Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-01-2009, 00:31   #1
Scappa
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Dec 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 100
predefinito

Io, visto che il mio anabagliante non è potentissimo e i faretti sono puntati per illuminare in basso, quando guido in una strada non molto illuminata li accendo sempre perchè migliorano tantissimo la visibilità!.......Non mi hanno mai fermato!......se dovesse capitare cercherò di farli raggionare.
__________________
GS 1150 Adv
Scappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 01:14   #2
JohnNash
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 657
predefinito

Credo che se ti vogliono fare delle storie qualcosa che non è in regola te lo trovano sempre. Quindi sta anche nel vostro buon senso, come usate i faretti e soprattutto, se vi fermano per un controllo, come vi rivolgete agli accertatori della strada. Ci sono normative che giungono ogni giorno e molte di queste non sono facili da interpretare. Per cui puoi trovare 2000 Agenti in strada che ti confermeranno che i faretti aggiuntivi, come quelli allo xeno per anabbaglianti sono ammessi se vengono usati regolarmente, non abbagliano e rispettano il colore previsto, mentre ne trovere tanti altri che dicono il contrario.
Perciò non fatevi troppi problemi e non vi aspettate una risposta certa che intanto non la otterrete mai, montate tranquillamente ciò che vi piace.
Buona a tutti
__________________
BMW R1200GS ADV 2008 Nera "Christine"
JohnNash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 15:03   #3
Arkansas
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Sep 2008
ubicazione: Savona
Messaggi: 46
predefinito

Certo Lusinpiccolo, il signor Merenda, che si è presentato come un responsabile dell'ufficio omologazioni BMW, mi ha detto chiaramente che gli unici faretti che si possono montare sono gli originali BMW ADV, ed è stato pure chiaro in merito al fatto che si devono usare rispettando quanto prescritto dal codice della strada...

Capisco la politica BMW nel cercare di vendere i propi accesori ma quello che mi lascia perplesso è il sentire tante versioni differenti!

Siccome abito in campagna e i faretti mi servono vedere meglio dove vado e x fare il fighetto monterò di certo non gli originali, che oltre ad essere indiscutibilmente cari trovo pure bruttini e li userò con un pò di buon senso...
Alla fine credo che sia un discorso sensato ... sperando sempre di non trovare il classico agente che odia noi motociclisti!
Arkansas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 15:35   #4
rob75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: ROMA
Messaggi: 282
predefinito

scusate, ma per andare per strade deserte e con scarsa visibilità, invece di comprare i faretti, perchè non usati gli abbaglianti come tutti gli altri, che e' anche mooooolto più economico?

io a questa storia dei faretti per "motivi di sicurezza" ci credo come l' altra storia dei "terminali aperti così gli automobilisti ti sentono meglio".

vi piacciono i faretti esteticamente. ok, metteteli, ma considerate che sono fuorilegge per il nostro codice della strada. se vi beccano, e vi vogliono fare storie (quei rari casi), pagate. punto.

non penso che ci sia molto altro da aggiungere.
__________________
R1100GS '97
rob75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 15:46   #5
Lusinpiccolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Nord-Nord/Est
Messaggi: 140
predefinito

rob75 - quoto al 100%

Però, diciamocelo, i faretti danno un tocco in più alle ns. moto.

Quel qualcosa di avventura selvaggia che ci fa sognare.

Poi magari andiamo da casa al bar e dinuovo a casa(tour della passione).
__________________
" Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. "
Lusinpiccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 16:02   #6
X-MAN
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: San Lazzaro
Messaggi: 2.331
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rob75 Visualizza il messaggio
scusate, ma per andare per strade deserte e con scarsa visibilità, invece di comprare i faretti, perchè non usati gli abbaglianti come tutti gli altri, che e' anche mooooolto più economico?

io a questa storia dei faretti per "motivi di sicurezza" ci credo come l' altra storia dei "terminali aperti così gli automobilisti ti sentono meglio".

vi piacciono i faretti esteticamente. ok, metteteli, ma considerate che sono fuorilegge per il nostro codice della strada. se vi beccano, e vi vogliono fare storie (quei rari casi), pagate. punto.

