|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-03-2005, 12:25
|
#51
|
Eolo
Registrato dal: 10 May 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 5.491
|
La guida col bagnato ha in comune con quella off BICILINDRICO (da non confondersi con l'off mono):
-obbligo alla centralità del peso
-obbligo alla guida pulita
-calcolo mentale dello spazio di frenata ipotetico
Ovviamente l'asfalto bagnato è molto peggio dello sterro (fango escluso)
e conseguentemente ritengo l'abs possa essere utile, anche se hai voglia a fermarti se non hai calcolato bene la distanza utile a fermarti, abs o meno.
|
|
|
01-03-2005, 12:28
|
#52
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da sello
Ovviamente l'asfalto bagnato è molto peggio dello sterro (fango escluso) e conseguentemente ritengo l'abs possa essere utile, anche se hai voglia a fermarti se non hai calcolato bene la distanza utile a fermarti, abs o meno. 
|
Stravero: l'ABS fa tutto quello che è possibile, ma non annulla la fisica.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
01-03-2005, 12:32
|
#53
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
penso che l'ABS sul bagnato sia proprio a casa sua... evita il bloccaggio della ruota...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
01-03-2005, 12:40
|
#54
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
Sello, abs o non abs gli errori si pagano, ma con l'abs c'è lo sconto
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
01-03-2005, 12:47
|
#55
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
uhm... io 1000 e passa euro per una cosa che funziona solo in certi casi e negli altri... che sono tanti.... fa peggio... non li caccio...
con quei soldi rifaccio le sospensioni 4 volte.... e penso sia meglio..
ma evito il discorso ormai ritrito su ABS si o no...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
01-03-2005, 13:07
|
#56
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
Matteo, è chiaro che poi può essere un ragionamento oggettivo, e nel mio caso estremamente positivo a favore dell'ABS, tanto che rimanendo sul bagnato è ultra utile averlo.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
01-03-2005, 13:38
|
#57
|
Eolo
Registrato dal: 10 May 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 5.491
|
Merlino, io sono d'accordo con te, ma ci ho tenuto a puntualizzare perchè, come ha detto Wotan, l'abs non annulla la fisica.
Di conseguenza per me (e credo per chiunque  )vale il buon vecchio detto: "un'emergenza è un momento in cui viene richiesta una reazione in un tempo inferiore a quello necessario ad elaborarla. Conseguentemente per rispondere ad un'emergenza occorre aver imparato PRIMA e lasciar fare agli automatismi."
Nella mia esperienza ho imparato molto dalla pratica dello sterrato con moto grosse.
Poi è chiaro che tutto può aiutare, ma trovo importante mettere l'accento sulla prevenzione, da bravo dentista....
|
|
|
01-03-2005, 13:44
|
#58
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
Infatti, mi sembra che fosse stato AlKappone, a scrivere che sia con l'asciutto che con il bagnato serve l'attenzione adeguata.,
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
01-03-2005, 14:09
|
#59
|
Guest
|
L'ABS non annulla la fisica. Infatti, la sfrutta appieno.
|
|
|
02-03-2005, 00:29
|
#60
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 23.013
|
lavorando in centro a Milano la moto la uso anche qualndo diluvia. Set Diluvio della Tucano, Oxtar ai piedi e via con 8 occhi aperti per via dei rimba (vedi indicazioni di Guanaco e altri milanesi).
Se piove difficile che prendo ed esco per farmi un giro, personalmente non mi diverto molto a non poter piegare. Se vengo sorpreso dall'acqua mi copro e vado avanti imperterrito.
Ricordo a uno dei primi giri con Qde , in Ottobre andammo a Chiavari e al ritorno prendemmo l'acqua da CHiavari a MI.
Bè io con il mio K75 con le sue ruotine consumate sulla Serravalle sono andato via a tutti quelli del gruppo. Ricordo QuadroA che mi diceva: ma come cacchio facevi ad andare cosi sparato sull'acqua.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
02-03-2005, 00:46
|
#61
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
vedere l'arcobaleno che squarcia le nuvole nelle foreste norvegesi...
