.
saluti, Dino |
Mah! nella mia quando sono su 120 km la spia inizia a farmi l'occhiolino, quando mi fermo e l'appoggio sul cavalletto laterale, sui 150/160 km diventa fissa, la moto è stata tagliandata alla bmw da poco, non gli avevo fatto presente questo problema anche perchè non avevo riferimenti e riscontri, può essere che sia troppo alto il sensore della riserva? E quindi la spia si accende prima di altri?
|
Quote:
|
Quote:
|
speravo il contrario,magari meno aria tirata,motore più caldo,meno attriti,se non altro ci sarà meno traffico,spesso per fare 20 km ci metto 40 minuti,a parte tutte le ripartenze e fermate,non calcolo effettivamente quanto sta in moto il motore
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©