Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-01-2009, 21:42   #51
Lusinpiccolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Nord-Nord/Est
Messaggi: 140
predefinito

Bene Motozappa, hai detto " ESISTE UNA NORMATIVA EUROPEA "

Cosa intendevi dire con questa frase?

Che noi non la applichiamo?

Oppure che la normativa europea vieta i faretti?

Oppure che esiste una Normativa Europea che indirizza quali sono i fari, faretti, luci, ecc.. che sono omologati?

Con la tua frase ci lasci perplessi: Dici tutto e non dici nulla.

Perdona questo mio modo d'espressione così borioso e arrogante.
Il punto è che non abbiamo capito cosa intendevi dire.

Potrebbe essere che probabilmente mi è sfuggito qualcosa del tuo pensiero.

Attendo o meglio, attendiamo con fiducia un tuo più lineare chiarimento nel merito.

Arkansas: Prendendo spunto dal tuo ultimo messaggio di oggi alle ore 18.37, ove dici che il signor "merenda" non ti ha chiarito in modo esplicito sulla tua richiesta. Cioè, per essere più chiari, ti ha lasciato sul ibrido.
Ritengo, da quanto tu hai espresso che, il signor merenda intendeva i faretti per la sola BMW ADV.

Non ti pare?

Se poi, come spesso succede tra di noi che, ci tappiamo il naso, la bocca e le orecchie, affinché il ns. pensiero sia quello più giusto di quello che dice la Legge.
Che volete che vi dica: ???????????????????????????????????????

In questo sistema del non rispettare la Legge, il sottoscritto non ci sta!!!!!!!!!

Se poi mi aiutate, facendomi o meglio, facendoci capire che avete dei documenti in merito all'approvazione da parte del Ministero dei Trasporti, che detti faretti sono autorizzati all'installazione sulle moto BMW GS 1200 ST, allora vi seguirò nel vs. pensiero.

Scusatemi se mi sono permesso di esternare il mio pensiero, ma è mia intenzione diventare prima possibile un cittadino italiano adulto.
__________________
" Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. "
Lusinpiccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2009, 23:31   #52
Scappa
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Dec 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 100
predefinito

Io, visto che il mio anabagliante non è potentissimo e i faretti sono puntati per illuminare in basso, quando guido in una strada non molto illuminata li accendo sempre perchè migliorano tantissimo la visibilità!.......Non mi hanno mai fermato!......se dovesse capitare cercherò di farli raggionare.
__________________
GS 1150 Adv
Scappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 00:14   #53
JohnNash
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 657
predefinito

Credo che se ti vogliono fare delle storie qualcosa che non è in regola te lo trovano sempre. Quindi sta anche nel vostro buon senso, come usate i faretti e soprattutto, se vi fermano per un controllo, come vi rivolgete agli accertatori della strada. Ci sono normative che giungono ogni giorno e molte di queste non sono facili da interpretare. Per cui puoi trovare 2000 Agenti in strada che ti confermeranno che i faretti aggiuntivi, come quelli allo xeno per anabbaglianti sono ammessi se vengono usati regolarmente, non abbagliano e rispettano il colore previsto, mentre ne trovere tanti altri che dicono il contrario.
Perciò non fatevi troppi problemi e non vi aspettate una risposta certa che intanto non la otterrete mai, montate tranquillamente ciò che vi piace.
Buona a tutti
__________________
BMW R1200GS ADV 2008 Nera "Christine"
JohnNash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 14:03   #54
Arkansas
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Sep 2008
ubicazione: Savona
Messaggi: 46
predefinito

Certo Lusinpiccolo, il signor Merenda, che si è presentato come un responsabile dell'ufficio omologazioni BMW, mi ha detto chiaramente che gli unici faretti che si possono montare sono gli originali BMW ADV, ed è stato pure chiaro in merito al fatto che si devono usare rispettando quanto prescritto dal codice della strada...

