Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-02-2005, 01:29   #51
eleoluca
Segretario del C1 fun club
 
L'avatar di eleoluca
 
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
......Guarda che le differenze nel motore Fiat/Saab Turbodiesel da 150 CV ci sono. E non mi riferisco alle modifiche successivamente apportate da Saab. ....
Guanaco, spiacente di informarti che i motori multijet montati sulle auto Fiat, Alfa, Lancia, Opel, Saab escono TUTTI DALLA STESSA FABBRICA SITA IN TERMOLI.....!!!!!!!!!!!

Quali differenze dovrebbero esserci?..

Pubblicità

__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
eleoluca non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 04:35   #52
spazzacamino5
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
......Guarda che le differenze nel motore Fiat/Saab Turbodiesel da 150 CV ci sono. E non mi riferisco alle modifiche successivamente apportate da Saab. ....
Guanaco, spiacente di informarti che i motori multijet montati sulle auto Fiat, Alfa, Lancia, Opel, Saab escono TUTTI DALLA STESSA FABBRICA SITA IN TERMOLI.....!!!!!!!!!!!

Quali differenze dovrebbero esserci?..
E che inoltre, fatto salvo BMW, quel motore diesel non è secondo a nessun altro in quanto a qualità.
 
Vecchio 10-02-2005, 07:35   #53
albiTO
Mukkista doc
 
L'avatar di albiTO
 
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.334
predefinito

Bella la nuova Golf, rifinita bene!
Ah già, ma è tedesca.
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!


Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
albiTO non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 09:00   #54
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.261
predefinito

all'amico angeletti vorrei chiedere se sa chi lavora nelle strutture dei marchi esteri presenti in italia.
stranieri o italiani?
purtroppo se un azienda non riesce a stare sul mercato può solo passare la mano.
non è con aiuti e dazi che si salvano le aziende.
sarebbe meglio che l'angeletti incominciasse a lavorare e smettesse di parlare!
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 09:43   #55
matth78
Mukkista doc
 
L'avatar di matth78
 
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
Messaggi: 2.967
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da essemme
non è con aiuti e dazi che si salvano le aziende.
sarebbe meglio che l'angeletti incominciasse a lavorare e smettesse di parlare!

100%
matth78 non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 10:00   #56
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

mammamia che quantitativo di luoghi comuni leggende e miti.....


per quanto mi riguarda i prodotti che ho io sottomano e che testo tutti i giorni (concorrenza compresa) sono equiparabili per quanto riguarda motorizzazioni e allestimenti. L'unica cosa che

Doblò vs cangoo sul pavè e sull'ondulè il cangoo s'è perso un paraurti e si è svirgolato il cofano


multipla vs megane scenic......in pista la scenic ha aperto un duomo

1.6 bnz crucco VW vs 1.6 fiat .....non dico un cazzo perchè non ci credereste.....sono ai limiti legali di omolagazione

....e via discorrendo.....


.......
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 10:18   #57
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.261
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
mammamia che quantitativo di luoghi comuni leggende e miti.....

per quanto mi riguarda i prodotti che ho io sottomano e che testo tutti i giorni (concorrenza compresa) sono equiparabili per quanto riguarda motorizzazioni e allestimenti. L'unica cosa che

Doblò vs cangoo sul pavè e sull'ondulè il cangoo s'è perso un paraurti e si è svirgolato il cofano

multipla vs megane scenic......in pista la scenic ha aperto un duomo

1.6 bnz crucco VW vs 1.6 fiat .....non dico un cazzo perchè non ci credereste.....sono ai limiti legali di omolagazione

....e via discorrendo.....

