|
01-03-2010, 13:58
|
#51
|
a me piace il C1
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
|
I serraggi conviene controllarli da soli, almeno si è sicuri... A furia di perdere carene ci si fa l'esperienza.
Quindi per i gommini basta che vado in cartoleria?non serve la bmw?!Qualche marca da consigliare? non ho mai cancellato a scuola
__________________
www.sandandust.com
|
|
|
01-03-2010, 19:43
|
#52
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 Oct 2009
ubicazione: Bassano Del Grappa (VI)
Messaggi: 22
|
Oggi dopo ben 2 settimane dal ritiro della moto mi si è staccato il faro, portata in BMW mi hanno detto che succede spesso sulle 800 - che culo -_-
|
|
|
01-03-2010, 19:52
|
#53
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: Seveso (MB) (MONZA BRIANZA)
Messaggi: 136
|
era successo anche a me..l'ho portata a sistemare..poi è successo di nuovo..quindi dal sottosella è uscita la soluzione: la chiave torks!!
mancavano 4 giri al tiraggio completo delle 2 viti laterali del faro..la cosa strana è che il meccanico che ha messo insieme la moto è lo stesso che l'ha "sistemata"!
è una cosa ridicola ma purtroppo è la verità!
__________________
F800GS DarkMagnesium - XTZ750 SuperTènèrè - Beta Motard 400 - Moto Morini Kanguro 350
|
|
|
01-03-2010, 20:29
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Quote:
Originariamente inviata da imoepe
Oggi dopo ben 2 settimane dal ritiro della moto mi si è staccato il faro, portata in BMW mi hanno detto che succede spesso sulle 800 - che culo -_-
|
un bel paio di ciufoli, succede perchè non fanno i dovuti controlli previsti nella preconsegna, non è una regola fissa
in ogni caso questo topic è stato aperto proprio per ricordarsi di controllare periodicamente il serraggio delle viti visto che la moto vibbra una cifra
|
|
|
03-08-2010, 19:57
|
#55
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Tra le montagne del Pavese
Messaggi: 421
|
Quote:
Originariamente inviata da lelottogs
X il discorso frenafiletti, non vorrei esagerare. Mi sa che va usato meno possibile.... Del resto come mai la casa non lo mette in fase di assemblaggio? Ci sarà un motivo.... 
|
Il problema è capire quale sarà il motivo per cui non mettono il frenafiletti quando ,cito per esempio Honda visto che ne ho appena avute 2,gli altri ne mettono un poco in ogni vite?
Delirio da presunta perfezione...........
Questa in fondo è una moto da enduro no? e allora ogni buon endurista ha il suo set di chiavi e il suo tubetto di frenafiletti e ogni tanto passa mezzora a tirar viti e dadi,altrimenti ci sono altri generi di moto. 
|
|
|
03-08-2010, 22:53
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: in moto..
Messaggi: 6.075
|
L'utilizzo del frenafiletti (Esempio Loctite 240) non prenso pregiudichi sia la meccanica che altro. Anzi, non perdendo le viti aiuta...
Perche' non lo usino in fase di montaggio: economia di mercato.
__________________
R100T/80 R1150RT
Rittmeister Manfred Albrecht Freiherr vonRichthofen
"Ride-Maintain-Repair-Repeat"
|
|
|
04-08-2010, 18:02
|
#57
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2010
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 288
|
I consigli de Zigo
Ocio al frenafiletti perché mi è capitato di metterlo su viti che andavano su boccole metallo/gomma tipo sul cupolino - ho sbagliato, non bisognava  - era Loctite rossa, non ricordo il numero, beh quando sono andato per toglierle non ci sono stai santi né madonne, è venuto via tutto, una presa bestiale e perciò ho dovuto buttare via tutto o quasi...utilizzando altri fori sul cupolino
Zigo
|
|
|
04-08-2010, 18:45
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.654
|
quando ho perso le viti del faro (e a momenti anche il faro!) il conce me le ha rimesse col frenafiletti , non mi ricordo di quale marca pero' 
adesso di certo non le perdo piu', pero' sono talmente serrate che non si riesce neanche a regolare il faro  e adesso che sento cosa ti è successo penso che non provero' piu' a smollarle !!!
|
|
|
04-08-2010, 19:42
|
#59
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Tra le montagne del Pavese
Messaggi: 421
|
@zigo:l'importante è non usare quella rossa perchè e quella ad alta resistenzsa,al massimo usare quella media.
Ultima modifica di mattia; 15-09-2010 a 09:42
Motivo: Quoting!
|
|
|
04-08-2010, 21:47
|
#60
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2010
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 288
|
Ahhhahha è come il millechiodiiiiiiiii
|
|
|
14-09-2010, 23:55
|
#61
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Torino (TO)
Messaggi: 873
|
Azzarola ... domani vado subito a controllere la bulloneria !!!!
|
|
|
15-09-2010, 08:45
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Mi inserisco per fare una domanda opposta al serraggio.
In procinto di sostituire il monoammortizzatore, ho cercato un po' in giro consigli sul come eseguire il lavoro. Oltre ad aver letto il REPROM, decisamente scarso a mio avviso sull'argomento, ho trovato questa rapida guida:
http://f800riders.org/forum/showthread.php?t=22252
Dicono che la procedura è molto semplice, unico "neo" la difficoltà di allentare il perno superiore. Consigliano l'uso di uno strumento ad aria ma ovviamente io non dispongo di tale attrezzo e dovrei lavorare al massimo con la mia dinamometrica che è la chiave dal braccio più lungo che possiedo, che mi permette quindi la massima leva.