Capisco la politica BMW nel cercare di vendere i propi accesori ma quello che mi lascia perplesso è il sentire tante versioni differenti!

Siccome abito in campagna e i faretti mi servono vedere meglio dove vado e x fare il fighetto monterò di certo non gli originali, che oltre ad essere indiscutibilmente cari trovo pure bruttini e li userò con un pò di buon senso...
Alla fine credo che sia un discorso sensato ... sperando sempre di non trovare il classico agente che odia noi motociclisti!
Arkansas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 14:35   #55
rob75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: ROMA
Messaggi: 282
predefinito

scusate, ma per andare per strade deserte e con scarsa visibilità, invece di comprare i faretti, perchè non usati gli abbaglianti come tutti gli altri, che e' anche mooooolto più economico?

io a questa storia dei faretti per "motivi di sicurezza" ci credo come l' altra storia dei "terminali aperti così gli automobilisti ti sentono meglio".

vi piacciono i faretti esteticamente. ok, metteteli, ma considerate che sono fuorilegge per il nostro codice della strada. se vi beccano, e vi vogliono fare storie (quei rari casi), pagate. punto.

non penso che ci sia molto altro da aggiungere.
__________________
R1100GS '97
rob75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 14:46   #56
Lusinpiccolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Nord-Nord/Est
Messaggi: 140
predefinito

rob75 - quoto al 100%

Però, diciamocelo, i faretti danno un tocco in più alle ns. moto.

Quel qualcosa di avventura selvaggia che ci fa sognare.

Poi magari andiamo da casa al bar e dinuovo a casa(tour della passione).
__________________
" Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. "
Lusinpiccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 15:02   #57
X-MAN
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: San Lazzaro
Messaggi: 2.331
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rob75 Visualizza il messaggio
scusate, ma per andare per strade deserte e con scarsa visibilità, invece di comprare i faretti, perchè non usati gli abbaglianti come tutti gli altri, che e' anche mooooolto più economico?

io a questa storia dei faretti per "motivi di sicurezza" ci credo come l' altra storia dei "terminali aperti così gli automobilisti ti sentono meglio".

vi piacciono i faretti esteticamente. ok, metteteli, ma considerate che sono fuorilegge per il nostro codice della strada. se vi beccano, e vi vogliono fare storie (quei rari casi), pagate. punto.

non penso che ci sia molto altro da aggiungere.
per te possono servire o meno, punto di vista, poi che spesso ci sia il buco (o la non adeguatezza coi tempi....) legislativo di questo povero paesello, mi pare un dato di fatto......e non solo per i faretti della moto......
X-MAN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 15:50   #58
rob75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: ROMA
Messaggi: 282
predefinito

esatto. purtroppo in questo paese esistono buchi legislativi molto peggiori di quelli rigurardanti i faretti.

e poi, a me, da quello che ho capito leggendo questa discussione, e' che non esiste un buco legislativo, anzi la legge e' chiara.

i faretti antinebbia, sulla bmw, si posso montare solo sulla ADV (cosa confermata dalla bmw e alla motorizzazione). sulla standard NON si possono montare.

inoltre il codice della strada dice chiaramente che l' uso improprio dei faretti, su qualsiasi mezzo di locomozione, e' vietato se non in circostanze ben precise (appunto la presenza di nebbia).

per andare in giro su strade buie, basta alzare gli abbaglianti, che non e' vietato per legge.

ora io non sono contro a chi vuole comprare i faretti. fatelo quanto vi pare, ma tenendo presente i rischi cui potete andare contro.
__________________
R1100GS '97
rob75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 16:18   #59
X-MAN
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: San Lazzaro
Messaggi: 2.331
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rob75 Visualizza il messaggio
esatto. purtroppo in questo paese esistono buchi legislativi molto peggiori di quelli rigurardanti i faretti.

e poi, a me, da quello che ho capito leggendo questa discussione, e' che non esiste un buco legislativo, anzi la legge e' chiara.

