|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-01-2010, 12:33
|
#1
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Tric
BMW moto non e' stata un marchio sportivo fino a pochi anni fa... adesso vuole diventare sportivo e subito si sono messi nelle corse.
MV e' fallita e' fallita nel 77 poi e' arrivato castiglioni a prendere il nome.
ti vorrei ricordare che dal 1948 al 1984 la ducati era dello stato italiano tramite finmeccanica e Iri...
mi dici cosa di DUCATI è unico, sportivo, affascinante ci sia in ambito motociclistico SPORTIVO togliendo il sistema desmodromico per il controllo delle valvole...
vorrei ricordati che la favolosa 916... e' stata prodotta dal 1994.... non e' neanche una moto d'epoca ... quindi andra' a fare parte della storia ducati ma al momento e' semplicemente una bellissima (forse la piu bella) moto vecchia...
|
La Ducati veramente ha iniziato a vincere dal 1990 con l'851, poi ha continuato a vincere con l'888 e solo nel 94 è iniziata l'era del 916 dove ha creato letteralmente il vuoto, come ho già detto in condizioni estremamente difficili e nonostante questo vincendo tutto.
Ultima modifica di MRK998; 29-01-2010 a 12:35
|
|
|
|
29-01-2010, 12:42
|
#2
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.907
|
qui si stanno affastellando molte considerazioni confuse.Non false, ma confuse .
Perche' marchi che siano nati per le corse come ferrari sono per forza di cose una eccezione totale, e' normale che un marchio ansca per la produzione e POI faccia le corse.
Aggiungo che quasi tutti i marchi che abbiamo esaminato hanno curriculum i piu' vari. C'e' quello che vinceva e non produceva, c'e' quello che ha fatto il contrario, c'e' bmw che faceva le corse e le vinceva nell'anteguerra e poi per anni e' stata sinonimo solo di turismo.c'e' MV che vinceva le corse ma la cui produzione di serie era inesistente o quasi. Ci sono i marchi morti e risorti e rimorti, vedasi MV,triumph,gilera,morini.....Insomma, il panorama e' variegatissimo.
Lo strano e' che nessuno o quasi cita i jap, Honda e' nata contemporaneamente a Ferrari e Ducati moto. Gia' negli anni 60 vinceva in gara ed era leader di produzione nel mondo.Da allora non ha mai mollato il predominio totale. Se dovessimo guardare la gloria del dopoguerra allora dovremmo ammettere che honda si fuma tutti i marchi storici mondiali, ma proprio tutti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-01-2010, 13:00
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
|
Aspes,
sono d'accordo con quello che dici di honda... Honda ha vinto tutto pero' ha un prodotto per tutti quindi non viene certo percepita come un brand esclusivo come e' invece ferrari.
quello che mi dispiace e' che qualcuno vuol far passare la ducati e' la ferrari delle 2 ruote... ma tra le due marche la differenza di prestigio e' abissale. dove il prestigio viene dato dalla storia sportiva e la storia del prodotto... e per essere storia non devono essere gli anni 90.... perche' quello e' passato prossimo...
|
|
|
29-01-2010, 13:01
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
|
Quote:
Originariamente inviata da MRK998
La Ducati veramente ha iniziato a vincere dal 1990 con l'851, poi ha continuato a vincere con l'888 e solo nel 94 è iniziata l'era del 916 dove ha creato letteralmente il vuoto, come ho già detto in condizioni estremamente difficili e nonostante questo vincendo tutto.
|
quindi la storia di un marchio come ducati inizia nel 1990.. allora ducati ne ha ancora di tempo per entrare nella storia del motociclismo mondiale....
|
|
|
29-01-2010, 13:19
|
#5
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Apr 2009
ubicazione: Marche
Messaggi: 76
|
mah...io sono stato per un decennio felice possessore di Ducati M660-M620-M1000, e mi sono trovato benissimo...quasi..mai inconvenienti gomme e tagliandi, qualche soldo buttato per il touning.
