Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-06-2009, 09:26   #51
diphallus
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: Pithecusa, NA
Messaggi: 802
predefinito

Camminate con le quattro frecce accese.. o montate un faretto fendinebbi a lo puntate indietro
diphallus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2009, 09:47   #52
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

a meno che uno non sia proprio costretto, quando c'è il nebbione si può anche usare l'auto eh! non è che l'ha ordinato il dottore di andare in moto 365 gg all'anno...
e poi con la nebbia non c' è solo il problema del faro posteriore: quando c'è tanta umidità si appanna la visiera, se la alzi non ci vedi perchè a volte è come se piovesse, se rallenti troppo ti rompono il portapacchi e anche qualcos'altro ecc ecc ecc;
ripeto, a meno che uno non sia proprio costretto...., perchè se no non ha proprio senso rischiare che qualche camion ti graffi il led posteriore
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2009, 19:35   #53
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Costretto o no ad usare la moto, tutte dovrebbero avere i dispositivi per la massima sicurezza, come le auto e sopratutto se consideriamo moto sulle quali si spendono dai 15000 euro in su (ricordo che sono 30 milioni delle vecchie lire). A volte a leggere alcune risposte mi viene da pensare che è sconveniente criticare od evidenziare mancanze od ancora indurre riflessioni da parte di chi magari non ci aveva ancora pensato. Ritengo invece che un forum oltre a dirsi delle pirlate amene dovrebbe sopratutto servire a stimolare chi magari ci legge e sotto sotto potrebbe prendere in seria considerazione le nostre esigenze ammesso che non siano solo terminali più rumorosi, centraline atte a guadagnare improbabili cavalli o quant'altro.

Ultima modifica di mattia; 06-06-2009 a 23:55 Motivo: Quoting!
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2009, 19:38   #54
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bmw Motorrad Visualizza il messaggio
Camminate con le quattro frecce accese.. o montate un faretto fendinebbi a lo puntate indietro
Ho già risposto e dovrei rispondere in analoga maniera ma aggiungo in questo caso che non tutte le moto hanno il blink (4 frecce), che dire, va tutto bene così' ?
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2009, 19:52   #55
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
...a volte a leggere alcune risposte mi viene da pensare che è sconveniente criticare od evidenziare mancanze od ancora indurre riflessioni da parte di chi magari non ci aveva ancora pensato.

se le risposte a cui alludi sono le mie pensi davvero gran male, puoi criticare fin che vuoi che di sconveniente nelle critiche intelligenti come la tua non c'è davvero nulla. La mia era una riflessione su alcune situazioni particolari (nebbia ma anche neve) che a prescindere dai dispositivi di cui la moto può o potrà essere dotata in futuro, non sarà mai sicura come un'automobile.
Sui terminali e le centraline concordo al 100% con te.
Viaggiare con le 4 frecce accese non è consentito dal C.d.S
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2009, 20:42   #56
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Scusa, mi sono espresso forse in maniera ambigua ma le critiche a cui facevo riferimento sono le mie, cioè il fatto che le case di moto,tutte ma sopratutto alcune ci dovrebbero dare di più, ma purtroppo è vero anche, a mio parere che la richiesta del GRANDE MERCATO è rivolto sempre secondo me più a menate varie che non a piccoli e poco costosi particolari che renderebbero come in questo caso più sicuro l'andare in moto.Ebbene non è la prima volta che mi meraviglio che queste mie osservazioni cadono in vuoto e nel disinteresse, ma ognuno è giusto abbia le proprie idee(mi riferisco non a te ma ai nostri forumisti).