i faretti antinebbia, sulla bmw, si posso montare solo sulla ADV (cosa confermata dalla bmw e alla motorizzazione). sulla standard NON si possono montare.

inoltre il codice della strada dice chiaramente che l' uso improprio dei faretti, su qualsiasi mezzo di locomozione, e' vietato se non in circostanze ben precise (appunto la presenza di nebbia).

per andare in giro su strade buie, basta alzare gli abbaglianti, che non e' vietato per legge.

ora io non sono contro a chi vuole comprare i faretti. fatelo quanto vi pare, ma tenendo presente i rischi cui potete andare contro.
il buco di legge c'è per il fatto che tutto ciò che può aiutare la sicurezza , come lo xeno, andrebbe NON demonizzato, ma adeguatamente inserito nei tempi moderni. il nostro codice della strada ha minimo 50 anni su questi aspetti.....perchè non posso usare i fari antinebbia ( in europa, quella vera, si possono montare e usare se c'è pericolo nebbia.....) ed essere più sicuro??? se poi faccio "l'asino" e li uso in città col sole, GIUSTO che sia multato.....le stesse marche, da figlie di buona donna, creano caos....che differenza c'è tra adv e std o una africa twin o varadero??? nessuna.......
X-MAN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 16:30   #60
rob75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: ROMA
Messaggi: 282
predefinito

quello sull' omologazione dei pezzi after market e' un discorso che non si riesce a districare.

hai ragione quando dici che da noi la normativa e' troppo stringente.

quello che dico io e' che, con le attuali normative, non conviene andare a sfidare apertamente la legge per appagare il proprio senso estetico.

ok, e' una legge del cavolo. ma c' e'. io penso che non ne valga la pena di mettersela contro.

tu la vedi dal punto di vista legislativo. io da un punto di vista più pratico.

e, aggiungo, che se tu ti poni un problema di sicurezza e (sono certo) ti limiteresti ad un uso consono del faretto, la maggior parte di quelli che lo monta lo usa a sproposito. sono stati fatti più sondaggi sul forum e la cosa e' chiaramente emersa.
__________________
R1100GS '97
rob75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 17:55   #61
Lusinpiccolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Nord-Nord/Est
Messaggi: 140
predefinito

DA ROB75: la maggior parte di quelli che lo monta lo usa a sproposito. sono stati fatti più sondaggi sul forum e la cosa e' chiaramente emersa.

Questo è il vero problema!
__________________
" Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. "
Lusinpiccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 18:07   #62
X-MAN
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: San Lazzaro
Messaggi: 2.331
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rob75 Visualizza il messaggio
quello sull' omologazione dei pezzi after market e' un discorso che non si riesce a districare.

hai ragione quando dici che da noi la normativa e' troppo stringente.

quello che dico io e' che, con le attuali normative, non conviene andare a sfidare apertamente la legge per appagare il proprio senso estetico.

ok, e' una legge del cavolo. ma c' e'. io penso che non ne valga la pena di mettersela contro.

tu la vedi dal punto di vista legislativo. io da un punto di vista più pratico.

e, aggiungo, che se tu ti poni un problema di sicurezza e (sono certo) ti limiteresti ad un uso consono del faretto, la maggior parte di quelli che lo monta lo usa a sproposito. sono stati fatti più sondaggi sul forum e la cosa e' chiaramente emersa.
vero anche questo....io ad esempio facendo spesso BO-TV con nebbia ti garantisco che li uso spesso e sono VITALI.....in città non li ho mai accesi.....come al solito la ns. buro-MERDO-crazia, uccide tutto, spesso anche cose più serie.......
X-MAN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 09:54   #63
chomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dottblackjack Visualizza il messaggio
Quindi ricapitolando, io con il mio ADV posso tenerli accesi senza incappare in eventuali rotture di scatole ?
no, esattamente come faresti con i fendinebbia della macchina.
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
chomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 16:30   #64
eddy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di eddy
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: placentia
Messaggi: 90
predefinito

