|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-03-2005, 20:19
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Il bicilindrico Ducati consumava davvero poco è vero, ma anche il cruiser bmw supera facilmente i 20/l però con pochi CV.
Il nuovo boxer 1200 la potenza da qualche parte dovrà pur prenderla...
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
14-03-2005, 20:19
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Il bicilindrico Ducati consumava davvero poco è vero, ma anche il cruiser bmw supera facilmente i 20/l però con pochi CV.
Il nuovo boxer 1200 la potenza da qualche parte dovrà pur prenderla...
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
14-03-2005, 21:42
|
#53
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
__________________
...Ager
|
|
|
14-03-2005, 21:42
|
#54
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
__________________
...Ager
|
|
|
14-03-2005, 21:42
|
#55
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
__________________
...Ager
|
|
|
14-03-2005, 21:57
|
#56
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da strike1
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
20 km/l?????
cosa è.... una punto turbodiesel???
manco se la spegni in discesa una moto fa quei consumi.... considerando i problemi di rilevamento benza del GS1200...
siamo seri va....
|
Sarà perchè sono in rodaggio e sono costretto a stare sotto i 4000 rpm... ma mi sa che son proprio sui 20Km/L 
|
ah beh... sotto i 4000 fa i 20 perfino il KTM...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
14-03-2005, 21:57
|
#57
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da strike1
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
20 km/l?????
cosa è.... una punto turbodiesel???
manco se la spegni in discesa una moto fa quei consumi.... considerando i problemi di rilevamento benza del GS1200...
siamo seri va....
|
Sarà perchè sono in rodaggio e sono costretto a stare sotto i 4000 rpm... ma mi sa che son proprio sui 20Km/L 
|
ah beh... sotto i 4000 fa i 20 perfino il KTM...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
14-03-2005, 21:57
|
#58
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da strike1
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
20 km/l?????
cosa è.... una punto turbodiesel???
manco se la spegni in discesa una moto fa quei consumi.... considerando i problemi di rilevamento benza del GS1200...
siamo seri va....
|
Sarà perchè sono in rodaggio e sono costretto a stare sotto i 4000 rpm... ma mi sa che son proprio sui 20Km/L 
|
ah beh... sotto i 4000 fa i 20 perfino il KTM...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
14-03-2005, 22:02
|
#59
|
Da 30 anni la buona birra fatta in casa
Registrato dal: 17 Apr 2004
ubicazione: Reykjavik (Islanda) Massaggi: 7.999.452.934.320
Messaggi: 1.342
|
Matteo, vai subito a letto che sei malato!
__________________
"Excuse me: where is the escalator link?"
|
|
|
14-03-2005, 22:02
|
#60
|
Da 30 anni la buona birra fatta in casa
Registrato dal: 17 Apr 2004
ubicazione: Reykjavik (Islanda) Massaggi: 7.999.452.934.320
Messaggi: 1.342
|
Matteo, vai subito a letto che sei malato!
__________________
"Excuse me: where is the escalator link?"
|
|
|
14-03-2005, 22:02
|
#61
|
Da 30 anni la buona birra fatta in casa
Registrato dal: 17 Apr 2004
ubicazione: Reykjavik (Islanda) Massaggi: 7.999.452.934.320
Messaggi: 1.342
|
Matteo, vai subito a letto che sei malato!
__________________
"Excuse me: where is the escalator link?"
|
|
|
14-03-2005, 22:23
|
#62
|
MACIU PICIU
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Lodi
Messaggi: 522
|
__________________
R 1200 GS ADV
|
|
|
14-03-2005, 22:23
|
#63
|
MACIU PICIU
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Lodi
Messaggi: 522
|
__________________
R 1200 GS ADV
|
|
|
14-03-2005, 22:23
|
#64
|
MACIU PICIU
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Lodi
Messaggi: 522
|
__________________
R 1200 GS ADV
|
|
|
14-03-2005, 23:17
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Quote:
Ma come diavolo fate a calcolare i consumi? Quando c'era il rubinetto della riserva era facile, ma ora? Io non riesco più.
|
ma è facilissimo, una qualsiasi persona normodotata ci riesce!!!!
ecco il sistema (almeno quello che uso io) ultracollaudato.
1) fai il pieno
2) azzeri il conta km parziale
3) consumi quanta più benza possibile
4) rifai il pieno
Quando rifai il pieno prendi nota dei km percorsi e osservi quanti litri hai consumato. con una banale operazione km/litri ottieni il consumo
questa misurazione è più attenbile se il pieno lo fai tu accuratamente ed è banale: indipendentemente dalll'entrata in riserva sai comunque i litri di carburante usati èper percorrere il chilometraggio indicato.
