Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-05-2009, 18:44   #51
marenco35
Mukkista doc
 
L'avatar di marenco35
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Piemonte(lago d'Orta)
Messaggi: 2.403
predefinito

Hai ragione riguardo all'uso di google maps,ma ripeto se io creo un itinerario con mapsource,posso trasportarlo in google map?

Saluti
Il Luca
marenco35 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2009, 19:00   #52
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Non è detto che sia facile. Soprattutto se l'itinerario te lo sei fatto "sul campo" (il che porta ad una "track" puntuale che, come dicevo sopra, a volte può avere degli svantaggi).

Si può fare, tuttavia: Garmin esporta in GPX, che può essere importato in Google Earth, e Google Earth esporta in KML che, oltre a proporsi come standard (è uno standard di Google, ma è libero e sta prendendo piede) , può essere importato in Google Maps (e Maps for Mobile) oltre che - come il GPX - convertito in altri formati proprietari per GPS.

Ancora non ho visto i dettagli della conversione e dell'upload su Google Maps, ma mi documento un po' e posto le mie conclusioni!

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2009, 22:34   #53
inrivalmare
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 2.716
predefinito

grazie per averlo evidenziato
__________________
ho ceduto alla plastica!
ex R1150R
inrivalmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2009, 23:26   #54
RickDangerous
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 426
predefinito

Probabilmente non mi sono spiegato, il file puo' anche essere un klm ma derivato da un percorso reale e non studiato al computer. Almeno questa era la mia opinione poi ben vengano altre idee
RickDangerous non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2009, 01:16   #55
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RickDangerous Visualizza il messaggio
Probabilmente non mi sono spiegato, il file puo' anche essere un klm ma derivato da un percorso reale e non studiato al computer. Almeno questa era la mia opinione poi ben vengano altre idee
Ok, ho capito... avevo inteso "scaricati dal GPS" nel senso inverso, ovvero che doveva poterli scaricare il GPS! Complemento di causa efficiente contro complemento di moto da luogo. Sorry!

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2009, 01:39   #56
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

OT
Ciao Franz, a ì birrino sta vorta e c'era diversa sgnacchera
Fine OT.

Sai se è possibile convertire x GoogleMap i file dei giri in formato .gdb che ho postato al n°35?
Sono rotte create direttamente con MapSource che conosco benissimo, mentre non avendone la necessità non riesco a creare rotte utili x la comunity con GoogleMap :-(
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2009, 09:02   #57
paulposition
Concierge de qde
 
L'avatar di paulposition
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 5.253
predefinito

mi sembra di capire che la strada più semplice sia quella di
GOOGLE MAPS
..........
resta da risolvere (o linkare) il metodo per convertire l'itinerario di GOOGLE
su Garmin e Tomtom.

__________________
Pepsi!
paulposition non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2009, 09:28   #58
RickDangerous
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 426
predefinito

Gps babel potrebbe fare al caso ns.
RickDangerous non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2009, 09:40   #59
anto_gs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Sep 2006
ubicazione: Battipaglia (SA)
Messaggi: 1.018
predefinito

questa dovrebbe essere la soluzione.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ht=google+maps
__________________
:: R1150GS ::
anto_gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2009, 10:19   #60
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ankorags Visualizza il messaggio
OT
Ciao Franz, a ì birrino sta vorta e c'era diversa sgnacchera
Fine OT.

Sai se è possibile convertire x GoogleMap i file dei giri in formato .gdb che ho postato al n°35?
Sono rotte create direttamente con MapSource che conosco benissimo, mentre non avendone la necessità non riesco a creare rotte utili x la comunity con GoogleMap :-(
Cià...

OT... mannaggia, mi perdo sempre la parte meglio! Anche l'altra volta in realtà c'era, ma ci hanno messi in castigo probabilmente perché io sono brutto... non importa, so di essere uno spaventapassere.

Un po' meno OT: come dicevo non è una cosa così immediata. Ma comunque come RickDangerous fa notare, GPSBabel dovrebbe farlo anche direttamente (almeno così dicono sul sito). Inoltre... per avere la "track" direttamente sul sito Google Maps non si può fare un upload diretto, ma bisogna avere dello spazio su cui "appoggiare" il file .kml: ti faccio un esempio con un file-percorso "generato quasi casualmente" dalla pre-alpha del software a cui sto lavorando:

http://maps.google.com/maps?q=http:/...CE/route.1.kml

come vedi (l'ho trovato nel wiki di Maps, ma probabilmente c'è anche nella reference) basta impostare una query standard su Maps che, come oggetto di ricerca, abbia l'URL completo (prefisso incluso) del file con il percorso. Lo so, l'esempio non è granché fatto bene perché devo ancora implementare alcuni punti salienti per renderlo effettivamente utile, ma è giusto per dare un'idea del risultato.

