|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-02-2009, 14:57
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
19-02-2009, 15:02
|
#52
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: roma
|
alcuni sicuramente andavano molto veloci, altri più tranquilli.
è capitato che qualcuno (mures) si fermasse dentro un fosso a fare un pisolino attendendo che sopraggiungesse il gruppo.
personalmente in qualche occasione mi sono preso qualche rischio in eccesso, ma con estema perizia (ed una notevole dose di culo  ) non ho avuto conseguenze.
l'imprevisto in moto c'è sempre, e non sempre si riesce ad evitarlo.
Mandu, ad esempio, è caduto andando molto piano per problemi al cardano, ma si è fatto molto più male lui a 30km/h che Sirjo a 90km/h.
credo comunque che nel complesso tutti abbiano viaggiato secondo le proprie possibilità ad al proprio passo.
__________________
Osvaldo Gross, el Patagonico Pastelero
www.quellidellapatagonia.net
|
|
|
19-02-2009, 15:41
|
#53
|
l'amico doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Torino
|
Oh, ragazzi, non era assolutamente una critica, sia chiaro.  
E' che io ci devo andare con la mugghiera (è il nostro viaggio di nozze) e quindi non vorrei spetasciarmi di fisso. Poi è chiaro che tutti i tipi di imprevisto possono essere dietro l'angolo
__________________
"Ma, se per esempio ti sparo?" (cit)
Nicolas LeRondò Fanscleb
macfranz5
|
|
|
19-02-2009, 15:46
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Tranquillo, nessuno l'ha presa come tale.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
19-02-2009, 15:49
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
|
macfranz comunque farai un viaggio bellissimo. Non perderti le valle calchaquies, fai tappa a Cachi. Se hai modo fai la cuesta de Lipan (da Purmamarca verso il passo Jama) in salita: curve e asfalto spettacolare. Se intendi visitare gli altipiani boliviani e il salar de Uyuni partendo da Tupiza affidati a Tupizatours sono molto seri. Tupiza di per sè vale un paio di giorni per i dintorni, molla la moto e prendi un paio di cavalli. San Pedro de Atacama è molto sopravvalutata, solo il deserto de la muerte e la valle della luna valgono per le immense dune.
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
19-02-2009, 16:08
|
#56
|
l'amico doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Torino
|
Grazie delle info Ale  Quelle zone le conosco abbastanza bene, sia il passo jama che il paso de Sico l'ho già fatto però in macchina   Conosco bene la zona di Salta ci passo abbastanza tempo per lavoro. Quello che vorrei fare è proseguire da Cachi per S.Antonio de los Cobres passando per la strada del nevado de Acay (che è poi la 40) li il passo è situato a circa 5100 mt  
Poi ci sarebbe da star li' dei mesi, per me che piace la montagna...
__________________
"Ma, se per esempio ti sparo?" (cit)
Nicolas LeRondò Fanscleb
macfranz5
|
|
|
19-02-2009, 16:11
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
|
Purtroppo quando ci sono stato io (gennaio 2005) l'Abra Acay era chiusa per frane a seguito delle forti piogge di quella stagione, anche il mio programma era quello di passare da lì. Ripiegai scendendo di nuovo a Salta e risalendo per la quebrada del Toro, comunque bella, fino a San Antonio.
Anche io ero in 4x4.
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
19-02-2009, 16:11
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
|
Curiosità, di cosa ti occupi per passare molto tempo nella zona di Salta?
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
19-02-2009, 16:17
|
#59
|
l'amico doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Torino
|
Fornaci per mattoni. Abbiamo finito da poco un nuovo impianto in Salta. La quebrada del Toro l'ho fatta l'anno scorso ad Agosto, e sono arrivato fino al viaducto de la polvorilla...giusto per approfittare dei giorni liberi dal lavoro..
__________________
"Ma, se per esempio ti sparo?" (cit)
Nicolas LeRondò Fanscleb
macfranz5
|
|
|
19-02-2009, 16:19
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2006
ubicazione: Guastalla
|
Sir Jo io c'ero e mi ricordo quanto xxxx pesa l'adv.......
