|
09-06-2009, 10:42
|
#51
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 May 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 27
|
Questo weekend ho montato, sulla mia K1200R, le Michelin Pilot Power 2CT (250 euro montate). Ho fatto circa 300km di bellissime strade (zone montagnose fra Piemonte e Liguria): ho trovato un ottimo feeling con l'anteriore, breve tempo di raggiungimento della temperatura e profilo non estremo ma che comunque agevola la discesa in piega.
Per ora sono molto soddisfatto!
Spero di percorrere circa 8000km con un utilizzo indicativo:
- 30% da solo ad andatura "sportiva"
- 70% giri in coppia (senza autostrada, sono allergico...)
Il precedente proprietario aveva montato delle Pirelli Diablo Corsa, ma non risco a fare un confronto fra le due gomme poichè, al momento dell'acquisto, la Pirelli posteriore era spiattellata in centro.
|
|
|
09-06-2009, 14:06
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Sai... era uno veloce... come faceva senza gomma "Corsa"?
Sarebbe bello se la gente capisse i propri limiti, ma non sempre succede... e si vedono paracarri girare con gomme da gran premio!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
09-06-2009, 20:34
|
#53
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 193
|
ma fosse quello il problema...è che le gomme da pista se non si scaldano bene sono anche meno prestazionali di una buona stradale.
__________________
Nonno perchè non prendi la bici ???
|
|
|
09-06-2009, 21:45
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
Datemi retta a me, io ho provato sul KR:
brigestone bt 014 :decenti,
diablo standard: penose,
michelin power: decenti,
michelin power 2c: vanno bene sul K,
metzel M3: tenuta nella norma,ma come guida a livello dei diablo standard
dunlop gp race 209: eccezionali in questa stagione, buona maneggevolezza ma scarsa durata e
dunlop 208 RR : le gomme più giuste x il KR, maneggevolezza ECCEZZIONALE (quello che il KR ha bisogno), gomma davanti con carcassa bella rigida che fà durare l'anteriore più delle altre, durata più che decente, ottime anche in inverno
PS: ne ho già fatte mettere da parte un treno x dopo l'estate, perchè sembra che non si troveranno più
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
09-06-2009, 22:28
|
#55
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
|
Quote:
Originariamente inviata da Alex 62
Datemi retta a me, io ho provato sul KR:
brigestone bt 014 :decenti,
diablo standard: penose,
michelin power: decenti,
michelin power 2c: vanno bene sul K,
metzel M3: tenuta nella norma,ma come guida a livello dei diablo standard
dunlop gp race 209: eccezionali in questa stagione, buona maneggevolezza ma scarsa durata e
dunlop 208 RR : le gomme più giuste x il KR, maneggevolezza ECCEZZIONALE (quello che il KR ha bisogno), gomma davanti con carcassa bella rigida che fà durare l'anteriore più delle altre, durata più che decente, ottime anche in inverno
PS: ne ho già fatte mettere da parte un treno x dopo l'estate, perchè sembra che non si troveranno più 
|
Sono d'accordo con te Alex, dopo diversi treni di dunlop qualifier rr montati posso solo che confermare che sul k 1200 garantiscono un'ottima maneggevolezza soprattutto dell'anteriore in ingresso curva, grande grip anche al limite fino al totale consumo del battistrada, un pò lente nei cambi di direzione rispetto bridgeston bt 016 per esempio che essendo più tonda all'anteriore risulta più veloce delle dunlop, e attenzione però al kilometraggio, elevato rispetto alla concorrenza ma se strapazzate a dovere su k non riesco mai a fare più di 3200/3600 km, quando invece le montavo sul r 1200 st arrivavo sempre oltre i 5000km.
Ora in previsione di un utilizzo della moto un po più sportivo/turistico, ho montato le pirelli Angel st e devo dire che mi hanno sorpreso parecchio anche sulla guida sportiva, le ho trovate subito maneggevoli, ottime sul bagnato e non disdegnano neppure una girata in pista dove sabato a Imola già dal primo giro mi hanno permesso ampi margini di piega e in uscita di curva in piena trazione non hanno mollato mai una volta neppure in seconda.La prima impressione in merito al kilometraggio mi sembra buona, il turno in pista non le ha neppure strapazzate, mi immagino di poter fare circa 6/7000km, poi vi farò sapere.
