|
05-03-2009, 18:26
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Quote:
Originariamente inviata da nicoska
Che casco hai ?
No perchè il mio N103 non c'entra. E neppure un Marushin in fibra.
Ciao
Nico
|
Shoei Multitech XL, un modulare tra i più grossi, ovviamente bisogna "aprire" il vario
|
|
|
05-03-2009, 18:30
|
#52
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: Città di Castello
Messaggi: 123
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
Shoei Multitech XL, un modulare tra i più grossi, ovviamente bisogna "aprire" il vario 
|
Boh...nè il Nolan (taglia M) nè il Marushin (sempre M) ci stanno 
Ciao
__________________
-----
EX - F650GS ('08)
Multistrada 1200 S
|
|
|
05-03-2009, 19:01
|
#53
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
Messaggi: 633
|
Oggettivamente col topcase espanso al massimo, un casco da' veramente l'idea di contenerlo.. strano che non ti ci entri
|
|
|
05-03-2009, 19:36
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Quote:
Originariamente inviata da nicoska
Boh...nè il Nolan (taglia M) nè il Marushin (sempre M) ci stanno 
Ciao
|
non mandarmi al diavolo, ma hai provato a girare il casco all'interno del bauletto?
lo so che è una domanda stupida, ma a volte ci sta di fianco e non dritto o viceversa
mi sembra davvero strano perchè lo shoei è grosso come un'anguria e ho anche il bluetooth esterno che ruba spazio
|
|
|
07-03-2009, 00:07
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
nel TOP Vario io ci metto un modulare Airoh Matisse... e anche altro...
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
07-03-2009, 10:12
|
#56
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2008
ubicazione: Sottomarina (VE)
Messaggi: 363
|
Quote:
Originariamente inviata da nicoska
Boh...nè il Nolan (taglia M) nè il Marushin (sempre M) ci stanno 
Ciao
|
io c'ho il nolan n103 taglia L e ci sta all'interno del topcase, naturalmente devo premere un po il coperchio perchè si chiuda, però ci sta...
__________________
F800GS
|
|
|
15-03-2009, 20:59
|
#57
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 97
|
io ho l'agv longway, e per chiudere il topcase devo un po' "spingere", spero non si rompa... 
ciao
|
|
|
06-04-2009, 21:41
|
#58
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 15
|
due cose non vanno bene sulla 800 gs per quanto riguarda i viaggi: cupolino e sella. Il cupolino può essere sostituito con quello originale maggiorato (leggermente più efficente ma purtroppo non a livello della sorella maggiore) e la sella con una touratech (tutta un'altra storia: costa cara ma son soldi ben spesi). Anche con questi miglioramenti essenziali, la moto risulta più affaticante, per esempio, della GS 1200 sulle lunghe distanze.
|
|
|
06-04-2009, 22:00
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2008
ubicazione: Londra - Roma
Messaggi: 57
|
appena rientrato dalla Spagna
rientrato da 2 settimane da un bel giro in Spagna - 4.000 km - su strada e fuoristrada. moto come un orologio. a Livello di comfort ho montato lo schermo alto della touratech, la situazione migliora decisamente ma non e' ancora ideale (sarei curioso di provare il touring originale di BMW, ma 350 euro mi sembrano troppi). Mi sono scambiato la moto con il mio amico che ha il GS1200 e a livello di protezione dall'aria e' tutta un altra cosa. Ma a livello di divertimento, guidabilita' e fuori strada preferisco decisamente l'F! La ruota da 21" e' per me fondamentale.
E veniamo alla sella: io ho optato per la soluzione Air Hawk (o squaquarone come e' stato ribattezzato durante il viaggio). E' un cuscino ad aria, preso in Inghilterra dove l'ho scoperto: e' assolutamente fantastico. una volta trovata la giusta "pressione" di gonfiaggio sembra di viaggiare nella bambagia. il tutto per circa 100 euro, si rimuove quando non serve. per cui lo monto solo quando faccio qualche viaggio piu' lungo
se qualcuno volesse informazioni su come/dove acquistarlo, mandatemi un messaggio.
ciao
gianluca
__________________
www.gianlucamarucci.com
100% ventunopollici: R80GS, F800GS, DRZ/E
Ultima modifica di doic; 18-12-2009 a 09:41
|
|
|
13-04-2009, 19:48
|
#60
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Jun 2008
ubicazione: Roma (testaccio)
Messaggi: 318
|
Per voi la F 800 GS è più enduro o stradale?
La domanda nasce spontanea, visto che siamo giunti a questa moto provenendo da diverse discipline motoristiche:
Io infatti provengo essenzialmente da moto da strada (compresa la pista) e l'acquisto di questa moto era un'esigenza dovuta al manto stradale italiano completamente disastrato e voglia di fare più km per strada che in pista, insomma abbracciare un pò tutti i percorsi, compreso quello cittadino, cosa che con una 1000 cavalli non era soddisfacente fare.
Ma non ho mai fatto fuoristrada, neanche sterrato (solo tante buche in città...).
E questa moto incarnava un pò tutte le esigenze che un motociclista (adulto) richiedeva ad una dueruote.
E voi che tipo di OTTOCENTISTA siete?
__________________
Stregato dalle mukke - BMW R1200GS std 2010 -
|
|
|
13-04-2009, 21:43
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: salerno
Messaggi: 1.121
|
io che non sono ottocentista credo che sia piu' una moto stradale o fuoristrada leggero..poi dipende anche dal manico ...questo e' vero...