__________________
Sono un fans di Osvaldo Gros "El Pastelero"
Bmw R90S
Bmw R75/5
|
|
|
19-02-2009, 17:46
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
|
Più si discute, più mi si chiariscono le idee...sinceramente anche io non capivo come mai tante noie meccaniche. Mi associo anche io nel dire che non è una critica, anzi...certamente farei uguale se fossi solo e con mezzo d'appoggio che ti toglie il rischio di rimanere a bordo strada con il pollice alzato per arrivare ad un posto civilizzato. Ma io la vacanza non la voglio fare da solo, e quindi questo impone una guida diversa, una moto + carica, una andatura + "rilassata" ed attenta. E se possibile, prendermi + tempo per fare il vs stesso viaggio. Se come mi dite non è possibile spezzettarlo maggiormente per via dei rari centri abitati (a meno quindi di non voler dormire in tenda, con l'obbligo di portare altra attrezzatura ed altro peso), vorrà dire che potrei aggiungere giorni di riposo ogni 2-3 di viaggio per recuperare le energie pisco-fisiche necessarie per viaggiare in sicurezza. Immagino che tanti giorni consecutivi di viaggio vi abbiano portato ad una minor lucidità nelle fasi finali..Come ricambi, contando di partire con una moto perfettamente a posto (sospensioni nuove, le mie originali ora hanno 63.000 km, e frizione a posto, oltre a tutto il resto), vorrei non portare molto a parte paraoli (visto che ne sono serviti parecchi...), camere d'aria, pompa benza (Serve davvero?), e 2 pneumatici. Non voglio pensare di portarmi dietro anche 2 ammortizzatori (magari quelli che ho ora e che sostituirò), anche perchè non ho minimamente la competenza per cambiarli.
Un'altra info...ci sono state tappe nelle quali avete dovuto forzare i tempi (e la velocità quindi) per arrivare?
Cavolo ragazzi...quante cose da sapere, da imparare, da pensare...come vorrei conoscervi bene per potervi incontrare una sera e torturarvi di domande senza il filtro di una tastiera!! Ho bisogno di incoraggiamento da parte di chi ha l'esperienza, di chi l'ha già fatto...ho paura di imbarcarmi in una impresa al di sopra delle mie capacità (motociclistiche ed organizzative), ma ho una terribile voglia di imparare a cavarmela...aaaarrrgggghhh  
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
19-02-2009, 18:27
|
#62
|
Guest
|
Mandu e Marcobarry abitano vicino casa tua,valli a trovare e fatti spiegare qualcosa.
|
|
|
19-02-2009, 18:31
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
|
Mandu e Marcobarry sono di Guastalla! azz'...lo vedo solo ora, che addormentato che sono! Effettivamente sono pochi km da casa mia...
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
19-02-2009, 18:36
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Quote:
Originariamente inviata da rombodituono
Non voglio pensare di portarmi dietro anche 2 ammortizzatori (magari quelli che ho ora e che sostituirò), anche perchè non ho minimamente la competenza per cambiarli.
|
Se sai cambiarti da solo i paraoli e montare le camere d'aria, stai sicuro che hai tutta la competenza che serve per sostituire da solo gli ammortizzatori, sul GS e' davvero un gioco da ragazzi!
Per il resto quoto il mio amico burino  vai a trovare Barry e Mandu che saranno ben contenti di raccontarti tutto... senza contare che conoscerai due tipi in gamba.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
19-02-2009, 18:55
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
|
__________________
+
|
|
|
19-02-2009, 18:55
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
|
VEramente non ho detto che so cambiare paraoli e camere d'aria, ho detto che me li porterei dietro  
Però il mio meccanico, che non è il conce BMW ma il meccanico moto guzzi storico di reggio, ancora uno di quelli che lavorano come dio comanda, si è detto disponibile a farmi un corso approfondito di pronto soccorso sulle cose + importanti (gomme, pompa benza, paraoli ecc...). Solo se sarò un buon studente potrò dire di saperlo fare! E comunque, anche sapendo sostituire gli ammo, portarsi dietro 3-4 kg di zavorra (pesano + o meno così immagino) in + non è poco...
Sono cresciuto e mi sono sfurbito, rispetto a quando a 20 anni partii per la mia prima vacanza in trekking con gli amici per fare il sentiero GR20 (taglia da nord a sud la corsica) portando nello zaino anche il Signore degli Anelli !! Alla fine lo usai come cuscino per 15 giorni!
Ecco, gli ammortizzatori li vedrei un pò come il signore degli anelli di allora! A voi sono serviti?
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
19-02-2009, 18:57
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Quote:
Originariamente inviata da rombodituono
Ecco, gli ammortizzatori li vedrei un pò come il signore degli anelli di allora! A voi sono serviti?
|
Si', uno.
E proprio a un 1150 ADV come il tuo, che e' in assoluto il GS che massacra di piu' gli ammortizzatori...
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
19-02-2009, 21:23
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
|
Un mio amico paragona le sospensioni del Gs Adv alle ginocchia di Galeazzi...
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
19-02-2009, 21:39
|
#69
|
Guest
|
ah ... ecco.... l'avevo detto che siete andati sparati ...
|
|
|
19-02-2009, 22:01
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Siamo ragaaaaaazziiiii....
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
20-02-2009, 08:29
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
|
SirJo, non alludevo a Galeazzi pensando a te!
