|
04-02-2010, 11:57
|
#1
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
|
MagnaAole, è vero in parte quello che dici tu, ma la moto viene venduta come endurostradale, quindi si presume che chi la compra ci possa fare anche un po' di off e non solo asfalto e che certe parti dovrebbero essere un po' più protette. Nel mio caso, quando son caduta in una banalissima strada bianca, se non avessi avuto la protezione in plastica si sarebbe immediatamente rotta la vaschetta.  Probabilmente anche con una caduta su strada, come dite tu e Chicco, va a fortuna, si sarebbe potuta rompere la protezione allo stesso modo.
Ecco perchè non capisco perchè quella vaschetta sia stata progettata così male? Perchè non l'hanno fatta integrata come in altre moto? Io nel 650 c'è l'ho sempre lì davanti, ma bella chiusa e non così esposta. E son caduta anche con il 650 e zero problemi alla vaschetta!
Pensando un po' in mala fede, mi vien da dire che sia stata fatta di proposito così x avere un giro di ricambi sia di vaschette che di protezioni, altrimenti non mi spiego una scelta costruttiva così infelice.
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
04-02-2010, 11:20
|
#2
|
a me piace il C1
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
|
Si va a fortuna, cadi 10 volte niente, e all'undicesima, una distorsione spettacolare...Però ho l'mpressione, che se rompessi la vaschetta, veramente sarebbe l'ultima voce della fattura.Il più e' tornare a casa..Però mi concentrerei piu sulle leve, come protezione, la vaschetta è stata la prima preoccupazione, ma ora mi accorgo che se fosse stata l'ultima sarebbe, non sarebbe cambiato molto.800 per terra, contro alberi, ribaltate, strusciate per metri, ho visto solo delle gran righe. Il cupolino al massimo.Le leve sono indebolite apposta, cosi con il mozzicone torni a casa, però a conti fatti conviene cabiarle subito, quelle corte/snodabili per il cambio, all'impatto hanno un altra reazione.alla fine la moto, è stata studiata bene( il maiale ha il vantaggio di una vaschetta sottodimensionata, mi pare del 450, visto che gestisce solo un disco ant.però in utilizzo misto, o su strada, non ti fermi piu, altro che piedi per terra)
P.S. Mi è stato detto, non ricordo da qualche conce, che si può mettere la vaschetta rettangolare del 1200, però decade la garanzia
__________________
www.sandandust.com
|
|
|
04-02-2010, 12:13
|
#3
|
a me piace il C1
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
|
Mha, il perchè in effetti, non si capisce molto, visto che la sorella maggiore, ha in doratazione la vaschetta rettangolare seria! Io sto pensando che alla scadenza garanzia, faccio l'operazione chirurgica e cambio con la vaschetta del 1200....Però se pensi che l' hpE ne ha due, magari ci sono dei motivi... Poi nel cadere va a culo, è un arte anche quella..A dicembre, ero sicuro di averla tranciata via, quando ho alzato la moto, mi pare ci fosse solo un graffio, mi si è chiuso lo sterzo, mi ha fatto volare il post, e mi è saltata in testa la moto, ero sicuro che fosse partita, e invece, ho piegato le due viti dei raiser e ho rotto la plastica della freccia, che alla prox levo direttamente, so che vendono frecce smontabili, i perni dei raiser, non li ho manco cambiate, raddrizzate ed è tornata come prima.Il ragazzo che dicevo prima, si è ribaltato stupidamente, una caduta da disattenzione, e ha rotto, vaschetta ant, cupolino e becco e mi pare le leve, è tornato a casa con il mozzicone della leva frizione
__________________
www.sandandust.com
|
|
|
04-02-2010, 14:04
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
|
pienamente daccordo con voi, e visto il prezzo di acquisto della moto, potevano dotarla di una protezione che a loro sarebbe costata pochi cent;
la posizione invece ha un suo perchè e non credo sia proprio il caso di spiegarlo a voi due  ; nel senso che non è che si poteva mettere nel sottosella come magari qualcuno potrebbe pensare
a me la moto è caduta 3 volte e grazie alle barre paramotore l'unico danno riportato è stato la piegatura della leva marce, prontamente raddrizzata a mano.
Visto che restare sempre in piedi è difficile, a volte è anche questione di culo
|
|
|
04-02-2010, 17:05
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Reggio Emilia
|
io con la protezione Touratech mi trovo piuttosto bene
gli da anche un tocco estetico copre il vasetto qb
|
|
|
04-02-2010, 17:32
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
|
E' uno dei pochi elementi della F650/800GS veramente urèndo: ricorda quella dei Fantic Caballero della fine degli anni '70.
A meno di segretissime ragioni tecniche penso che sia uno dei particolari su cui ha puntato la BMW per contenere il costo di produzione
|
|
|
04-02-2010, 17:38
|
#7
|
Guest
|
già....metà della produzione motociclistica ha la vaschetta per aria e magari è solo un complotto del kgb ai danni dei crucchi e jappo
a dirla tutta se guardate quanto costa vaschetta più pompa e pompa con vaschetta incorporata vedrete che la seconda costa qualcosina di più per non parlare dell'aspetto che all'atto pratico di spiattelarsi a terra se si rompe la vaschetta cambiate solo quella mentre nel secondo caso vi ciucciate pure la pompa........
|
|
|
04-02-2010, 18:54
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
|
Io ho risolto così. Non sarà un granché, però a me piace molto più di prima.