Ultima modifica di mattia; 06-06-2009 a 23:56 Motivo: Quoting!
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2009, 21:04   #57
diphallus
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: Pithecusa, NA
Messaggi: 802
predefinito

Io ti dò perfettamente ragione. Il tuo discorso fila, ma purtroppo come hai ben detto il fattore che più influisce è il mercato, quindi, loro se ne fregano della nostra incolumità. A proposito, c'è qualcuno che potrebbe gentilmente dirmi come regolare il faro della ottocento ? Mi sembra che nella posizione originaria, tenda un pò troppo ad illuminare sotto la moto, nel senso, il fascio luminoso mi sembra alquanto basso. Forse è solo la mia impressione.
diphallus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2009, 21:27   #58
RUSET
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: S.Antonino (TO)
Messaggi: 818
predefinito

Direi che basta allentare le viti a fianco del faro, regolare l' altezza del fascio luminoso e serrare le viti.
(Non credo ci sia un sistema i regolazione dietro i proiettori)
__________________
il lavoro non mi spaventa ......................


il CONTO non vi spaventa.
RUSET non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2009, 21:47   #59
diphallus
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: Pithecusa, NA
Messaggi: 802
predefinito

Uhm, RUSET, la tua perspicacia mi lascia di stucco!!

Intendevo dire se qualcuno conosce il procedimento per regolare il fascio luminoso dato che qualcuno, tipo Marco, una volta ne aveva parlato, sempre se la memoria non m'inganna.
diphallus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2009, 23:21   #60
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

il fascio luminoso, come esce dalla fabbrica, è regolato giusto (+ o -); il problema si pone quando si viaggia in due o con bagagli pesanti; in quel caso è opportuno regolare il precarico del posteriore perchè se no spari in cielo, ma è un'operazione che andrebbe fatta anche se non si viaggia di notte. Cmq se ti sembra basso puoi provare ad alzarlo: dalle reazioni di quelli che vengono in senso contrario, capisci al volo se è troppo o va bene
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2009, 01:08   #61
Adrix63
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 645
predefinito

@ Bmw motard aggiungo a quello che ti ha detto magna, io e che peso 100kg il fascio luminoso è diverso da te che ne pesi 70...quindi la regolazione va fatta soggettivamente..
@ carlo.moto
Tu il problema nebbia l'hai risolto alla radice.. vedo sotto il tuo avatar "ubicazione Roma"..ehehhehehe
scherzi a parte sono 100% d'accordo con te..
Però il problema non dipende dalle case costruttrici , ma dalle leggi , se rendi obbligatorio per il nostro codice della strada il retronebbia (e tante altre cose x la sicurezza stradale) per le moto.. la BMW cosi come le altre case lo metteranno se vogliono vendere i prodotti in Italia.. E questo esula dal fatto che la moto costi 5,10 o 15.000 €...
__________________
In Moto il viaggio è più importante della meta
Adrix63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2009, 12:20   #62
diphallus
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: Pithecusa, NA
Messaggi: 802
predefinito

Adrix, ne peso 95
diphallus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2009, 13:59   #63
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

brutti culoni, mettetevi tutti a dieta
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2009, 14:01   #64
diphallus
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: Pithecusa, NA
Messaggi: 802
predefinito

Marco, le mie natiche sono piccole, il problema sostanziale stà nella panza, ma come diceva un mio amico, non è grasso, è opulenza
diphallus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2009, 16:42   #65
simo61
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quello he conta nella nebbia è solo quanto sei con gli occhi, più alto rispetto ai fari( vedi camion) se sei in sella alla moto con gli occhi 80 cm più alti del faro, puoi mettere quello che ti pare ma non vedi una mazza lo stesso.
Io in caso di nebbia giro il c... e torno a casa.
  Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2009, 17:15   #66
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Adrix63 Visualizza il messaggio
@ Bmw motard aggiungo a quello che ti ha detto magna, io e che peso 100kg il fascio luminoso è diverso da te che ne pesi 70...quindi la regolazione va fatta soggettivamente..
@ carlo.moto
Tu il problema nebbia l'hai risolto alla radice.. vedo sotto il tuo avatar "ubicazione Roma"..ehehhehehe
scherzi a parte sono 100% d'accordo con te..
Però il problema non dipende dalle case costruttrici ,...(segue)...
Perfettamente d'accordo che tutto deve essere omoòogato ma se dalla platea dei motociclisti non viene sentita questa esigenza (?????) mai e dico mai nessuna casa si darà da fare. Credo però che quando si producono moto per così dire di "lusso" il produttore dovrebbe offrire quanto di meglio e di più in campo sicurezza e visibilità al di la di ciò che viene normalmente prodotto, ancora oggi c'è ci contesta l'ABS ma è stato omologato e prodotto, non credo che ad un costruttore di moto mancherebbe il potere di fare omologare dipositivi atti ad una migliore visibilità da parte degli altri. In caso di nebbia o forte temporale, è molto più importante rendersi visibili agli altri che non cercare di vedere qualcosa con improbabili e costosi faretti fuori regola che però quando c'è il sole fanno molta scena sul musetto delle nostre moto