Dimenticavo un'altra ipotesi forte: si ipotizzano per "veri" i litri di benzina realmente indicati dal distributore 
|
Ma hai mai provato a fare il pieno al gs? Cosa fai, vai di benza fino a che non scatta la leva della pompa?
Se fai così poi prova a appoggiare la bocca della pompa appena dentro il tappo e a dare poca manetta. Ci entrano ancora 2 o 3 litri.
Per non parlare del contatore dei km di autonomia a relativa spia della riserva!!!! Si accende, poi si spegne se curvi, poi si riaccende, e si rispegne se stai sul cavalletto.
Per nulla chiaro e facile.
Ovvio che poi i consumi sono ballerini!!
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
|
|
|
14-03-2005, 23:17
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Quote:
Ma come diavolo fate a calcolare i consumi? Quando c'era il rubinetto della riserva era facile, ma ora? Io non riesco più.
|
ma è facilissimo, una qualsiasi persona normodotata ci riesce!!!!
ecco il sistema (almeno quello che uso io) ultracollaudato.
1) fai il pieno
2) azzeri il conta km parziale
3) consumi quanta più benza possibile
4) rifai il pieno
Quando rifai il pieno prendi nota dei km percorsi e osservi quanti litri hai consumato. con una banale operazione km/litri ottieni il consumo
questa misurazione è più attenbile se il pieno lo fai tu accuratamente ed è banale: indipendentemente dalll'entrata in riserva sai comunque i litri di carburante usati èper percorrere il chilometraggio indicato.
Dimenticavo un'altra ipotesi forte: si ipotizzano per "veri" i litri di benzina realmente indicati dal distributore 
|
Ma hai mai provato a fare il pieno al gs? Cosa fai, vai di benza fino a che non scatta la leva della pompa?
Se fai così poi prova a appoggiare la bocca della pompa appena dentro il tappo e a dare poca manetta. Ci entrano ancora 2 o 3 litri.
Per non parlare del contatore dei km di autonomia a relativa spia della riserva!!!! Si accende, poi si spegne se curvi, poi si riaccende, e si rispegne se stai sul cavalletto.
Per nulla chiaro e facile.
Ovvio che poi i consumi sono ballerini!!
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
|
|
|
14-03-2005, 23:17
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Quote:
Ma come diavolo fate a calcolare i consumi? Quando c'era il rubinetto della riserva era facile, ma ora? Io non riesco più.
|
ma è facilissimo, una qualsiasi persona normodotata ci riesce!!!!
ecco il sistema (almeno quello che uso io) ultracollaudato.
1) fai il pieno
2) azzeri il conta km parziale
3) consumi quanta più benza possibile
4) rifai il pieno
Quando rifai il pieno prendi nota dei km percorsi e osservi quanti litri hai consumato. con una banale operazione km/litri ottieni il consumo
questa misurazione è più attenbile se il pieno lo fai tu accuratamente ed è banale: indipendentemente dalll'entrata in riserva sai comunque i litri di carburante usati èper percorrere il chilometraggio indicato.
Dimenticavo un'altra ipotesi forte: si ipotizzano per "veri" i litri di benzina realmente indicati dal distributore 
|
Ma hai mai provato a fare il pieno al gs? Cosa fai, vai di benza fino a che non scatta la leva della pompa?
Se fai così poi prova a appoggiare la bocca della pompa appena dentro il tappo e a dare poca manetta. Ci entrano ancora 2 o 3 litri.
Per non parlare del contatore dei km di autonomia a relativa spia della riserva!!!! Si accende, poi si spegne se curvi, poi si riaccende, e si rispegne se stai sul cavalletto.
Per nulla chiaro e facile.
Ovvio che poi i consumi sono ballerini!!
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
|
|
|
14-03-2005, 23:19
|
#68
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da aibalit
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Quote:
Ma come diavolo fate a calcolare i consumi? Quando c'era il rubinetto della riserva era facile, ma ora? Io non riesco più.
|
ma è facilissimo, una qualsiasi persona normodotata ci riesce!!!!
ecco il sistema (almeno quello che uso io) ultracollaudato.