non penso che ci sia molto altro da aggiungere.
per te possono servire o meno, punto di vista, poi che spesso ci sia il buco (o la non adeguatezza coi tempi....) legislativo di questo povero paesello, mi pare un dato di fatto......e non solo per i faretti della moto......
X-MAN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 16:50   #7
rob75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: ROMA
Messaggi: 282
predefinito

esatto. purtroppo in questo paese esistono buchi legislativi molto peggiori di quelli rigurardanti i faretti.

e poi, a me, da quello che ho capito leggendo questa discussione, e' che non esiste un buco legislativo, anzi la legge e' chiara.

i faretti antinebbia, sulla bmw, si posso montare solo sulla ADV (cosa confermata dalla bmw e alla motorizzazione). sulla standard NON si possono montare.

inoltre il codice della strada dice chiaramente che l' uso improprio dei faretti, su qualsiasi mezzo di locomozione, e' vietato se non in circostanze ben precise (appunto la presenza di nebbia).

per andare in giro su strade buie, basta alzare gli abbaglianti, che non e' vietato per legge.

ora io non sono contro a chi vuole comprare i faretti. fatelo quanto vi pare, ma tenendo presente i rischi cui potete andare contro.
__________________
R1100GS '97
rob75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 17:18   #8
X-MAN
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: San Lazzaro
Messaggi: 2.331
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rob75 Visualizza il messaggio
esatto. purtroppo in questo paese esistono buchi legislativi molto peggiori di quelli rigurardanti i faretti.

e poi, a me, da quello che ho capito leggendo questa discussione, e' che non esiste un buco legislativo, anzi la legge e' chiara.

i faretti antinebbia, sulla bmw, si posso montare solo sulla ADV (cosa confermata dalla bmw e alla motorizzazione). sulla standard NON si possono montare.

inoltre il codice della strada dice chiaramente che l' uso improprio dei faretti, su qualsiasi mezzo di locomozione, e' vietato se non in circostanze ben precise (appunto la presenza di nebbia).

per andare in giro su strade buie, basta alzare gli abbaglianti, che non e' vietato per legge.

ora io non sono contro a chi vuole comprare i faretti. fatelo quanto vi pare, ma tenendo presente i rischi cui potete andare contro.
il buco di legge c'è per il fatto che tutto ciò che può aiutare la sicurezza , come lo xeno, andrebbe NON demonizzato, ma adeguatamente inserito nei tempi moderni. il nostro codice della strada ha minimo 50 anni su questi aspetti.....perchè non posso usare i fari antinebbia ( in europa, quella vera, si possono montare e usare se c'è pericolo nebbia.....) ed essere più sicuro??? se poi faccio "l'asino" e li uso in città col sole, GIUSTO che sia multato.....le stesse marche, da figlie di buona donna, creano caos....che differenza c'è tra adv e std o una africa twin o varadero??? nessuna.......
X-MAN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 17:30   #9
rob75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: ROMA
Messaggi: 282
predefinito

quello sull' omologazione dei pezzi after market e' un discorso che non si riesce a districare.

hai ragione quando dici che da noi la normativa e' troppo stringente.

quello che dico io e' che, con le attuali normative, non conviene andare a sfidare apertamente la legge per appagare il proprio senso estetico.

ok, e' una legge del cavolo. ma c' e'. io penso che non ne valga la pena di mettersela contro.

tu la vedi dal punto di vista legislativo. io da un punto di vista più pratico.

e, aggiungo, che se tu ti poni un problema di sicurezza e (sono certo) ti limiteresti ad un uso consono del faretto, la maggior parte di quelli che lo monta lo usa a sproposito. sono stati fatti più sondaggi sul forum e la cosa e' chiaramente emersa.
__________________
R1100GS '97
rob75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 19:07   #10
X-MAN
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: San Lazzaro
Messaggi: 2.331
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rob75 Visualizza il messaggio
quello sull' omologazione dei pezzi after market e' un discorso che non si riesce a districare.

hai ragione quando dici che da noi la normativa e' troppo stringente.

quello che dico io e' che, con le attuali normative, non conviene andare a sfidare apertamente la legge per appagare il proprio senso estetico.

ok, e' una legge del cavolo. ma c' e'. io penso che non ne valga la pena di mettersela contro.

tu la vedi dal punto di vista legislativo. io da un punto di vista più pratico.