Lamps ..... 
__________________
K 1300 S
|
|
|
15-06-2009, 00:14
|
#56
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 May 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 27
|
Altro weekend di moto.
2 giorni al mare da Torino alle Cinque Terre: passando per Alba, Cortemiglia, Piana Crixia, Savona, Genova, Sestri Levante, Passo del Bracco e al ritorno simile ma facendo Montezemolo, Bossolasco, etc.
Posso solo confermare l'ottimo feeling con i Pilot Power 2CT: mi trovo davvero benissimo!
Alex: ne hai provate di gomme sul KR! Che invidia!!!
__________________
BMW K 1200 R
|
|
|
15-06-2009, 13:18
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabbrus
Altro weekend di moto.
2 giorni al mare da Torino alle Cinque Terre: passando per Alba, Cortemiglia, Piana Crixia, Savona, Genova, Sestri Levante, Passo del Bracco e al ritorno simile ma facendo Montezemolo, Bossolasco, etc.
Posso solo confermare l'ottimo feeling con i Pilot Power 2CT: mi trovo davvero benissimo!
Alex: ne hai provate di gomme sul KR! Che invidia!!!
|
non tutte le ho provate sulla mia, altre erano su moto provate da me o di amici o di bmw italia
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
15-06-2009, 14:17
|
#58
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Cossato - Biella
Messaggi: 123
|
Dico anche la mia:
L'anno scorso per le vacanze ho montato le Dunlop RoadSmart e mi pareva avere delle gomme di legno: anche la mia zainetta si è accorta che c'era qualcosa che non andava, specialmente dopo un paio di traversi fatti con la moto mediamente piegata, da allora solo Qualifier RR, queste vanno giù (sia in piega che in cosumo) che è un piacere ma trovarmi sdraiato con zainetto al seguito non lo voglio proprio mettere in conto. Unica deroga potrebbe esser di mettere al post. le nuove Qualifer II, confidando di fare qualche km in più senza sacrificare l'appoggio, qualcuno le ha già provato girando sportivo?
__________________
-------------------------------------------
4° K1200R - 3° Supertenereé 750 -
2° Transalp 600 - 1° PX125
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare...
|
|
|
01-07-2009, 15:58
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
|
Quote:
Originariamente inviata da Alex 62
Datemi retta a me, io ho provato sul KR:
brigestone bt 014 :decenti,
diablo standard: penose,
michelin power: decenti,
michelin power 2c: vanno bene sul K,
metzel M3: tenuta nella norma,ma come guida a livello dei diablo standard
dunlop gp race 209: eccezionali in questa stagione, buona maneggevolezza ma scarsa durata e
dunlop 208 RR : le gomme più giuste x il KR, maneggevolezza ECCEZZIONALE (quello che il KR ha bisogno), gomma davanti con carcassa bella rigida che fà durare l'anteriore più delle altre, durata più che decente, ottime anche in inverno
PS: ne ho già fatte mettere da parte un treno x dopo l'estate, perchè sembra che non si troveranno più 
|
alex,hai provate qs?
il mio gommista me ne ha parlato benissimo....
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
|
|
|
01-07-2009, 19:39
|
#60
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: Est Milano praticamente.. Mosca (Fed.Russa)
Messaggi: 684
|
Che gomme sono?
__________________
LP-65
R NINE-T Roadster
K 1200R Sport
Full Laser Hotcam titanio/R.Bike3+RBO2/Filtro K&N.
|
|
|
01-07-2009, 20:16
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
|
Quote:
Originariamente inviata da LP-65
Che gomme sono?
|
metzeller..............
ma non kiedermi che tipo dal battistrada sikuramente x la pista....