Ultima modifica di doic; 07-06-2009 a 17:57 Motivo: evitiamo di quotare interi messaggi,grazie....
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2009, 17:23   #67
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da simo61 Visualizza il messaggio
Quello he conta nella nebbia è solo quanto sei con gli occhi, più alto rispetto ai fari( vedi camion) se sei in sella alla moto con gli occhi 80 cm più alti del faro, puoi mettere quello che ti pare ma non vedi una mazza lo stesso.
Io in caso di nebbia giro il c... e torno a casa.
Ma ti sei mai trovato in uno di quei temporali dove la colonna d'acqua che alza la ruote posteriore mura la luce del tuo sifilitico faretto rosso e magari non sai dove cacchio fermarti perchè pensi che qualcuno non vedendoti ti finisce addosso?
Ti è mai capitato di uscire con il bel tempo e ritrovarti in un banco di nebbia inaspettato, magari in autostrada dove ti ci infili in velocità?
Allora voglio ribadire che abbiamo il diritto ad essre PIU' VISIBILI ma dobbiamo farci sentire dalle case,.......sempre che non sia io soltanto a sentire questa esigenza.
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2009, 18:01   #68
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

La maggior visibilità non garantisce maggior sicurezza nel viaggiare nella nebbia o in mezzo a un temporale.......io francamente non metto a repentaglio la mia vita solo perchè son più visbile.....
  Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2009, 18:07   #69
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Pre prima cosa nutro qualche dubbio sul fatto che se sei più visibile da chi ti segue non sei in condizioni di maggior sicurezza, caso mai prova a frenare di notte in autostrada a fari spenti (scusa la ironia), e poi le condizioni atmosferiche avverse spesso non te le vai a cercare ma capitano, altre volte la moto non serve solo per andare al bar ma la si usa tutto l'anno ed ovunque e con qualunque tempo, insomma è un veicolo atto a viaggiare.

Ultima modifica di mattia; 08-06-2009 a 22:16 Motivo: Quoting!
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 18:02   #70
alex73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 96
predefinito F650/800GS Regolazione faro anteriore

Ciao a tutti,
qualcuno di voi sa se esiste una soluzione per poter regolare il faro senza svitare e riavvitare le due viti?
Vi spiego: quando sono da solo la luce è OK, poi magari vado a prendere mia moglie ed il faro spara al primo piano delle case e le auto che incorocio cominciano a sfareggiarmi. Sulla mia vecchia Honda c'era un pomellino che regolava l'altezza del fascio, sul GS1200 c'è lo stesso sistema. Perchè sulla nostra motina no?!!!!!
alex73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 18:10   #71
bootsy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 578
predefinito

o le viti di regolazione del fanale...
o un po' di precarico sull'amm.post.quando carichi la Signora.
niente pomellini.
__________________
www.sandandust.com
KTM ADV 990 R 'O9 + KTM 950 superenduro '06
ex HP2 E ' 06,
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2014, 17:18   #72
matteorosa
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Sep 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 2
predefinito regolazione altezza faro gs 800

Ciao a tutti,

il mio faro punta troppo in alto, qualcuno sa indicarmi come regolarne l'altezza?

grazie mille
matteorosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2014, 17:22   #73
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Lo prendi con due mani, una di qua e l'altra di la, e lo fai ruotare in giù!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2014, 17:23   #74
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.179
predefinito

sul libretto " uso e manutenzione" c'è spiegato esattamente come fare.


saluti


bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
bissio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2014, 17:36   #75
matteorosa
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Sep 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 2
predefinito

grazie bissio, trovato!
matteorosa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©