|
04-12-2008, 22:42
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.646
|
Quote:
Originariamente inviata da 63roger63
Di solito controllano le super sportive CBR, GSX e quant'altro.
Quando è bel tempo sulla volterrana li fermano a grappoli
Ho viaggiato per quattro anni in queste condizioni:
Sia in Italia che all'estero e non mi hanno mai fatto alcuna obbiezione. 
|
Roger facevi prima a togliere due ruote alla macchina e fare due lezioni da Holer togni, cosi giravi pure senza casco
 
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
Ultima modifica di Deleted user; 05-12-2008 a 17:14
Motivo: non quotate le foto e non mettete allegati. grazie
|
|
|
04-12-2008, 22:58
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2008
ubicazione: nella Capitale di QdE...
Messaggi: 1.656
|
Quote:
Originariamente inviata da orsowow
Ma chi vuoi che sappia della STD che non può e della ADV che può ?
Già è tanto se non scambiano una moto per un camion.
Monta tutto e guida sereno !!!!!!!!!
|
Orso, credimi, ci sono "sbirri motociclisti" che ne sanno più di te.....e molti sono anche BMWuisti......
__________________
"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
Fede
|
|
|
04-12-2008, 23:10
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Chiesina Uzzanese (PISTOIA)
Messaggi: 50
|
ciao ragazzi, anch'io ho montato da circa venti giorni i faretti ed ho passato la prima revisione proprio ieri, con i fendinebbia montati,... non me li hanno presi per niente in considerazione....se ci fermano ...vedremo, io li porto e basta  col nebbione di questi giorni i faretti sono un toccasana non da poco....eee se mi vedono !!!
|
|
|
04-12-2008, 23:15
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: Senago (MI)
Messaggi: 981
|
ma il fatto che adv possa montare i faretti antinebbia, significa che si possono montare di qualsiasi marca? io ho gli hella, sul cui libretto di istruzioni viene riportato il codice di omologazione e le misura min. e max. di montaggio, che sono al max 15-20 cm da terra, quasi sei volte di dove stanno adesso.
volendo fare i pignoli, penso che mi possano rompere le palle su questo.
o no?
__________________
BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
|
|
|
04-12-2008, 23:23
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Chiesina Uzzanese (PISTOIA)
Messaggi: 50
|
Quote:
Originariamente inviata da iCiuk
ma il fatto che adv possa montare i faretti antinebbia, significa che si possono montare di qualsiasi marca? io ho gli hella, sul cui libretto di istruzioni viene riportato il codice di omologazione e le misura min. e max. di montaggio, che sono al max 15-20 cm da terra, quasi sei volte di dove stanno adesso.
volendo fare i pignoli, penso che mi possano rompere le palle su questo.
o no?
|
anch'io monto gli hella idem perlesei volte di dove stanno.....ma che ci rompino le palle...bisogna essere proprio stro..oni....
|
|
|
04-12-2008, 23:32
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: Senago (MI)
Messaggi: 981
|
diciamo che se vogliono, esononel giusto, ammettiamolo, ti fanno il verbale e ti fanno rieseguire l'omologazione del mezzo, ne più ne meno che se monti un scarico non omologato o altre modifiche.
anyway, io li uso quando sono solo e rispetto chi è sulla strada come me.
ma, nessuno a mai pensato a mettere antinebbia dietro? anche li saremmo più visibili.
__________________
BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
|
|
|
05-12-2008, 00:58
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2008
ubicazione: rimini
Messaggi: 254
|
...Non dirlo forte...se sentono i responsabili marketing della BMW fanno subito un nuovo optional da 1300 €!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
mito 125/xt 600/v-strom 650/bmw 1200 gs ADV '07
[url]www.pizzerialagrotta.com[/url]
|
|
|
05-12-2008, 10:35
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.882
|
Come dice Stuka penso che usando un pò di buonsenso non si incorra in sansioni...
Del resto anche con le auto vanno tenuti accesi solo in condizioni di scarsa visibilità...
Poi che l' ADV li possa montare e lo STD no è la solita menata..
Io ho trasformato il mo STD in ADV ( ormai mi mancano solamente i tubi in treccia poi tutto il resto è adv) e me li sono comprati...anche montati
Praticamente accesi una sola volta con nebbia...per far più luce ho lo xenon ...fuori legge anche quello :-(
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
05-12-2008, 12:20
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: San Lazzaro
Messaggi: 2.331
|
Quote:
Originariamente inviata da SOIUZ
Come dice Stuka penso che usando un pò di buonsenso non si incorra in sansioni...
Del resto anche con le auto vanno tenuti accesi solo in condizioni di scarsa visibilità...
Poi che l' ADV li possa montare e lo STD no è la solita menata..
