|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-07-2009, 18:36
|
#51
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
|
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
Io ho guidato il 950 a carburatori e non ho notato tutta sta differenza...
|
beh perchè hai il 990, è normale che ti piaccia, ma obbiettivamente il 950 (parlo di un 950 con akra e ricarburato a dovere) è un'altro pianeta :-) magari come velocità va uguale (mai provato la velocità massima...su quella moto è da pazzi) ma è proprio il tiro del motore in accellerazione che è più godurioso ! (il tutto IMHO e senza vole offendere nessuno eh!!)
Ps: sul il mio GS ADV non resetto il consumo medio da un pò e ad andatura extraurbana sempre piuttosto allegra , autostrada anche in due carico sopra le velocità codice (delinquente!!!) e molto uso in città con molte partenze a freddo per fare poca strada segna i 6,2 l/100 km . direi che sono soddisfatto :-)
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
Ultima modifica di Merk; 27-07-2009 a 18:38
|
|
|
27-07-2009, 22:51
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.552
|
Merk,meglio degli Akra,due Leovince.Cosi cambi anche il centrale.Rendimento super.Confermo comunque che con l iniezione l erogazione è troppo lineare.Meglio la personalita dei carburatori.
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
27-07-2009, 22:59
|
#53
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
|
Quote:
Originariamente inviata da ivanuccio
Merk,meglio degli Akra,due Leovince.Cosi cambi anche il centrale.Rendimento super.Confermo comunque che con l iniezione l erogazione è troppo lineare.Meglio la personalita dei carburatori.
|
è possibile che altri terminali migliorino la faccenda ! avevo messo su gli akra sul 950 perchè li avevo trovati usati e già andava che era un piacere. E il 990s l'avevo comprato che li aveva già su.. quindi non mi sono mai posto il problema ! Sicuramente è d'obbligo togliere i due siluri originali che scaldano come una vaporiera e pesano come le Vario del GS cariche di piombo
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
|
|
|
31-07-2009, 11:44
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
|
Ragazzi la scimmia si sta impossessando di me!!! Ho trovato un 990 ADV che vorrebbe permutare. E' un 2008 con 5000 km. Ha su gli Akra...L'unico neo è il colore blu e arancio Dakar che nn mi fa impazzire....nel caso, quanto dovrei sborsare per le plastiche nere???
Aiuto....
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.
[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
|
|
|
31-07-2009, 11:49
|
#55
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2006
ubicazione: Mestre
Messaggi: 101
|
E' la coloroziano più bella secondo me.....
Cmq è la colorazione dell 990S, quindi più alta e senza ABS...........è quello che cercavi??
__________________
ORANGE POWER: 990 ADV!!!!!
|
|
|
31-07-2009, 21:42
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
|
Ciao Talluz...no, sinceramente no...Ho provato la standard e nn mette particolarmente in difficoltà i piccoletti come me da 175 cm...secondo me,rispetto al GS 1200, è un pelino piu' bassa....e poi mi sembra che dal 2008 la STD abbia in dotazione l'indicatore carburante...mi sbaglio?
Lamps
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.
[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
|
|
|
03-08-2009, 08:57
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Seregno
Messaggi: 1.334
|
Quote:
Originariamente inviata da Sampei
Ciao Talluz...no, sinceramente no...Ho provato la standard e nn mette particolarmente in difficoltà i piccoletti come me da 175 cm...secondo me,rispetto al GS 1200, è un pelino piu' bassa....e poi mi sembra che dal 2008 la STD abbia in dotazione l'indicatore carburante...mi sbaglio?
Lamps
|
Beh indicatore carburante nel senso che ti si accende la spia della riserva e ti azzera il contachilometri !!!
Non è più bassa del GS1200 è solo che avendo la sella più stretta i piedi toccano terra più facilmente !!
__________________
BMW R 1200 GS ADV BIALBERO.
Mumu non ha mai fatto parte dei Randagi del Garda. Io invece si.
|
|
|
03-08-2009, 13:08
|
#58
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da funfa
io non sono contro bmw...
Comunque da provare prima di scegliere, io lo feci e rinunciai al gs 1200.
|
stessa cosa che ho fatto io...
|
|
|
03-08-2009, 19:40
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
|
Oggi sono passato dal conce BMW e c'era un KTM 990 ADV nero (il mio preferito)con borse laterali, in vendita a 9600 euro. Anno 2007. 16k km. unipro'. Il titolare era in ferie e nn ho potuto parlarci per soppesare una possibile permuta con il mio GS 1200, ma ho trovato il mio amico meccanico che mi ha detto di aver sentito diversi pareri su una scomodità del KTM nelle percorrenze elevate. Dice che in molti lamentano una pseudosofferenza agli zibedei dopo 100km. Non riesco a provare la moto in questione ma il discorso scomodità mi lascia perplesso...capisco se parliamo di RT ma anche il mio GS, dopo 150-200 km continui, mi fa formicolare il sottoschiena....Voi possessori, che esperienza avete sulla scomodità nei medi - lunghi tragitti????