.......

senti perchè invece di citare un singolo esempio, che per l'appunto diventa un luogo comune, non porti una statistica reale su un campione di almeno 100 pezzi?

io non faccio molti km (60mila/anno solo nei giorni feriali e la macchina è ferma agosto e dicembre) per le mie esperienze, ne ho avute, ti posso dire che purtroppo le italiane non brillano.
altrimenti non avrei problemi nell'acquisto.
ho avuto ai tempi anche la guzzi.
pensa che sui passi dolomitici i crucchi si avvicinavano ammirati ed esclamavano "ja moto cuzzi!" e gli amici con le bmw e le honda manco li guardavano!
che soddisfazione in quei momenti, purtroppo solo in quei momenti.
sappiamo fare le ferrari, forse riusciremo a fare anche le maserati, ma le fiat, le alfa, le lancia non ci vengono come dovrebbero.

c'è un ca@@o da fare siamo italiani ci piace il bello ma quello bello bello!
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 10:27   #58
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
Doblò vs cangoo sul pavè e sull'ondulè il cangoo s'è perso un paraurti e si è svirgolato il cofano
.......
Allora, cerchiamo di ragionare un pò. Io ho un pedigree di fiattista di lungo corso e così anche in casa mia. Personalmente ho avuto: 850, 500, 127/900, 127/1050, Panda, Duna 70 Week (sì, anche questa!), Tempra 1600 berlina, poi... sono passato alla Kangoo.
Fino alla Kangoo ho sempre detto aiutiamo l'industria italiana, etc.etc. Perchè ho cambiato? Perchè mi sono reso conto che la maggior parte delle auto che mi interessavano non erano più prodotte in Italia, anche se marchiate Fiat, e mi sentivo un pò preso per il culo; perchè pensando a Doblò e Kangoo a parità di allestimento c'erano 2000 euro di differenza a favore della francese; perchè, mentre la Kangoo furbescamente è stata disegnata e strutturata in modo da poter risultare piacevole a tutti anche come auto di famiglia, la Doblò è stata ideata e continua ad essere presentata solo come veicolo commerciale. La riprova? Guarda la quantità di massaie che vanno a far spesa con la Kangoo e pensa invece a quante ne vedi con la Doblò. Non ti sembra anche questo un errore del marketing Fiat?
Per il resto può darsi che le auto straniere si rompano, ma secondo me nè più nè meno di quelle italiane: non credo che ci siano differenze tali da giustificare una fede cieca e assoluta in nessun marchio. Se in futuro quando dovrò cambiare questa macchina la Fiat farà un mezzo che mi tornerà bene per prezzo e affidabilità sarò contento di prenderlo, ma solo perchè così facendo farò una cosa che soddisfa me, non perchè mi illuderò di aiutare la classe operaia italiana...
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 10:29   #59
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.755
predefinito

Tutti nella nostra vita (almeno quelli sopra i 40 anni) hanno avuto una o più Fiat.
SE poi uno cambia marca ci sarà pure stato un motivo. Non credo che sia semplice esterofilia, per molti l'acquisto dell'auto è la spesa più rilevante dopo la casa. Quando ci vogliono 15-20 stipendi per acquistare un bene si cerca di prendere la cosa migliore possibile sul mercato, per me vale questa regola.
Qualcuno poi potrà fare anche errori di valutazione ma se negli anni 70-80 le Fiat vendevano la maggior parte delle auto acquistate in Italia senza gran merito (aih, la 127 che dolori mi ha dato), sostenuta anche dalla stampa (Quattroruote) e piano piano quest'incidenza sul mercato è andata scemando la colpa è solo in piccola parte dei clienti.
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 10:30   #60
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

a parte il fatto che non è un singolo esempio...
...a parte il fatto che i luoghi comuni qui sono fatti contro la fiat su singoli esempi....

..a parte il fatto che essendo del settore e analizzando motori tutto il giorno magari, forse, suppongo, penso di essere abbastanza informato ......anche se poi il si sa il panettiere ne sa sempre più di noi....

...guardati i Quality tracking.......caro.....


......per il resto continuate a credere alle favole e a spendere 5000 euro in più magari per comperare un prodotto che ha un marchi diverso sul cofano.....