e, aggiungo, che se tu ti poni un problema di sicurezza e (sono certo) ti limiteresti ad un uso consono del faretto, la maggior parte di quelli che lo monta lo usa a sproposito. sono stati fatti più sondaggi sul forum e la cosa e' chiaramente emersa.
vero anche questo....io ad esempio facendo spesso BO-TV con nebbia ti garantisco che li uso spesso e sono VITALI.....in città non li ho mai accesi.....come al solito la ns. buro-MERDO-crazia, uccide tutto, spesso anche cose più serie.......
X-MAN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 18:55   #11
Lusinpiccolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Nord-Nord/Est
Messaggi: 140
predefinito

DA ROB75: la maggior parte di quelli che lo monta lo usa a sproposito. sono stati fatti più sondaggi sul forum e la cosa e' chiaramente emersa.

Questo è il vero problema!
__________________
" Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. "
Lusinpiccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2009, 10:00   #12
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

uff...
vado ad ordinare i faretti al conce
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 15:03   #13
giramondo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: La città dei tre senza
Messaggi: 114
predefinito

Scusate se riprendo questo 3ad sui faretti
a parte tutti i si può/non si può che mi sembra siano chiari...qualcuno di noi è mai stato fermato / multato per i faretti accesi??
Io ritengo che in situazioni di code, traffico rallentato e simili i faretti aumentino nettamente la visibilità e di conseguenza la sicurezza.
Ma questa mattina in tangenziale (e di certo non potevo accampare la scusa nebbia) ho incrociato un'auto dei carabinieri...mi hanno guardato malissimo...secondo me fossimo stati in statale mi sarebbero corsi dietro
__________________
ADV - Magma Red

R 1150 GS '02....Venduta!!!
giramondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2010, 13:30   #14
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

c'è da dire una cosa in tutta onestà
incrocio moltissime ADV e STD con i faretti accesi anche di giorno in condizioni di visibilità perfette, e in questo caso secondo me li tengono accesi unicamente per ostentarli e se vengono multati se la vanno anche a cercare;
le FF.OO non sono più quelle delle barzellette, molti sono appassionati, sanno benissimo ma chiudono un occhio e anche due perchè sono consapevoli che le leggi a volte sono inapplicabili
anche il discorso dello xeno: se una monta una 4300 k che fa una luce bianca come un alogena e regola il faro in modo da non abbagliare gli altri, nessuno ci fa caso e nessuno ti rompe le balle; se monti una 6000 k azzurrina da tamarri magari che spara anche in alto te le vai a cercare e non ti devi lamentare se ti fanno del male.
come sempre sta al buonsenso di chi va in moto e anche di chi deve far rispettare le leggi
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2010, 10:44   #15
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.515
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole Visualizza il messaggio
c'è da dire una cosa in tutta onestà
incrocio moltissime ADV e STD con i faretti accesi anche di giorno in condizioni di visibilità perfette, e in questo caso secondo me li tengono accesi unicamente per ostentarli e se vengono multati se la vanno anche a cercare;
le FF.OO non sono più quelle delle barzellette, molti sono appassionati, sanno benissimo ma chiudono un occhio e anche due perchè sono consapevoli che le leggi a volte sono inapplicabili
avevo i faretti sulla std ed ora li ho sull'adv... imho è proprio di giorno che servono di più!!!!!!!!! perchè la gente ti vede molto meglio anche in pieno sole!
chiaramente non sto parlando del bar.... sai cosa me ne frega di essere visto... fosse per me me no gente in giro c'è meglio è....
imho i faretti non servono a vedere meglio (di sera illuminano davnti e non in profondità sono comodi in montagna nei tornanti) ma a FARSI VEDERE il che non è poco per la propria sicurezza....
per vedere di notte è molto meglio lo xeno 4300 sull'anabbagliante fidatevi...