Io ho trasformato il mo STD in ADV ( ormai mi mancano solamente i tubi in treccia poi tutto il resto è adv) e me li sono comprati...anche montati
Praticamente accesi una sola volta con nebbia...per far più luce ho lo xenon ...fuori legge anche quello :-(
|
cosa sarebbero i tubi in treccia??
|
|
|
05-12-2008, 12:27
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.882
|
volevo dire tubi freno in treccia...come monta ladv
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
05-12-2008, 15:51
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Mar 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 336
|
Ops mi ero dimenticato di dirvi che tale Ignoranza e pignoleria in fatto di Omologazione ed Elaborazione vale SOLO qui da noi in ITALIA mad: 
Siamo gli unici in Europa ad usare regolamenti datati regio decreto 1931 infatti mi aveva detto l'inge che in materia esiste una NORMATIVA fatta DALLA COMUNITA EUROPEA ma non adottata da noi
__________________
R 1200 GS
|
|
|
05-12-2008, 16:22
|
#37
|
Guest
|
Credo che dei problemi ci potrebbero essere anche per chi cambia le frecce con lampada alogena con quelle a led.
Poco tempo fa c'era un articolo su Motocicilsmo che affermava che si poteva essere sanzionati per questo in quanto l'omologazione del veicolo era con le lampade alogene.
|
|
|
05-12-2008, 16:26
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: San Lazzaro
Messaggi: 2.331
|
Quote:
Originariamente inviata da SOIUZ
volevo dire tubi freno in treccia...come monta ladv
|
grazie, non avevo mai fatto caso......
|
|
|
05-12-2008, 16:27
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: San Lazzaro
Messaggi: 2.331
|
Quote:
Originariamente inviata da Motozappa
Ops mi ero dimenticato di dirvi che tale Ignoranza e pignoleria in fatto di Omologazione ed Elaborazione vale SOLO qui da noi in ITALIA mad: 
Siamo gli unici in Europa ad usare regolamenti datati regio decreto 1931 infatti mi aveva detto l'inge che in materia esiste una NORMATIVA fatta DALLA COMUNITA EUROPEA ma non adottata da noi 
|
troppo facile adeguare le leggi, poi di cosa campano in motorizzazione?!?!?!?
|
|
|
05-12-2008, 17:42
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Mar 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 336
|
a volte mi fanno vergognare di essere italiano 
__________________
R 1200 GS
|
|
|
05-12-2008, 18:58
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: San Lazzaro
Messaggi: 2.331
|
è anni che mi vergogno di esserlo.....almeno a livello ISTITUZIONALE......
|
|
|
05-12-2008, 19:18
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Roccasecca (FR)
Messaggi: 105
|
l'art.153/2 dice, che i dispositivi fendinebbia, possono sostituire i proiettori anabaglianti e quelli di profondità, riassumendo, i fendinebbia non possono essere usati in contemporaneamente agli anabaglianti o abbaglianti, ma da soli, e solo nei casi di scarsa visibilità ovvero nebbia, fumo, foschia, nevicata in atto.
__________________
BMW R80 - BMW F650 GS - BMW R1200 GS
|
|
|
05-12-2008, 20:14
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.159
|
Quote:
Originariamente inviata da Motozappa
Ops mi ero dimenticato di dirvi che tale Ignoranza e pignoleria in fatto di Omologazione ed Elaborazione vale SOLO qui da noi in ITALIA mad: 
Siamo gli unici in Europa ad usare regolamenti datati regio decreto 1931 infatti mi aveva detto l'inge che in materia esiste una NORMATIVA fatta DALLA COMUNITA EUROPEA ma non adottata da noi 
|
Interessante questo discorso.....
Bisogna vedere a quale tipo di normativa si riferiva l'ing. .....
Cercherò di fare un pò di chiarezza (da Wikipedia - Atti comunitari della Comunità Europea):
- regolamenti: hanno portata generale e sono obbligatori in tutte le loro parti;
- direttive: hanno portata individuale e sono obbligatorie solo per quanto riguarda il risultato;
- decisioni: hanno portata individuale e sono obbligatorie in tutte le loro parti;
- raccomandazioni e pareri: non vincolanti.
Principali differenze:
Direttiva
L'elemento principale della direttiva è, pur essendo un atto vincolante, la portata individuale che la contraddistingue dal regolamento, invece generale: i destinatari dell'atto normativo sono un singolo o un numero definito di stati membri, anche se non sono mancate cosiddette direttive generali rivolte a tutti gli stati. Il fine principale di questa fonte del diritto comunitario è l'avvicinamento degli istituti giuridici riguardanti date materie tra gli Stati dell'Unione.
Regolamento
Sono direttamente applicabili nel senso che, a differenza delle direttive, non necessitano di alcun atto di recepimento o di attuazione, che sarebbe superfluo e anzi incompatibile, trasformando un atto squisitamente comunitario come atto recepito interamente. La diretta applicabilità tuttavia non esclude che gli stati intervengano con dei provvedimenti integrativi o d'esecuzione del regolamento (questo può verificarsi qualora ad esempio agli stati è demandato di stabilire l'entità delle sanzioni o altri oneri). I giudici nazionali li applicano direttamente, eventualmente anche al posto delle disposizioni interne incompatibili.
