Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-12-2008, 08:40   #51
Deckard
Mukkista doc
 
L'avatar di Deckard
 
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
predefinito

Da dicembre a febbraio non uso la moto sicuramente per venire a lavorare perché la strada gelata (e magari innevata) non mi piace e perché comunque ho una vecchia auto che devo pur muovere. Se durante i week end capita una bella giornata allora mi faccio un giretto da solo o in compagnia.

Il fatto che io sia un vero motociclista o meno non m'importa.

Pubblicità

__________________
per un po ... senza moto.
Deckard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 08:51   #52
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.269
predefinito

Che vi devo dire, per me è un piacere.


__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 09:13   #53
bias
Charlie's Angels
 
L'avatar di bias
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
predefinito

Ciao Alberto,ero sicuro di leggerti.

Ho scritto Kristall apposta....

sempre faccine che ridono e ti fanno pure le pernacchie.
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]

GS1200 ADV LC
bias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 09:20   #54
pongo
Mukkista doc
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.046
predefinito

infatti del krystall non ho parlato, ciao vecchio, ma molto vecchio......ma dove le vai a pensare ???????
__________________
ADV
pongo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 09:24   #55
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.554
predefinito

Mumu,bellissima la foto.Passo del Giova,1368mt.Alta,anzi,altissima val Staffora,provincia di Pavia.
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 09:26   #56
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.269
predefinito

boh, scendevamo da capanne di cosola verso la valtrebbia al rientro dal natale pagano dell'anno scorso.
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 09:26   #57
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Di essere un vero motociclista o meno mi fa onestamente 3 fi@@e.....
La moto mi piace ed una quasi una droga. Dopo tre o quattro giorni di inutilizzo (come ora ) non vedo l'ora di saltarci su, anche magari solo per andare al lavoro.
Uscire però con la neve o con acqua a catinelle è per me da sadomasochista... Onestamente non capisco chi riesce a godersi più la moto d'inverno (intendo quando il termometro è sotto zero e/o con neve in strada) che d'estate se non fosse per il poco traffico (che poi di domenica d'inverno meno moto significa più auto, quindi....)
Se piacciano le strade gelate, le foglie che fanno da palta, la sabbietta dietro ogni curva o incrocio forse, a mio avviso, si ha qualche problema
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 09:47   #58
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.888
predefinito

mah...

con la neve stò a casa...ho già rischiato di mio un paio di volte
per il resto.... il freddo è relativo e non esiste una temperatura che ti possa bloccare....
domenica sono andato al kurve e kappelleti con 200km di trasferimento...
lo ritenevo un dovere visto che avevo fermato un posto al risto...
più della metà della gente è venuta in auto...non mi ritengo per questo superiore (leggi più motociclista) di loro
oltre tutto il tempo è stato clemente su 5 ore di viaggio totali ha piovuto una quarantina di minuti.....e pensare che partivo sotto tuoni e fulmini....
la fortuna aiuta ogni tanto :-))
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 10:28   #59
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.022
predefinito

io vado sempre in inverno, mi piace la solitudine e i panorami. Ovviamente se il tempo e' da lupi non sono cosi' abelinato da partire lo stesso, ma se lo incontro per strada proseguo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 11:31   #60
fluido
Mukkista doc
 
L'avatar di fluido
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da UMUM Visualizza il messaggio
Che vi devo dire, per me è un piacere.
Sara' stato un piacere perche' non vi e' successo niente (come mai vi siete fermati in mezzo alla strada? forse la vocina che diceva "ma dove ca..o stiamo andando?" )
Se aveste scartavetrato un paio di migliaia di euro in plastiche poi me lo raccontavi il piacere...

