|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-03-2009, 16:45
|
#51
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.537
|
Quote:
Originariamente inviata da Teccor
ieri ho provato a vedere quanto va il carotone, a 213 il manubrio sbarbellaba talmente tanto che mi sembrava di avere l'azaimer (o come cazzo si scrive), tantovaleva prendere il treno a sto punto...
|
 .... hai cambiato tante moto, ma ci capisci 'n cazzo... 
se prendevi il V-Strom a 213 eri in 4a , a 250 mettevi la 5a e sverniciavi Diavoletto e il Freccia Rossa , a 270 stendevi la 6a e ti accendevi una siga dietro al cupolozzo ....
p.s. prova con la Hyper ad accenderti una siga dietro al cupolozzo a 270 .... seeee....  
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
|
|
|
23-03-2009, 17:48
|
#52
|
|
Terrorista bresciano Doc
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.148
|
e Ndove si comBra sto vstRonz qualcuno me lo dica perDio-
__________________
100% Teccor insidE
Q.d.e. since 14/10/2002
|
|
|
23-03-2009, 17:55
|
#53
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: tra mari e monti ma non proprio in collina...
Messaggi: 3.470
|
Di notte è affascinante: con quella scia di scintille, un fascio di luce che sparisce velocemente, quasi una cometa!
__________________
Cipi
|
|
|
23-03-2009, 17:58
|
#54
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.537
|
Quote:
Originariamente inviata da Mandrogno
Di notte è affascinante: con quella scia di scintille, un fascio di luce che sparisce velocemente, quasi una cometa! 
|
Il V-Strom ?!? ... scintille ?!? .... sarà per via delle pedane che in piega strisciano sull'asfalto ....  
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
|
|
|
23-03-2009, 18:32
|
#55
|
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da Mandrogno
Di notte è affascinante: con quella scia di scintille, un fascio di luce che sparisce velocemente, quasi una cometa! 
|
sapevo di avere chi mi ammira
AHAHAHAHAHAAHAHAHAHAH
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
24-03-2009, 15:38
|
#56
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: tra mari e monti ma non proprio in collina...
Messaggi: 3.470
|
Ma lo guidava il nano?
__________________
Cipi
|
|
|
24-03-2009, 16:40
|
#57
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
Si, con l'elenco del telefono sotto il culo...
La prossima volta fai un giro più lungo fino in Cina e prova a fare la scianca con questo, che viaggia anch'esso a fianco dell'autostrada...
431km/h....ti assicuro che quando sei a fianco dell'autostrada fa impressione. Sia da passeggero del treno che da automobilista.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
24-03-2009, 16:49
|
#58
|
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
eeeeeeehhhhh
ho capito che a sto mondo esiste un qualcosa che POTREBBE essere piu' rapido di me stessomedesimo.....MA non c'è bisogno di incaponirsi per forza per trovare qualcosa.....
FATEVENE UNA SANTA RAGIONE
Ooooooooooooolè
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
24-03-2009, 16:58
|
#59
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
no no...troppo facile..mostra di che pasta sei fatto!! E metti una sesta...visto che per la frecciarossa ti sarà bastata la quinta.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
24-03-2009, 17:07
|
#60
|
|
Guest
|
Beh, il Transrapid tedesco (quello dell'incidente) andava tranquillamente a 430 km/h.
Un MagLev giapponese già nel 2003 toccava i 581 km/h.
E, udite udite, il TGV francese nel lontano 1990 ha toccato i 515 km/h. In versione un po' modificata, daccordo, ma stiamo parlando in questo caso di un treno che viaggiava su normale supporto rotabile (cioè non a sospensione elettromagnetica).
In Italia, però, mi preoccuperei di più che i treni fossero puliti e non fossero quell'immondezzaio vergognoso che spesso sono, soprattutto sulle tratte minori...
|
|
|
|
24-03-2009, 17:30
|
#62
|
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
cazz..guanaco...da te mi aspettavo almeno 3 cifre decimali
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
24-03-2009, 17:35
|
#63
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
|
Orpo. Ero ancora al 1990 (che però era ben venti anni fa).
Eh, questi francesi...
Quasi 580... su rotaia normale...
|
|
|
|
24-03-2009, 17:37
|
#64
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
cazz..guanaco...da te mi aspettavo almeno 3 cifre decimali
|
La terza cifra balla per le tolleranze...
Cmq, io quando ho visto il macchinista ho tirato giù la ruota e chiuso la visiera...
:-)
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02.
|
|
|