|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-10-2009, 14:16
|
#51
|
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 950
|
....Per muoversi in città e tangenziali lo SH150 nuovo, con il doppio freno a disco, maggiore autonomia KmL, è sicuramente la soluzione migliore.
La pedana permette di caricare la spesa del supermercato e con il parabrezza ci si ripara da vento e pioggia.
Il ripartitore di frenata è utile per i meno esperti, il costo totale inferiore allo SH300.
Il motore è un gran motore, forse un pò troppo spinto ma se non si esagera a "tirare"dura molto di più di quanto è durato a me.
Rimangono sempre le considerazioni sulla pericolosità sul guidare uno scooter a Roma rispetto alla moto.
La domanda poi è una sola ed inequivocabile: che esperienza di guida su 2 ruote ha tua moglie ?
Una volta si arrivava allo scooter passando per i vari cinquantini e progressivamente a mezzi sempre più performanti.
Ora per i problemi di traffico quarantenni e cinquantenni senza alcuna esperienza su 2 ruote, passano ai maxi-scooter così performanti da non lasciare loro alcun margine di intervento in situazioni di panico come un tamponamento od un incrocio con un altro veicolo.
Guidare 2 ruote non è come andare su 4....!
Ciao
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
|
|
|
16-10-2009, 14:30
|
#52
|
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Antonio Tempora
La domanda poi è una sola ed inequivocabile: che esperienza di guida su 2 ruote ha tua moglie ?
Una volta si arrivava allo scooter passando per i vari cinquantini e progressivamente a mezzi sempre più performanti.
|
Mia moglie ha l'esperienza di qualche decina di migliaio di km sulla mia sella posteriore...
Lei sostiene che con quello che ha visto dalla sua porzione di sella sarebbe capace di pilotare un caccia della NATO senza problemi
in verità però forse è anche più pericoloso perché è mentalmente smaliziata ma non abituata a gestire personalmente le situazioni per uscirne fuori al meglio
in ogni caso è meglio farla cominciare dall'inizio: scooterino poco potente!
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
16-10-2009, 15:12
|
#53
|
|
Bambolo
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
Messaggi: 1.815
|
e trikerina per te...............che mi piace tanto......però se puoi provala prima....
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
|
|
|
16-10-2009, 15:21
|
#54
|
|
Terrorista bresciano Doc
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.148
|
KIMCO agility poca spesa tanta resa
__________________
100% Teccor insidE
Q.d.e. since 14/10/2002
|
|
|
16-10-2009, 16:09
|
#55
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
non ho letto tutto ma una cosa te la sconsiglio vivamente a meno che tu non abbia il garage sia a casa che in ufficio e dovunque tu vada: evita gli SH ... se li rubano che è un piacere, il 300 in primis.
io ho l'sh150 e ogni volta che lo lascio fuori spero sempre di ritrovarcelo
p.s.: hai visto i kymco? l'agility 150 te lo porti via con un prezzo inferiore ai 2.000€ e non se lo ruba nessuno.
LE RUOTE ALTE IN CITTA' SONO D'OBBLIGO.
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
16-10-2009, 20:00
|
#56
|
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Il Kymco Agility ve lo comprate voi così vi godete quel prodigio di tecnica!!!
Mio zio, sempre contro il mio parere, ha comprato diversi Sym e Kymco ed infine mi ha dato ragione
Duemila euro preferisco darli ad Honda piuttosto che a Kymco, ma è ovviamente un parere del tutto personale.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
16-10-2009, 23:55
|
#57
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: Trento
Messaggi: 46
|
non pensarci nemmeno allo spooter, prenditi il tricker, te lo dice uno che ha preso il primo esemplare uscito in trentino, luglio 2005.
mai scelta è stata + azzeccata
ti diverti con niente, è molto + agile di uno scooter, al semaforo li lasci li tutti ed è molto "sicuro" (assetto da fuoristrada, manubrio che controlla bene, peso piuma).
inoltre col passeggero, sembra strano, ma perde davvero poco come spunto
vai!!!
|
|
|
17-10-2009, 00:42
|
#58
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: Trento
Messaggi: 46
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
occhio al tricker, la storia che non si trovano le gomme E' VERA, hanno una misura strana e bisogna reperirle dalla yamaha a caro prezzo,tra qualche tempo sara' un vero problema.
|
No problem, invece
Ora, oltre alle Bridgestone di serie, ci sono le gomme alternative italiane (ca@@o, non mi ricordo la marca, e il bello è che le ho sulla mia) e inoltre ci sono altre due moto sul mercato con le stesse misure!
quindi tranquillo x le gomme
|
|
|
17-10-2009, 00:43
|
#59
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: Trento
Messaggi: 46
|
Quote:
Originariamente inviata da belinassu
che il tricker lasci un Sh150 o 300 al semaforo la vedo dura...
ma poi sta signora deve andarci a lavorare o per funghi?
|
garantito! qualsiasi prova
|
|
|
17-10-2009, 00:57
|
#60
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.485
|
Quote:
Originariamente inviata da gsrosso
garantito! qualsiasi prova
|
SH 150 forse anche se ho già qualche dubbio, il 300 fidati che è una vera scheggia....
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38.
|
|
|