Ovviamente una volta caricata la risorsa KML, può essere fruita su Maps in modi diversi: visualizzata su Maps, messa embedded in una pagina del forum (anche se a ora non è consentito mi pare), caricata sul Google Maps mobile (il mio percorso ancora non è abbastanza corretto per provare, ma ci arriviamo) oppure scaricata e convertita con GPSBabel per lo specifico apparecchio in uso, sia esso Garmin, TomTom, Navigon o quant'altro. Il buono di KML è che il file è descrittivo e, se il percorso è fatto bene, può essere convertito in altri formati con risultati utili - come nel thread segnalato da anto_gs.

Vediamo se andiamo avanti!!!

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2009, 10:44   #61
marenco35
Mukkista doc
 
L'avatar di marenco35
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Piemonte(lago d'Orta)
Messaggi: 2.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paulposition Visualizza il messaggio
mi sembra di capire che la strada più semplice sia quella di
GOOGLE MAPS
..........
resta da risolvere (o linkare) il metodo per convertire l'itinerario di GOOGLE
su Garmin e Tomtom.

Ed anche il contrario da garmin a goggle maps
marenco35 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2009, 19:53   #62
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
predefinito

penso che visto che è possibile farlo l'importante sia per il momento dettagliare i campi essenziali del nascituro database.
Fissati quelli che saranno i parametri essenziali al primo post, insieme ai requisti imprescindibili ci saranno anche dei link a tutorial che poi verranno fatti.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2009, 21:37   #63
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zergio Visualizza il messaggio
penso che visto che è possibile farlo l'importante sia per il momento dettagliare i campi essenziali del nascituro database.
Fissati quelli che saranno i parametri essenziali al primo post, insieme ai requisti imprescindibili ci saranno anche dei link a tutorial che poi verranno fatti.
Giusto, sempre per il discorso della funzione "cerca"! Ad ogni modo, per rassicurare coloro che usano Garmin (poi farò una prova con TomTom, visto che invece io uso quello) il programma GPSBabel fa effettivamente la conversione (e funziona sia su Linux che su Windows, probabilmente anche su Mac visto che non accede a device in particolare). Riporto un paio di esempi visto che questo è istituito come un thread di proposte.

1) da KML a GDB:
gpsbabel -i gdb -f garmin.gdb -o kml -F gmaps.kml

2) da GDB a KML:
gpsbabel -i kml -f gmaps.kml -o gdb -F garmin.gdb

L'ho provato con dei file di esempio e tentando qualche metodo di sperimentazione, confrontando i tracciati risultanti, e sembra andare alla grande. Ovviamente siccome GPX è "meno proprietario" probabilmente la conversione potrebbe dare meno problemi in futuro.

Siccome il programma (free/OSS) supporta una caterva di formati, sarà sufficiente trovare le istruzioni in italiano, e ci saranno di sicuro, e casomai riportare nel primo post le parti salienti per i navigatori più diffusi.

@ankorags: visto che tu il percorso potresti averlo presente e che hai un Garmin (immagino non lo zumattone ) ti va di provare il file KML di cui ho dato l'indirizzo qualche post fa, una volta convertito con il comando che ho scritto sopra? O semmai ti spedisco un GDB già pronto convertito da quel file lì? Giusto per vedere di nascosto l'effetto che fa!

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2009, 00:46   #64
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

Allora, ho convertito con GPSBabel le rotte che avevo postato (x i GPS Garmin) in formato .kml x Google Earth ma x vederle anche con GoogleMap che devo fare?

Appennini.kml
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2009, 02:32   #65
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da ankorags Visualizza il messaggio
Allora, ho convertito con GPSBabel le rotte che avevo postato (x i GPS Garmin) in formato .kml x Google Earth ma x vederle anche con GoogleMap che devo fare?
Wow... dal momento che l'hai già caricato su un sito web e che KMZ è uguale a KML zippato, basta che nella barra di ricerca di Google Maps metti l'indirizzo che hai fornito in URL, e dai invio.