1) fai il pieno
2) azzeri il conta km parziale
3) consumi quanta più benza possibile
4) rifai il pieno
Quando rifai il pieno prendi nota dei km percorsi e osservi quanti litri hai consumato. con una banale operazione km/litri ottieni il consumo
questa misurazione è più attenbile se il pieno lo fai tu accuratamente ed è banale: indipendentemente dalll'entrata in riserva sai comunque i litri di carburante usati èper percorrere il chilometraggio indicato.
Dimenticavo un'altra ipotesi forte: si ipotizzano per "veri" i litri di benzina realmente indicati dal distributore 
|
Ma hai mai provato a fare il pieno al gs? Cosa fai, vai di benza fino a che non scatta la leva della pompa?
Se fai così poi prova a appoggiare la bocca della pompa appena dentro il tappo e a dare poca manetta. Ci entrano ancora 2 o 3 litri.
Per non parlare del contatore dei km di autonomia a relativa spia della riserva!!!! Si accende, poi si spegne se curvi, poi si riaccende, e si rispegne se stai sul cavalletto.
Per nulla chiaro e facile.
Ovvio che poi i consumi sono ballerini!!
|
Vero.
L'unica è fare misure su un lungo arco di tempo, così da mediare le oscillazioni della guida e della rilevazione in sé.
|
|
|
14-03-2005, 23:19
|
#69
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da aibalit
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Quote:
Ma come diavolo fate a calcolare i consumi? Quando c'era il rubinetto della riserva era facile, ma ora? Io non riesco più.
|
ma è facilissimo, una qualsiasi persona normodotata ci riesce!!!!
ecco il sistema (almeno quello che uso io) ultracollaudato.
1) fai il pieno
2) azzeri il conta km parziale
3) consumi quanta più benza possibile
4) rifai il pieno
Quando rifai il pieno prendi nota dei km percorsi e osservi quanti litri hai consumato. con una banale operazione km/litri ottieni il consumo
questa misurazione è più attenbile se il pieno lo fai tu accuratamente ed è banale: indipendentemente dalll'entrata in riserva sai comunque i litri di carburante usati èper percorrere il chilometraggio indicato.
Dimenticavo un'altra ipotesi forte: si ipotizzano per "veri" i litri di benzina realmente indicati dal distributore 
|
Ma hai mai provato a fare il pieno al gs? Cosa fai, vai di benza fino a che non scatta la leva della pompa?
Se fai così poi prova a appoggiare la bocca della pompa appena dentro il tappo e a dare poca manetta. Ci entrano ancora 2 o 3 litri.
Per non parlare del contatore dei km di autonomia a relativa spia della riserva!!!! Si accende, poi si spegne se curvi, poi si riaccende, e si rispegne se stai sul cavalletto.
Per nulla chiaro e facile.
Ovvio che poi i consumi sono ballerini!!
|
Vero.
L'unica è fare misure su un lungo arco di tempo, così da mediare le oscillazioni della guida e della rilevazione in sé.
|
|
|
14-03-2005, 23:19
|
#70
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da aibalit
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Quote:
Ma come diavolo fate a calcolare i consumi? Quando c'era il rubinetto della riserva era facile, ma ora? Io non riesco più.
|
ma è facilissimo, una qualsiasi persona normodotata ci riesce!!!!
ecco il sistema (almeno quello che uso io) ultracollaudato.
1) fai il pieno
2) azzeri il conta km parziale
3) consumi quanta più benza possibile
4) rifai il pieno
Quando rifai il pieno prendi nota dei km percorsi e osservi quanti litri hai consumato. con una banale operazione km/litri ottieni il consumo
questa misurazione è più attenbile se il pieno lo fai tu accuratamente ed è banale: indipendentemente dalll'entrata in riserva sai comunque i litri di carburante usati èper percorrere il chilometraggio indicato.
Dimenticavo un'altra ipotesi forte: si ipotizzano per "veri" i litri di benzina realmente indicati dal distributore 
|
Ma hai mai provato a fare il pieno al gs? Cosa fai, vai di benza fino a che non scatta la leva della pompa?
Se fai così poi prova a appoggiare la bocca della pompa appena dentro il tappo e a dare poca manetta. Ci entrano ancora 2 o 3 litri.
Per non parlare del contatore dei km di autonomia a relativa spia della riserva!!!! Si accende, poi si spegne se curvi, poi si riaccende, e si rispegne se stai sul cavalletto.
Per nulla chiaro e facile.
Ovvio che poi i consumi sono ballerini!!
|
Vero.
