Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-12-2009, 10:58   #51
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.881
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stuka Visualizza il messaggio
Arrivati in località Grotli lasciare la statale 15 ed imboccare la strada provinciale 258 , questa strada solitamente chiusa la settembre a giugno porta ad un altopiano con lago glaciale, la strada non è completamente asfaltata ma percorribilissima anche in due con bagagli , l'ha fatta stuka quindi andate tranquilli, potrete così darvi anche un tono da rudi fuoristradisti fuori dalle solite rotte...eh eh.. Sono una 30ina di km , ma ne vale veramente la pena. Giunti alla fine si riprende nuovamente la ss15.
Mi dispiace, ma sei arrivato secondo.
La 258 l'ho già postata ieri sera (post n° 31)
Per la fattibilità: mia moglie col 650 andava meglio di me col 1200


Straquoto, ovviamente, Rumpe per le informazioni di carattere generale, ma anche Caino per la salita al Dalsnibba

Pubblicità

__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022

Ultima modifica di augusto; 20-12-2009 a 11:03
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2009, 11:05   #52
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
Io leggo .....
Allora per farti salire ancora più la scimmia:

E136 tratto da Dombas al bivio per la 63 (Trollstigen) a sinistra scorre in parallelo il torrente Rauma ... hai delle viste da cartone animato

Più a sud la RV 9 tratto da Haukeligrend a Rotemo ... attraversi un bosco intervallato da qualche stazione sciistica ... semplicemente da favola

Potrebbero essere i limiti a nord ed a sud della norvegia meridionale

Caino
  Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2009, 11:12   #53
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.881
predefinito

Scusa, non sapevo della tua ubicazione in Finlandia
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2009, 11:21   #54
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da augusto Visualizza il messaggio
Mi dispiace, ma sei arrivato secondo.
La 258 l'ho già postata ieri sera (post n° 31)
eheh è un gran traguardo, di solito arrivo ultimo ...
però ho messo le foto dai..
ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2009, 11:24   #55
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.881
predefinito

Avevo troppo sonno.
La foto di mia moglie sulla 258 l'abbiamo come sfondo, ma lo fa sembrare troppo facile.
Ciao grande.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2009, 11:30   #56
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.462
predefinito

La meta finale di una mia probabile vacanza in Norway potrebbero essere le Lofoten.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2009, 18:36   #57
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da R72 Visualizza il messaggio
e un fiordo non molto famoso ma molto molto carino è il naerojfjord, per arrivarci ci sono 2 strade, una statale bella larga e un vecchio valico postale con tornanti stretti in pendenza, fatto in discesa verso il fiordo è molto divertente
Ho trovato il Naeroyfjiord ma non sono riuscito a trovare la strada che dici, per caso è la 243 che arriva a Vangen?
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2009, 19:21   #58
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
predefinito

con tutti i consigli che ti hanno dato, secondo me sei già a buon punto... anzi
ricordo che io ero partito molto meno informato, avevo solo il catalogo che la ambasciata norvegese manda gratuitamente che si richiede su visitnorvay.it

ma dai partecipo anche io

in due settimane si fa ed avanza
noi abbiamo fatto in 12 giorni, compresa una puntata in foresta nera al ritorno

http://picasaweb.google.com/cellotag...95517080973010

all'andata il treno di notte è stato comodo, infatti al ritorno fare la germania è stato un po' palloso

in norvegia abbiamo dormito in Hytte, confortevoli, e con bagno in camera

quando un giorno tornerò su, lo rifarò in treno (bolzano amburgo), ma farò traghetto danimarca/norvegia anche all'andata, perchè il passaggio in svezia è stato inutile, tutto in autostrada fatto di corsa senza visitare nulla, solo per arrivare in su

e una volta arrivato in norge, punterei a Lillehammer ma senza passare per Oslo, insomma girandoci intorno
poi da Lillehammer a salire verso la strada dei troll

ti hanno già consiglito i posti più belli da visitare, appoggio solo questa che è la vista dal Dalsnibba sul geiranger fjord


bel viaggio che ricordiamo sempre con una certa nostalgia
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03

Ultima modifica di TAG; 20-12-2009 a 19:24
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2009, 19:41   #59
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.462
predefinito

Stabilito che ci sono hytte wcdotate e hytte without wc ... e per dormire nelle hytte? Sacco a pelo e federa cuscino portata da casa?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2009, 20:02   #60
bi-power
figliol prodigo doc
 