O in alternativa, imposti una URL di ricerca, come questa:

http://maps.google.com/maps?q=http:/.../Appennini.zip

Se fai clic sul link che appare sopra, dovresti vedere il tuo tragitto! Ah, per vedere come è strutturato il link, facci clic col pulsante destro del topo e scegli "Proprietà" (mi pare)... il forum mette dei puntini di sospensione per impaginare meglio.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2009, 11:32   #66
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

Ottimo, ce l'abbiamo fatta

p.s. cmq secondo me la soluzione migliore x divertirsi a smanettare con il computer e crearsi itinerari perfetti da seguire on the road è quella di comprarsi un Garmin con annesso il software MapSource che una volta capito come si usa è strepitoso!
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2009, 10:09   #67
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
predefinito

ho provato per due volte degli itinerari anche piuttosto complessi fatti con google maps sul tomtomnavigator per symbian 3d editon.
due giorni fa questo


( ho cancellato il link e m'è rimasto solo l'itinerario che ho visualizzato su tyre)


il probelma (forse) è che, se non si dettaglia per bene la rotta segnando moltissimi passaggi, alla fine, goggle maps fa come vuole e ti riserva ogni tanto qualche sorpresa.

per esempio con quest'itinerario, da sanquirico d'orcia a bagni vignoni, m'ha fatto fare 8 km di sterrato sulla via franchigena.
tutto bello (c'ho il gs) ma comunque imponderabile da pc.

se si dettagliano moltissimi punti di passaggio ogni pur minima deviazione pippo (il gps n.d.r.) ricalcola all'infinito finche non si passa o si segna come già visitato il waypoint.

detto questo, nel complesso, per come l'ho vista io nei (2 itinerari test) è un pò grossolano (o inspiegabile in alcuni tratti di strada) ma comunque efficace se non si vuole stare con la cartina sempre aperta e si vogliono visitare più posti.

troverei utile che nelle specifiche dell'itinerario, ci fosse scritto se fatto con googlemap/viamichelin/mapsource e su che gps è stato provato.
tanto per vedere poi, una volta provati se c'è piena compatibilità tra i vari sistemi.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2009, 23:35   #68
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Vogliamo ricapitolare solo un attimo quali campi si potrebbero mettere? I post sono post come tutti gli altri, dunque c'è massima libertà sul formato. Soprattutto se invece di usare il thread mettendo gli itinerari solo al primo post (cosa che impegna l'autore a riportare volta per volta) si mettono gli itinerari uno per post - e casomai i moderatori scartano i post non congruenti.

paulposition proponeva:

<NICKNAME> * <TITOLO DELL'ITINERARIO> * <Formato tracce GPS>
<Breve descrizione dell'itinerario (max 2 righe)>
<link al file delle tracce GPS>

Se si decide per un link a Google Maps anziché un file allegato, si potrebbe sostituire <Formato tracce GPS> con <Programma GPS usato> (come consiglia zergio). Qualcuno propone <Regione> (o regioni, secondo me) e credo che valga la pena. Secondo me, in base a quanto dice zergio, varrebbe anche la pena di descrivere se il percorso comprende sterrati e sconnessi, e (per farsi un'idea di come nasce la descrizione/commento) che moto ha usato chi propone l'itinerario - non tutti la scrivono nella firma, e qualcuno ne ha più d'una. Dunque campi come:

<Sterrati/Strade Bianche (Sì/No)>
<Condizioni generali della strada>
<Moto utilizzata>

potrebbero essere utili. Che ne pensate?

F.

P.S. per zergio: ho capito che non era in quel senso che intendevi il riferimento allo sterro, ma il post mi ha fatto pensare che c'è chi li adora e chi non se la sente (come me).
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2009, 13:58   #69
inrivalmare
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 2.716
predefinito

l'itinerario affidabile al 100% non credo si possa fare da pc...quindi penso si possa andare avanti..postare e magari successivamente modificarlo in base ai consigli di coloro che lo hanno fatto dopo averselo caricato sul proprio navigatore.
per la divisione in regioni sono favorevole.
__________________
ho ceduto alla plastica!
ex R1150R
inrivalmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 15:22   #70
scighera
Mukkista in erba
 
L'avatar di scighera
 
Registrato dal: 03 Nov 2003
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 520
predefinito

Faccio solo una prova Prova link a file excel !

