|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-10-2008, 10:38
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2006
ubicazione: Cesatebeach
Messaggi: 1.899
|
Piri, se sul 1200 monti le codice H e ti schianti glielo dici tu all'assicurazione che son meglio ?
;-)
__________________
GS1200
|
|
|
29-10-2008, 11:08
|
#2
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
per la cronaca... la ghisa arriva massimo a 204 (ADV) effettivi
la plastica (ADV) a 209 effettivi
verificato con GPS
quindi... non necessitano entrambe della versione V!
e comunque, potresti montare anche la versione S T Y I P Z X... ecc... nessuno ne se accorgerebbe!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
29-10-2008, 14:24
|
#3
|
Guest
|
[QUOTE=Piripicchio;3222152]
la plastica (ADV) a 209 effettivi
verificato con GPS
QUOTE]
 ahhhhhhh...ma che dici?!!!!!!!! La mia di Gps fa i 290 
|
|
|
29-10-2008, 11:29
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Liguria di ponente
Messaggi: 720
|
Contento delle anakee 2 ,la moto scende bene, solo un pò di rumore a certe velocità e un pò di scalinature.Meglio delle exp.
|
|
|
30-10-2008, 19:07
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
|
Ma sì, Anakee e non se ne parli più, che oltretutto son pure belle da vedersi quando la moto è ferma....
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
|
|
|
02-11-2008, 20:01
|
#6
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...   , scusate la smemoranda...ho anch'io le Anakee montate (1 o 2 ???) non mi ricordo ma, dalle caretteristiche presumo le 1.... già montate dal precedente proprietario...hanno circa 15.000Km e scaldano veramente bene...anche con asfalto molto freddo.... non mi sembra di sentire ne rumori ne saltellamenti strani....in piega (pur non essendo pilota!!) arrivo quasi al limite del bordo esterno della posteriore (quasi 2mm)...presumo di farci ancora almeno 2000km..... 
Per ora nulla da dire! anzi, molto contento anche sul bagnato!
Però ho gia messo le mani avanti con il mio gommista....beh sembra che le ultime Metz, siano buone (vedere anche il sito)....
Ai posteri l'ardua sentenza!!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
02-11-2008, 21:40
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
io ho messo le 2 da poco...molto poco per poter parlare.
Ho percorso infatti solo circa 400 km.......posso solo dire che nei primissimi km mi hanno messo un pò di paura nel piegare, mi pareva scivolassero....cmq questa sensazione , col passare dei km, stà scomparendo....
speriamo...
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
08-11-2008, 14:31
|
#8
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Dave
io ho messo le 2 da poco...molto poco per poter parlare.
Ho percorso infatti solo circa 400 km.......posso solo dire che nei primissimi km mi hanno messo un pò di paura nel piegare, mi pareva scivolassero....cmq questa sensazione , col passare dei km, stà scomparendo....
speriamo...
|
Ho messo le 2 ieri e dopo 70-80 Km avevo già sfruttato tutta la posteriore piegando sino al limite del bordo . Mai avuto gomme nuove così poco cerate...Sin dai primi metri sensazione di max sicurezza. Per contro (dopo 350 Km, ma è forse ancora poco per giudicarle) sono più dure e meno "rotonde", rispetto alle D607, a scendere in piega e a circa 75-80 Km/h indicati pare che il GS ululi...Comunque con Akra e collettori questa lieve rumorosità non infastidisce per nulla...  
|
|
|
08-11-2008, 22:39
|
#9
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Verificato Anakee 2.....per il resto tutto invariato!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
09-11-2008, 19:52
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
|
Allora, scusatemi se sembrerò superbo, ma ho accuratamente studiato differenze e pregi tra ana1 e 2 (vedete i miei thread).
Innanzitutto leggo con piacere che in molti hanno riscontrato la rumorosità delle ana2 in fasce di velocità ben definite (75-90kmh)che ho da subito accertato con rilevante fastidio. La rumorosità è data da due fattori: 1 la carcassa è piu' rigida e 2 le scalanature del battistrada, pur essendo apparentemente identiche alle ana1, hanno delle piccole differenze dovute alla maggior altezza dei tasselli (che ne determina, insieme al cambiamento di mescola, la maggior durata). Questa minima differenza di altezza determina, unitamente alla tipologia costruttiva del parafango ant del GS, la famosa creazione della nota tipo ululo che si avverte alle medio-basse velocità costanti. La rumorosità, in qualsiasi pneumatico, viene determinata dalla simmetria degli spazi dei tasselli e quindi, a causa della differenza di mescola e carcassa, della minima altezza maggiore dei tasselli rispetto alle ana1 e alla conformità del parafango ant GS1200, si ha il fastidioso (per alcuni)rumore. Piu' le gomme hanno disegno e tasselli regolari e ripetuti simmetricamente, piu' sono rumorose. Rumore a parte (che io ritengo cmq fattore importante in una moto con vocazione turistica come il GS)le ana2 vanno bene e hanno una resa sul bagnato ottima. Per la durata sono un po' sorpreso dai vostri commenti. io ho percorso 5k km e la posteriore (la chiudo tutta come l'anteriore)presenta cmq segni di usura abbastanza evidenti che mi fanno ritenere che la durata della gomma sarà di circa 10k km. Ma questo è un bene, infatti la ns vita dipende dalle gomme ed una componente che va sostituita con accuratezza senza prove di record di durata che, dopo averci forse fatto risparmiare 250 euro di gomme, ci fanno spendere somme ben piu' elevate per scivolate, magari anche di poco conto, con danni alla moto e ,piu' importante, al conduttore e compagnia bella. Amo tantissimo andare in moto in sicurezza e sfrutto la moto abbastanza bene (daltronde il GS è una meraviglia sul misto)credo. Datemi retta, non montate scarichi, centraline o quantaltro per aumentare le prestazioni...spendete i vs soldi per avere sempre gomme fresche e performanti, vi daranno sicuramente piu' soddisfazione nella guida di qualsiasi altro accessorio....
