|
14-01-2009, 19:42
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
|
Ravanando nella root del 510 c'è una directory GPX dove va a salvare un file chiamato current.gpx
Facendo un copia e incolla di questo file ed aprendolo con Mapsource, all'interno trovi le rotte importate o generate, i waypoints delle rotte importate, e degli active log (il registro tracce) che mapsource ovviamente te le fa vedere con i soliti punti.
Ora dirti quanti ne salva per active log non lo so, ma per certo salva un active log ogni quanto non saprei di preciso, direi ogni volta che lo accendi o giù di li.
__________________
GS1200
|
|
|
14-01-2009, 20:13
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
ChukettOne mi capita qualche volta di salire su a Milano ,hai una birra pagata.
Allora mi spego meglio , alcuni modelli GPS Garmin memorizzano il tragitto che stai facendo salvandolo come Active Log e lo visualizza come dei punti sul display.Alcuni modelli non hanno la possibilità di memorizzarla come rotta e se tu vuoi rifare quel percorso lo devi seguire a vista ,cioè torni indietro e cerchi di seguire i punti su citati appunto a vista.Il 510 mi sembra di capire ha la possibilità di memorizzare ,quindi in qualsiasi momento puoi seguirla ,basta richiamarla. Io aggiungo : se stai percorrendo una strada non presente ancora nella cartografia,non un sentiero ma una normale strada,l'indicatore dell'auto\moto sul display si muove nel vuoto,tu puoi alla fine memorizzare l'active log come rotta e richiamarla senza che nel ricalcolo ti prende una strda diversa ma presente in memoria?
I Waypoint ( WP) sono dei punti che puoi memorizzare ,ma leggendo sul sito Garmin ,pare che ha la possibilità di memorizzare 1000 WP.
Sempre su gli active log ,questo sono costituiti come ho detto da una serie di punti che non sono illimitati ,importante è sapere quanti ne può memorizzare per Active Log.
A questo punto cresce la   fai sapere subito il tutto 
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
14-01-2009, 22:35
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
|
Quote:
Originariamente inviata da Lochness
ChukettOne mi capita qualche volta di salire su a Milano ,hai una birra pagata.
Allora mi spego meglio , alcuni modelli GPS Garmin memorizzano il tragitto che stai facendo salvandolo come Active Log e lo visualizza come dei punti sul display.Alcuni modelli non hanno la possibilità di memorizzarla come rotta e se tu vuoi rifare quel percorso lo devi seguire a vista ,cioè torni indietro e cerchi di seguire i punti su citati appunto a vista.Il 510 mi sembra di capire ha la possibilità di memorizzare ,quindi in qualsiasi momento puoi seguirla ,basta richiamarla. Io aggiungo : se stai percorrendo una strada non presente ancora nella cartografia,non un sentiero ma una normale strada,l'indicatore dell'auto\moto sul display si muove nel vuoto,tu puoi alla fine memorizzare l'active log come rotta e richiamarla senza che nel ricalcolo ti prende una strda diversa ma presente in memoria?
|
Tutto questo è fattibile, l'unico dubbio è l'ultima tua domanda. Ma come ti ho detto prima ha o la funzione di seguire un trakback seguendo una linea retta, oppure come per tutti gli altri dispositivi se non hai sotto una mappa, devi per forza seguire a vista la traccia sul display. Il 510 non lascia la solita striscia di puntini pari a cacche di capra, ma segna una linea continua.
Quote:
Originariamente inviata da Lochness
.........
I Waypoint ( WP) sono dei punti che puoi memorizzare ,ma leggendo sul sito Garmin ,pare che ha la possibilità di memorizzare 1000 WP.
Sempre su gli active log ,questo sono costituiti come ho detto da una serie di punti che non sono illimitati ,importante è sapere quanti ne può memorizzare per Active Log.
A questo punto cresce la   fai sapere subito il tutto  
|
Grazie della spiegazione, ma ti ricordo che il primo GPS che ho avuto era il Garmin III......... 
Il 510 non gestisce gli waypoints come tutti gli altri GPS, ma li mette in una raccolta di preferiti. Un po come fa il Tomtom.
Quanti ne possa archiviare lo lascio ai dati tecnici dichiarati.
Di certo però gli waypoints che importi nella rotta preconfezionata dal mapsource non te li mette tra questi. Qui bisogna indagare.