PRICELESS... 8)
|
vero, verissimo. dopo 12 giorni di acqua prima e vento poi, il sole ha scoperto dei paesaggi da favola!!!
vorrei tornarci.
e comunque cautela, ma quella c'è sempre. o quasi  .
lampz
|
|
|
02-03-2005, 01:02
|
#62
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 455
|
Non tiro fuori la moto dal garage sotto la pioggia battente: non mi alletta l'idea e non riesco ad immaginare alcun divertimento in determinate condizioni atmosferiche.
Se l'acqua arriva durante un giro....mi adatto e ad andatura bradipa , me ne torno a casa.
__________________
[FONT=Century Gothic]R1 " THE ONE "[/FONT]
|
|
|
02-03-2005, 08:25
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
|
In generale non amo la pioggia in moto, mi chiedo francamente chi tra i motociclisti l'apprezza.
Sulla guida cerco di essere più fluido e progressivo nella condotta della moto.
L'importante è avere un buon paio di scarpe per la mukka tipo anakee e problemi non ce ne sono.
Tutt'altro discorso è la guida in città che sul bagnato, tra buche, tombini, ciottolati e pavè rende effettivamente pericoloso muovers,i unico rimedio andare piano e fare esercizi di preveggenza sul comportamento dei sardomobilisti.
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
|
|
|
02-03-2005, 08:45
|
#64
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
Quote:
Originariamente inviata da caribù
In generale non amo la pioggia in moto, mi chiedo francamente chi tra i motociclisti l'apprezza.
|
Francamente ti rispondo che si vive una volta sola e che gli anni sono divisi in 365 giorni (1 in più i bisestili), se dovesi togliere ogni giorno grigio dall mia vita, solo perchè fuori fà freddo, piove o nevischia, oppure c'è un caldo torrido quanti me ne rimarebbero?
Io vivo ogni giorno, e mi sento vivo e sano se sono capace di prendere la moto o lo sputer ogni giorno, mi sento privo di vita quando stò male e devo rimanere in casa, figuriamoci se dovessi rinunciare alla moto perchè la vita comprende anche i cambi climatici.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
02-03-2005, 09:16
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
|
vedo che non hai colto la riflessione.
Intendo dire che è molto probabile che se chiedi ad un motociclista se ama viaggiare in moto con il sole oppure con la pioggia, credo ti risponda al 90% che ami viaggiare con il sole.
Quindi non ne faccio una questione esistenziale come approccio alla vita perchè per me la moto è divertimento e per motivi lavorativi la uso solo per divertimento e non per necessità di spostamento ordinario.
Quindi essendo credo, sputeristi a parte, la maggioranza dei motociclisti che perlomeno io conosco, persone che la usano per svago, credo di poter affermare quello che ho detto senza che questa affermazione sia trasformata in questioni di filosofia di approccio alla vita o peggio in giudizi.
Sono uno che viaggia in moto anche d'inverno senza problemi, l'acqua ci sta ma se non c'è per me è meglio.
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
|
|
|
02-03-2005, 09:33
|
#66
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
Caribù, invece lo colta e mi ripeto, la passione per me non ha il colore del tempo, e mio modo di vedere il mondo, se piove? era peggio se nevicava!, in questo sono ottimista, non nego che preferisco l'asciutto, ma il topic, si riferiva a chi comunque non si fà problemi anche con la pioggia
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
02-03-2005, 22:17
|
#67
|
Chiappe di ferro
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Crotone
Messaggi: 589
|
Quando le gomme vanno in temperatura non c'è acqua che tenga (cit.)
Scherzi a parte, quoto Merlino:
Francamente ti rispondo che si vive una volta sola e che gli anni sono divisi in 365 giorni (1 in più i bisestili), se dovesi togliere ogni giorno grigio dall mia vita, solo perchè fuori fà freddo, piove o nevischia, oppure c'è un caldo torrido quanti me ne rimarebbero?
Io vivo ogni giorno, e mi sento vivo e sano se sono capace di prendere la moto o lo sputer ogni giorno, mi sento privo di vita quando stò male e devo rimanere in casa, figuriamoci se dovessi rinunciare alla moto perchè la vita comprende anche i cambi climatici.
100%
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48.
|
|
|