.....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 10:58   #61
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
predefinito

Per la macchina aziendale mia ho preso un marchio straniero (renault) la stilo non la sopporto, la lybra non la fanno autocarro..........
Però ho preso anche quest' anno 6 punto e 2 doblò per i tecnici, sono anni che uso FIAT per i mezzi da lavoro e si sono comportate sempre in maniera egregia, (tranne le batterie che al 2à anno collassano sempre ).

Per me non è tutto questo obrobrio che dite, scricchiolano come le altre e si rovinano come le altre........
P.S. lavoro in settore privato e vedo come la clientela sceglie l' estero,io sono convinto che bisogna comprare italiano, (tanto che ho i rimorzi che non compro ducati per le moto......... )
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 11:19   #62
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

ma perchè continuate ad incazzarvi sull'argomento?

se per milioni di motivi passati presenti e futuri la fiat non vende e sarà costretta a chiudere o ad essere svenduta, amen...
le cose che non funzionano sono destinate a morire...

l'operaio a casa si troverà un altro lavoro se non vorrà morire di fame...

qui nel bellunese l'occhialeria è morta con migliaia di famiglie sul bordo di un precipizio...qualcuno se n'è andato e tutti gli altri si sono riciclati...
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 11:20   #63
Wittmann
Mukkista doc
 
L'avatar di Wittmann
 
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Abruzzoooooooooo
Messaggi: 1.216
predefinito

Meglio ancora delle tedesche sono le jap,Toyota ad esempio ha raggiunto un livello qualitativo superlativo di gran lunga superiore alla concorrenza,e nelle classifiche di affidabilita' le prime 3 sono sempre giapponesi.
Wittmann non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 11:30   #64
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alessandro magno
ma perchè continuate ad incazzarvi sull'argomento?

se per milioni di motivi passati presenti e futuri la fiat non vende e sarà costretta a chiudere o ad essere svenduta, amen...
le cose che non funzionano sono destinate a morire...

l'operaio a casa si troverà un altro lavoro se non vorrà morire di fame...

qui nel bellunese l'occhialeria è morta con migliaia di famiglie sul bordo di un precipizio...qualcuno se n'è andato e tutti gli altri si sono riciclati...
Perdonami, ma questo ragionamento mi fa venire in mente il detto:
"Sono bravi tutti a fare i finocchi col culo degli altri..."

Senza offesa eh..

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 11:49   #65
pan72
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

finchè abbiamo il ns. presidente della rep. che fa l'aprifila alla delegazione degli imprenditori che vogliono portare le fabbriche in Cina questi sono e saranno i risultati.

al posto di incentivare le aziende che restano a produrre in italia e funzionano, cioè gli artigiani e le piccole medie aziende, si è sempre parato il c.... alla fiat ... ah ah ah e ora il sindacati è inutile che si lamentano

la grana grossa sarà ora con i paesi dell'est nell'euro. oramai non sono più competitivi neanche loro e le aziende chiudono le fabbriche in romania per portarle in cina e così li avremo sul groppone per altri 50 anni.
 