In quanto ai punti traccia, anche qui i dati tecnici daranno sicuramente un numero. Quello che non è chiaro però, visto che non ti da una percentuale della memoria allocata per le tracce, apre e chiude un active log secondo una logica che mi pare simile allo Zumo. Per me diversa da quella alla quale sono abituato.
Quando passi da Milano fatti vivo....
__________________
GS1200
|
|
|
15-01-2009, 00:15
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Quote:
Originariamente inviata da ChukettOne
......
Grazie della spiegazione, ma ti ricordo che il primo GPS che ho avuto era il Garmin III......... 
|
   
Scusami la mia poco predisposizione nella materia ,ma mi spieghi meglio il fatto della linea retta? Non ho capito.
Fammi saper allora di questo fatto del track back e continua nelle tue considerazioni e vado ad ammzzare la
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Ultima modifica di Lochness; 15-01-2009 a 00:17
|
|
|
15-01-2009, 10:39
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
|
Intendo dire che ogni traccia salvata, quando la vai a ripercorrere te la trasforma di fatto in una nuova rotta. Quest'ultima può essere percorsa seguendola con i metodi soliti di una rotta, oppure utilizzando come guida una linea retta unita alla bussola.
La funzione credo sia implementata perchè il 510 è in grado di gestire anche le carte nautiche, ma utile per la navigazione in spazi aperti con l'ausilio della funzione bussola.
In pratica quando la linea retta è allineata al collimatore della bussola sei sulla direzione esatta per raggiungere la tua destinazione.
Ovviamente si può impostare una destinazione inserendo le sole coordinate.
__________________
GS1200
|
|
|
15-01-2009, 11:10
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 2.456
|
Oh Chukettone sei meglio del call center!!!! e per di piu' alleghi anche gli sreenshot  ....amo QdE!!!
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
|
|
|
15-01-2009, 12:25
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
|
Mi sono dimenticato di aggiungere che il riconoscimento del Cellularline BT ha funzionato al primo colpo.
__________________
GS1200
|
|
|
15-01-2009, 13:02
|
#58
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
l'unica novità interessante della garmin potrebbe essere, oltre ad abbassare di molto i prezzi, il totale restyling dei prodotti, fuori ma soprattutto come software e harware!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
15-01-2009, 14:40
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Quote:
Originariamente inviata da ChukettOne
Intendo dire che ogni traccia salvata, quando la vai a ripercorrere te la trasforma di fatto in una nuova rotta. ....
|
Come esattamente?
Es. sto percorrendo Via Qde ,alla fine di della via memorizzo la traccia e faccio in modo di trasformarla in rotta QdE? Oppure alla fine di via QdE memorizzo la traccia QdE e nel ripercorrerla memorizza direttamente memorizzando rotta QdE?
Perdonami ma non avendo il device e nemmeno un manuale di uso dettagliato forse faccio delle domande stupide ed ovvie  .
Mettici pure che non capisco una ma... ed il goco è fatto?
Cmq credo che una cosa l'ho capita : se via QdE è compresa nella cartografia la puoi in qualche modo ripercorrerla senza che ti ricalcola facendoti fare una altra strada.
Tu continua nelle prove e fai una sul campo per il Track Back 
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
15-01-2009, 17:56
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
|
Quote:
Originariamente inviata da Lochness
Come esattamente?
Es. sto percorrendo Via Qde ,alla fine di della via memorizzo la traccia e faccio in modo di trasformarla in rotta QdE? Oppure alla fine di via QdE memorizzo la traccia QdE e nel ripercorrerla memorizza direttamente memorizzando rotta QdE?
|
La prima che hai detto. Dopo aver salvato genera ovviamente un active log nuovo. Come tutti del resto.
__________________
GS1200
|
|
|
15-01-2009, 18:00
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
|
__________________
GS1200
|
|
|
16-01-2009, 00:03
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Nooooooo!  
Fammi capire ,dove hai rubato quella foto?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
16-01-2009, 07:26
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
|
E' un semplice scrennshot della funzione mappe>info dopo la cura ..........sai com'è.......disse la vacca al mulo.........
__________________
GS1200
|
|
|
16-01-2009, 12:15
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Quindi hai messo anche l'europa?Sulla microsd? Non solo! 
Hai provato il Track Back
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
16-01-2009, 12:25
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
|
Esatto, ho messo anche tutte le mappe europa 2009 sulla MicroSD.
Altre prove non ne ho fatte, ogni tanto mi tocca lavorare......
__________________
GS1200
|
|
|
16-01-2009, 13:06
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Quote:
Originariamente inviata da ChukettOne
...ogni tanto mi tocca lavorare...... 
|
Che rottura di pa@@e! ma chi l'ha inventato?
