Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-11-2008, 23:01   #1
Fedefer
Mukkista doc
 
L'avatar di Fedefer
 
Registrato dal: 02 Oct 2008
ubicazione: nella Capitale di QdE...
Messaggi: 1.656
predefinito

...... in doccia con me e le lavo la schiena col Badedas......
__________________
"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
Fede
Fedefer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2008, 23:44   #2
X-MAN
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: San Lazzaro
Messaggi: 2.331
predefinito

mai lavato una moto....solo la pioggia......
X-MAN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2008, 23:56   #3
andrea cominetti
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea cominetti
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
Messaggi: 2.175
predefinito

Lavaggio accurato e alla fine una bella passata di WD40 fantastico per tutto
__________________
BMW
andrea cominetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2008, 23:57   #4
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrea caminetti
Lavaggio accurato e alla fine una bella passata di WD40 fantastico per tutto
cioè, tu lavi la moto ogni volta che la usi?
pergiunta un lavaggio accurato...


ma pensate che si rovina non lavandola?
o magari invece si rovina lavandola?
ma... non è meglio usarla invece di lavarla?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 01:18   #5
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio Visualizza il messaggio
cioè, tu lavi la moto ogni volta che la usi?
pergiunta un lavaggio accurato...

ma pensate che si rovina non lavandola?
o magari invece si rovina lavandola?
ma... non è meglio usarla invece di lavarla?

per una volta sono d'accordo con piripicchio

anni fa anch'io lavavo le moto con il gasolio..e venivano anche moooolto pulite,
però ci sono anche i contro, il gasolio unge e per quanto ricordi era dificile da togliere completamente con l'acqua con il risultato che appena prendevi un minimo di polvere si attaccava tutta.
poi bisogna distinguere, le moto carenate si lavano meglio, le custom sono una follia allo stato puro, ho una intruder 800 che tra lavaggio e rilucidatura ci passo ore (mmooooolto raramente però)
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.

Ultima modifica di c.p.2; 29-11-2008 a 01:20
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 02:45   #6
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mai lavato con l'idropulitrice, pur avendola a casa.
Lasciata all'aperto dopo un bell'acquazzone mi armo di rotolone di carta da officina e piano piano me la asciugo ben bene.
Di solito viene benissimo.
Per sgrassare evitate di pagare tanti soldini per prodotti in commercio: basta che chiediate a vostra mamma (se siete single provvedete da soli) di non buttare l'acqua di bollitura della pasta, l'amido in essa contenuto è un ottimo sgrassante, le nostre nonne non a caso lo usavano per sgrassare i piatti sporchi.
  Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 09:12   #7
orsowow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 15.074
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da c.p.2 Visualizza il messaggio
(...) le custom sono una follia allo stato puro, ho una intruder 800 che tra lavaggio e rilucidatura ci passo ore (mmooooolto raramente però)
Il bello delle moto supercromate è la lucidatura con il Sidol.

Soli in garage, senza rompipalle tra i piedi, la radio sintonizzata su una stazione di sola musica, tampone di ovatta, con molta calma, arrivare nei particolari e, quando alla fine passi il "panno morbido" la moto brilla di luce propria.

Anche questo è amore ...
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 09:41   #8
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Il bello delle moto supercromate è la lucidatura con il Sidol
Insomma... bello... direi piuttosto una gran rottura di m@roni. Ho avuto per 6 anni un VL1500... quando decidevo di lucidarla dovevo ipotecare un weekend... poi però ero felice come un bambino davanti a un bidone di cioccolata...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 12:54   #9
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

questa del gasolio mi sembra quantomeno strana , cmq ricordati di sgrassare i dischi dei freni con lo spray apposito , almeno questo
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 09:04   #10
voloalto51
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Aug 2008
ubicazione: termoli (cb)
Messaggi: 159
predefinito

il problema non e' il lavaggio........... ma l'asciugatura...........
voloalto51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 11:15   #11
Ivan_kr
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Spilimbergo (PN)
Messaggi: 90
predefinito

Il gasolio che assurdità, il gasolio si mangia tutti i paraoli.
__________________
THE SALENTO . The sun, the sea, the wind.
Ivan_kr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 11:59   #12
gorillone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jan 2007
ubicazione: Omegna (Vb)
Messaggi: 173
predefinito

I cerchioni delle enduro con la catena ed i raggi .... come li lavate?
Io uso un prodotto dell'arexons per cerchi, ma ...... il mozzo dietro è un casino.

Forse sono io che ho le mani troppo grosse che non passano tra i raggi
gorillone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 12:57   #13
pezzata
zuccona doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: piacenza
Messaggi: 672
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gorillone Visualizza il messaggio
I cerchioni delle enduro con la catena ed i raggi .... come li lavate?
Io uso un prodotto dell'arexons per cerchi, ma ...... il mozzo dietro è un casino.