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
20-02-2009, 10:06
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
|
Direi ragazzi che comunque mi state rincuorando molto sulla possibilità di farcela. Non mi aspetto certo di avere garanzie di farcela, ma sapere che non è una roba così impossibile come qualche racconto lasciava intendere mi fa sentire meglio.
Dunque...diciamo che la questione fin qui affrontata (quella tecnico / guidata) la consideriamo fattibile, passo a chiedervi illuminazione sull'altro aspetto che mi inquieta altrettanto: l'organizzazione! E qui mi rivolgo soprattutto ad Ale4, al quale ho già scritto MP qualche tempo fa...Il problema maggiore, che è anche una delle maggiori componenti della voce "costi", è il trasporto via nave. Visto che privilegio l'idea del viaggio in solitaria, come faccio? Potrei inserirmi da viaggiatore indipendente in un container di viaggiatori come voi? Se per l'andata faccio così, come risolvo il problema di voler fare un viaggio + lungo rispetto a quelli da 17/18 giorni che AnM normalmente organizza? Il problema ovviamente è il rientro..
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
20-02-2009, 10:46
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
|
Hai due opzioni: o fai tutto da solo , oppure ti appoggi a un TO per la fornitura dei servizi essenziali (trasporto moto e voli)
Nel primo caso devi comunque contattare un'agenzia marittima (MSC, Hanjin, Maersk, Maruba ecc.) per il mero trasporto e un'agenzia di spedizioni (ce ne sono a bizzeffe a Genova, Livorno, Civitavecchia, La Spezia, ecc, che si occupi della documentazione e delle pratiche logistiche. Eventualmente l'agenzia può trattare direttamente per te con la compagnia marittima. Nel tuo caso devi cercare "posto" in un container destinato ad altro, non è difficile. Però, a differenza nostra, secondo me è meglio se prevedi l'invio della tua moto all'interno di una cassa perchè viaggerà insieme ad altre merci e probabilmente non sarai tu a "consolidare il container", in altre aprole a sistemarci dentro la moto.
Poi avrai bisogno di un'agenzia di pratiche doganali sul posto per le formalità in ingresso nel paese di destino. E lì ci sarà comunque anche il rappresentante dell'agenzia marittima per la sua parte.
Tutto questo non ti deve spaventare, non è particolarmente complesso, ma la conoscenza della lingua dove sdoganerai secondo me è un requisito essenziale perchè gli imprevisti ci sono sempre, e se dico sempre è sempre. Quest'anno per esempio abbiamo avuto un problema grave, il documento di spedizione era formalmente sabgliato, per risolvere ho dovuto sputare sangue e incazzarmi parlando con la gente sul posto, a Santiago, a Ginevra e a Livorno. Ci sono volute ore di trattative e incertezza per risolvere il problema.
Quello che voglio dirti è che nessun problema doganale è insormontabile, ma che le dogane non hanno mai fretta come te che devi intraprendere un viaggio per il quale spesso hai i giorni e i km contati.
Ah, dimenticavo, ti serve pure una banca (o assicurazione) per l'emissione di una polizza fidejussoria sulla moto e un'agenzia ACI per l'emissione del carnet. Se non hai voglia di sbatterti anche in questo caso incarichi un'agenzia di pratiche automobilistiche ma la paghi.
Nella seconda ipotesi devi sbatterti un po' meno perchè i contatti iniziali li prende il TO e ci sarà un incaricato che svolge tutte le pratiche per te (un capogruppo). Non so però se AnM ha interesse ad accogliere "esterni" nei propri gruppi, a meno che tu non paghi per intereo la quota base che comprende il mezzo di appoggio.
Però recentemente AnM (parlo di loro perchè sono gli unici che conosco bene) ha inaugurato la formula "fai da te" anche per le moto. Vale a dire la fornitura di trasporto e voli per motociclisti solitari e piccoli gruppi. Solo che in questo caso la moto te la sdogani da solo e vale tutto quanto detto sopra.
Dai un occhio al sito.
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
20-02-2009, 14:17
|
#74
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
|
Ipotizzando il trasporto della moto imballandola nella classica cassa autocostruita, credo sia un pò complicatuccio fare altrettanto per la spedizione di ritorno...bisognerebbe trovare un fabbro o un falegname a Ushuaia, o no?
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
20-02-2009, 15:10
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Frush
Ipotizzando il trasporto della moto imballandola nella classica cassa autocostruita, credo sia un pò complicatuccio fare altrettanto per la spedizione di ritorno...bisognerebbe trovare un fabbro o un falegname a Ushuaia, o no?
|
beh, ti puoi sempre portare la cassa dietro per tutto il viaggio, smontata ovviamente!!!
tanto kilopiù kilomeno.....
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|