L'unica è fare misure su un lungo arco di tempo, così da mediare le oscillazioni della guida e della rilevazione in sé.
|
|
|
15-03-2005, 08:04
|
#71
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Sarei curioso di sapere quanti chilometri hanno fatto quelli che provano fastidio a sentir parlare male del GS 1200....
Secondo me nessuno ne ha fatti nemmeno 15.000
A me i problemi sono iniziati a 18.000
Regolatevi
Ps: la mia fa dai 12 ai 14 al litro 
|
RIPROPONGO e rivendico come mia l'idea del "FORUM PIAGNONI" e, dopo quanto letto sopra, proporrei come caposfiga-Cassandra "L'INNOMINATO", il cui nome , se pronunciato.....potrebbe farti esplodere in faccia il contagiri 
Eppoi :
-18000 KM io li faccio normalmente in tre anni.....
-non lo so e non me ne frega un c@@zo di quanto consumo...
-utilizzo la moto come un umano e non faccio record di velocita' o imprese da primato (vedi gesta del nostro eroe, in forum pregressi!)
P.S.
Che nome diamo al forum  "MAX BIAGGGGI"
__________________
sognami
|
|
|
15-03-2005, 08:04
|
#72
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Sarei curioso di sapere quanti chilometri hanno fatto quelli che provano fastidio a sentir parlare male del GS 1200....
Secondo me nessuno ne ha fatti nemmeno 15.000
A me i problemi sono iniziati a 18.000
Regolatevi
Ps: la mia fa dai 12 ai 14 al litro 
|
RIPROPONGO e rivendico come mia l'idea del "FORUM PIAGNONI" e, dopo quanto letto sopra, proporrei come caposfiga-Cassandra "L'INNOMINATO", il cui nome , se pronunciato.....potrebbe farti esplodere in faccia il contagiri 
Eppoi :
-18000 KM io li faccio normalmente in tre anni.....
-non lo so e non me ne frega un c@@zo di quanto consumo...
-utilizzo la moto come un umano e non faccio record di velocita' o imprese da primato (vedi gesta del nostro eroe, in forum pregressi!)
P.S.
Che nome diamo al forum  "MAX BIAGGGGI"
__________________
sognami
|
|
|
15-03-2005, 08:04
|
#73
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Sarei curioso di sapere quanti chilometri hanno fatto quelli che provano fastidio a sentir parlare male del GS 1200....
Secondo me nessuno ne ha fatti nemmeno 15.000
A me i problemi sono iniziati a 18.000
Regolatevi
Ps: la mia fa dai 12 ai 14 al litro 
|
RIPROPONGO e rivendico come mia l'idea del "FORUM PIAGNONI" e, dopo quanto letto sopra, proporrei come caposfiga-Cassandra "L'INNOMINATO", il cui nome , se pronunciato.....potrebbe farti esplodere in faccia il contagiri 
Eppoi :
-18000 KM io li faccio normalmente in tre anni.....
-non lo so e non me ne frega un c@@zo di quanto consumo...
-utilizzo la moto come un umano e non faccio record di velocita' o imprese da primato (vedi gesta del nostro eroe, in forum pregressi!)
P.S.
Che nome diamo al forum  "MAX BIAGGGGI"
__________________
sognami
|
|
|
15-03-2005, 08:39
|
#74
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
x i gs 1200isti
scusate se oggi sono un pò bastardo!!
ma sentire tutti sti problemi sul gs 1200....mi rincuora....quando ho comperato io la mia prima bmw e la scelta è caduta su gs 1150 adv era il novembre 2003 e li a poco è uscita la 1200 e tutti mi dicevano che ero stato un pirla perchè avevo acquistato una moto vecchia ..... e sapete com'è ti senti dire pirla oggi...pirla domani ...quasi quasi ti convinci di esserlo veramente  .........ma poi voi mi avete illuminato
grazie cavie del 1200
grande 1150
|
|
|
15-03-2005, 08:39
|
#75
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
x i gs 1200isti
scusate se oggi sono un pò bastardo!!
ma sentire tutti sti problemi sul gs 1200....mi rincuora....quando ho comperato io la mia prima bmw e la scelta è caduta su gs 1150 adv era il novembre 2003 e li a poco è uscita la 1200 e tutti mi dicevano che ero stato un pirla perchè avevo acquistato una moto vecchia ..... e sapete com'è ti senti dire pirla oggi...pirla domani ...quasi quasi ti convinci di esserlo veramente  .........ma poi voi mi avete illuminato
grazie cavie del 1200
grande 1150
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49.
|
|
|