Lamps a tutti di cuore.
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.
[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
|
|
|
09-11-2008, 22:43
|
#11
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Sampei...vuoi dire che sei arrivato al limite esterno anche dell'anteriore??.....io non sono un pilota ma quando ho potuto ho buttato giù la mia GS fino a quasi 1 o 2mm dal bordo finale della posteriore...ma sull'anteriore c'è ancora molto prima di raggiungere il limite esterno...... 
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
11-12-2008, 11:05
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
Scusate se continuo su un topic "fermo" da un mese e più, ma non ho trovato niente di più inerente al mio intervento... Personalmente 4 treni di Anakee 1 trovato benissimo, pulite totalmente ant e post, acqua, sole, caldo, freddo e neve, pedane, paramotore e cavalletto limati... 1 treno (attuale) Anakee 2 da paura! nel senso che ho quasi paura a piegare. Ormai hanno circa 2000km anche se le ho montate a fine settembre, quindi di cera neanche l'ombra, ma ogni qual volta apro il gas con un pò di vigore e oltre un certo angolo di piega faccio traversi che neanche con il supermotard... Questo sia sull'asciutto che figuratevi con il bagnato! Anche su curvoni da 100/120 km/h un pò forzati la sento perdere aderenza al posteriore. Unica magra consolazione è che l'anteriore non molla. Personalmente sono molto deluso, ma non le cambio x ora giusto x arrivare con la gomma ben usurata a marzo x i primi caldi e verificare il suo comportamento.
P.S. però al contrario di altri commenti non ho riscontrato rumori anomali o consumo irregolare.
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
11-12-2008, 11:16
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2006
ubicazione: Cesatebeach
Messaggi: 1.899
|
Gekko ti quoto !
le Anakee son cambiate eccome e scivolano di brutto, durano di più e la mescola di conseguenza tiene di meno.
Pure io mi son mangiato 3 treni delle 1 e adesso il secondo delle 2 (in Marocco mi son pure sdraiato,non voglio dire che sia per le Anakee....però è successo).
Finisco queste e passo alle Trail Attack per capire.
__________________
GS1200
|
|
|
11-12-2008, 11:24
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
Grazie Cencio, almeno qualcuno che "sente" le mie stesse impressioni... tristemente!
Un caro amico ha provato le Trail sia sul 1150 che sul 1200 e le consiglia solo per quest'ultimo, mah... proveremo!
OT: Mi vien troppo da ridere leggere sul mio profilo "sono un C1 speriamo che mi passi" con 20/25000 km all'anno!
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
11-12-2008, 11:45
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.852
|
A mio modesto parere, tutti questi giudizi sulle gomme non prendono in considerazione le diversità che esistono fra le nostre moto, anche se di uguale marca e modello.
Perchè un pneumatico possa essere comparato, devono sussistere alcuni dati che, a parte la marca della gomma, non devono differire l'uno dall'altro:
- modello moto
- kilometri percorsi
- marca ed usura degli ammortizzatori
- settaggio degli ammortizzatori
- pressione di gonfiaggio
- fondo stradale
- peso del guidatore
- stile di guida
- condizioni meteo
Solo dopo che tutti questi dati sono -più o meno- uguali, si può giudicare se una gomma è valida o meno e, quindi, compararla con un'altra.
Un Dunlop con Ohlins settati duro-duro potrebbe corrispondere ad un BW settato medio con ammortizzatori originali; un Anakee settato morbido con WP potrebbe avere un comportamento simile ad un Sinc con ammortizzatori originari rigenerati. E così via.
L'affermare che TUTTE le moto vanno male con la gomma X e vanno benissimo con la gomma Y è, a mio avviso, un azzardo.
Personalmente ho Ohlins con 15.000 km. settati medio ant e duretto il post e mi trovo benissimo con i BW. Ma non mi sento di consigliarli a nessuno.
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
|
|
|
11-12-2008, 11:50
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2006
ubicazione: Cesatebeach
Messaggi: 1.899
|
Quote:
Originariamente inviata da orsowow
A mio modesto parere, tutti questi giudizi sulle gomme non prendono in considerazione le diversità che esistono fra le nostre moto, anche se di uguale marca e modello.