Ducati trasmette passione non solo per l'originalità di alcuni suoi must, come
la frizione a secco (il rumore intendo), il sound, e da non dimenticare ma fondamentale, le parti della sua componentistica, dagli holins ai radiali Brembo etc. Quando freni, accelleri o imposti una curva, in 25 anni di moto non ne ho trovata una al suo livello, ti strappa i polsi dal manubrio, ma ti da una sicurezza in curva inimmaginabile. Ovvio che i problemi ci siano per tutti, (basta leggere QDE e i problemi che BMW genera) principalmente in ducati ne hanno trovati sul motore a 4 v, 748-988 etc, motori che necessitano cure di altro livello. Il mio M1000 raffredato ad aria (il vero desmodromico) è stato un gioiellino. Per quanto riguarda i costi, chi scrive su questo forum non può certo lamentarsi di quelli Ducati.... 
Sono un felice possessore di una BMW R1200R moto che mi appaga in tutto, moto che ho scelto per il suo fascino, per il boxer, e perchè la schiena non mi permettava più di stare piegato in avanti  .
C'era un detto quando comprai la prima Ducati: Ducati = soldi buttati
Siamo sicuri ? Chi di noi può vantare (forse i Jap??) di avere avuto una moto senza mai una pecca ?
I commenti da bar sono sempre gli stessi, ma i giudizi vanno dati solo se le moto si provano, e sopratutto sentire....le emozioni in sella...
Sembrerei nostalgico Ducati, e forse un pò lo sono, va da se che la mia R1200R è una grandissima moto che sto apprezzando tantissimo....magari tra un pò di anni farò gli stessi discorsi su BMW ahahahahh
Hola
|
|
|
29-01-2010, 11:55
|
#6
|
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
29-01-2010, 12:50
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Forse nei confronti di Ducati c'è una visione "generosa" a 360° per i progressi fatti nelle competizioni e ancor più per le migliorie a livello qualitativo (è più raro sentire "Ducati soldi buttati").
Vero che Honda ha fatto molto, ma ancora, a parte il fatto che siamo italiani, suggestiona parecchio il risultato di una fabbrica piccola ma competitiva ora anche nei prodotti che vende al pubblico...
Se posso aggiungere, il fatto che sia un'azienda competitiva, dopo essere stata statale, e senza godere di quasi monopolio in forniture pubbliche (a voi scegliere chi invece rientra in questi casi...) è praticamente un miracolo...
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
29-01-2010, 14:05
|
#8
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.907
|
Quote:
Originariamente inviata da mdon
Vero che Honda ha fatto molto, ma ancora, a parte il fatto che siamo italiani, suggestiona parecchio il risultato di una fabbrica piccola ma competitiva ora anche nei prodotti che vende al pubblico...
|
pero' per onesta' intellettuale dovremmo dire che nell'immediato dopoguerra ducati comincio' una produzione di moto avendo gia' alle spalle un marchio noto in tutto il mondo (anche se nell'elettrotecnica) e un background industriale di tutto rispetto. Honda cominciava da zero! Mentre kawasaki per es. era gia' un colosso sebbene in altri ambiti.
Il sig. Soichiro Honda in tutta onesta', come storia personale non invidia proprio niente a Enzo Ferrari.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-01-2010, 13:08
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Una delle moto che non comprerò mai........
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
29-01-2010, 13:37
|
#10
|
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
paragonano la ducati alla ferrari perchè paragonarla alla fiat non è marketing oriented, paragonarlo alla toyota non è quality correct, paragonarla alla bmw e alla mercedes sarebbe un insulto ai ragazzi del '99, e paragonarla alla lamborghini potrebbero scambiarla per un trattore.
non rimane mica tanto, poi ci mettiamo il colore, poi ci mettiamo che SICURAMENTE il primo paragone l'ha fatto.... Ducati!
cmq mica che non se lo meriti, anche ferrari ha i suoi cadaveri nell'armadio.
Scherzi a parte, non c'è mica tanta realtà in italia affacciata al mondo delle competizioni, quali che esse siano, con visibilità mondiale.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
29-01-2010, 13:55
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.916
|
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
non rimane mica tanto, poi ci mettiamo il colore, poi ci mettiamo che SICURAMENTE il primo paragone l'ha fatto.... Ducati!
|
Va' che il rosso NON E' un colore nato con la Ferrari, era il colore assegnato all'Italia per le competizione dalla federazione internazionale..
i Tedeschi avevano l'argento, gli inglesi il verde i francesi il blu e cosi' via..
prima della Ferrari il rosso lo portava l'Alfa Romeo e la Maserati e la tradizione e' continuata un po' per tutti..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
29-01-2010, 19:22
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Va' che il rosso NON E' un colore nato con la Ferrari.
|
Infatti il colore della scuderia Ferrari è il GIALLO che si vede sullo sfondo del cavallino.