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
|
|
|
01-07-2009, 20:36
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
dovrebbe essere il new racetec,sulla carta dovrebbero essere ottime ma non credo che qualcuno le abbia provate sono in consegna da circa 2 mesi,la durata penso sia come quella della serie k quindi 2500/3500 km
|
|
|
01-07-2009, 21:27
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
Quote:
Originariamente inviata da maceio
alex,hai provate qs?
il mio gommista me ne ha parlato benissimo....
|
in questa stagione andranno da urlo, il problema sarà da metà settembre in avanti, io ho già fatto mettere da parte x fine agosto un treno di 208 RR, perfette x l'autunno e la primavera
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
01-07-2009, 22:41
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
|
Quote:
Originariamente inviata da Alex 62
in questa stagione andranno da urlo, il problema sarà da metà settembre in avanti, io ho già fatto mettere da parte x fine agosto un treno di 208 RR, perfette x l'autunno e la primavera 
|
io la moto la uso da aprile a ottobre massimo,
il tipo mi ha detto che sono nuove ma non so se son le stesse che dici tu?
la cosa che mi ha impressionaro e' che sulla spalla non ha nulla...
sul bagnato?
secondo te con un uso NON su pista quanti km fanno?
grazie
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
|
|
|
02-07-2009, 00:22
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da maceio
io la moto la uso da aprile a ottobre massimo
|
AAAAAARRRRRRRRRRRRGGGGGGGGHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!! !!  
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
09-07-2009, 13:49
|
#66
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Oct 2006
ubicazione: milano
Messaggi: 5
|
Qualcuno mi sa dire se le Conti Sport Attack per il K1200S hanno una specifica particolare (C?) ant. 120/70 post 190/50.
Qualcuno le ha già montate? come vanno?
Attualmente ho le pilot power, ma non ho un gran feeling e pur avendo fatto solo 3000Km, il posteriore scivola pur essendoci ancora battistrada.
Prima avevo le sportec m1 e mi sembravano meglio, davano più confidenza,
Mi sapete dire percorrenze, prezzi e qualche gommista su milano x lo Sport Attack?
Grazie a chi mi risponde.....
Lamps a tutti
__________________
Joe:cool:
K1200s'05
..il gioco è bello...quando dura...
|
|
|
13-07-2009, 15:39
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Aug 2008
ubicazione: insubria
Messaggi: 131
|
Quote:
Originariamente inviata da Skipx
Qualcuno mi sa dire se le Conti Sport Attack per il K1200S hanno una specifica particolare (C?) ant. 120/70 post 190/50.
Qualcuno le ha già montate? come vanno?
Attualmente ho le pilot power, ma non ho un gran feeling e pur avendo fatto solo 3000Km, il posteriore scivola pur essendoci ancora battistrada.
Prima avevo le sportec m1 e mi sembravano meglio, davano più confidenza,
Mi sapete dire percorrenze, prezzi e qualche gommista su milano x lo Sport Attack?
Grazie a chi mi risponde.....
Lamps a tutti
|
Mi rifaccio all'ultimo intervento del 3D, come ho scritto anche in altra discussione, domani o dopo andrò a montare nuovo treno Sport Attack. Le ho avute come primo equipaggiamento del K1300R e mi ci sono trovato molto bene, durate "solo" 4500km ma ne è valsa la pena.
Anche il mio gommista premeva molto per Dunlop, non so, vedrò, tanto ora di settembre anche queste saranno andate...
p.s. per Skipx: io le monterò a Varese, da un noto gommista presso il quale si forniscono anche molti milanesi miei amici, prezzi molto concorrenziali, delle Continental non mi ha ancora fatto quotazione perchè sprovvisto, ti saprò dire.
__________________
stay tuned....
|
|
|
11-08-2009, 19:45
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
Quote:
Originariamente inviata da maceio
alex,hai provate qs?
il mio gommista me ne ha parlato benissimo....
|
Si tratta di Racetec K3. Per intenderci, quelle "vecchie", visto che ora esiste il modello Interact, riconoscibile per la quantita' ancora ridotta di intagli al retrotreno. Il disegno dell'anteriore e' praticamente identico. Entrambe le foto postate ritraggono il posteriore.
Gomme molto tecniche, direi schizzinose. Nella mescola ammessa su strada K3 (K0, K1 e K2 sono in mescola, solo uso pista) si devono scaldare per bene prima di osare. Poi dopo tengono da paura e diventano docilissime, ma basta fare un po' di strada a passo tranquillo e si raffreddano di nuovo. Sotto i 15 gradi diventano di legno, difficile buttare giu' la moto in curva. Molto sensibili su suolo non perfettamente pulito (sabbietta o terra per strada), tendono a scivolare leggermente in uscita di curva. Sull'acqua non se ne parla. Da incubo... Ottime da usare in pista, strepitose, ma fuori dal circuito sono gomme sprecate e troppo difficili da gestire. Quando fredde, comunicano pochissimo della strada. Per quanto riguarda la durata, le Interact che monto attualmente sono a circa 2200 km, forse le tiro a 2500, compresa una giornata in pista.