Comunque... finche' si fanno le cose in sicurezza niente in contrario (passare dal Bernina col bel tempo, strada asciutta e venti metri di neve ai lati lo faccio volentieri anche io)
Ma, tanto per ribadire per l'ennesima volta la stesse cose, andare a cercare il limite su bagnato/brecciolino/foglie... mah, piuttosto fatevi un corso di guida sicura

Una cosa che noto qui e' che quando va bene dopo sono tutti eroi... Io attraverso x-volte le alpi per scendere a Milano anche d'inverno ma un paio di volte mi sono detto "mi e' andata bene"... oppure "quanto sono stato pirla"... specialmente se si ha qualcuno a casa che ci aspetta e che ha la santa pazienza di assecondarci nella nostra passione

Riassunto: non fate cazzate che non ne vale la pena

Poi andare in moto con tempo avverso e' come giocare a pallone sotto il diluvio, c'e' a chi piace e a chi no imho
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
fluido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 11:46   #61
orsowow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.793
predefinito

La neve?
Non se ne parla neppure.
Un sola volta mi sono trovato a frenare sulla neve per evitare un coglione che mi aveva sorpassato. Lo stronzissimo , dopo il sorpasso, si era messo tra me e l'auto che mi precedeva.
Ancora mi chiedo come ho fatto a non spiaccicarmi sul suo portellone.
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 11:51   #62
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.269
predefinito

caro Fluido,
le carene le ho già fatte fuori entrambe da tempo immemore.
Se scivolo pazienza, a quelle velocità è poca cosa per la salute.
E poi eravamo fermi lì per consultare la carta e vedere se proseguire dritti o svoltare a dx al bivio successivo.
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 11:58   #63
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bias Visualizza il messaggio
sono però un attimo perplesso davanti all'equazione , motociclista invernale = motociclista vero.
Io sono un motociclista invernale, in inverno la moto mi piace.
Mi copro e mi gusto un mondo particolare.

I "motociclisti veri" non so cosa siano, oltre che nei discorsi da bar (e quindi da forum) non so dove risiedano...

Chi in inverno ripone la moto si perde semplicemente un aspetto del motociclismo, come chi non fa fuoristrada, non va in pista, non fa lunghi viaggi, non usa la moto in città, non ci va al bar, non fa trial, etc.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 12:43   #64
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Avete qualche idea per domenica?
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 12:45   #65
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.269
predefinito

pordoi o falzarego?
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 12:46   #66
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
...Comunque... finche' si fanno le cose in sicurezza niente in contrario (passare dal Bernina col bel tempo, strada asciutta e venti metri di neve ai lati lo faccio volentieri anche io)
Ma, tanto per ribadire per l'ennesima volta la stesse cose, andare a cercare il limite su bagnato/brecciolino/foglie... mah, piuttosto fatevi un corso di guida sicura...
Non sono riuscito a spiegare un concetto. Per me la moto non è un attrezzo da pista che posso scegliere di usare solo col bel tempo e so che mi terranno la pista ben spazzata.
Per me la moto è un mezzo di trasporto con il quale faccio e farò viaggi anche lunghi e sempre in due. Partire per la Norvegia sapendo di non essere in condizione di affrontare in sicurezza una strada con del brecciolino o delle foglie o del bagnato non mi farebbe sentire tranquillo.
Dimmi un po', sei proprio certo, quando fai il Bernina con sole e la strada asciutta, che dietro una curva i 20 m di neve non stiano inondando la strada d'acqua? o che non ci sia una sorgente di montagna che stia rilasciando acqua in mezzo alla strada? e che un camion che ti precedeva non abbia lasciato una mezza carriolata di ghiaietto?
se hai sempre evitato con cura queste situazioni, sei certo che, nell'imprevisto, sarai in grado di affrontarlo o pregherai san ABS, ASC, ecc ecc ecc, oppure entrerai a far parte della statistica di quelli atterrati dalle "imprevedibili condizioni avverse della strada" non manutenute a dovere dagli addetti?
sei certo di rischiare meno quando sul bernina, asciutto, tiri una curva cercando di piegare al limite piuttosto che in una guida controllata sul bagnato?
Da quello che scrivi suppongo che tu sia un motocicliista più o meno smanettone da passi, di quelli che usano la moto due mesi all'anno, quando l'anticiclone delle azzorre è ben stabilizzato, sono due mesi che non piove comincia a scarseggiare l'acqua, magari rifai lo stesso percorso più volte per essere certo che sia pulito. Suppongo che non ti allontani troppo da casa ed eviti i percorsi che non conosci per essere certo di non trovare brecciolino o sorprese in genere.
Niente da dire, ciascuno vive la moto come ritiene più confacente alla sua personalità, ma non puoi dare del pazzo o incoscente o masochista a chi considera la moto un mezzo di trasporto, oltre che di divertimento (o meglio, le due cose insieme).
Uno che conoscevo, che tra l'altro andava pure in pista, si è trovato un giorno su una strada con del brecciolino causa lavori. Era terrorizzato, stava per scendere e andare a piedi. Uno così non dovrebbe usare la moto fuori dalle piste perchè è pericoloso per se e per gli altri.
Un altro "motociclista da pulito" che conosco si è trovato all'ingresso di una curva uno strato di brecciolino perchè avevano rifatto l'asfalto. Non ha pensato meglio che inchiodare ed è andato dritto per campi. Avesse avuto un minimo di pratica, abbastanza da non farsi prendere dal panico, sarebbe rimasto in strada.