Perchè un pneumatico possa essere comparato, devono sussistere alcuni dati che, a parte la marca della gomma, non devono differire l'uno dall'altro:
- modello moto
- kilometri percorsi
- marca ed usura degli ammortizzatori
- settaggio degli ammortizzatori
- pressione di gonfiaggio
- fondo stradale
- peso del guidatore
- stile di guida
- condizioni meteo
Solo dopo che tutti questi dati sono -più o meno- uguali, si può giudicare se una gomma è valida o meno e, quindi, compararla con un'altra.
Un Dunlop con Ohlins settati duro-duro potrebbe corrispondere ad un BW settato medio con ammortizzatori originali; un Anakee settato morbido con WP potrebbe avere un comportamento simile ad un Sinc con ammortizzatori originari rigenerati. E così via.
L'affermare che TUTTE le moto vanno male con la gomma X e vanno benissimo con la gomma Y è, a mio avviso, un azzardo.
Personalmente ho Ohlins con 15.000 km. settati medio ant e duretto il post e mi trovo benissimo con i BW. Ma non mi sento di consigliarli a nessuno.
|
io ho espresso la sensazione di cambiamento che ho avuto rispetto al modello precedente delle Anakee e sulla mia moto certo.....non consiglio o sconsiglio nulla a nessuno,ma prendo atto che le stesse mi dan sensazioni differenti (cosa che non mi è accaduta cambiando i tre treni precedenti delle 1).
ciao
__________________
GS1200
|
|
|
11-12-2008, 11:58
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.852
|
Ciao Cencio,
ciò che ho scritto non era rivolto direttamente a te.
Spesso chiedo consiglio a gommisti sconosciuti e, prima di iniziare a parlare con loro, so già quale sarà il loro consiglio: basta vedere a quale marca è dedicato il pannello pubblicitario più grande che hanno in officina
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
|
|
|
11-12-2008, 13:11
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
Naturalmente Orsowow hai detto tutte cose molto sensate, in un confronto di più persone e moto diverse, ma il problema in questo caso è che la mia moto è sempre la stessa, la pressione idem, il pilota pure e i settaggi come sopra. Per rendere meglio l'idea... la tenuta in piega sia in percorrenza accompagnata che in apertura forzata era meglio con le anakee1 distrutte, finite, scalinate e con 12000km piuttosto che con le 2 dopo 2000km perfette. La sensazione di guida e di feeling è sicuramente un fattore personale, la particolare propensione ad un certo carico/lavoro è una caratteristica tecnica, le temperature di esercizio pure... ma qui PER ME hanno rovinato qualcosa, per lo meno per la mia moto e il mio stile di guida, e ne sono mooooolto dispiaciuto data la premessa e l'aspettativa d'innovazione.
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
11-12-2008, 11:46
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2006
ubicazione: Cesatebeach
Messaggi: 1.899
|
eheheh nelle strade informatiche ti tocca beccarti del C1 !
e ti dirò è quasi più difficile diventare mukkista qui che sulle curve solite !
;-)
__________________
GS1200
|
|
|
11-12-2008, 12:07
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2006
ubicazione: Cesatebeach
Messaggi: 1.899
|
infatti e cmq buona cosa provare e provare e non ascoltare troppo....esempio le Torance amate da tanti per me son state una delusione ma subito dopo aver provato le Ana1. Da quel momento ho iniziato a godermi il GS come desideravo nelle curve...vorrei adesso ritrovare un pneu che mi ridia le stesse quanto prima.
__________________
GS1200
|
|
|
11-12-2008, 20:55
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.289
|
Dopo due treni di 1 sono passato alle 2. Nei primi chilometri 500-600 mi sono trovato male, non scendeva in piega come ero abituato, sentivo la moto come "indecisa", ora tutto è tornato normale, anzi va giù come ero abituato e forse anche un pò di più dandomi un bel senso di sicurezza. Tutto questo in un periodo con temperature abbastanza basse. Non ho avvertito nessuna rumorosità strana, caso mai all'inizio in autostrada oltre i 110 mi dava l'impressione di un po' di ondeggiamento all'anteriore, ma devo ancora provare bene appena il tempo migliora
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
11-12-2008, 21:58
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Continental Trail Attack dopo un treno di Battle wing, usata tutta la gomma anteriore e posteriore, sono gomme fantastiche....... sicurezza in piega, poco rumorose e molto confortevoli, le Anakee le ho sempre ritenute gomme troppo scanalate per il turismo.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
12-12-2008, 16:33
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: bolognese D.O.C.
Messaggi: 239
|
a tutt'oggi ho ancora le 1 e mi trovo benissimo. al cambio passerò alle 2 poi vi dirò.....
|
|
|
12-12-2008, 21:55
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.405
|
io ho avuto le 2. Ora ho montato le Pirelli Scorpion Trail e devo dire che sono avanti anni luce.... per me e sottolineo per me, le gomme sono soggettive, fino ad ora meglio delle scorpion non ho trovato......
__________________
ex R100GS '89
ex R1150GS ADV
ex R1200GS ADV MY2010
now R1300GS ADV MY2025
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19.
|
|
|