Vecchio 10-02-2005, 12:06   #66
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Scusate ma credo che, per onor di Diavoletto, ci sia da mettere qualche paletto:
1) Non è possibile fare un parallelo, come ragioni di scelta, tra automobili e motociclette (e dico motociclette non scooter). Le automobili e gli scooter sono oramai prodotti "maturi" e la scelta da parte del consumatore si basa essenzialmente su motivi economici, i prodotti sono assolutamente succedanei ed il prezzo fa la differenza, i servizi pre e post vendita sono la "confezione" ma nulla di più. Per le motociclette ed anche alcuni prodotti auto di nicchia (GT, cabrio,...) la scelta è essenzialmente emozionale e qui il prezzo gioca meno nell'indirizzare le scelte.
2) A parità di classe di veicolo giocno fattori diversi nell'indirizzare la scelta, nella classe delle piccole (Matiz, Panda, 106,...) ad esempio il prezzo conta per 80% nel guidare la scelta e quindi ecco il proliferare in passato dei famosi modelli "fantasma" con il prezzo stracciatissimo per fare da specchietto per le allodole... Sistema "ucciso" dai giapponesi che hanno lanciato la moda dei pre-allestiti (2 o 3 livelli di allestimento, nessun optional). Nella classe delle medie (Golf, Stilo, Corolla,...) si è molto puntato da parte delle case ad un discorso di qualità per giustificare i prezzi e rientrare degli investimenti, peccato che i consumatori di quella fascia di mercato non arrivassero a percepire quanta qulità ci fosse in quel prodotto e non giustificavano il prezzo, casi emblematici Stilo e Golf V serie.
3) In un mercato in cui, dal punto di vista del consumatore, un prodotto è facilmente sostituibile da un altro il design ha una importanza fondamentale. Che piaccia o no la Megane ha una linea personale, la C2 ha una linea personale etc... La Fiat Stilo quando è uscita era indistinguibile dalla Toyota Corolla.... La ricerca stilistica non può prescindere dai gusti di un pubblico a cui nel 90% dei casi di quello che c'è sotto li cofano importa poco o nulla. Questo è un problema che da anni affligge il gruppo FIAT e che ho ritrovato in Piaggio: chi guida la musica sono gli ingenieri che, pur bravissimi, tirano fuori prodotti ottimi ma invendibili perchè non piacciono o peggio non possono essere venduti al prezzo a cui costa produrli...
4) La qualità non si inventa dall'oggi al domani ma soprattutto la qualità costa. Lo stesso pezzo prodotto con 2 diversi standard di qualità può avere prezzo unitario enormemente diverso, quando la progettazione è scoordinata e gli ingenieri non parlano con il marketing il risultato è di avere automobili con ottimi motori e carrozzerie che cadono a pezzi dopo pochi chilometri (tipico caso FIAT) perchè per riuscire poi a stare in un prezzo "vendibile" si è dovuto risparmiare sulla qualità della componentistica secondaria (interruttori, pannelli, accessori...).
5) La struttura FIAT - Indotto così come si è sviluppata in Italia è quanto di peggio si possa immaginare: l'accentrarsi in FIAT della totalità della produzione auto ha creato un rapporto praticamente inscindibile tra il sub-fornitore e la FIAT con la casa madre che non può fare a meno del sub-fornitore che spesso è anche sua filiazione ed il sub-fornitore che non ha alcun interesse a migliorare la sua qualità perchè non è in concorrenza con nessuno. Il tutto significa costi di fornitura mediamente + elevati.
6) La FIAT non ha mai investito nella rete di vendita: a parte alcune lodevoli iniziative da parte di singoli concessionari la FIAT ha continuato a vivere su una rete inefficente fatta di concessionarie piccole ed a bassi volumi di vendita, tutto ciò si traduce in erosione dei margini.
7) La FIAT divenuta "tecnocentrica" ha semplicemente smesso di fare ricerca di marketing e di stile (appaltando tutto all'esterno). Se lo avesse fatto alcuni recenti flop sarebbero stati evitati, ma si sa la ricerca costa....

Devo continuare??????
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 12:40   #67
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eleoluca

E poi, forse non sapete che le scocche e i motori di molte vetture, anche delle Mercedes, delle BMW, delle Jaguar, tanto per fare tre nomi a caso, sono costruiti con robot forniti dal Comau, e cioè dalla Fiat.....
Stupiti? Credevate che le precisione millimetrica della saldature della vostra Classe A fosse tutto merito della Mercedes?
Sbagliato, è un pò anche merito della Fiat.......

Sicuro? ..... la Comau/Fiat ..... è capocommessa .... la tecnologia la mettono ditte esterne al 100% e nelle linee, i robot Comau vengono imposti. Altrimenti sarebbero tutti KUKA o ABB con alcune divagazioni sui jap.

non ci credi? vedi l'url ... che ti faccio un buon esempio ....

http://erreerre.altervista.org/immagini/robottina.jpg
 
Vecchio 10-02-2005, 12:40   #68
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

Quote:
Perdonami, ma questo ragionamento mi fa venire in mente il detto:
"Sono bravi tutti a fare i finocchi col culo degli altri..."