Ultima modifica di aldo; 03-12-2008 a 12:54
  Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 14:29   #67
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Beh, io il 16/01/2006 ho sfasciato la precedente moto andando a 50 Km/h perchè ho preso una lastra di ghiaccio (la moto scivolando ha sbattuto contro un muretto piegando forcelle, cannotto dello sterzo, cerchio ant, manubrio, per non parlare delle plastiche) e devo dire che non mi sono divertito molto

Tra parentesi la caduta è stata fulminea, non ho neppure avuto il tempo di accorgermene, mi è partito l'anteriore in inserimento e sbamm

Quindi ho deciso di diventare un motociclista da stagioni calde (più o meno, da marzo a novembre )
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 14:55   #68
diego@
Mukkista doc
 
L'avatar di diego@
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Moltrasio(como lake)
Messaggi: 1.045
predefinito

Tutto vero, motociclisti veri o falsi, da bar o da trattoria,
L'inverno è freddo, isidioso, viscido ecc.... anche l'estate è calda a volte insopportabile..

Però perchè perdersi giornate come oggi, anche solo x girare x lavoro ..

poi lo so che questa sera farà freddo e le strade saranno umide...

cosi è
Immagini allegate
Tipo di file: jpg 03122008281.jpg (61,4 KB, 78 visite)
__________________
"vorrei essere come il mio cane crede che io sia"
GS1150adv
Montesa Cota 4RT
diego@ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 15:07   #69
cataldos
Mukkista in erba
 
L'avatar di cataldos
 
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
predefinito

La questione è molto soggettiva. io ,d'inverno,soffro il freddo per strada a piedi,in casa,la mattina ,la sera,sempre! Come potrei andare in moto d'inverno?
Tra l'altro ho una salute cagionevole già per cavoli miei per cui andare in moto
col freddo sarebbe per me letale. La passione è tanta perchè 8 o9 mesi all'anno uso solo la moto anche per viaggiare lontano,ma d'inverno proprio no.
Quando mi dicono che per questo motivo non sono un vero motociclista io
rispondo che sono un motociclista saggio e sono convinto per lasciare ferma
la moto 3/4 mesi all'anno senza rimpianti e questo non oggi che sono un
"vecchietto" ma anche da giovane.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
cataldos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 15:11   #70
fluido
Mukkista doc
 