Le decisioni
Tale disposizione coniuga le due principali caratteristiche delle altre fonti vincolanti comunitarie, i regolamenti e le direttive, rispettivamente nella obbligatorietà di tutti gli elementi e nella mancanza di portata generale.
La mancanza di portate generale, inoltre, è ben più ampia che nelle direttive, in quanto può essere indirizzata non solo a Stati membri, ma anche a singoli ed altri soggetti. Quando sono rivolte agli Stati membri e, specialmente nell'obbligo di facere un qualcosa, sono molto simili alle direttive, ma lasciano molta meno discrezionalità.
lasciamo perdere le raccomandazioni e i pareri.....
allora se si becca un bel verbale e se esiste tale "normativa", credo..... che ci sia margine per un bel ricorso..... non vi pare?
lamps
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
05-12-2008, 20:20
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: San Lazzaro
Messaggi: 2.331
|
Quote:
Originariamente inviata da igor66
l'art.153/2 dice, che i dispositivi fendinebbia, possono sostituire i proiettori anabaglianti e quelli di profondità, riassumendo, i fendinebbia non possono essere usati in contemporaneamente agli anabaglianti o abbaglianti, ma da soli, e solo nei casi di scarsa visibilità ovvero nebbia, fumo, foschia, nevicata in atto.
|
ma specifico nelle moto o anche auto? sulle auto gli antinebbia si usano con gli anabbaglianti....
|
|
|
06-12-2008, 12:11
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: Teramo
Messaggi: 280
|
...stavo facendo una riflessione, l'appendice V citato nell'ART. 236
del Regolamento del Codice della Strada, riporta le CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE E FUNZIONALI DEI VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI, citati nell'Art. 78, la modifica dei quali necessita di visita e prova da parte della Motorizzazione.
Tra gli elementi elencati figura:
C - Sicurezza attiva
a) Installazione dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione.
ecc.
che è il caso di cui stiamo parlando (anche se non specifica se si tratta di dispositivi aggiuntivi o soltanto la sostituzione degli originali), ma andando avanti si ha, oltre le cose scontate (orientamento targa, pneumatici, marmitta ecc):
D - Sicurezza passiva
b) Antifurto ??????.
....
h) Protezione laterale.
(quindi anche per i paracilindri????)
i) Parafanghi
(chi lo monta in carbonio è fottuto   ).
........
r) Sporgenze esterne.
(borse laterali in alluminio o GIVI????)
.....
v) Paraspruzzi.
H - Varie
.....
h) Portabagagli
(Montaggio portapacchi GIVI?????).
Praticamente in base al CDS, ti possono ritirare il libretto pure se ti tagli i capelli....  
|
|
|
06-12-2008, 12:39
|
#46
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Mar 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 336
|
W la burocrazia italiana!!!!!!!!!!!!! siamo i COGLIONI d'europa!!!
__________________
R 1200 GS
|
|
|
06-12-2008, 12:59
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: San Lazzaro
Messaggi: 2.331
|
non mi meraviglio di niente....più burocrazia c'è più magnoni ci mangiano sopra....da sempre, per sempre......
|
|
|
30-01-2009, 13:08
|
#48
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: MODENA
Messaggi: 1
|
ciao a tutti,volevo solo segnalare,a proposito dei faretti supplementari che per quelli originali del gs 2008 in postmontaggio non si incorre assolutamente in nessuna sanzione.
ho sentito personalmente la bmw italia e mi hanno risposto che non esiste nessun problema in quanto il montaggio e' gia' previsto come optional con tanto di staffe dedicate originali bmw.
vi sembra possibile che a catalogo venga venduto un accessorio non utilizzabile!!
i faretti supplementari devono essere usati ,questo si,fuori dai centri abitati,come spiegato negli articoli 151,152,153 del codice della strada 2009.
|
|
|
30-01-2009, 16:49
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Nord-Nord/Est
Messaggi: 140
|
Da quel che né so, i faretti sono stati omologati per l'ADV, poiché è stata qualificata quale enduro OFF.
I faretti, anche per questa moto, posso essere accesi solo nei fuori strada.
Conclusione Diversi di noi hanno migliorato l'illuminazione della propria moto per sicurezza:
Sicurezza di essere ben visibili agl'altri automobilisti;
Sicurezza per noi stessi poiché, sia di sera sia di notte e sia con la nebbia, non vediamo bene la strada con i fari originali.
Questo è il principale motivo del perchè li abbiamo montati.
__________________
" Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. "
|
|
|
30-01-2009, 18:37
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2008
ubicazione: Savona
Messaggi: 46
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05.
|
|
|