Se invece la pista non la vedranno mai, meglio una buona coppia di M3 Sportec (anche se l'ultimo anteriore dopo 2400 km era finito...)
Ma una volta nella vita si possono anche provare queste Racetec, perche' no?
Che invece sinceramente non capisco e' come si possa affermare che per la stagione fredda vadano bene gomme come le Dunlop RR... e' risaputo che piu' le gomme sono sportive, piu' necessitano di temperature adeguate per funzionare al meglio, e storicamente per l'uso "invernale" si utilizzano gomme relativamente tranquille e turistiche, che riescono ad andare in temperatura anche col freddo e non creano problemi sull'asfalto bagnato... Ma provero' a documentarmi in merito.
Ultima modifica di Swissrider; 11-08-2009 a 20:50
|
|
|
11-08-2009, 23:39
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
12-08-2009, 01:59
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
|
Quote:
Originariamente inviata da LP-65
Che gomme sono?
|
dal disegno sembrano le K3 metz, ottime gomme,rendono la moto
molto reattiva, sono al secondo treno,km 4/4500 
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
24-08-2009, 23:54
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
Quote:
Originariamente inviata da Alex 62
metzel M3: tenuta nella norma,ma come guida a livello dei diablo standard
|
Tenuta nella norma? Alla faccia! 
Non credo allora di capire il tuo concetto di buona tenuta di strada se ritieni che queste siano semplicemente "nella norma"...
E poi se ti sembrano simili alle Diablo... beh... allora ti consiglio di riprovare a confrontarle. 
Le Metzeler Sportec M3 in versione B o C (gomme specifiche per K1200, che con queste sigle ricevono un giro in piu' di cavo di acciaio) sono tra le gomme che dànno uno dei migliori feedback della strada. Praticamente fanno la radiografia all'asfalto...
Anteriore rotondo, non sveltissimo, ok... ma con moto come il K che pesa come un camion e dall?avancorsa di un transatlantico, e che ha la sua bella inerzia, cosa te ne fai di gomme sveltissime? Mica abbiamo a che fare con una R6!
La confidenza poi di queste gomme e' infinita, la sicurezza che infondono non e' paragonabile con altre coperture. Quando la moto scappa (e ti devi impegnare davvero tanto per farlo) vieni avvisato con un anticipo sconosciuto ad altre gomme, e la scivolata non e' mai brutale. Si scaldano in fretta, kickback minimo, autoraddrizzamento in frenata quasi inesistente, sono notevoli sul bagnato (ok, ok... non come le Michelin) e ti fanno apprezzare appieno la tua moto. Chiaro che se ci fai 200 km di autorstrada al giorno non ne vale la pena. Ma io rifletterei di piu' su queste coperture e su certi paragoni che sembrano buttati li' un po' a casaccio.
Le trovo davvero degne di nota, sempre che si usino quelle specifiche per K e non quelle generiche, che risentono un po' dell'avantreno pu' morbido di spalla.
Ma non mi stanchero' mai di ripeterlo: sono impressioni molto personali. Pero'...
|
|
|
25-08-2009, 11:56
|
#72
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
|
Anch'io come Swissrider confermo le M3 sono già al secondo treno dopo aver provato altro... ( addirittura un treno di gomme in mescola )
Utilizzo la moto solo su strada e quasi mai in autostrada, quasi sempre in coppia e non vivo in una zona dove l'asfalto viene considerato un elemento di sicurezza attiva...
Gomme sincere, rotonde, mi danno un gran feeling tanto da consumarle tutte dietro e quasi altrettando davanti girando su strada....
La dote principale è che il comportamento è sempre omogeneo sia a temperature elevate che no, sia che ci sia asciutto che bagnato.
