Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta
Speriamo, perche' domani mattina devo partire per le Dolomiti ! 
|
azz. zio, io rinvierei (salvo che non sei di quelli a cui piace viaggiare sotto la pioggia
da ARPAVeneto Dolomiti
http://www.arpa.veneto.it/bollettini...miti_meteo.asp
Tempo previsto
VENERDÌ 19: tempo inizialmente piuttosto soleggiato con possibile qualche nube bassa e prime sporadiche nubi irregolari; in mattinata aumento delle nubi cumuliformi, specie su Dolomiti, e dal primo pomeriggio possibili primi rovesci e temporali (30/50%), più probabili in area dolomitica, localmente accompagnati da grandine. In serata/notte poi aumento del rischio di fenomeni (70/90%), prima su Dolomiti, poi su Prealpi, che diverranno diffusi, anche di forte intensità con eventuali grandinate e accompagnati da forti raffiche di vento.
Temperature: in calo su Dolomiti, con minime in serata; stazionarie su Prealpi.
A 2000 m: min 5°C, max 13°C; a 3000 m: min 1°C, max 7°C.
SABATO 20: fino al primo mattino temporali diffusi (80/100%), in esaurimento da Nord-Ovest. In mattinata schiarite anche ampie, con parziale velatura e cumuli che si svilupperanno nel corso della giornata con possibili nuovi rovesci o temporali, nel pomeriggio/sera, in particolare su Prealpi (20/30%) .
La neve potrà ricomparire al di sopra dei 2000/2300 m.
Temperature: in generale calo, con clima decisamente fresco, specie su Dolomiti.
A 2000 m: min 2°C, max 9°C; a 3000 m: min -2°C, max 3°C.
DOMENICA 21: momenti soleggiati e nuvolosità irregolare e cumuliforme, anche intensa ed estesa, che potrà dare rovesci sparsi. I rovesci saranno nevosi fino sui 2300/2500 m. Clima molto fresco per la stagione.