sulla questione FF OO mi han fermato più volte con la std con faretti originali e xeno e nessuno mai mi ha contestato nulla...
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2010, 15:42   #16
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

i faretti accesi di giorno in condizioni di visibilità perfette servono solamente a farsi vedere meglio
a me l'unica cosa che mi piace mostrare sono le foto dei viaggi che faccio
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2010, 11:28   #17
eddy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di eddy
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: placentia
Messaggi: 90
predefinito

non sono un esperto di leggi, ma il buonsenso mi dice che c'è da distinguere tra faretti fendinebbia e quelli di profondità- Io sul mio vecchio 1150 ho montato da anni quelli fendinebbia della Hella. Sulla mia auto ho - di serie - montati i fendinebbia e sul libretto non ve ne è traccia. Deduco quindi .......
D'accordo per le leggi e quant'altro discusso finora, ma il buonsenso mi ha sempre dato una mano in vita mia.
__________________
Carolina 1150 GS
"L'amore non si lascia imparare" F. De Gregori
eddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 10:09   #18
vintage1977
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Mar 2010
ubicazione: alessandria
Messaggi: 64
predefinito

povera italia quante leggi inutili ........ in francia sono molto piu rilassati sugli accessori che si montano , basta non fare gli scemi in moto poi non sono cosi fiscali su cose cosi,
io su 1150 std li ho montati e li tengo spesso accesi sono piu visibile e sinceramente non mi hanno mai detto nulla addirittura una volta ero proprio dietro la stradale, io li terro accesi anche se un giorno mi faranno la multa xe sono piu visibile di giorno e perche vedo meglio di notte e sono regolati in modo da non dar fastidio.....
ps comunque con i gseesisti non ho mai visto accanirsi, semmai con le moto da strada li si che spaccano le palle se hai la targa piu di 35 gradi mi pare o se non hai la gemma catarifrang...
povera italia povera italia quante leggi inutili quanti decreti vecchi di secoli hahaha
__________________
1150gs
z1000
transalp
vintage1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2010, 18:23   #19
luxdo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Feb 2009
ubicazione: Asti
Messaggi: 456
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vintage1977 Visualizza il messaggio
povera italia quante leggi inutili ........ in francia sono molto piu rilassati sugli accessori che si montano , basta non fare gli scemi in moto poi non sono cosi fiscali su cose cosi,
io su 1150 std li ho montati e li tengo spesso accesi sono piu visibile e sinceramente non mi hanno mai detto nulla addirittura una volta ero proprio dietro la stradale, io li terro accesi anche se un giorno mi faranno la multa xe sono piu visibile di giorno e perche vedo meglio di notte e sono regolati in modo da non dar fastidio.....
ps comunque con i gseesisti non ho mai visto accanirsi, semmai con le moto da strada li si che spaccano le palle se hai la targa piu di 35 gradi mi pare o se non hai la gemma catarifrang...
povera italia povera italia quante leggi inutili quanti decreti vecchi di secoli hahaha
La targa non può essere superiore a 30 gradi e finalmente ora da Luglio c' è il fermo amministrativo del mezzo, Ma noi del GS non abbiamo questi problemi!
__________________
R1200GS TRIPLE BLACK
La mucca è come la moglie, non si presta mai.
luxdo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 10:22   #20
puntino
Pivello Mukkista
 
L'avatar di puntino
 
Registrato dal: 14 May 2009
ubicazione: montalcino
Messaggi: 39
predefinito

maaa in quanti partivi con quel bagaglio in 5??
puntino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2010, 01:21   #21
obsidian
Pivello Mukkista
 
L'avatar di obsidian
 
Registrato dal: 18 May 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 43
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Motozappa Visualizza il messaggio
Ops mi ero dimenticato di dirvi che tale Ignoranza e pignoleria in fatto di Omologazione ed Elaborazione vale SOLO qui da noi in ITALIA mad:
Siamo gli unici in Europa ad usare regolamenti datati regio decreto 1931 infatti mi aveva detto l'inge che in materia esiste una NORMATIVA fatta DALLA COMUNITA EUROPEA ma non adottata da noi
...e beh certo ora che noi la capiamo, la digeriamo, la correggiamo e la adottiamo ne è già uscita un'altra...siamo in Italia ricordiamocelo...
__________________
gilera rv 125 - cb 400 - cb f2 900 bol d'or - hornet 600 - gs1200r std 10
obsidian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2010, 15:41   #22
ITO R 1150 GS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Oderzo (TV)
Messaggi: 54
predefinito

Io sulla mia sono sempre accesi e mai avuto problemi anzi ti chiedono sempre quanti km ai e se va bene.Anche alla revisione mi an detto tutto a posto tranne la luce di posizione che o montato un led azzurro