vorrei presentarvi questa info recuperata in rete sull'annosa questione.
Andrebbe credo approfondita e la propongo al forum:
http://www.vigileamico.it/files/h181.htm
Vorrei sapere se è obbligatorio avere i fendi nebbia, in quanto mi hanno multato di 230euro perchè la mia macchina una grande punto del 2007 non è provvista.
L'art. 72 del C.d.S. tratta dei dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi. I sensi del precitato articolo i proiettori fendinebbia rientrano tra i dispositivi facoltativi che un veicolo può avere. Per completezza di informazione aggiungiamo che essi possono trovarsi in numero massimo di due e devono essere di colore bianco (o giallo per i veicoli omologati prima del 1.10.1993).

http://www.vigileamico.it/files/h180.htm
Si può fare la multa perchè mi sono scordato le luci di fendinebbia accese?
La fattispecie evidenziata rientra tra quelle previste e punite dall'art. 153 c. 11 C.d.S. per aver circolato facendo uso di proiettori fendinebbia senza che la visibilità fosse limitata per nebbia (ovvero per pioggia intensa, nevicata in atto foschia, fumo). La sanzione consiste nel pagamento di € 36,00 e la decurtazione di punti uno.

http://www.vigileamico.it/files/h163.htm
Vorrei gentilmente sapere se posso montare pei proiettori di profondità più grandi di diametro, al posto di quegli originali, ma mantenendo la stessa potenza e posizione, e anche se devo tenere conto di qualche restrizione in fatto di misure e alloggiamento. Grazie.
Le caratteristiche ed il posizionamento dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione rientrano tra le caratteristiche la cui modifica richiede visita e prova del veicolo presso il D.T.T. che, conseguentemente, aggiorna la carta di circolazione.

http://www.vigileamico.it/files/h080.htm
Ho un fuoristrada e volevo montarci sia i fari antinebbia che i fari supplementari di profondita (quelli che si usano per le gare notturne). Vorrei sapere se sia consentito montare entrambi e se ci sono delle posizioni e delle misure (esempio interasse dei fari antinebbia e interasse tra fari di profondita'). Potreste indicarmele? Grazie mille per la risposta
L'installazione dei proiettori fendinebbia, in veicoli che ne siano sprovvisti, non richiede la visita e prova del veicolo e l'aggiornamento della carta di circolazione. I proiettori devono essere installati in modo che, sia nel lato destro che nel lato sinistro, dalla parte laterale più sporgente del veicolo e la parte illuminante del proiettore ad essa più vicina non vi sia una distanza superiore a 40 centimetri. Devono essere installati ad una altezza di almeno 25 cm dal suolo (ma, per le autovetture, non superiore a 80 cm dal suolo). Per l'installazione, invece, di proiettori di profondità supplementari, è necessario sottoporre il veicolo a visita e prova presso il locale UPDTT (ex "motorizzazione") per procedere all'aggiornamento della carta di circolazione. Per l'installazione non vi sono particolari disposizioni per quanto riguarda la posizione in lunghezza, larghezza e altezza. Devono essere, naturalmente, installati nella parte anteriore del veicolo e devono essere di numero pari (2 o 4).

A quanto mi pare di capire: i proiettori fendinebbia (a differenza di quelli di profondità) non richiederebbero l'aggiornamento della carta di circolazione
__________________
Carolina 1150 GS
"L'amore non si lascia imparare" F. De Gregori
eddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 21:35   #65
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.255
predefinito

A quanto mi pare di capire:i proiettori fendinebbia (a differenza di quelli di profondità) non richiederebbero l'aggiornamento della carta di circolazione

esatto, è così da sempre, nel rispetto della posizione indicata
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro