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.
[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
|
|
|
03-08-2009, 19:42
|
#60
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
|
Quote:
Originariamente inviata da Sampei
Dice che in molti lamentano una pseudosofferenza agli zibedei dopo 100km.
|
di al tuo meccanico che non dica cazzate !!  
è scomodo quanto il GS con la sella originale... anzi io lo trovavo più comodo perchè ha la sella più snella .
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
|
|
|
03-08-2009, 19:46
|
#61
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 686
|
Se economicamente potevo permettermi di cambiare moto era gia a casa mia il 990 adv
__________________
SEE YOU ON THE ROAD!
|
|
|
03-08-2009, 19:51
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
|
__________________
sono un eroe...
|
|
|
03-08-2009, 20:12
|
#63
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 686
|
Quote:
Originariamente inviata da tuttounpezzo
|
KTM o BMW?
__________________
SEE YOU ON THE ROAD!
|
|
|
03-08-2009, 21:17
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
|
Quote:
Originariamente inviata da Merk
di al tuo meccanico che non dica cazzate !!  
è scomodo quanto il GS con la sella originale... anzi io lo trovavo più comodo perchè ha la sella più snella .
|
concordo ... scomodo tanto quanto il GS ... 
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
03-08-2009, 23:35
|
#65
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2006
ubicazione: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 471
|
Avendo un 950S ho sostituito la sella con quella di gel che è piu' comoda. La scomodità maggiore è data dagli sfiati d'aria calda del radiatore che cuociono l'interno coscia.
|
|
|
04-08-2009, 00:04
|
#66
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
|
Quote:
Originariamente inviata da funfa
Avendo un 950S ho sostituito la sella con quella di gel che è piu' comoda. La scomodità maggiore è data dagli sfiati d'aria calda del radiatore che cuociono l'interno coscia.
|
quella in gel è comoda ma la sconsiglio se vai in posti molto caldi.. se ti siedi dopo aver lasciato la moto qualche minuto al sole diventa rovente... consiglio quella della touratech, fantastica per pilota e passeggero !
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
|
|
|
04-08-2009, 08:59
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Seregno
Messaggi: 1.334
|
Quote:
Originariamente inviata da Sampei
Non riesco a provare la moto in questione ma il discorso scomodità mi lascia perplesso...capisco se parliamo di RT ma anche il mio GS, dopo 150-200 km continui, mi fa formicolare il sottoschiena....Voi possessori, che esperienza avete sulla scomodità nei medi - lunghi tragitti????
|
Allora io ho avuto il GS e non ho mai avuto male al sedere grazie alla sella larga.. quando ho preso la 990 ho cominciato ad avere problemi in mezzo alle chiappe proprio per la durezza e "strettezza" (passatemi il termine) della sella. Ho comprato la sella Touratech, meglio per il passeggero ma molto più dura dell'originale.... come ho risolto?
Con 30€ ho fatto imbottire leggermente la sella originale e adesso vado tranquillissimo !!!!
__________________
BMW R 1200 GS ADV BIALBERO.
Mumu non ha mai fatto parte dei Randagi del Garda. Io invece si.
|
|
|
04-08-2009, 09:23
|
#68
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
|
Quote:
Originariamente inviata da Ziubelu
Allora io ho avuto il GS e non ho mai avuto male al sedere grazie alla sella larga.. quando ho preso la 990 ho cominciato ad avere problemi in mezzo alle chiappe proprio per la durezza e "strettezza" (passatemi il termine) della sella. Ho comprato la sella Touratech, meglio per il passeggero ma molto più dura dell'originale.... come ho risolto?
|
ognuno ha un c@lo diverso.. personalmente trovo scomodissima la sella del GS, troppo larga e cedevole dopo pochi km mi infiamma il coccige e mi schiaccia il pacco  risolto anche qui con sella touratech, più stretta e meno cedevole...
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
|
|
|
04-08-2009, 09:37
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Seregno
Messaggi: 1.334
|
ognuno ha un pacco diverso... io ho risolto mettendo il mio nel cassettino.. sul GS non potevo perchè priva di cassettino !!
__________________
BMW R 1200 GS ADV BIALBERO.