Senza offesa eh..
perchè?

capisco che la nostra economia sta rallentando e che se chiudono le aziende sono c@@@i per tutti, ma a 30 anni non mi va proprio di aver paura del futuro...

sai quanti lavori ha fatto mio padre prima di trovare un pò di tranquillità
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 12:43   #69
Globetrotter
Mukkista in erba
 
L'avatar di Globetrotter
 
Registrato dal: 14 Aug 2004
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 437
predefinito

Non è mia intenzione alimentare polemiche nazionaliste o meno.
Mi limito a dire che, con quello che costano le automobili, è giusto che l'acquirente spenda bene i suoi soldi: in termini di gusto, di comfort, di affidabilità, ed altri parametri soggettivi.
Detto questo, ritengo che la Fiat faccia delle ottime utilitarie, fino a livello Punto, per interderci, ma non riesca ad eccellere parimenti nel segmento superiore. Ottimi anche furgoni e similari.
Risultato, per quel che mi riguarda, "par condicio": utilitaria per moglie italiana, vettura per me tedesca
__________________
Rudy
GS 1150 Graphitan Metallic 2002
Globetrotter non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 12:53   #70
matth78
Mukkista doc
 
L'avatar di matth78
 
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
Messaggi: 2.967
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
vedi l'url ... che ti faccio un buon esempio ....

http://erreerre.altervista.org/immagini/robottina.jpg

Sdrammatizzo: Perchè io ho appena comprato KuKa e non c'era la passera nell'offerta?
matth78 non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 12:57   #71
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Il problema Fiat è che è stata in mano a dei finanzieri che di tecnologia ci capivano la beneamata mazza.

Una volta esisteva la Scuola Allievi Fiat .... era una gran scuola da cui uscivano dei "Meccanici" ... giuanin lamiera l'ha chiusa ....

All'estero le catene di montaggio hanno meno della metà degli addetti al funzionamento ..... giuanin lamiera ha sempre imposto un sovrannumero di addetti per accontentare i sindacati

All'estero gli addetti alle linee fanno un corso per la manutenzione spicciola delle linee, compreso l'azzeramento dei robot se vanno fuori asse !!!!! .... con l'illuminata guida di giuanin lamiera in fiat se si brucia una lampadina chiamano il fornitore esterno

Una volta un operaio che usciva dalla fiat .. trovava lavoro subito ... dopo l'avvento di giuanin lamiera un operaio è terrorizzato dalla necessità di trovar lavoro, sapendo che non sà far nulla.

La vera sfortuna è stata che l'Umberto Agnelli è sempre stato messo da parte ... troppo pragmatico!
Se ci fosse stato l'Umberto al posto di giuanin lamiera le cose sarebbero andate molto meglio.
 
Vecchio 10-02-2005, 12:59   #72
Spartacus
Mukkista doc
 
L'avatar di Spartacus
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: LI DAVANTI...
Messaggi: 1.000
predefinito

UNA COSA NON VA PERSA DI VISTA:
AL DI LA DI BENE O MALE SULL'OPERATO FIAT MERCEDES O VW, AL DI LA' DELLA QUALITA' DEL PRODOTTO, AL DI LA' DEL PREZZO, RITENGO IMPORTANTE UNA COSA:


CHE UNA PERSONA DOTATA DI CAPACITA' DI PENSIERO POSSA AFFERMARE SORRIDENDO DI AVER LASCIATO A CASA UNA PERSONA DAL LAVORO, BATTUTA O REALTA' CHE SIA, TROVO QUESTA PERSONA IMMERITEVOLE DI RISPETTO E TOTALMENTE MANCANTE DI INTELLIGENZA. UNA AFFERMAZIONE DEL GENERE NON MERITA ALTRO CHE INDIFFERENZA.
MI SPIACE SCRIVERLO, E LO DICO SERIAMENTE, MA SONO PROFONDAMENTE AMAREGGIATO DALL'IGNORANZA DIMOSTRATA DA CHI HA FATTO TALE AFFERMAZIONE.
IO AL TUO POSTO MI VERGOGNEREI.
SCUSATE LA FRANCHEZZA, MA SIAMO ANDATI CONTRO IL LATO UMANO DELLA COSA, E NON MI SEMBRA BELLO.
Spartacus non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 13:00   #73
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da matth78
Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
vedi l'url ... che ti faccio un buon esempio ....

http://erreerre.altervista.org/immagini/robottina.jpg

Sdrammatizzo: Perchè io ho appena comprato KuKa e non c'era la passera nell'offerta?