Ultima modifica di robiledda; 20-02-2009 a 21:39
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2009, 08:21   #66
eddy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di eddy
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: placentia
Messaggi: 90
predefinito

a me sembrava invece che ci fossero delle discordanze in merito alla liceità o meno di una installazione di faretti supplementari. E sulla differenza tra fendinebbia e profondità non mi è sembrato fosse fatto alcun cenno. Questo thread ne è la conferma. Tuttavia, se così fosse uno sta più tranquillo se utilizzati nel giusto moto, e non teme il ritiro della carta di circolazione davanti ad un agente zelante.
__________________
Carolina 1150 GS
"L'amore non si lascia imparare" F. De Gregori
eddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2009, 09:00   #67
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

uff...
vado ad ordinare i faretti al conce
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2009, 11:11   #68
Lusinpiccolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Nord-Nord/Est
Messaggi: 140
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eddy Visualizza il messaggio
a me sembrava invece che ci fossero delle discordanze in merito alla liceità o meno di una installazione di faretti supplementari. E sulla differenza tra fendinebbia e profondità non mi è sembrato fosse fatto alcun cenno. Questo thread ne è la conferma. Tuttavia, se così fosse uno sta più tranquillo se utilizzati nel giusto moto, e non teme il ritiro della carta di circolazione davanti ad un agente zelante.
QUOTO al 100 x 100

Ho acquistato per la mia GS1200ST le staffe para-cilindri e para-serbatoio, tant'è che oggi assomiglia un pò all'ADV , con il grande desiderio di installare i faretti.

Ma quando venni a sapere che avevano multato in Toscana i proprietari delle GS1200ST che avevano installato i faretti e, che in conseguenza di ciò li avevano mandati alla revisione, credo che umanamente una persona si accerti se è permessa detta installazione. Non vi pare?

Il trasmettere, anche in modo innocente: " Fallo tu che io aspetto le verifiche da parte delle Autorità Stradali, così, se ti fermano, avrò la conferma se si può o non si può installare i faretti, non è certo un indirizzo corretto ".

Altro punto: Il GS 1200 ADV può usare i faretti solo nei fuori strada, cioè "OFF ROAD".
__________________
" Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. "
Lusinpiccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 14:03   #69
giramondo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: La città dei tre senza
Messaggi: 114
predefinito

Scusate se riprendo questo 3ad sui faretti
a parte tutti i si può/non si può che mi sembra siano chiari...qualcuno di noi è mai stato fermato / multato per i faretti accesi??
Io ritengo che in situazioni di code, traffico rallentato e simili i faretti aumentino nettamente la visibilità e di conseguenza la sicurezza.
Ma questa mattina in tangenziale (e di certo non potevo accampare la scusa nebbia) ho incrociato un'auto dei carabinieri...mi hanno guardato malissimo...secondo me fossimo stati in statale mi sarebbero corsi dietro
__________________
ADV - Magma Red

R 1150 GS '02....Venduta!!!
giramondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 20:34   #70
GhizzoGS
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 369
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asdolo Visualizza il messaggio
bisognerebbe sentire se qualcuno ha mai subito sanzioni...

però la touratech li vende per un mucchio di modelli e non avvisano che l'uso NON è LECITO!

E poi di goldwing con faretti mica faroni ne ho visti un mucchio. è la solita legge che c'è intanto per.

I fendinebbia della Goldwing non sono venduti direttamente da Honda Italia perchè non omologati....ma con la Goldwing non ti fermano nemmeno se passi in paese a 90 all'ora o se esci da una curva con le valigie per terra
__________________
R1200GS ADV 30° anniversario / GL1800 '07
GhizzoGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2010, 12:30   #71
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