Ripeto per l'utilizzo che ne faccio io ritengo siano perfette se uno invece vuole il massimo allora suppongo vadano benissimo le Racetech e/o Qualifier... però con i problemi che hanno quando non ci sono condizioni ottimali ( e se fai giri da 300/400 Km come il sottoscritto le condizioni ottimali le trovi per pochi Km ).
Un amico con la Z era un aficionados delle 2ct ed ora ha montato le Continental e, a detta sua, sono molto più piacevoli da guidare su strada in quanto la moto è molto più reattiva e meno impegnativa da condurre al limite mantenendo comunque una costanza di rendimento elevata.
Lamps
Per la cronaca: io in media faccio 8/9000 Km con un treno di gomme a meno che non sia in una fase da disperazione...
|
|
|
25-08-2009, 12:55
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
Quote:
Originariamente inviata da Swissrider
Tenuta nella norma? Alla faccia! 
Non credo allora di capire il tuo concetto di buona tenuta di strada se ritieni che queste siano semplicemente "nella norma"...
E poi se ti sembrano simili alle Diablo... beh... allora ti consiglio di riprovare a confrontarle. 
Le Metzeler Sportec M3 in versione B o C (gomme specifiche per K1200, che con queste sigle ricevono un giro in piu' di cavo di acciaio) sono tra le gomme che dànno uno dei migliori feedback della strada. Praticamente fanno la radiografia all'asfalto...
Anteriore rotondo, non sveltissimo, ok... ma con moto come il K che pesa come un camion e dall?avancorsa di un transatlantico, e che ha la sua bella inerzia, cosa te ne fai di gomme sveltissime? Mica abbiamo a che fare con una R6!
La confidenza poi di queste gomme e' infinita, la sicurezza che infondono non e' paragonabile con altre coperture. Quando la moto scappa (e ti devi impegnare davvero tanto per farlo) vieni avvisato con un anticipo sconosciuto ad altre gomme, e la scivolata non e' mai brutale. Si scaldano in fretta, kickback minimo, autoraddrizzamento in frenata quasi inesistente, sono notevoli sul bagnato (ok, ok... non come le Michelin) e ti fanno apprezzare appieno la tua moto. Chiaro che se ci fai 200 km di autorstrada al giorno non ne vale la pena. Ma io rifletterei di piu' su queste coperture e su certi paragoni che sembrano buttati li' un po' a casaccio.
Le trovo davvero degne di nota, sempre che si usino quelle specifiche per K e non quelle generiche, che risentono un po' dell'avantreno pu' morbido di spalla.
Ma non mi stanchero' mai di ripeterlo: sono impressioni molto personali. Pero'... 
|
io non gli dò più di un 7--
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
25-08-2009, 17:23
|
#74
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 204
|
Quote:
Originariamente inviata da pikkio
Sport Attack. Le ho avute come primo equipaggiamento del K1300R e mi ci sono trovato molto bene, durate "solo" 4500km ma ne è valsa la pena.
|
...minchia, vuoi dire che mi mancano 1500km e le posso buttare?? 
Quando si consumano..... non ci si può mettere una camera d'aria dentro??....
__________________
K1300R
|
|
|
25-08-2009, 20:27
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
Quote:
Originariamente inviata da gostiele
Un amico con la Z era un aficionados delle 2ct ed ora ha montato le Continental e, a detta sua, sono molto più piacevoli da guidare su strada in quanto la moto è molto più reattiva e meno impegnativa da condurre al limite mantenendo comunque una costanza di rendimento elevata.
|
Non so quanto sia vero, si sa che spesso la gente parla tanto per parlare, e come l'ho sentita io la riporto.
Mi hanno detto che le Conti, a differenza delle Metz, non avvisano del limite, e quando mollano la presa non ci sono santi... pero' mi intrippano, magari al prossimo cambio le provo anche io. Ovviamente le SportAttack in specifica per k1200. Le RaceAttack mi sa che soffrono degli stessi problemi delle Racetec...
Per Alex62: magari tra KR e KS il comportamento delle M3 cambia, e' possibile. Inoltre la mia e' rialzata al posteriore con le placche triangolari, per un totale di + 37 millimetri, e anche questo probabilmente incide.
Ultima modifica di Swissrider; 25-08-2009 a 20:31
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12.
|
|
|