Mumu non ha mai fatto parte dei Randagi del Garda. Io invece si.
|
|
|
04-08-2009, 11:21
|
#70
|
Guest
|
percorrenze lunghe ne ho fatte diverse...ma non ho mai riscontrato nessun problema di scomodità....tutt'altro...
|
|
|
04-08-2009, 14:39
|
#71
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 639
|
quoto al 100% quanto scrive Wallace. Ho provato sia il gs (poi acquistato) che il 990 e sono arrivato alle stesse conclusioni.
Se non ti interessano particolarmente i consumi, la rivendibilità e la capillarità dell'assistenza, allora anche il KTM può essere una buona scelta!
|
|
|
04-08-2009, 14:54
|
#72
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Basso Lazio
Messaggi: 853
|
Allora amici...?!? Si resta a QdE o passiamo all' LC8???
Cosa si è deciso??? fatemi sapere!  
__________________
GS1200ADV - Enterprise
Klx 250 - La Zappetta
|
|
|
04-08-2009, 18:30
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.035
|
Io sono passato attraverso diverse generazioni di BMW GS e ho cambiato la mia ADV 1200 con una 990ADV del 2009. il cambio è stato fatto su base emozionale, dato che l'unica cosa che avevo provato della KTM era il rumore!!! 
Nel tread sono state fatte affermazioni di vario genere, la maggiorparte delle quali sensate e altre dettate solo dal fanatismo similtalebano che coglie molti proprietari di moto  .
premetto dicendo che non trovo molto logico paragonare il 990ADV con il GS ADV, poichè quest'ultima altro non è che una GS iperaccessoriata con maggiore propensione a macinare lunghe tappe di viaggio.
con la mia nuova 990 ho appena concluso due settimane di viaggio tra le alpi, la svizzera, la germania e l'austria. la mia moto è dotata di cupolino alto, zumo, borse laterali in alluminio TRAX, piastra portapacchi touratech e corona da 45 denti (che significa rapporto finale molto corto).
1 consumi elevati
non mi pare ci sia una differenza determinante tra le due moto. guidando in scioltezza su percorsi alpini alternati a tratti scorrevoli ho verificato che la KTM fa sempre i 16 km/l che non mi sembrano elevati. se con un pieno faccio 250km sono più che sufficienti a garantirmi il numero di soste necessarie a riposare il deretano e ad utilizzare i servizi igienici delle stazioni di servizio.
anche quando potevo fare tappe da 400 km, ho sempre fatto delle soste (come tutti, per quanto mi è dato di sapere) ogni 200 km.
2 problemi di rifornimento con i 2 bocchettoni
un problema che non esiste. apri il tappo, infili la pompa e riempi il serbatoio. piuttosto è tanto comodo che i bocchettoni KTM abbiano dimensioni tali da poter utilizzare anche taniche e imbuti delle foggie più varie (per chi si trovasse a fare rifornimento in posti "strani"). è anche molto comodo non toccare la borsa da serbatoio per fare rifornimento.
a vantaggio del GS c'è un migliore sistema di scarico di "troppo pieno" del serbatoio che invece sulla 990 è un pò troppo rustico.
3 tagliandi anche piu' cari di BMW
ho fatto solo il primo tagliando sinora... ma di certo ha ragione chi dice che i ricambi KTM costano una insalata a paragone di BMW. per esempio i rapporti te li cambi con 50€.
4 meno divertente nella guida veloce nel misto
cosa vuol dire "guida veloce"? se parliamo di strede piene di curvoni in appoggio da oltre 130 km/h probabilmente il GS è più fermo in traettoria, se parliamo di misto da 70-90 km/h ti assicuro che la 990 è davvero una gioia da guidare.
la risposta delle sopsensioni e il bilanciamento dei pesi è fantastico, e sapendo guidare utilizzando le pedane e i pesi diventa davvero una moto che soddisfa gli amanti della bella guida.
il GS è veloce sempre. con tutti. grande pregio e immane difetto.
5 meno personalzzabile sulla questione altezza sella visto che sono 1.74
il problema non si pone affatto. con il precarico ti regoli davvero l'altezza della moto anche se per la tua altezza già con il set standard non ci sono problemi. mia moglie è snella e alta quanto te e ha guidato il 990 con me dietro che non sono esattamente una silfide (1.80x100 kg vestito da moto).
con il GS standard non ci ha mai provato, quindi non so, mentre con il GS ADV ha provato ed è scesa terrorizzata alla prima inversione di marcia.
6 motore meno incline a percorrenze elevate (gruppo termico studiato per durate piu' o meno conosciute da casa madre)
questa è davvero una balla cosmica.
ma hai una minima idea dello stress che subiscono i motori da enduro monocilindrici in mano a un qualunque appassionato della domenica? è pazzesco ascoltare le frizioni che slittano per km di mulattiera e nelle salite al limite del cappottamento, delle sgasate e delle scaldate che arrivano ogni 10 min.
i motori KTM sono dei muli, almeno se non più di un boxer. perchè ti assicuro che quando ho fatto un pò di off con la GS la frizione gridava vendetta già dopo pochi minuti. con la 990 sono salito nella zona di Vals su sterrate infangate da paura e la moto non ha nemmeno acceso la ventola.