Mi chiedevo: il perno con testa torx da 50 serrato a 100 nm secondo voi è allentabile a mano o è meglio che non mi ci cimento?
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
15-09-2010, 11:36
|
#63
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 129
|
Buon giorno a tutti, sono un nuovo arrivato e visto il post iniziato, ieri sera
ho fatto il giro delle viti ed effettivamente erano quasi tutte allentate!!!
Sto parlando quelle viti torx da 25 mentre le altre erano ben tirate!!!
Ho guardato anche quelle della mascherina del radiatore le quali erano molto
allentate!!!
La prossima volta che rifaccio il giro metto frena filetti blu!!!
Non è vero che è un problema bmw!!!
Prima del gs avevo un monster ducati e aveva lo stesso problema, basta che ogni
volta che si lava la moto o si ingrassa la catena si fa il giro e si osserva che tuttosia apposto!!!
Meglio farlo anche per sicurezza!!!
Ciao
|
|
|
15-09-2010, 11:52
|
#64
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da brusuillis
Mi chiedevo: il perno con testa torx da 50 serrato a 100 nm secondo voi è allentabile a mano o è meglio che non mi ci cimento?
|
prendi una torx a L massiccia e ci infili un tubo da idraulica come prolunga ......
|
|
|
15-09-2010, 16:11
|
#65
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2010
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 288
|
Magari se qualcuno con più esperienza ci dicesse gentilmente quali sono le viti da ripassare con più frequenza non sarebbe una cattiva idea  
Zigo
|
|
|
15-09-2010, 21:57
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.654
|
TUTTE !!!!
cacchio
|
|
|
18-09-2010, 22:22
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2010
ubicazione: Pavia
Messaggi: 81
|
..min**a..domani mi metto con il lumino a verificare le viti...
dato che mi sono accorto che sta motazza vibra come un orbitale ..mi sa che l'operazione dovra' essere ripetuta frequentemente..
ma, visto quanto mi piace la 800...mi ci abituero'..
segue>>
infatti oggi, dopo aver fatto folli spese..
Uploaded with ImageShack.us
mi sono messo li con la lente a spulciare ogni vite possibile..
sara' culo ma era tutto in ordine
faro,carene,plastiche varie, parafango,freccine,lato telaio..terminale marmitta...etc..etc..
__________________
Ho una moto soltanto..
Ultima modifica di Free; 19-09-2010 a 20:57
Motivo: errori
|
|
|
20-09-2010, 07:35
|
#68
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 129
|
Ciao free,
che marca sono le boccole che hai preso?
Non riesco trovare le torx femmina!!!
Ciao
|
|
|
20-09-2010, 10:52
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
|
le torx femmina le ho trovate su ebay dagli UK
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
|
|
|
20-09-2010, 12:16
|
#70
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 129
|
Mi sapreste dire i numeri delle torx femmina che ci sono sui nostri GS!!!
Preferisco prendermi quelle 3 4 torx che mi servono ma di buona qualità,
poi un giorno me ne serve una e poi un'altra finchè ho la gamma completa
ma di buona qualità ;-)
Ciao grazie!!!
|
|
|
20-09-2010, 19:38
|
#71
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2010
ubicazione: Pavia
Messaggi: 81
|
ragazzi il mio mega kit in vendita presso nota catena di autoaccessori..
non so se posso postare il link.
caso mai mp a chi serve..
pagato un 19.90€...
lo so sono spese folli..lo so..
certo non vi aspettate chrome-vanadium stile Beta/Usag..eh..
__________________
Ho una moto soltanto..
|
|
|
20-09-2010, 20:37
|
#72
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: a nord
Messaggi: 134
|
free dicci il nome della catena!! grazie!
altra domanda...
ho una dinamometrica con l'innesto da 3/8'', come diavolo posso attaccare una puntadi cacciavite torx alla mia dinamometrica?esiste qualche bussola che accoglie tutte le viti torx esagonali?
insomma come posso fare questo?
__________________
F800GS - Vespa P125X '81
|
|
|
21-09-2010, 09:56
|
#73
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2010
ubicazione: Pavia
Messaggi: 81
|
Ciao la catena dove reperire la magica cassettina di inserti e boccole torx è .....Norauto!
nella confezione c'è pure l'adattatore di cui chiedevi..Mr Vedder
Ciao
__________________
Ho una moto soltanto..
|
|
|
21-09-2010, 16:44
|
#74
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 129
|
Comprato il Kit sopra citato!!!
Più che buono!!!
Grazie Freeeee
|
|
|
21-09-2010, 19:53
|
#75
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2010
ubicazione: Pavia
Messaggi: 81
|
..felice di essere stato utile..
aggiornamento..per chi è ancora in cerca ho trovato anche questo..
http://www.mrboxer.it/pages/shop/det...tegoria_id=191
per la cronaca oggi mentre installavo paracoppa bmw,
ho trovato le viti di quello in plastica nera di serie talmente lente che le ho svitate a mano...
__________________
Ho una moto soltanto..
Ultima modifica di Free; 25-09-2010 a 15:15
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34.
|
|
|