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
Ultima modifica di doic; 04-02-2010 a 21:14
Motivo: Sistemato foto,gli allegati sono vietati....
|
|
|
04-02-2010, 20:51
|
#9
|
a me piace il C1
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
|
Io ho il posteriore, alla fine non mi accorgo neache piu'.
Questione di gusti e estetica, o disponibilità di magazzino, tanto se si trancia via la protezione, plastica o alluminio, è uguale.In caso di colpo dato bene, come diceva magno, magari un sasso, albero o cose simili, salta uno e salta l'altro, torni a casa con il posteriore, e se saltasse anche quello, prenoto un volo per lourdes, ma penso che troverei pieno il volo e piscina chiusa
__________________
www.sandandust.com
|
|
|
04-02-2010, 22:48
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: ponte vecchio
|
io ho messo touratech in plastica nera a quello anteriore e twalcom in alluminio al posteriore, sinceramente all' aspetto protezione nn ci avevo pensato ma li ho montati solo per gusto estetico.
di botte in terra ne ho battute e date le esperienze nn credo che nessuna delle due sarebbe in grado di sopportare un urto diretto.
__________________
ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
GS 800 chiamata "la Bruna".
|
|
|
11-02-2010, 21:28
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Livorno
|
__________________
Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011
MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
|
|
|
19-02-2010, 16:24
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: Lungo l'Adda
|
io ero talmente stufo di vederele che le ho rimosse... ho guadagnato in peso e ho avvitato 2 ferodi al tacco degli stivaletti... frena meno ma l'estetica ha guadagnato parecchio :-) a parte gli scherzi le protezioni me le sto facendo io in alluminio poi vi farò vedere che meraviglia
|
|
|
19-02-2010, 16:45
|
#13
|
Guest
|
Si, sono esteticamente opinabili (brutte), ineleganti e stonate.
La Honda fa meglio.
Ma sono le nostre "gambe storte", ci caratterizzano e ci affezioneremo, se non daranno problemi.
Non copritele ma ostentatele orgogliosamente.
**p
|
|
|
29-04-2010, 01:21
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Apr 2010
ubicazione: roma
|
Per quando mi riguarda è la prima cosa positiva che mi ha colpito. Essendo ben ammortizzate non si rompono con le vibrazioni al contrario della mia macchina cui le devo cambiare ogni tot mesi!!!
|
|
|
29-04-2010, 07:33
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: alessandria
|
ciao a tutti! vorrei prendere il copri vashetta x i freni davanti e sono indeciso.... in alluminio dalla touratech l'ho visto ma se qualcuno ne monta 1 altro tipo nn e che magari potrebbe postare 1 foto giusto x poter fare 1 comparazione? grazie mille raga!!!!!!!!!
__________________
f 800 gs-ex f 650 gs-ex suzuki gsx 750 r-ci vuole culo nella vita!!!!!
|
|
|
29-04-2010, 09:01
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
Ultima modifica di brusuillis; 29-04-2010 a 09:06
|
|
|
29-04-2010, 13:46
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: alessandria
|
grazie mille brusuillis! sai mica dove posso recuperarlo questo di plastica che mi garba di piu di quello in alluminio? ancora grazie
__________________
f 800 gs-ex f 650 gs-ex suzuki gsx 750 r-ci vuole culo nella vita!!!!!
|
|
|
29-04-2010, 13:51
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Sempre alla Touratech. Considera però che si integra a mio avviso meglio di quello in alluminio ma è decisamente più debole in caso di urto. Io l'ho già sostituito una volta a causa di un colpo, quello in alluminio al limite si piega ma difficilmente si rompe (dipende ovviamente dall'urto... se è forte da rompere la protezione in alluminio... probabilmente hai anche distrutto il resto della moto...). Ora sono fuori ufficio, ma se vuoi più tardi posso postare le foto della rottura.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
29-04-2010, 13:53
|
#19
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
|
twalcom è pronto a giorni col kit modiFICA
__________________
...Ager
|
|
|
29-04-2010, 17:30
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Evvvvvvvvvivaaaaaaaaa!!!
La protezione posteriore Twalcom è bellissima, secondo me la migliore!
Quindi fra poco mi sa che
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
01-05-2010, 11:13
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: alessandria
|
__________________
f 800 gs-ex f 650 gs-ex suzuki gsx 750 r-ci vuole culo nella vita!!!!!
|
|
|
03-05-2010, 20:59
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: alessandria
|
x la protezione della vaschetta anteriore c'è solo la touratech? grazie
__________________
f 800 gs-ex f 650 gs-ex suzuki gsx 750 r-ci vuole culo nella vita!!!!!
|
|
|
03-05-2010, 22:06
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
|
|
|
|
04-05-2010, 08:51
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Quella Wunde non me gusta proprio, è praticamente sono un "paravento" anteriore, non fascia per nulla la vaschetta... no buona secondo me.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
04-05-2010, 12:59
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: alessandria
|
e gia nn mi pare granchè! allora se nn ci sono altre opzioni andro su touratech...... grazie mille
__________________
f 800 gs-ex f 650 gs-ex suzuki gsx 750 r-ci vuole culo nella vita!!!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|