Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-05-2009, 11:21   #51
essina
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 533
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FranzG Visualizza il messaggio
essina, ho l'impressione che per campare un po' meglio ti convenga rimediare di quei calzoncini imbottiti che usano i pattinatori... o chiedere al tuo pilota che il giro sia corto (comunque i calzoncini esistono davvero e penso che potranno essere utili, e si trovano nei negozi di sport/sci/skate/... con poca spesa).

F.
Il giro corto NO, NO e NO!!!

Pubblicità

essina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 11:27   #52
piega998
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 296
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Veterinario Visualizza il messaggio
provare per credere....


Ciao
Caro Veterinario, personalmente sono 38 anni suonati che provo e se hai provato è inutile riprovare.
La zavorra va' gestita.
A parte le maniglie , la prima cosa da fare è insegnargli a stare in sella e normalmente in sella dietro ci sa stare , solo chi ha già provato a stare in sella davanti.
Non servono maniglie e appigli scomodi o anche comodi se la zavorra dietro si torce come una serpe (sempre in senso contrario a quello che sarebbe meglio) o sta rigida e ha paura etc etc.
Tutto questo condiziona Il pilota, l'assetto della moto e la stanchezza fisica di essa stessa.
Figuriamoci poi se si fanno salire su moto tipo R1200S.
Ci vediamo (forse) in camunia
piega998 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 11:32   #53
piega998
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 296
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da essina Visualizza il messaggio
Il giro corto NO, NO e NO!!!
Essina non ti fare problemi perchè col 1100 si campa ancora benone dietro, Tranquilla.
Ti consiglio quando farai dei giri più lunghi ( e sto non scherzando) di non indossare mutande .
Indossa dei calzoncini da ciclista i più corti e leggeri possibili con imbottitura interna sanitizzata.
Normalmente sono pantaloni più da spinning che da ciclismo e sopra metti quello che vuoi.
E vai tranquilla (per modo di dire)
piega998 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 11:50   #54
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
Messaggi: 3.396
predefinito

E' ovvio che se la zavorra non ci sa proprio stare in moto è tutto inutile....io ho sempre viaggiato in coppia ho trovato ogni genere di zainetta (da quella che nemmeno senti a quella che ti ingombra ddirittura),ora naturalmente un po di meno,la zainetta ci sa stare anche sul 1200 ma mi ha fatto notare che un qualcosa per aggrapparsi posto dietro non sarebbe male.....così ho radunato il "gruppo" e ci simao messi a pensare e qualcosaè venuto fuori!


Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 12:04   #55
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Essina, credo che i problemi che hai da zavorrina le abbiamo anche noi da "pilota".
La 1100S con il serbatoio che saliva in maniera più graduale mi frantumava la patatina... e concordo sui pantaloncini o al limite coulotte.
Il 1200S invece avendo il serba che sale più verticale agli uomini crea problemucci di smaronamento in alcuni casi, per me va benissimo perchè ci appoggio la panza.

La differenza è solo che a "noi" conduttori magari ci passa di più perchè abbiamo un manubrio che ci offre una posizione "obbligata" e sappiamo anticipare le reazioni della moto perchè siam noi che giriamo il gas o freniamo... le poche volte che son stata dietro sul 1100 o sul 1200, ho trovato per me che l'unica è cercare di rilassare la schiena, non sforzarmi troppo di guardare la strada di fronte ( ) e stringere con le gambe (come farei con il serbatoio) le anche del pilota e sorreggermi più più possibile cosi'...


PS
Una volta ho fatto il passeggero (obbligato, la mia moto era Ko) ad un mio amico, alla fine era lui a gestire la "meccanica" ma le traiettorie praticamente gliele facevo io guidando da dietro.. è stata una figata di pomeriggio.
Vedi se riesci anche tu (e al conduttore va bene)ad avere un comportamento più "dinamico"... magari muovendoti di più si sentono di meno i km di una postura che è sempre quella.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA

Ultima modifica di GHIAIA; 08-05-2009 a 12:07
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 12:31   #56
piega998
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 296
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Veterinario Visualizza il messaggio
E' ovvio che se la zavorra non ci sa proprio stare in moto è tutto inutile....io ho sempre viaggiato in coppia ho trovato ogni genere di zainetta (da quella che nemmeno senti a quella che ti ingombra ddirittura),ora naturalmente un po di meno,la zainetta ci sa stare anche sul 1200 ma mi ha fatto notare che un qualcosa per aggrapparsi posto dietro non sarebbe male.....così ho radunato il "gruppo" e ci simao messi a pensare e qualcosaè venuto fuori!