Forse sono io che ho le mani troppo grosse che non passano tra i raggi
banzina verde!sgrassa che e' un piacere,non lascia residui oliosi e odorosi come la nafta!il dominator l'ho cresciuto cosi',e dopo ventanni sta' benone!
__________________
GS 1150 la MUKKONA!
MG NEVADA 750!
prima iscritta (tessera n.1) al "TRICHECO FANS CLUB"
pezzata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 10:40   #14
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gorillone Visualizza il messaggio
I cerchioni delle enduro con la catena ed i raggi .... come li lavate?
Io uso un prodotto dell'arexons per cerchi, ma ...... il mozzo dietro è un casino.

Forse sono io che ho le mani troppo grosse che non passano tra i raggi
Sulla mia moto da trial ho il fango d'epoca. Potrei venderlo per fare studi sui cambiamenti del clima negli ultimi 20 anni.
  Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 15:10   #15
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

A questo punto perché non metterla direttamente sotto i rulli dell'auto lavaggio?
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 15:20   #16
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
predefinito

Ma che gasolio, che se avete la catena si mangia gli o ring, il kerosene ci vuole!
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 15:40   #17
orsowow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 15.074
predefinito

Il mio Super Ténéré ha fatto 60.000 km. con 2 sole catene (25.000 + 35.000) DID Prof. Oro. Catena lavata ogni 1.000 km. con gasolio, asciugata (con straccio, mai con aria compressa) ed ingrassata sempre con olio DID.
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 15:56   #18
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
predefinito

autolavaggio, senza insistere troppo, con idro, poi a casa con wd 40.La menata sono i cerchi.
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 16:00   #19
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Roba da matti.....la mia solo che senta odore di gasolio non parte più...

Ma come si fa a lavare una moto col gasolio ?............
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 18:55   #20
alterplato
Felice di essere un Vectrix
 
Registrato dal: 07 Jan 2006
ubicazione: TREVISO
Messaggi: 1.440
predefinito

mi sembra di essere un pochino fuori dal coro: io pulisco la moto non tanto per "avere" il mezzo sempre lucido ma è il gusto di farlo che mi cattura, penso che la moto come ogni altro hobby, sia la gioia di possedere e di coccolare il proprio "gioiello", certo non bisogna farne una patologia ma quando si torna da un bel giretto è anche distensivo sistemare tutto, compresa moto, nel proprio garage con una bella radio che ti accompagna. Non credo che questo possa limitare l'uso della stessa rispetto a chi è quasi "orgoglioso" di non lavare mai la proprio moto.
__________________
Transalp-VFR-R1200RT '06-K1200GT '08>K1300GT '10
CHI SALE IN SELLA NON HA PIU' I PIEDI PER TERRA
alterplato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 19:09   #21
Slider34
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
predefinito

La penso esattamente come Alterplato circa il GUSTO che mi dà il prendermi cura delle mie moto, e comunque acqua del rubinetto sapone ed un PO' di Chanteclaire e la moto esce perfetta.
Asciugo con pelle di daino, eventualmente un pò di cera spray sul serbatoio, mi piace averlo liscio al tatto.

p.s. anche se le lavo trovo comunque il tempo di usarle, 25000km/anno...
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
Slider34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 19:13   #22
andreawake
Mr. Guy Montag
 
L'avatar di andreawake
 
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Masaniello's town
Messaggi: 4.000
predefinito

Rapid della allegretti, acqua di pompa e lucidacruscotti di bassa qualità (molto silicone).....la cura è di dune73 in realtà, ma lui è in egitto..
__________________
nineT
andreawake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 19:15   #23
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quoto in parte Alterplato.

Ho un collega che lava ogni sabato la sua Alfa147, non mi fa entrare se ho le scarpe sporche e credo per lui sia un vero piacere avere cura della propria auto pulendola in ogni anfratto con dozzine di detergenti tutti specialistici.
La sua auto è sempre splendente e lui si compiace di questo. Io lo rispetto anche se, francamente, mi sembra tempo sprecato.
Ma per lui lo è (perdere tempo) andare in montagna in moto quando fa freddo o bardarsi come un pupazzo per fare un giro quando potrei essere seduto comodamente nella mia auto...
Chi ha ragione? Nessuno dei due.

Io sono per "la non lavatura della moto", credo di lavarla un paio di volte l'anno più per decenza che per piacere personale, infatti la mia moto è sempre sporca, e devo dire che non è nemmeno male vederla.

Cupolino, sella, fari e frecce (e targa) sempre intonsi, quello si. E già mi girano le scatole a spazzare moscerini e fanghiglia dai fari, credo sia già abbastanza per la mia moto.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 19:18   #24
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.799
predefinito

Non lavarla fà motociclista virile!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 19:19   #25
Spritz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Su e giù per di là
Messaggi: 141
predefinito

Io di solito uso del buon spone per i piatti un pò di idropulitrice e per asciugare compressore con uno straccio della vileda.
Viene uno spettacolo non corrode come i detergenti dell'autolavaggio e sopratutto non costa quasi niente.
__________________
Piaggio Liberty 125
Spritz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©