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
..ti hanno già consiglito i posti più belli da visitare, appoggio solo questa che è la vista dal Dalsnibba sul geiranger fjord...
insuperabile...
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
bi-power non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2009, 20:07   #61
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
Stabilito che ci sono hytte wcdotate e hytte without wc ... e per dormire nelle hytte? Sacco a pelo e federa cuscino portata da casa?
Si ti conviene altrimenti li noleggi ma ti costano una quindicina d'euro e poi se tante le volte arrivassi ad un orario in cui la reception è chiusa t'attacchi e dormi sul materasso senza nulla.
Nei camping norvegesi di solito se arrivi ad un orario in cui la reception è già chiusa prendi le chiavi della hitte (se ce ne sono libere ovvio) da una cassettina e la mattina prima di andare via vai a pagare.

L'occorrente sono due micro sacchi a pelo, due cuscini da gonfiare (con due federe cucite a misura) e due sacchi letto ma noi non li abbiamo mai usati....



Il tutto se non ti sta nelle borse lo metti in una sacca stagna legata sopra il bauletto....
__________________
Gs1200 cento% aria cooled

Ultima modifica di ankorags; 20-12-2009 a 20:27
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2009, 20:08   #62
area62
Mukkista doc
 
L'avatar di area62
 
Registrato dal: 06 Sep 2002
ubicazione: ..Entroterra Veneziano ... chiedere a Mototopo o al Grinch
Messaggi: 1.775
predefinito

..oh Yeah !!!
__________________
Motociclista asociale ...amico del Grinch
area62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2009, 20:32   #63
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ankorags Visualizza il messaggio
L'occorrente sono due micro sacchi a pelo, due cuscini da gonfiare (con due federe cucite a misura) e due sacchi letto ma noi non li abbiamo mai usati....
Praticamente per dormire nelle Hytte devi avre circa il 50% dell'attrezzatura che ti servirebbe per dormire in tenda, manca solo la tenda e i materassini... La mia intenzione è di partire con l'idea di dormire in tenda la metà dei pernotti, l'altra metà farli nelle Hytte.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2009, 20:35   #64
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Devilman83 Visualizza il messaggio
Praticamente per dormire nelle Hytte devi avre circa il 50% dell'attrezzatura che ti servirebbe per dormire in tenda, manca solo la tenda e i materassini... La mia intenzione è di partire con l'idea di dormire in tenda la metà dei pernotti, l'altra metà farli nelle Hytte.
anche io mi sono organizzato cosi,ho portato anche asciugamani e l'occorente per cucinare.

calcola che nei campeggi o arrivi che è tardi o propio non vendono nulla per mangiare.
quindi sempre con te cibo,sia per la cena che per la colazione.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2009, 20:38   #65
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

L'occorrente per cucinare non manca mai!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2009, 20:38   #66
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

solitamente nei viaggi lunghi io porto sempre con me il necessario per il campeggio nel caso del Nord è molto più comodo la hytte si trovano nei campeggi e per pochi euro sei al coperto con la schiena posata su un materasso Poi dovesse capitare che ti trovi in zona dove non ci sono campeggi pianti la tenda. Inoltre risparmi anche il tempo di montare e smontare la tenda anche se si tratta sempre di pochi minuti
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2009, 20:49   #67
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

Al Dalsnibba (N62 02.939 E7 16.165) abbiamo dormito all'albergo (N62 01.835 E7 16.607) spartanissimo con finestra direttamente sul lago che c'è all'inizio dello sterrato, e la mattina dopo al "casello" per salire su ci hanno chiesto il pedaggio ma siccome non avevamo i soldi norvegesi (pagato sempre con carta di credito in DK-S-N) e gli euro non li ha voluti () non ci ha fatto pagare nulla.... che miracolo!!!













__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2009, 21:20   #68
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

Spaghetti, olio ecc. sono d'obbligo, ma anche pentolini e fornellino è bene averli.
Il fornellino l'abbiamo usato soprattuto negli alberghi svedesi e finlandesi, ma i pentolini nostri praticamente sempre anche nelle hitte, perchè non potevamo metterci a rigovernare ogni sera le stoviglie di loro prima di cucinare....






