|
28-01-2009, 12:23
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.159
|
devo dire che ho provato a mettere il pos. così come lo hai messo tu ma a me non ci arrivava.
forse la lunghezza del cavo varia da GS a GS....
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
28-01-2009, 12:29
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
Messaggi: 1.067
|
Quote:
Originariamente inviata da mauro1709
devo dire che ho provato a mettere il pos. così come lo hai messo tu ma a me non ci arrivava.
forse la lunghezza del cavo varia da GS a GS.... 
|
forse mi sono dimenticato di dire che ho tagliato 2 facette che tenevano unite i cavi pos e neg assieme e al telaio, cosi' ho potuto guadagnare qualche cm.
__________________
R1200GS
|
|
|
28-01-2009, 12:30
|
#54
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.390
|
Quote:
Originariamente inviata da mauro1709
devo dire che ho provato a mettere il pos. così come lo hai messo tu ma a me non ci arrivava.
forse la lunghezza del cavo varia da GS a GS.... 
|
Stesso problema, infatti ho dovuto fargli fare l'altro passaggio.
X Mone:
Vedo dalle tue foto che il cappuccio rosso isolante del positivo è in eccesso in quanto la profondità del polo della batteria Odyssey è minore rispetto all'originale.
Quindi per ovviare al problema con un bel paio di forbici da elettricista accorcia il cappuccio in modo tale che non sporga al di sopra della batteria, lavoro da 2 minuti, guarda le mie foto postate prima. 
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
28-01-2009, 12:31
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.159
|
già ! come ho indicato nel 1° post ....
in ogni caso a me comunque il cavo risulta corto.
oggi pome proverò a tirarlo con un po più di forza.
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
28-01-2009, 12:39
|
#56
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.390
|
Quote:
Originariamente inviata da Mone
mmm come faccio a farla + grande?
|
Quando fai l'Upload di un immagine usando Image Shack, devi utilizzare " Hotlink for forums "
guarda l'immagine, se l'immagine eccede le misure il forum automaticamente la ridimensiona, ma quando ci clikki sopra almeno è più grande.
bYe
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
28-01-2009, 12:42
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
Messaggi: 1.067
|
Quote:
Originariamente inviata da mcfour
Stesso problema, infatti ho dovuto fargli fare l'altro passaggio.
X Mone:
Vedo dalle tue foto che il cappuccio rosso isolante del positivo è in eccesso in quanto la profondità del polo della batteria Odyssey è minore rispetto all'originale.
Quindi per ovviare al problema con un bel paio di forbici da elettricista accorcia il cappuccio in modo tale che non sporga al di sopra della batteria, lavoro da 2 minuti, guarda le mie foto postate prima.  
|
hai ragione ma fondamentalmente non ho voglia di farlo e comunque non da nessun problema.
__________________
R1200GS
|
|
|
28-01-2009, 12:48
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
Messaggi: 1.067
|
oh ecco grazie!!!
__________________
R1200GS
|
|
|
02-02-2009, 10:12
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.251
|
Vi posto due foto di come l'ho montata, aggiungendo una piccola staffetta per il polo positivo, il cavo si posiziona perfettamente.
La staffetta l'ho fatta in alluminio tagliandola da una barretta che avevo.
Ho poi modificato la fascetta in acciaio che tiene la batteria togliendole un paio di angoli e ho usato un bulloncino, in inox, più lungo per fissarla.
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
03-02-2009, 10:59
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
vorrei sapere se mettere l'alluminio può bastare avendo meno conducibilità del rame necessita di più superficie ....
grazie....
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
03-02-2009, 11:58
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.251
|
Per REXI io ho usato l'alluminio perchè avevo già la staffetta dello spessore giusto, quella di rame era un po' troppo alta. Ho provato così e per ora non ci sono problemi, se dovessi notare cambiamenti la modifico. Per fare un esempio basterebbe prendere un pezzettino di lamiera di rame usata per le lattonerie (scusate la deformazione professionale) di solito sono da 8/10 di spessore, ne metti due sovrapposte ed è fatto.
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
03-02-2009, 12:11
|
#62
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
Per REXI io ho usato l'alluminio perchè avevo già la staffetta dello spessore giusto, quella di rame era un po' troppo alta. Ho provato così e per ora non ci sono problemi, se dovessi notare cambiamenti la modifico. Per fare un esempio basterebbe prendere un pezzettino di lamiera di rame usata per le lattonerie (scusate la deformazione professionale) di solito sono da 8/10 di spessore, ne metti due sovrapposte ed è fatto.
|
Ottimo lavoro  
Grazie per la dritta
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
03-02-2009, 13:22
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
Per REXI io ho usato l'alluminio perchè avevo già la staffetta dello spessore giusto, quella di rame era un po' troppo alta. Ho provato così e per ora non ci sono problemi, se dovessi notare cambiamenti la modifico. Per fare un esempio basterebbe prendere un pezzettino di lamiera di rame usata per le lattonerie (scusate la deformazione professionale) di solito sono da 8/10 di spessore, ne metti due sovrapposte ed è fatto.
|
se non ti disturbo troppo potresti darmi le misure della staffetta ...
per l'alluminio non ho problemi ne ho a ton.... ho trovato una staffetta x le canale di ottone..... guarderò se ci stà.... grazie 10000000
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
03-02-2009, 18:28
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.251
|
Quote:
Originariamente inviata da rexi
se non ti disturbo troppo potresti darmi le misure della staffetta ...
per l'alluminio non ho problemi ne ho a ton.... ho trovato una staffetta x le canale di ottone..... guarderò se ci stà.... grazie 10000000 
|
Misure in mm 30 x 18 x 2, con due fori all'estremità e gli spigoli arrotondati. Tutto molto casereccio
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
06-02-2009, 09:45
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
grazie !!! ho trovato il rame..... enso che liomerò le alette della batteria per farla entrare meglio.. lo so la garanzia.... pazienza....
