Senza bisogno di essere scienziati, astrofisici o progettisti di centrali termonucleari, una
QUALSIASI PERSONA NORMODOTA E DI MEDIA INTELLIGENZA SA CHE:
a) il motore è raffreddato ad aria
b) da fermo di aria sul motore ne arriva poca (ad eccezione del vento e/o eventuali flatulenze emesse dal guidatore durante la sosta)
c) essendoci poca aria il motore si può surriscaldare
d) un eccessivo surriscaldamento può causare danni al motore.
Il ragionamento mi pare semplice e lineare... sicuramente anche mia nonna di 85 anni ci potrebbe arrivare!