__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2009, 21:24   #69
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Intanto per gli interessati posto un topic INTERESSANTISSIMO di Fluido!

http://www.quellidellelica.com/vbfor...5&postcount=92
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2009, 21:29   #70
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
Stabilito che ci sono hytte wcdotate e hytte without wc ... e per dormire nelle hytte? Sacco a pelo e federa cuscino portata da casa?
noi eravamo così dotati
nr2 federe cuscino
nr1 coprimaterasso matrimoniale
(questi 3 piegati occupano poco spazio)
nr1 sacco a pelo (che completamente aperto fungeva da coperta quasi matrimoniale)

nr2 sugaman formato medio
nr1 micro.phon da viaggio (potenza in watt talmente ridicola che avrei fatto prima a sciugarmi i capelli col gas di scarico del mezzo)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2009, 22:41   #71
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.881
predefinito

Gira voce non gradiscano i sacchi a pelo nelle hytte.
Noi avevamo solo saccolenzuolo.
Coperte sempre trovate, riscaldamento anche, ma, siccome a >Roros faceva un botto di freddo, capitò anche di dormire vestiti ;-)
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2009, 23:28   #72
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Ho messo l'itineraro di massima in Mapsource.

Trento - Oslo ( passando da Malmo ) km 2.150
Giro fino a Trondheim, discesa verso Bergen e rientro a Oslo passando da Kristiansand km. 3.100
Oslo - Trento ( passando da Malmo ) km 2.150

Totale km 7.400 in 16 giorni: 2 per l'andata, 12 per il giro in Norvegia ( di cui uno dedicato a Bergen e un'altro al Preikestolen ) e 2 per il ritorno.

Mecoioni!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2009, 08:18   #73
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
Stabilito che ci sono hytte wcdotate e hytte without wc ... e per dormire nelle hytte? Sacco a pelo e federa cuscino portata da casa?
Io ho fatto così, naturalmente a persona (ero con mia moglie):
Sacco a pelo in piuma d'oca per temperature da -8°C a +20°C.
Un lenzuolo singolo (molte Hytter hanno i letti singoli a castello) con la possibilità di essere agganciato all'altro tramite bottoni (nel caso trovi il letto matrimoniale ); sembra stupido ma non hanno una concezione dell'igene come la ns. e quindi potresti incappare in una Hytte dove la sera prima ha dormito magari un cane con un lenzuolo sotto al sacco a pelo sei isolato (abbi cura di piegarlo sempre allo stesso modo ossia quello che tocca sul letto all'interno del lenzuolo stesso).
Niente cuscino ... lo trovi dappertutto, risparmi spazio nel bagaglio e stà sotto al lenzuolo ...
Pigiama leggero perchè nelle Hytte fa molto caldo (molte volte il sacco a pelo è stato quasi inutile).
Se non sei un amante del caffè a tutte le ore niente fornello da camping ... trovi la cucina dappertutto ... per il resto se vai alle Lofoten lì troverai le casette dei pescatori che vengono affittate ai turisti, potrebbero essere anche stanze della casa dei proprietari ... comunque son dotate tutte almeno di cucina ...
Se per dormire hai bisogno del buio intenso ... portati una mascherina ... le finestre delle Hytte son tutte senza scuri ... al max hanno delle tendine leggere

Caino

Ultima modifica di CAINO; 21-12-2009 a 08:20
  Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2009, 18:11   #74
bi-power
figliol prodigo doc
 
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
predefinito

noi sempre saccolenzuolo con la parte inferiore molto lunga in modo da coprire anche l'eventuale cuscino in dotazione alla hytte. Sacco a pelo mignon (ripiegato diventa grossomodo uguale ad una bottiglia da 1.5 lt, forse anche più corto). Mai usato le loro pentole, ma abbiamo le "popote" 3 pentole che si incastrano, con dentro la moka e a semicerchio dei contenitori per olio aceto sale caffè. Ogni giorno si prendeva al supermercato il necessario per cena e colazione... ed in qualche occasione abbiamo offerto gli spaghetti a stranieri (tipo danesi...) che alla sera mangiavano crocchette di pesce a forma di biscottini inzuppati nel latte caldo (bleahhh). Quasi mai usato il mio fornellino da campo, se non per qualche sosta caffè in mezzo al nulla...
Alle Lofoten sempre trovato camere con mega cucine in comune
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
bi-power non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2009, 21:39   #75
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Devilman83 Visualizza il messaggio
Giro fino a Trondheim, discesa verso Bergen e rientro a Oslo passando da Kristiansand km. 3.100

.... 12 per il giro in Norvegia ( di cui uno dedicato a Bergen e un'altro al Preikestolen ) ....
giusto mantenere un giorno per il preikestolen
per il resto
con il giro sopra esposto te ne avanzeranno

vai pure!! non avere paura!!
sei a cavallo!!
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©