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
06-02-2009, 09:55
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Ma non ce ne è bisogno.   ....volete proprio complicarvi la vita
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
06-02-2009, 10:31
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.251
|
Quote:
Originariamente inviata da mambo
Ma non ce ne è bisogno.   ....volete proprio complicarvi la vita 
|
Infatti! Rexi guarda che entra benissimo così, caso mai se devi toglierla si fa un po' di fatica, ma niente di particolare. Secondo me è meglio lasciarla così originale.
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
06-02-2009, 11:24
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
adesso nel wek proverò ma tutti i discorso che non si toglie piu.... penso che abbasando un pochino le alette si risolva senza compromettere nulla preferisco limare la batteria che la moto.... comunque posterò a lavoro terminato.... non ho ancora deciso.... studierò...
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
06-02-2009, 17:47
|
#69
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Finita di montare 10 minuti fà  , assolutamente non limare nulla , la batteria nuova si sfila semplicemente infilando un cacciavite sotto facendo leva in maniera che si alzi quanto basta per essere presa saldamente.
La difficoltà a sfilarla è dovuta alla scarsa superficie di presa ed il peso stesso della batteria, nulla di più.
montaggio eseguito come robiledda, solo che ho usato del rame al posto dell' alluminio ........e non ho capito come ho fatto ma sono riuscito a usare la staffa originale e la stessa vite  ovvimente l' ho sagomata per allungarla
__________________
......tanta confusione in testa
Ultima modifica di Logistich; 06-02-2009 a 17:51
|
|
|
06-02-2009, 17:50
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
grazie
......
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
06-02-2009, 17:58
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quote:
Originariamente inviata da Logistich
Finita di montare 10 minuti fà  , assolutamente non limare nulla , la batteria nuova si sfila semplicemente infilando un cacciavite sotto facendo leva in maniera che si alzi quanto basta per essere presa saldamente.
La difficoltà a sfilarla è dovuta alla scarsa superficie di presa ed il peso stesso della batteria, nulla di più.
montaggio eseguito come robiledda, solo che ho usato del rame al posto dell' alluminio ........e non ho capito come ho fatto ma sono riuscito a usare la staffa originale e la stessa vite  ovvimente l' ho sagomata per allungarla 
|
Zio can, foto !!!!!!!
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
06-02-2009, 18:28
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
X Davide,
la foto del post 19 è della mia....ci vogliono 10 minuti...non tocchi nient'altro che le linguette di rame della batteria e la staffa che la regge....
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
06-02-2009, 18:39
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Grazie Mambo, più foto e soluzioni abbiamo meglio riusciamo a renderci conto di quale è la soluzione migliore, questo vale per tutti, chiunque ritiene di aver fatto un montaggio idoneo posti le foto.
Grazie a tutti.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
06-02-2009, 18:48
|
#74
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Ecco le foto ,
ancora devo bloccare il cavo del positivo con le fascette nere, in officina ho solo quelle trasparenti che non mi piacevano sul telaio
Per la placchetta di rame ho la fortuna di avere delle strisce larghe 20mm e spesse 1 mm, ne ho tagliata una a 80mm piegata e ribattuta a metà per poi fare due fori e molare il tutto
ho rigirato il negativo alla solita maniera e bloccato con fascette (bianche  )
Gli altri cavi che vedete sono dei faretti suplementari , il positivo con calma lo sposto sinceramente non da fastidio per nulla....
per la staffa di fissaggio ho fatto solo queste due cose :
ho solamente ribattuto l' arco (adesso si vede solamemente una flessione, ma non potete sbagliare, all' inizio si vede benissimo  )
ed eliminato con la morza uno smusso (anche qui adesso si vede solo una flessione) all' inizio per tenere la batteria originale (molto più stretta) le pieghe a 90° erano doppie
è bastato fare questo e come si vede dalla foto iniziale la vite originale mi è bastata.
Per chi pensasse ...ODDIO MODIFICO LA STAFFA ORIGINALE CHISSA' CHE SUCCEDE DOPO?????????.....non succede nulla  
primo perchè quando vendete la moto la montate a calci perchè non ve ne fregherà nulla   , secondo perchè non è difficile piegare e stondare un acciaio da 1mm
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
06-02-2009, 19:00
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.251
|
Bravissimo Logistich! Senza cambiare nulla, un bel lavoro semplice e pulito!
Ma adesso sistema il cavetto del positivo dei faretti che li sta proprio male...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22.
|
|
|