Uploaded with ImageShack.us
__________________
www.motociuccio.it
www.larixrumo.it
ITO R 1150 GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2010, 17:29   #23
mfiorio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mfiorio
 
Registrato dal: 16 Feb 2006
ubicazione: Mantova
Messaggi: 268
predefinito

Prendetevi l'adventure cosi siete in regola!!!!!
__________________
HONDA DOM-AFRICA TW
GS 1100 -1150 ADV
1200 ADV BIAL-1200 ADV LC
CHE LA FORZA SIA CON TE
mfiorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2010, 17:43   #24
luxdo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Feb 2009
ubicazione: Asti
Messaggi: 456
predefinito

Premetto che il cds è stato fatto e modificato poichè c'è sempre chi esagera. Ora è accertato che sia i faretti supplementari che faro allo xenon con centralina non è possibile montarli, pena art. 78 (euro 389, ritiro libretto di circolazione e revisione del veicolo)Il problema che come al solito è che c'è gente che tiene acceso i fari supplementari anche quando non c'è bisogno oppure li tiene alti e non sulla strada e chi invece mette lo xenon di colori assurdi (tipo blu o violetto) e quindi è per vederci meglio o per fare il fico? Inoltre capita anche chi li ha alti! Come ad esempio i trattori stradali che sembrano alberi di natale. Per cui montarli non è possibile per legge, ma se uno ne fa uso corretto è difficile che gli vengano contestati. Da aggiungere al 78 cds ci sono art 72 cds(dispositivi non conformi) e il 153cds(uso dei dispositivi).
Per quanto concerne la revisione, è vero che in quella obbligatoria (la prima dopo 4 anni e successivamente dopo 2 anni) è difficile che contestino i faretti oppure lo xenon, ma nel caso dell'art. 78 con la revisione straordinaria per tali motivi, controllano solamente quanto scritto sul verbale.
Infine dipende sempre dalla persona come si pone.
Ps: per montare i fari allo xenon serve il lavafari e l'autolivellamento del faro.
Un saluto a tutti
__________________
R1200GS TRIPLE BLACK
La mucca è come la moglie, non si presta mai.
luxdo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 16:12   #25
folletto72
Pivello Mukkista
 
L'avatar di folletto72
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: San Pietro in Cerro (PC)
Messaggi: 246
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luxdo Visualizza il messaggio
Infine dipende sempre dalla persona come si pone.
Ps: per montare i fari allo xenon serve il lavafari e l'autolivellamento del faro.
Un saluto a tutti
Infatti, scusami se ho tagliato il tuo scritto, è quello che ripeto anche su altri forum ma.....
Il C.d.s in fatto di fanaleria è molto chiaro nella sua semplicità:

-fari nella parte anteriore del veicolo a luce bianca o gialla (se non ricordo male come quella usata tantissimo dai cugini d'oltralpe...) ed arancione per gi indicatori di direzione

-posteriormente luce rossa ed arancio.

Come hai detto giustamente tu luxdo, se monti dei 6000°k ed oltre come gradazione colore non rientri più in tale fascia/colore e quindi non rientri più nella legge del codice.(ammessi i 4600°K e i 5000°K) Per quanto riguarda i lavafari e il correttore automatico dei fari non esiste nessuna normativa. Il problema è che la stradale e i CC se ti comporti da persona civile e ti poni in maniera tranquilla non ti dicono niente, i vigili urbani (per me sono ancora tali anche se vogliono fare gli sboroni polizia locale....si del locale caldaia...) fanno far cassa ai comuni ed applicano sanzioni come quelle citate da te, se poi arrivate nella mia zona......eh beh, qui sono dei Callaghan, poverini, lasciamoli fare si divertono così.......Comunque penso che il mio Gs tra poco sarà tra quelli xenati......I faretti dovrebbero essere accesi solo in fuoristrada, ma anche lì torniamo sul discorso di prima, se ti comporti bene chiudono un occhio e con l'altro fan finta di niente....Ciao a tutti, grazie Luxdo
__________________
Il mio angolo di cielo è un triangolo di pelo fans club"The President"
R1150Gs Adv Cassiopea

Ultima modifica di folletto72; 05-01-2011 a 16:16
folletto72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©