mha...

Di moto non posso certo considerarmi un grande esperto, ma di benzine un pò ne capisco...
Leggo commenti stranissimi (influenzati dalla pubblicità immagino)

.
Il numero di ottani di una benzina non ne stabilisce automaticamente la "potenza" (che dipende direttamente dal potere calorifico e che è praticamente uguale), ma il "potere antidetonante".
In pratica più alto è il numero di ottani, più alto sarà il "potere antidetonante", e quindi sarà possibile comprimere la benzina maggiormente senza che essa esploda per compressione e non a causa della scintilla (causando appunto il "picchiare in testa").
Nei motori a benzina infatti la benzina deve essere compressa il più possibile e poi fatta esplodere dalla scintilla.
Le fasi di compressione sono regolate in modo tale da far scoccare la scintilla al punto di massima compressione e l'esplosione nel cilindro non deve avvenire mai prima.
Utilizzare benzina a maggior numero di ottani rispetto a quanto previsto per la fasatura della moto è quindi teoricamente inutile... a meno che la fasatura non sia sbagliata.
Concludo dicendo che evidentemente questo (della scorretta fasatuta) è un problema ricorrente perchè anche la mia 1100GS va molto meglio con benzine a maggior numero di ottani...

Non dico che abbia più potenza, ma di certo gira in modo molto più regolare
specialmente ai regimi minimi...
Adesso che ho spiegato perchè secondo me
non dovrebbe essere così, aspetto pazientemente che qualcuno mi spieghi perchè invece nella realtà
è così...
La mia sensazione è che sulla mia 1100GS la fasatura sia stata predisposta per benzine a numero di ottani ben maggiore dei 95 ottani dichiarati.