7 scarsa protezione all'aria con velocità sostenute
con cupolino alto la protezione è maggiore del GS e solo poco inferiore al GS ADV che copre meglio i fianchi. qualche turbolenza in più per il passeggero ma sempre rispetto alla ADV. peccato che il plex KTM costa 150€ mentre quello BMW oltre 500€
8 pochissime informazioni utili nei viaggi (addirittura indicatore quantitativo carburante nn presente)
l'aspetto della strumentazione è più spartano, è vero. il cockpit BMW è davvero molto bello ed elegante. a livello informazioni BMW riporta in più la pressione delle gomme, il consumo medio e la velocità media. per il resto, doppio trip master, temperatura esterna e temperatura motore sono allo stesso livello.
mi si dirà che BMW mostra il livello carburante: sinceramente, considerate le assolute imprecisione e inaffidabilità che storicamente caratterizzano gli indicatori BMW, ho scoperto di poterne fare tranquillamente a meno .
molto più affidabile azzerare uno dei trip quando fai benzina e utilizzare la ottima spia della riserva con contakm dedicato.
utilizzando lo Zumo, ho sempre preso in considerazione i suoi dati di viaggio che sono molto più precisi di qualunque strumentazione motocilcistica.
quello che nessuno ha detto è che KTM offre la possibilità di impostare la circonferenza della ruota anteriore in base ai diversi tipi di copertoni utilizzati, in modo da adeguare i dati riportati dalla strumentazione.
Alla fine la verità è solo una: non sono due moto paragonabili. in comune hanno due ruote e un manubrio ma servono a fare cose diverse e a soddisfare esigenze differenti.
Sono ottime entrambe per quelle che devono fare.
Il 990 carico di bagagli e moglie non si sogna nemmeno la stabilità e la comodità di un GS ADV e comunque non arriva neanche al GS standard.
La tecnica di guida, il piacere della personalizzazione, il gusto della ricerca del settaggio migliore, il feeling in curva, il piacere di mettere le ruote dove è sporco di una 990 sono assolutamente inarrivabili dal GS, che farà pure le stesse cose ma sempre con una specie di "velo" davanti che è rappresentato dalla scarsa o nulla sensibilità che le ruote trasmettono al pilota.
Talebani a parte, le moto sono tutte belle e si dovrebbe averne almeno 5. Aimè, la maggiorparte di noi dovrà cercare il migliore compromesso per se stesso.
E si può sempre cambiare nella vita. Anzi si deve.
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
Ultima modifica di sailmore; 04-08-2009 a 18:34
|
|
|
04-08-2009, 23:35
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
|
Caro sailmore, ti ringrazio tantissimo per l'approfondita analisi che sento di dover assolutamente condividere, almeno rispetto al mio GS 1200 visto che è la moto che sto valutando di cambiare con il ktm. E' vero, il GS è un ottima moto ma, almeno per le mie caratteristiche di guida sul misto " allegre" c'e' quel "velo" di cui parli che mi separa dall emozione di sentire l'avantreno mordere l'asfalto. Ti assicuro che buttare giu' la tedesca è setirsi sicuri è molto appagante ed efficace ma mi allontana un pizzico dalla sensazione della guida "emozionante allo stato puro" che in altre moto ho provato. Nel tuo post hai riassunto, in maniera molto piu' approfondita ed appropriata, la sensazione di una sorta di poca "personalizzazione" della guida del GS. E' una moto fantastica ma forse mi manca un pochino l'esclusività della guida piu' "fisica" che si prova pilotando moto meno eclettiche. Eppure ti assicuro che l'off nn è il motivo che mi spinge verso KTM ma è la sensazione di un sapore diverso nella guida sul misto. Sinceramente mi spaventa un pochino lasciare il mondo BMW visto che finora nn ne posso che parlare bene, dopo 40k km macinati tra GS1150 e 1200. Ma come hai detto tu:
Talebani a parte, le moto sono tutte belle e si dovrebbe averne almeno 5. Aimè, la maggiorparte di noi dovrà cercare il migliore compromesso per se stesso.
E si può sempre cambiare nella vita. Anzi si deve.
Un lamps di cuore per le tue impressioni e suggerimenti.
Luca
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.
[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
|
|
|
04-08-2009, 23:41
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
|
io con la SD ho fatto 1600km in due giorni, ma non mi faceva male il cul .........
__________________
La vita è bella.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54.
|
|
|