L'avatar di fluido
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo Visualizza il messaggio
Da quello che scrivi suppongo che tu sia un motocicliista più o meno smanettone da passi, di quelli che usano la moto due mesi all'anno, quando l'anticiclone delle azzorre è ben stabilizzato, sono due mesi che non piove comincia a scarseggiare l'acqua, magari rifai lo stesso percorso più volte per essere certo che sia pulito. Suppongo che non ti allontani troppo da casa ed eviti i percorsi che non conosci per essere certo di non trovare brecciolino o sorprese in genere.
Hmmm no non ci hai preso... Non sono uno smanettone (con la moto che mi ritrovo come potrei d'altronde), uso la moto tutto l'anno non avendo l'auto, la mia moto ha visto buona parte dell'Europa e sono abbastanza certo di aver preso piu' secchiate d'acqua io del 99% della gente che scrive qui

Comunque ho frainteso il tuo post, rileggendolo volevi dire un'altra cosa rispetto a quello che avevo inizialmente capito, quindi dimentica la mia affermazione che pur restando per me valida non si riferisce a te in particolare

Ah dietro una curva per me puo' esserci neve, acqua, un animale morto o anche un burrone... bene o male non vado mai ad una velocita' superiore a quella che mi permette di fermarmi entro lo spazio visibile (ho 3 figlie piccole a casa che giocano volentieri col papa' )
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
fluido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 15:55   #71
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Mumu, dimenticavo che ce il uichen lungo.


Punto su Dubrovnik, la Dalmazia in questa stagione e' fenomenale

Tanto saran sui 1600 in tre gg, quindi non rientro nella categoria De Sade ma soltanto Bondage
__________________
K1300s
S1000xr

Ultima modifica di Gioxx; 03-12-2008 a 16:03
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 15:57   #72
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

col brutto tempo non si va in moto ...

__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 16:01   #73
BARTH
Mukkista doc
 
L'avatar di BARTH
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slint Visualizza il messaggio
be' miche,sono ancora due cose diverse..

una cosa è fare 2 derapate sulla neve ed una altra è farsi 300 km.

poi io non ho ancora capito come si fa col freddo Vero a girare tranquillamente,sara' che non ho una RT,ma ad abbigliamento credo di essere coperto bene.

in ogni caso,non dimentichiamo che ogniuno si diverte come vuole,io la mukka la uso sempre,ma le condizioni limite le lascio volentieri agli altri...
minchia da uno con il tuo nick(mitico gruppo selvaggissimo) e con l'avatar di Arancia meccanica non ci si può aspettare un così grosso limite
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
BARTH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 16:37   #74
DIELLE
Mukkista
 
L'avatar di DIELLE
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: piacenza
Messaggi: 653
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bias Visualizza il messaggio
Ho preso spunto dal post di guidopiano,dove venivano decantate le lodi di chi si era recato all'appuntamento in moto sfidando il freddo e la neve.
Premesso che uso la moto tutto l'anno,sono però un attimo perplesso davanti all'equazione ,motociclista invernale= motociclista vero.
La passione è tanta ma in certe stagioni il pensiero di sfidare temperature vicine allo 0°,strade viscide e rischio di scivolate su foglie ,ghiaccio etc.mi lascia un pò così .
Detto papale papale, chi si appresta ad andare all'elefanten o peggio al kristall è un ganzo(come dicono in toscana) o è un masochista?

Tieni anche conto che diverdi "motociclisti estremi"(e PURTROPPO ANCHE I NON ESTREMI) tirati giu' dal loro mezzo(giusto finita di raccontare la "epica "avventura) ,tolto il casco e la tuta, come persone sono di una tristezza-sfigataggine di dimensioni epiche....

__________________
L'ironia e' una delle poche armi contro l'ignoranza.
R1200RT
DIELLE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 19:42   #75
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

con la neve non sono mai uscito e manco penso di farlo , ma d'inverno se e' bel tempo non ho mai saltato un fine settimana . e' l'unico periodo dell'anno in cui l'andare in moto e' roba per pochi .
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©