Poi è stato adottato il rosso a furor di popolo......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
29-01-2010, 20:41
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.916
|
Be' per le competizioni il motivo e' quello che ho detto io, assegnazione del rosso all'Italia da parte della federazione internazionale.. parliamo di anni 30...
pero' che il giallo fosse il colore Ferrari, ad esempio, non lo sapevo..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
29-01-2010, 22:28
|
#14
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2007
ubicazione: Genova (provincia)
Messaggi: 130
|
Mio padre, alla fine degli anni '50, aveva una Ducati 175. Ogni volta che la posteggiava in paese si formava un capannello di curiosi per ammirare quel gioiello di meccanica italiana. Evidentemente già allora una Ducati suscitava ammirazione e curiosità diffuse.
Non dimentichiamo che in quegli anni non si disputava il motomondiale o altre competizioni internazionali così come adesso. Andavano per la maggiore le gare in salita, ove partecipavano sia l'appassionato della domenica che il pilota professionista. In queste gare la Ducati era senz'altro protagonista, ed è qui che si è creata quella fama di moto sportiva e vincente che spingeva la gente ad accalcarsi incuriosita ed ammirata attorno ad una rossa bolognese posteggiata nelle piazze delle nostre città.
__________________
Suzuki GSX 1250 FA black, ex R 1150 R black.
|
|
|
01-02-2010, 23:02
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
|
Quote:
Originariamente inviata da corr62
Mio padre, alla fine degli anni '50, aveva una Ducati 175. Ogni volta che la posteggiava in paese si formava un capannello di curiosi per ammirare quel gioiello di meccanica italiana. Evidentemente già allora una Ducati suscitava ammirazione e curiosità diffuse.
|
il motomondiale è nato nel '49.... secondo me negli anni 50 se avevi una qualsiasi moto suscitavi ammirazione... adesso quasi tutti possono permettersi una moto...
|
|
|
29-01-2010, 22:40
|
#16
|
|
Guest
|
Sinceramente di quello che era Ducati mi importa poco ... Mi importa di piu' quello che e' oggi , e cioe' una media azienda italiana conosciuta in tutto il mondo ( quasi come Ferrari ) .
A Bologna si vive la passione e quando hanno festeggiato la vittoria del primo mondiale in moto GP in piazza Maggiore , la piazza era "murata" di gente festante !!
Ducati e' uno dei pochi marchi italiani che combatte ad armi pari con colossi come Honda nelle competizioni moderne , si permette di battere con un 2 cilindri i 4 cilindri in SBK ... Se vi sembra POCO !!! Come mai Honda , Yamaha , Suzuki e Kawasaki non hanno corso con 2 cilindri invece che 4 ? Evidentemente perche' avrebbero PERSO !
Mi sento anche di associare il marchio Ducati a Ferrari , per la stessa passione che accomuna le maestranze nel creare mezzi in grado di battere TUTTI ...
|
|
|
|
29-01-2010, 23:44
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.916
|
Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961
Come mai Honda , Yamaha , Suzuki e Kawasaki non hanno corso con 2 cilindri invece che 4 ? Evidentemente perche' avrebbero PERSO !
|
anche questo e' sbagliato, Honda ha fatto il VTR 1000 SP1/2, anche conosciuta come RC51, bicilindrica a V e ha vinto il mondiale SBK nel 2000 e nel 2002 con Colin Edwards..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
29-01-2010, 23:56
|
#18
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2009
ubicazione: LAZIO
Messaggi: 113
|
autunno 1982 concessionario DUCATI, Springolo Viale Aventino Roma,
ritiro PANTAH 600 ROSSO quel giorno non lo dimenticherò mai....