c'è da dire una cosa in tutta onestà
incrocio moltissime ADV e STD con i faretti accesi anche di giorno in condizioni di visibilità perfette, e in questo caso secondo me li tengono accesi unicamente per ostentarli e se vengono multati se la vanno anche a cercare;
le FF.OO non sono più quelle delle barzellette, molti sono appassionati, sanno benissimo ma chiudono un occhio e anche due perchè sono consapevoli che le leggi a volte sono inapplicabili
anche il discorso dello xeno: se una monta una 4300 k che fa una luce bianca come un alogena e regola il faro in modo da non abbagliare gli altri, nessuno ci fa caso e nessuno ti rompe le balle; se monti una 6000 k azzurrina da tamarri magari che spara anche in alto te le vai a cercare e non ti devi lamentare se ti fanno del male.
come sempre sta al buonsenso di chi va in moto e anche di chi deve far rispettare le leggi
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2010, 14:42   #72
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

i faretti accesi di giorno in condizioni di visibilità perfette servono solamente a farsi vedere meglio
a me l'unica cosa che mi piace mostrare sono le foto dei viaggi che faccio
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2010, 08:01   #73
kukky
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Porretta Terme
Messaggi: 478
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fedefer Visualizza il messaggio
Orso, credimi, ci sono "sbirri motociclisti" che ne sanno più di te.....e molti sono anche BMWuisti......
...gli"sbirri motociclisti" proprio perchè anche motociclisti in teoria potrebbero ,nei limiti del possibile, valutare le diverse situazioni e, assumendosene la responsabilità (e quindi chi redige comunque e sempre un verbale non è che è uno str......, ma fa il suo lavoro e ha ragione - l'omissione in atti di ufficio è penalmente rilevante) potrebbe chiudere un occhio......

i faretti fendinebbia, i fari allo xeno, e quant'altro, se usati per aumentare sicurezza e confort io personalmente non li sanzionerei (purtroppo in Italia abbiamo delle leggi dell'anteguerra e siamo governati da politici che in primis hanno 100 anni ed in secundis girano con l'auto blu e non sanno neanche cosa siano le norme di circolazione stradale che loro ci propinano!!)......

E' chiaro però che se mi passa davanti una moto senza db killer, con i fari allo xeno che puntano su marte, con le lame rotanti ecc.....e che viaggia a 150 km/h dove il limite sarebbe 50 km/h....allora il discorso cambia!!!

kukky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2010, 09:44   #74
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole Visualizza il messaggio
c'è da dire una cosa in tutta onestà
incrocio moltissime ADV e STD con i faretti accesi anche di giorno in condizioni di visibilità perfette, e in questo caso secondo me li tengono accesi unicamente per ostentarli e se vengono multati se la vanno anche a cercare;
le FF.OO non sono più quelle delle barzellette, molti sono appassionati, sanno benissimo ma chiudono un occhio e anche due perchè sono consapevoli che le leggi a volte sono inapplicabili
avevo i faretti sulla std ed ora li ho sull'adv... imho è proprio di giorno che servono di più!!!!!!!!! perchè la gente ti vede molto meglio anche in pieno sole!
chiaramente non sto parlando del bar.... sai cosa me ne frega di essere visto... fosse per me me no gente in giro c'è meglio è....
imho i faretti non servono a vedere meglio (di sera illuminano davnti e non in profondità sono comodi in montagna nei tornanti) ma a FARSI VEDERE il che non è poco per la propria sicurezza....
per vedere di notte è molto meglio lo xeno 4300 sull'anabbagliante fidatevi...

sulla questione FF OO mi han fermato più volte con la std con faretti originali e xeno e nessuno mai mi ha contestato nulla...
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2010, 10:28   #75
eddy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di eddy
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: placentia
Messaggi: 90
predefinito

non sono un esperto di leggi, ma il buonsenso mi dice che c'è da distinguere tra faretti fendinebbia e quelli di profondità- Io sul mio vecchio 1150 ho montato da anni quelli fendinebbia della Hella. Sulla mia auto ho - di serie - montati i fendinebbia e sul libretto non ve ne è traccia. Deduco quindi .......
D'accordo per le leggi e quant'altro discusso finora, ma il buonsenso mi ha sempre dato una mano in vita mia.
__________________
Carolina 1150 GS
"L'amore non si lascia imparare" F. De Gregori
eddy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©