Ciao
maniglia dietro , spalle o spalla indietro, no buono.
piega998 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 12:37   #57
maestrale
Mukkista in erba
 
L'avatar di maestrale
 
Registrato dal: 30 Jun 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 329
predefinito

Sono d'accordo che il 1100 rispetto al milledue sia piu' vivibile, ma comunque il problema esiste.
A mio avviso possiamo dire che esistono tre circostanze di guida in cui le condizioni cambiano drasticamente:
Autostrada
si lo so la odio anch'io ma qualche volta tocca prenderla e li i marroni si liquefano insieme ai punti della patente, pero' il passeggero puo' assumere una posizione abbastanza eretta ed eventualmente tenersi ai supporti delle valige che sono un po' bassi e in presenza di valige la mano si incastra un po.
Misto andatura veloce
e qui' non si discute: mani del passeggero sul serbatoio corpi aderenti (slurp) e moto che va da libidine, pero' su un tratto relativamente corto, poi sosta con braccia che formicolano, marmellata di marrori sul serbatoio e schiena che urla.
Sul misto andatura turistica scatta il problema, perche' non puoi tenere la posizione 2 a lungo ma non puoi stare nella posizione 1 altrimenti il dritto e'...dietro l'angolo.
In questo caso un paio di appigli laterali direi arretradi di una spanna rispetto alla seduta e sopratutto paralleli all'asse della moto renderebbero ad entrambi la gita meno faticosa.
Sono convinto che se qualcuno riesce ad inventarsi qualcosa di simile, esteticamente integrato con la moto, spopola.
Naturalmente sono considerazioni molto personali e legate a eta', stazza, artriti reumatoidi e giunture scrocchiarelle varie.
Beh dimenticavo: c'e' anche la pista se qualcuno ci va con la zainetta, ma li non saprei...
flashes e previsioni di sole per il we a tutti
__________________
antonio "maestrale" nella strada e nel vento
maestrale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 13:45   #58
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
Messaggi: 3.396
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maestrale Visualizza il messaggio
In questo caso un paio di appigli laterali direi arretrati di una spanna rispetto alla seduta e sopratutto paralleli all'asse della moto renderebbero ad entrambi la gita meno faticosa.

Con dietro intendevo dire così,laterali ma arretrati,nei miei ricordi di passeggero (dall'età di 8 ai 16 anni)su un gs 1000 ed una f 650 in entrambi i casi avevo le maniglie o qualcosa a cui aggrapparmi,posto totalemente dietro sul gs e leggermente laterali sulla f,mai avuto problemi e ne facevo di km in ogni condizione meteo e stradale....quindi so benissimo dove vanno o non vanno messe le maniglie!

Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 13:50   #59
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
Messaggi: 3.396
predefinito

non so se avete le valige,ma il perno che fa da supporto è questo:

io ormai lo lascio sempre su anche se ci vogliono pochi secondi a toglierlo e mettere un tappino di gomma....ed è sfruttabile anche con le valige montate perchè lasciano parecchio spazio
Immagini allegate
Tipo di file: jpg posteriore.jpg (90,7 KB, 124 visite)
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"

Ultima modifica di Il Veterinario; 08-05-2009 a 13:52
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2009, 16:03   #60
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
Messaggi: 3.396
predefinito

ho sottomani un nuovo progetto che sembra migliore del mio,indi cambio strada,devo trovare qualcuno che sappia lavorare l'alluminio...

Posso dire che si appoggia su i due perni delle valige e quindi la posizione è laterale al passeggero,la forma più o meno è simile ad un triangolo con gli angoli appena orrotondati.è regolabile in altezza e si può aggiungere o no la presa in gomma....

Ora devo rilevare le misure tramite passeggero che si presta come cavia e poi posto il progetto con misure e tutto (magari sapessi fare disegni col 3d!)


Sto andando a rilento,il tempo a mia disposizione è limitatissimo!


Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2009, 16:19   #61
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.438
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giada Visualizza il messaggio
Essina, credo che i problemi che hai da zavorrina le abbiamo anche noi da "pilota".
La 1100S con il serbatoio che saliva in maniera più graduale mi frantumava la patatina... e concordo sui pantaloncini o al limite coulotte.
Allora non sono l'unico che si trincia le palle in frenata sul 1100.

Quote:
PS
Una volta ho fatto il passeggero (obbligato, la mia moto era Ko) ad un mio amico, alla fine era lui a gestire la "meccanica" ma le traiettorie praticamente gliele facevo io guidando da dietro.. è stata una figata di pomeriggio.
Se ero io a guidare t'avevo già piantato due gomitate nel costato che finivi di piangere il week-end dopo.
La mia ex ancora si ricorda... prime volte in moto, su un curvone si irrigidisce e si sporge dalla parte opposta per raddrizzare la moto (a mazzetta sull'aurelia). Con tutto che pesava meno della metà di me ho dovuto rimandarla in posizione con una gomitata decisa.
Da quel dì è stata una zavorra perfetta

Devo dire che dopo decine di migliaia di chilometri sulla eRRe, le volte che l'avevo portata dietro sulla eSSe aveva detto di trovarsi mooolto più comoda. Sarà anche che, vista la rapportatura lunga, guidavo più fluido con la eSSe all'epoca (3/4 anal fa).