Ecco, sì, mi sembra che possa funzionare ... insomma se qualcuno volonteroso tenesse aggiornato un file excel (che tutti, immagino, sappiano usare per fare le ricerche tipo DB) lo si potrebbe mettere nel primo post; nei post successivi ognuno scarica il proprio giro, ci incolla il link al file GPS (se c'è) ci mette tutte le descrizioni che vuole, le foto, il link alla cartianGoogle Maps, se vuole ( ma lo raccomanderei ) .... potrebbe funzionare ????
__________________
La compro la BREVONA ?
[URL="http://web.tiscali.it/kclub"]http://web.tiscali.it/kclub[/URL]

Ultima modifica di scighera; 17-06-2009 a 15:28
scighera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 15:42   #71
MOCIONCI
Mukkista doc
 
L'avatar di MOCIONCI
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 2.456
predefinito

direi che funzia tutto!!! per me si puo' andare cosi'....
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
MOCIONCI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 15:16   #72
scighera
Mukkista in erba
 
L'avatar di scighera
 
Registrato dal: 03 Nov 2003
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 520
predefinito

Altra prova ...

TITOLO: Attorno al Gran Sasso d' Italia
REGIONE Abruzzo
TIPOLOGIA Montagna
DURATA Una Giornata
LUNGHEZZA Intorno ai 223 km
PERIODO MIGLIORE primavera / autunno

NOTA: il percorso riportato sulla cartina è esattamente al contrario da quello effettuato: il fatto è che per Google Maps la strada dal Passo di Capannelle a Fonte Cerreto è a senso unico ... il che è ERRATO !!! Noi abbiamo fatto:
Prati di Tivo >> SS80 >> Passo di Capannelle >> L'Aquila >> Barisciano >> Calascio >> Castel del Monte >> Campo Imperatore >> Fonte Cerreto >> Passo di Capannelle >> Lago di Campotosto >> Amatrice












DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Questa è la terza tappa del nostro giro estivo; Cesare ed Alberto sono partiti sabato (06/09/08) da Milano e, con una noiosissima tappa autostradale di circa 500 km, hanno raggiunto noi (Paola & Paolo) a Cupra Marittima; ieri, tutti assime, con una breve (175 km) ma piacevolissima tappa siamoo arrivati ai piedi del Gran Sasso, sul versante adriatico, a Prati di Tivo; siamo stati fortunati nel non aver preso che qualche sporadico gocciolone di un temporale tardivo e, soprattutto, nell' aver trovato un albergo, che ha ritardato la chiusura di un giorno giusto per noi: sembra che qui la stagione estiva finisca con agosto !!!
Oggi, comunque, le premesse sono tutte per una giornata fantastica: sole radioso ed enormi, vaporose formazioni di nuvole candide che si spostano velocemente verso il mare Adriatico.

Alberto, che sabato aveva rotto i perni del cavalletto centrale della sua R1200GS parte in anticipo: ha già parlato con il concessionario BMW de L'Aquila che lo aspetta ...

Cesare, Paola ed io ce la prendiamo quindi con una certa calma e lasciamo Prati di Tivo verso le 10, l'aria ancora frizzante, ma incredibilmente tersa, per il temporale di ieri sera ...
I pochi chilometri tra Prati di Tivo e Pietracamela sono davvero piacevoli, al contrario di ieri sera; la strada è ampia e dal fondo abbastanza buono, con la vista che spazia ora sul Gran Sasso, ora sulle colline che degradano ondulate verso Teramo ed il Mare Adriatico; poco dopo Pietracamela la strada si inforra nella valle: l' ampio panorama svanisce, ma non il piacere della guida, dato che non c'è in giro assolutamente nessuno e noi possiamo goderci curve e tornanti in scioltezza !Ci immettiamo sulla SS n° 80 "del Gran Sasso" ... qui da noi, in Lombardia, Strada Statale (in vero ora sono tutte o quasi ex-SS, o SR !) vuol dire traffico, soprattutto traffico di mezzi pesanti !!!! Qui in Abruzzo, invece, sembra che SS voglia significare Strada Scorrevole !!! Il fondo è perfetto, non incrociamo che due o tre auto ... è davvero un piacere procedere ad andatura rilassata - non abbiamo nessuna premura - su questa strada dalle curve fantastiche, contornata da montagne dai fianchi scosesi, completamente ricoperti di fitti e scuri boschi ....
Man mano che la strada guadagna quota, la valle si fa sempre meno infossata, la vegetazione si fa più rada per poi sparire all' improvviso: solo vaste, ampie praterie distese su fianchi di montagne dolcemente ondulate, siamo al Passo delle Capannelle, giusto a 1300 metri ... un paesaggio che, sulle Alpi, puoi trovare solo verso i 2000 !!!