Un altro compito per quando hai finito di ca@@eggiare a lavorare :
Ha le indicazione vocale con indicazione specifica del nome della strada?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Ultima modifica di Lochness; 16-01-2009 a 13:20
|
|
|
16-01-2009, 13:41
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
|
Quote:
Originariamente inviata da Lochness
Ha le indicazione vocale con indicazione specifica del nome della strada?
|
NO, ti dice vai a destra o sinistra ma non ha la funzione text to speach.
Ad ogni modo in vocale ti dice quello che devi fare, destra o sinistra eccetera, il nome della via da prendere è scritto a chiare lettere nella parte alta del display.
__________________
GS1200
|
|
|
16-01-2009, 19:30
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
una sola domanda....
una volta tracciato in percorso in off....lo richiamo e lo vedo cosi' ????
oppure devo fare un corso di navigazione alla NASA per rifare il percorso tale e quale....
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
|
|
|
16-01-2009, 23:46
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
OT (sorry)
@marameo
x favore mi potresti dire in che modo ti segnala il percorso inverso (in zone non incluse nella cartografia, x es. offroad) il tuo GPS?
Se non sbaglio dovresti avere oltre la traccia sul display anche una freccia che ti indica la direzione da seguire ed un bipbip sonoro se vai troppo fuorirotta?
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
17-01-2009, 00:44
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
|
@marameo
Non ho mappe topografiche italiane da caricare sul Nuvi e provare, ma pur gestendo mappe di questo genere non credo sia utilizzabile con soddisfazione in off-road. Il problema è che mi pare non ci sia la possibilità di evitargli il ricalcolo. Ogni active log salvato per usarlo lo trasforma in rotta per darti sempre le indicazioni anche vocali di svolta. Credo che faccia la stessa cosa anche lo Zumo. Ma magari mi sbaglio.
Se trovo delle mappe topografiche della lombardia caricabili comunque provo.
Per l'uso che ne fai tu, io uso il 60csx. Per boschi in MTB o moto da Trial, o in montagna con scialpinismo o ciaspole, il NUVI 510 non ce lo vedo proprio. IMHO
__________________
GS1200
|
|
|
17-01-2009, 09:15
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
Quote:
Originariamente inviata da ChukettOne
@Per l'uso che ne fai tu, io uso il 60csx. Per boschi in MTB o moto da Trial, o in montagna con scialpinismo o ciaspole, il NUVI 510 non ce lo vedo proprio. IMHO

|
grazie per il chiarimento...
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
|
|
|
17-01-2009, 09:29
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
Quote:
Originariamente inviata da ankorags
Se non sbaglio dovresti avere oltre la traccia sul display anche una freccia che ti indica la direzione da seguire ed un bipbip sonoro se vai troppo fuorirotta?
|
si...e come dici tu....la freccia, in questo caso, non la vedi perche' mi trovavo in casa a 70 km dalla traccia e stavo riguardando una traccia che avevo richiamato.
la freccina con il cerchietto e' il simbolo che esce quando fai scorrere la cartina per vedere le zone fuori dallo schermo.
essendo touch screen, ti indica dove hai fatto scorrere la mappa.
il bip non credo lo faccia (devo verificare il settaggio che puo' esser molto personalizzato) .....e comunque e' una traccia e non una rotta..
se vuoi altri chiarimenti mandami un mp.....che non voglio intasare il 3d con troppi OT... 
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
|
|
|
17-01-2009, 09:35
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
.......stavo dimenticando..... per il trackback ( percorso inverso)....basta dare il comando dedicato e si accende la traccia che devi ripercorrere...... al contrario.
sul display vedi scritto traccia inversa e la segui..
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
Ultima modifica di marameo; 17-01-2009 a 09:40
|
|
|
17-01-2009, 17:16
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Ok, capito tutto, grazie.
Peccato che la Garmin (sono un talebano del marchio  ) metta in commercio navigatori tecnologicamente avanzati con tantissime funzioni ma non ha ancora pensato ad un GPS da Moto con il track back come il crossover :-(
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
17-01-2009, 18:01
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
@marameo
Credo che di essermi perso qualcosa .
L'immaggine si riferisce a quale modello GPS ?
Quote:
Originariamente inviata da marameo
.......per il trackback ( percorso inverso)....basta dare il comando dedicato .................
|
Di che modello parli?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57.
|
|
|