|
31-08-2009, 13:39
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
[QUOTE=ZioTitta;3988545]Il discorso di partenza riguardava la dissenteria... Che RT e GS siano due moto differenti e' innegabile, cio' che intendevo e' che anche una RT puo' diventare piu' agile se dotata della opportuna gommatura.
Quando ho acquistato la mia, da un amico, era dotata di gomme Continental veramente terribili, a causa delle quali era quasi inguidabile
 mah... arrivato da poco dalle ferie . percorso 5.400 km con le Conti..
ti diro' che per il turismo fatto a pieno carico..  dovevo "remare" un po' in curva.. pero' non le ho trovate molto malvage specialmente sul bagnato ... ( eppure non sono andato neanche piano) certo l'agilità delle metz e pirelli è un'altra cosa...(non è per caso che erano un po' difettose)???
ciao
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
31-08-2009, 14:17
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.135
|
Quote:
Originariamente inviata da Rantax
....scusa ma........quale peso???? 
...il 1200 adv pesa 223 kili........l'rt 229........ 
|
 ...la mia RT (1100) pesa 272 ( borse escluse...), i GS che ho avuto erano da 245, ma soprattutto, la mia ultima moto prima di questa RT è stata una Suzuki SV1000 da 182 kg...
Comprendi il mio shock?
__________________
Nello [Aprilia Tuareg 660] - latitudine mooolto a sud
Ultima modifica di nellolo; 31-08-2009 a 14:27
|
|
|
31-08-2009, 15:02
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
[QUOTE=tukutela;3991716]
Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta
Il discorso di partenza riguardava la dissenteria... Che RT e GS siano due moto differenti e' innegabile, cio' che intendevo e' che anche una RT puo' diventare piu' agile se dotata della opportuna gommatura.
Quando ho acquistato la mia, da un amico, era dotata di gomme Continental veramente terribili, a causa delle quali era quasi inguidabile
 mah... arrivato da poco dalle ferie . percorso 5.400 km con le Conti..
ti diro' che per il turismo fatto a pieno carico..  dovevo "remare" un po' in curva.. pero' non le ho trovate molto malvage specialmente sul bagnato ... ( eppure non sono andato neanche piano) certo l'agilità delle metz e pirelli è un'altra cosa...(non è per caso che erano un po' difettose)???
ciao 
|
Quasi sicuramente si, nel senso che l'amico dal quale ho comprato la moto aveva percorso 14.000 Km in due anni, e non aveva sostituito le gomme, o meglio, aveva sostituito l'anteriore poiche' bucata, montando una "Road Attack" lasciando al posteriore quella di primo equipaggiamento, ormai di legno...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
01-09-2009, 00:40
|
#54
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 201
|
Io trovo l'RT 1200 manegevolissima, ma usandola al 90% per giri in giornata, talvolta ho la tentazione di prendere un gs. I dubbi sono: 1) ma gomme misto enduro garantiscono una tenuta e divertimento su asfalto superiore a quello dell'RT? 2) che senso ha comprare un gs se probabilmente l'unico sterrato sara' quello per raggiungere l'agriturismo? Non e' meglio comprarsi un r1200r (che forse ha il solo svantaggio di avere minor copertura aerodinamica del gs? Boh..
__________________
STEFANO ON HARLEY FAT BOB (ex GS 1200, RT 1200, R850R, R65, R45, ex suzuki e honda varie e 2 vespe)
|
|
|
01-09-2009, 09:31
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.135
|
io ho fatto entrambe le esperienze, sempre col 1100; il vantaggio del GS in termini di maneggevolezza è dato in misura minore dall'ingombro ridotto, e in gran parte al manubrio che ti consente una leva più vantaggiosa per "tenere" la moto, vantaggio che la R non ha comunque.
Quindi le mie (personali) sintetiche risposte ai tuoi dubbi sono:
1) non è un problema di gomme, ma di assetto generale
2) il senso non sta nello sterrato ma anche nel misto stretto e in città
__________________
Nello [Aprilia Tuareg 660] - latitudine mooolto a sud
|
|
|
01-09-2009, 13:18
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Be', ma sono moto che richiedono due stili di guida diversi : con la GS guidi con le spalle, forzando con il braccio sul manubrio interno alla curva, mentre la RT la guidi con le chiappe, spostando il peso del corpo sempre verso l'interno. Se guidi la RT come la GS, non mi sorprende che tu abbia delle perplessita'...
Aggiungo pero' che la mia RT e' la 1200, definita da tutti piu' agile delle serie precedenti, quindi il mio parere potrebbe essere falsato da questa circostanza.
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
01-09-2009, 13:48
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
ehi zio.....
con le gomme bomba che hai sotto..... piega tranquillamente fino al bordo-pneumatico...
no problem... credimi
invece, quando vai piu' tranquillo : hai mai provato a fare pressione sul manubrio verso la parte opposta di dove devi curvare????... ascende giu' che è una meraviglia....
ciaoooo
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
01-09-2009, 13:48
|
#58
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 201
|
Azz...guidando di chiappa pura..mi sa che il mio destino e' segnato. A parte gli scherzi, una curiosita': io amo guidare con il casco totalmente aperto (ho un jet a visiera lunga). Il gs permette cio' con il parabrezza std in posizione rialzata?
__________________
STEFANO ON HARLEY FAT BOB (ex GS 1200, RT 1200, R850R, R65, R45, ex suzuki e honda varie e 2 vespe)
|
|
|
01-09-2009, 14:47
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Quote:
Originariamente inviata da tukutela
ehi zio.....
con le gomme bomba che hai sotto..... piega tranquillamente fino al bordo-pneumatico...
no problem... credimi
invece, quando vai piu' tranquillo : hai mai provato a fare pressione sul manubrio verso la parte opposta di dove devi curvare????... ascende giu' che è una meraviglia....
ciaoooo
|
E' vero, andando pian pianino e' il sistema piu' comodo !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
01-09-2009, 18:13
|
#60
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: Tra collina partenopea e la collina delle pere a Roma nord
Messaggi: 294
|
Ma continua a goderti la tua rt e.....magnati li sordi con "Natascia".
Bye
|
|
|
01-09-2009, 19:16
|
#61
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 201
|
Azz...e vada per natasha..che non ha problemi di coppie coniche, di batterie di primo equipaggiamento, di EWS...
__________________
STEFANO ON HARLEY FAT BOB (ex GS 1200, RT 1200, R850R, R65, R45, ex suzuki e honda varie e 2 vespe)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13.
|
|
|