__________________
"Qualcosa cambierÃ* per lasciare le cose come erano"
|
|
|
04-02-2010, 00:38
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
|
[QUOTE=Flying*D;4443365]anche questo e' sbagliato, Honda ha fatto il VTR 1000 SP1/2, anche conosciuta come RC51, bicilindrica a V e ha vinto il mondiale SBK nel 2000 e nel 2002 con Colin Edwards..
[
Bravo, hai fatto bene a tirare fuori la VTR.  Questo fà capire che i Jappo sanno fare i motori, è chiaro, anche 2 cilindri che vincono in gara. Ma qualcuno si ricorda cosa costava stà motoretta???  molto, come una Ducati 998 base. Quindi vuol dire che a fare un bicilindrico che faccia la Superbike ci vuole un sacco di soldi. Molto più semplice e economico fare un 4 cilindri.
Ultima modifica di Pav82; 04-02-2010 a 01:11
|
|
|
01-02-2010, 23:06
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
|
Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961
Ducati e' uno dei pochi marchi italiani che combatte ad armi pari con colossi come Honda nelle competizioni moderne , si permette di battere con un 2 cilindri i 4 cilindri in SBK ... Se vi sembra POCO !!! Come mai Honda , Yamaha , Suzuki e Kawasaki non hanno corso con 2 cilindri invece che 4 ? Evidentemente perche' avrebbero PERSO !
|
si permette di battere le 4 cilindri jap con il 2 cilindri perchè il regolamento favorisce il 4 cilindri... infatti nel motomondiale con il cavolo che ducati si è presentata con il 2 cilindri e il telaio non è piu a traliccio...
honda quando era in superbike ufficialmente non come ora ha fatto il 2 cilindri e ha vinto in superbike.
|
|
|
02-02-2010, 00:04
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.364
|
Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961
.............
Ducati e' uno dei pochi marchi italiani che combatte ad armi pari con colossi come Honda nelle competizioni moderne , si permette di battere con un 2 cilindri i 4 cilindri in SBK ... Se vi sembra POCO !!!
.............
|
Non per svilire il marchio italiano,che in fin dei conti fa ottime moto,ma come i giapponesi si sanno gestire bene nella motoGP,la SBK è patrimonio Ducati,come per la Ferrari in F1,se Ducati smette di correre in SBK l'audience calerebbe
moltissimo,se Ducati smette di correre in motoGP l'audience non cala di una virgola,ergo,in motoGP comanda Honda,in SBK Ducati,e i risultati parlano chiaro...
|
|
|
30-01-2010, 00:21
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
L'unica cosa che mi vien da pensare è perchè nonostante abbiano trasferito gran parte della produzione nell'est continuino a farle pagare tanto...e sopratutto perchè danno le concessioni per la vendita a degli idioti.(ho esperienze bruttisime con i concessionari ducati).
Io piu' che alla ferrari l'accosterei all'Alitalia.............l'unico problema che ha.....è che è italiana.
__________________
Rt 180000
|
|
|
30-01-2010, 00:25
|
#23
|
|
Guest
|
Vero ma nel 2000 e 2002 Ducati ha vinto la classifica costruttori ...
|
|
|
|
30-01-2010, 00:28
|
#24
|
|
Guest
|
Vorrei pero' sapere chi denigra la Ducati dicendo che sono dei cessi le ha mai provate ?
Zioooooooooooo ... dico a te ... 
|
|
|
|
30-01-2010, 01:26
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961
Vorrei pero' sapere chi denigra la Ducati dicendo che sono dei cessi le ha mai provate ?
Zioooooooooooo ... dico a te ...  
|
Se ti tinteressa io ne ho provate 2 di ducati.....(e ne stavo comprando una se avessi trovato un concessionario meno idiota,ma questa è un altra storia)non sono assolutamente dei cessi....non vedo pero' il valore aggiunto rispetto ad altre moto che giustifichi il loro prezzo.
Praticamente è come vuitton(non so se si scrive così) paghi un sacco una borsa di pelle che non ha alcun che' che giustifichi il prezzo.
Io la stavo comprando semplicemente perchè le trovo bellissime ma con la consapevolezza di spendere dei soldi per forma e non per contenuti.
__________________
Rt 180000
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10.
|
|
|