__________________
R 1200 Gs.....Triple Black Magic Woman
|
|
|
14-04-2009, 10:12
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
|
il fatto stesso che ci si faccia la domanda dà già una risposta
scherzi a parte
io sono una persona a cui piace fare fuoristrada ma a cui piace altrettanto girare con amici e moglie e i quasi 18.000 km da giugno ne sono una prova.
L'800 si presta a fare entrambe le cose e bene quindi è la moto che cerchiamo.
Poi se c'è qualcuno che riesce ad andarci anche in mulattiera bene per lui ma per quello (intendo la mulattiera estrema, boschi ecc...) ci sono i mono (e io ho un Dr350....che però forse venederò per usarlo 2 volte all'anno ormai...).
Non esiste un utente medio per questa moto ma diversi tipi di utenti ognuno con proprie idee ed esperienze.
Almeno secondo me
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
|
|
|
14-04-2009, 10:27
|
#63
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: ravenna
Messaggi: 270
|
anche io sono soprattutto starale..
come moto stradale turistica noi ci troviamo benissimo
il bello di avere una enduro stradale (anche se con gomme da asfalto e' sicuramente poco enduro e molto stradale) è questo secondo me:
i 300 mt di sterrato che ti possono capitare per raggiungere un agriturismo li facevo anche con l'hornet600 (o con la vespa!) pianopiano senza problemi... ma ora finito di mangiare invece di tornare indietro vado a vedere dove finisce quella strada sterrata ...
|
|
|
14-04-2009, 12:06
|
#64
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: MONZA
Messaggi: 20
|
Ciao a tutti , con questa fantastica moto ho fatto un viaggio in siria e giordania attraversando prima l'italia e poi la turchia, quindi 9.500km sotto al sole di agosto.
Non ho fatto altri viaggi in moto prima ma devo dire che anche nei lunghi trasferimenti non mi sono affaticato troppo,la mia zavorra ha accusato un po il fondo schiena ma soffrendo in silenzio siamo riusciti ad arrivare alla meta.
Certo i nostri compagni di viaggio avevano un 1.200 adv e vederli cosi' comodi mi facevano invidia, ma il riscatto e' stato appena toccato lo sterrato.
quindi concludo un viaggio con la giessina... quando che ci aggreghiamo!!
__________________
ciao,johnny
|
|
|
14-04-2009, 17:46
|
#65
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2008
ubicazione: piemonte
Messaggi: 108
|
Visto la moto che uso, penso sia molto più divertente quando esci dall'asfaltato sui percorsi di montagna sulle pietrate e sterrate varie...........il peso ridotto 200 kg circa la ruota da 21 aiutano molto la guida in fuoristrada,peraltro in uso in coppia con bagagli in viaggi lunghi credo sia meno comoda della mia,però viaggi impegnativi a parte è una valida alternativa ai GS..........costa meno tira abbastanza da divertirsi,mi piace bel mezzo...............!!!
__________________
Prima era R 100 GS-1100 R -1100 GS ora 1150 GS ADV
|
|
|
14-04-2009, 22:21
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.699
|
comprata per il tragitto casa-lavoro e qualche viaggio fuori porta sperando che mi duri + a lungo possibile. Per l`off accendo l`altra F!!
__________________
1200
|
|
|
14-04-2009, 23:50
|
#67
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
Messaggi: 633
|
Quote:
Originariamente inviata da ben.
viaggi impegnativi a parte è una valida alternativa ai GS..........costa meno tira abbastanza da divertirsi,mi piace bel mezzo...............!!!
|
Perchè continuo a sentire persone che dicono questo? ..bella come alternativa.. costa meno del GS, ma non era un GS anche l'F800GS (appunto)
non è che poi ricadiamo di nuovo sul boxer paralever e telelever che questa non ha? ..spesso ho come l'impressione che tra gli R-GSsisti ci sia questa abitudine di guardare dall'alto al basso e non me ne capacito.
Ben ovviamente non ce l'ho con te (come tra l'altro non ce l'ho con nessuno), è solo che discorsi di questo tipo ne sento spesso.
|
|
|
15-04-2009, 07:25
|
#68
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Apr 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 318
|
80%off
20%on
100% goduria
__________________
F800GS
|
|
|
23-04-2009, 20:42
|
#69
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Affidabilità GS800: sondaggio
Quanti problemi vi ha dato la vostra 800? Richiami, rotture, guasti etc. ovviamente indicate anche il kmetraggio ad oggi della vostra moto.
Siete contenti, neutrali o delusi?
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
23-04-2009, 20:45
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
troppo fcile... leggiti un po' di post... capirai tutto! Abbiamo scritto materiale per una enciclopedia...
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
23-04-2009, 20:55
|
#71
|
Guest
|
Weiss vedo che hai un K......perchè sei interessato all'affidabilità del Gs 800 ?
|
|
|
23-04-2009, 21:12
|
#72
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Jun 2008
ubicazione: Roma (testaccio)
Messaggi: 318
|
Per essere attendibile una statistica dovrebbe comprendere sia i delusi che i felici possessori. La storia dice però che chi è molto motivato nel fare una statistica è sempre chi ha delle rimostranze da fare (i delusi).
Per cui, io sputtanerei da subito questo tread. Non attendibile...:-)))))))
P.S.: ...e leggiti un pò di pagine (qualche migliaio...) per farti un'idea.
__________________
Stregato dalle mukke - BMW R1200GS std 2010 -
|
|
|
23-04-2009, 21:17
|
#73
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
23-04-2009, 23:43
|
#74
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 645
|
__________________
In Moto il viaggio è più importante della meta
|
|
|
24-04-2009, 01:57
|
#75
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
|
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25.
|
|
|