Lei s'è sempre tenuta da sola, al massimo si appoggiava con la mano al serbatoio quando adavo a frenare (o si teneva pronta se il ritmo era alto).
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 09:59   #62
TesseO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Dec 2008
ubicazione: Avigliana
Messaggi: 99
predefinito

Appoggio Piega!!!
si deve imparare a fare il passeggero, e la moto si guida in due.
maniglie su schiena dietro al serbatoio o direttamente fiscerate sul casco non servono a nulla.
ovviamnete bisogna guidare con dolcezza...
parlo per esperienza decennale... ho allevato la zavorrina e ora è una zavorrina perfetta...
Ripeto fare il passeggero non è facile e deve essere vissuto come un ruolo attivo.
ora farò parlare la zavorrina....
"ero molto più comoda sull'R45....almeno potevo anche parlarti senza l'interfono"
"il 1100 ha la sella scivolosa e finisco sempre col sedermi al tuo posto... uso le maniglie delle borse...e mi si tagliano le dita e mi fa male le spalle...."
"Sul milleddue non ci salgo...!...resto col culo di fuori, dovrò cercarmi dei jeans a vita bassa che non abbiamo borchie e rispolverare i tanga in flanella"

Io dico che nessun appiglio è la via giusta.
__________________
Piegarsi non è segno di resa
TesseO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 14:22   #63
piega998
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 296
predefinito

Stai appoggiando un'altra delle mie caxate.
Non ti giudicheranno bene.
piega998 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 14:28   #64
TesseO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Dec 2008
ubicazione: Avigliana
Messaggi: 99
predefinito

Alla gogna allora!...
ma senza maniglie!!!!
e col sedere della zavorrina in vista!
__________________
Piegarsi non è segno di resa
TesseO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 14:45   #65
essina
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 533
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio

Devo dire che dopo decine di migliaia di chilometri sulla eRRe, le volte che l'avevo portata dietro sulla eSSe aveva detto di trovarsi mooolto più comoda.
Beh, allora mi consolo, e poi, cavolo il sellino del 1200 del passeggero è veramente un francobollo

Ieri e' andata molto bene. Uso tutti gli appigli possibili (quelli "ufficiali" dietro, gli attacchi per le valige, il serbatoio in frenata e pure le maniglie dell'amore del mio lui, che in quanto a panza non scherza ) e li cambio spesso in base al tipo di tragitto. Concordo che la zavorra deve fare un po' di esperienza e non essere rigida. E anche le gambe devono contribuire, soprattutto per non scivolare in avanti.
Appena posso mi cerco quei pantaloncini che mi avete suggerito, perche' dopo un'oretta comincio ad ammaccarmi il fondoschiena.... ma mi sa che questo non e' solo un problema per il passeggero.
essina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 14:59   #66
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da essina Visualizza il messaggio
Appena posso mi cerco quei pantaloncini che mi avete suggerito, perche' dopo un'oretta comincio ad ammaccarmi il fondoschiena.... ma mi sa che questo non e' solo un problema per il passeggero.
No, non lo è secondo me: la prima volta che provai la S in prestito (avevo una RS, tutt'altra cosa come comodità) ci feci 600km in un giorno e quando me ne mancavano un 200 all'arrivo già rimpiangevo la mia poltrona 1100! Da piangere!!! C'è da dire che ora che ho la mia, probabilmente proprio perché è mia e ho avuto il tempo di farmici il c..o , ne soffro molto meno, so quali sono i punti della sella (del pilota) un po' più da riposo tanto per dirne una. Ma devo ammettere che con la tuta, che un po' di imbottitura ce l'ha, è un altro andare rispetto ai jeans.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 15:24   #67
essina
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 533
predefinito

Sapete cosa vi dico? E' un'ora che sono seduta sulla mia sedia in ufficio senza cambiare posizione o alzarmi, e mi sono resa conto che ho lo stesso ammaccamento al fondoschiena
essina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 15:26   #68
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.438
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da essina Visualizza il messaggio
Concordo che la zavorra deve fare un po' di esperienza e non essere rigida.
Fare i (bravi) passeggeri in moto non é per niente una cosa facile.
Epserienza, esperienza, esperienza.
Buon viaggio!
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2009, 15:42   #69
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
Messaggi: 3.396
predefinito

Ho passato il progetto al buon Rebb,vediamo cosa ne verrà fuori!


Ci vorrà tempo...

Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©