La robottina è una segretaria della ditta ..... presente le ciofeghe della italica costruttrice di robot?

 
Vecchio 10-02-2005, 13:24   #74
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.517
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da artemio
la formula della socializzazione delle perdite e della capitalizzazione dei profitti
spiegami queste due affermazioni (da un punto di vista tecnico) :
a) Socializzazione delle perdite =
b) Capitalizzazione dei profitti =
Quote:
Originariamente inviata da artemio
Quindi penso sia urgente un taglio netto con l'attuale proprietà in modo da poter salvare quello che ancora di buono è rimasto in Fiat (e ce n'è ancora molto).
ok...chi mette i $ ?...xchè detto questo tutto è risolto, no ?
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 13:27   #75
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Spartacus
UNA COSA NON VA PERSA DI VISTA:
AL DI LA DI BENE O MALE SULL'OPERATO FIAT MERCEDES O VW, AL DI LA' DELLA QUALITA' DEL PRODOTTO, AL DI LA' DEL PREZZO, RITENGO IMPORTANTE UNA COSA:
CHE UNA PERSONA DOTATA DI CAPACITA' DI PENSIERO POSSA AFFERMARE SORRIDENDO DI AVER LASCIATO A CASA UNA PERSONA DAL LAVORO, BATTUTA O REALTA' CHE SIA, TROVO QUESTA PERSONA IMMERITEVOLE DI RISPETTO E TOTALMENTE MANCANTE DI INTELLIGENZA. UNA AFFERMAZIONE DEL GENERE NON MERITA ALTRO CHE INDIFFERENZA.
MI SPIACE SCRIVERLO, E LO DICO SERIAMENTE, MA SONO PROFONDAMENTE AMAREGGIATO DALL'IGNORANZA DIMOSTRATA DA CHI HA FATTO TALE AFFERMAZIONE.
IO AL TUO POSTO MI VERGOGNEREI.
SCUSATE LA FRANCHEZZA, MA SIAMO ANDATI CONTRO IL LATO UMANO DELLA COSA, E NON MI SEMBRA BELLO.
Sono d'accordo con te nella forma, ma non nella sostanza. Fregarsene se qualcuno perde il lavoro o se un capitale nazionale va inesorabilmente perso denota insensibilità e, come dici tu, ignoranza.
Però, viviamo in un libero mercato e ogni azienda ha il dovere di cavarsela con le proprie forze (non come Fiat che è stata per decenni culo e camicia con i governi), offrendo prodotti sempre migliori e all'altezza della concorrenza. Se non ce la fa non sono certo i consumatori che la devono sostentare a tutti i costi con le loro scelte.
Una ventina di anni fa quando l'office automation ha fatto il suo ingresso nel mondo del lavoro molti si lamentavano del fatto che i computer rendevano inutile una parte dell'operato umano. E allora? Avremmo dovuto rinunciare ai computer per far lavorare certa gente? Il progresso non funziona così. L'avvento dei computer ha creato nuove figure professionai e quelle vecchie sono scomparse.
Lo stesso dicasi per Fiat. Se non sarà in grado di stare al passo coi tempi scomparirà. Non trovo nemmeno corretto rallentare il processo, pensando di creare delle scelte comportamentali di tipo "protezionistico", per la serie: compra Fiat, così salvaguardi il posto di chi ci lavora. No, non sarà mai questo il mio criterio di scelta, con tutta la comprensione per chi può perdere il lavoro.
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©