E la discesa verso L' Aquila !!! Una strada che definire fantastica è riduttivo; fondo che, se fosse verde, ti parrebbe di essere su di un biliardo ... curve così armoniose che ti fanno pensare di essere un lillipuziano motociclista che scorrazza sui seni di Marylin Monroe ... e, staccando un attimo lo sguardo dalle affascinanti curve, la vista incredibile sulla conca de L' Aquila.
E, non ultimo, neppure un' auto, non una !!!

Ma le auto ci sono, ci sono eccome, appena ci avviciniamo ai sobborghi de L'Aquila ... dopo tanto piacere, un bel po' di sofferenza per attraversare la città !

Breve sosta dal Concessionario BMW, che non ha ancora finito di sistemare la GS di Alberto e che ... vorrebe comperare la mia "Ape Maia" (la vecchia R80GS !!!) e poi via, di nuovo tutti assieme, sulla SS n° 17, trafficata quel tanto che ti vien voglia di uscirne quanto prima ... ma, per fortuna, non ci vuol molto per arrivare a Barisciano, dove .... ragazzi miei, non ci sono parole per descrivere il Paradiso del Motociclista ... 95,2 km, sempre immersi in un paesaggio incredibile, un fondo sempre perfetto, centinaia e centinaia di curve, rettilinei che scompaiono nell' altipiano ... NON UNA, NON UNA macchina !!!!

Sì, anche la strada, ed i panorami, correndo lungo le coste del solitario Lago di Campotosto sono bellissimi, davvero bellissimi ! Solo che, dopo essere passati in quel paesaggio così emozionante, fin troppo !!!, di Campo Imperatore ...
Vero, vero ... anche la strada che scende ad Amatrice, ma anche ora, scrivendone, la magia di Campo Imperatore !!!

Me lo avevano detto, ma vi assicuro, non ci sono parole ! Ed anche le foto servono a poco !

DOVE MANGIARE
  • - La Taverna delle Streghe : (Castel del Monte) Locale davvero piacevole, prezzi onesti
    - Ristorante Roma: (Amatrice) La VERA Amatriciana SENZA POMODORO !!!! Un capolavoro !!!
    - Colazione al Sacco ... a Campo Imperatore ... forse la soluzione migliore !!!!

CARTINA

Da VEDERE:

LA ROCCA DI CALASCIO

================================================== ========
File .itn per Tomtom Rider II (ricavato con Tyre)
1329099|4262861|Amatrice|0|
1336717|4255748|Campotosto|0|
1338360|4252229|Lago Campotosto|0|
1335479|4246070|Passo di Capannelle|0|
1351826|4242709|Fonte Cerreto|0|
1355921|4244320|Campo Imperatore|0|
1372665|4236307|Castel del Monte|0|
1369671|4232534|Calascio|0|
1364740|4234298|S. Stefano Sessanio|0|
1358334|4231802|Barisciano|0|
1337714|4236091|L' Aquila|0|
1335184|4245950|Passo di Capannelle|0|
1356019|4249995|Prati di Tivo|2|
"Paolo"
__________________
La compro la BREVONA ?
[URL="http://web.tiscali.it/kclub"]http://web.tiscali.it/kclub[/URL]

Ultima modifica di scighera; 18-06-2009 a 16:37
scighera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 16:02   #73
inrivalmare
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 2.716
predefinito

ottimo report scighera..conosco quella zona e condordo con tutto tranne il pranzo..secondo me il migliore e meno trafficato è:
da De Carolis a Fonte Vetica nel cuore del GranSasso (tel 0862 938138 / 330 432678)
provare per credere!
__________________
ho ceduto alla plastica!
ex R1150R

Ultima modifica di inrivalmare; 18-06-2009 a 17:27
inrivalmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 16:39   #74
scighera
Mukkista in erba
 
L'avatar di scighera
 
Registrato dal: 03 Nov 2003
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 520
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da inrivalmare Visualizza il messaggio
ottimo report scoghera..conosco quella zona e condordo con tutto tranne il pranzo..secondo me il migliore e meno trafficato è:
da De Carolis a Fonte Vetica nel cuore del GranSasso (tel 0862 938138 / 330 432678)
provare per credere!
Grazie della chicca ... terrò presente per la prossima volta
__________________
La compro la BREVONA ?
[URL="http://web.tiscali.it/kclub"]http://web.tiscali.it/kclub[/URL]
scighera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 17:38   #75
inrivalmare
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 2.716
predefinito

di nulla è un piacere.
__________________
ho ceduto alla plastica!
ex R1150R
inrivalmare non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©