Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-10-2008, 11:23   #51
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.738
predefinito

Parliamoci chiaro, per fare un preventivo nessuno smonta mezza moto !

Si mette in lista tutto che visibilmente si e' rotto, poi a fine preventivo si mette la clausola di riserva su eventuali altri danni nascosti che si potrebbero incontrare iniziando il lavoro.

Pubblicità

__________________
Tracer 900 GT causa VDM
Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 11:25   #52
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Dipende dalla serietà dell'officina questo. Conosco gente che ha smontato mezza moto per una banalità. Soprattutto i problemi elettrici/elettronici richiedono per esempio molto tempo per determinare il problema.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 11:26   #53
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Scusate facciamo un po' di chiarezza:
- Il Codice Civile distingue due fattispecie di preventivo: il preventivo verbale ed il "Preventivo" in senso stretto.

Il preventivo verbale non ha valore legale e fondamentalmente dal punto di vista legale "non esiste".

Il Preventivo, in forma scritta , su carta intestata dell'estensore, firmato, ha valore pre-contrattuale a prescindere dal fatto che questo sia emesso a pagamento o no. Se vado da un concessionario e questo mi scrive che la moto Y costa X il foglio di carta ha valore e lui me la deve vendere a X. Idem per una riparazione: il preventivo deve essere il piu accurato possibile e se la cifra finale si discosta in maniera significativa da quanto pattuito io posso contestare il pagamento. E' chiaro che essendo il Preventivo un pre-contratto ha una valenza di reciprocità tra le parti per cui chi rilascia il preventivo può richiedere un pagamento a fronte delle attività richieste per la stesura dello stesso. Il costo dei preventivi è rintracciabile presso le Camere del Commercio.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 11:26   #54
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.738
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide Visualizza il messaggio
Quando nessuno più andrà da Aprilia a farsi fare un preventivo, metterranno fuori un cartello con su scritto :

Costo preventivi :

Scooter :gratis
Moto : gratis

Mi sa che le abbiamo abitutate male le concessionarie di moto .......
Spendere € 50,00 per un preventivo e' da barboni, stai tranquillo che in Aprilia ci vanno in pochi

... meglio i € 300,00 di BMW
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 11:28   #55
willy_1272
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
predefinito

Mai vista quella clausula. E comunque il mio meccanico quando gli ho consegnato l'auto per problemi al cambio mi ha detto subito che solo per smontare e andare a diagnosticare il problema in dettaglio mi sarebbe costato tot indipendentemente dal problema riscontrato. Quindi non è vero che NESSUNO smonta il mezzo per fare una valutazione.
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
willy_1272 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 11:40   #56
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.738
predefinito

Mah...

... secondo me il preventivo vale per la sostituzione dei pezzi indicati, non per quelli che eventualmente si trovano durante il lavoro !

Per fare un esempio semplice, se nel preventivo non e' indicata la sostituzione del cerchio e in seguito ci si accorge che il cerchio e' danneggiato stai certo che il cerchio lo paga il cliente e non il conce.
------------------------------------------------------------------------
Ho ricontrollato il preventivo dell' incidente della mia R-850-R... c' era tutto quello che poteva essere rotto (la meta' dei pezzi alla fine non lo era) e poi una maggiorazione del 10% per imprevisti.

... dubito pero' che la maggiorazione del 10% possa coprire pezzi di grande valore non indicati nella lista...
__________________
Tracer 900 GT causa VDM

Ultima modifica di Profeta; 06-10-2008 a 11:52
Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 11:55   #57
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Scusate giusto per fare ancor piu chiarezza riporto quanto indicato nel sito per l'educazione dei consumatori istituito dalla Comunità Europea ( http://www.dolceta.eu ):

Il preventivo è la stima del costo di un lavoro effettuato da un professionista. Esso determina il prezzo da pagare per una prestazione che ha un costo variabile secondo le circostanze e che dunque non può essere stabilito a priori attraverso una tariffa standard.

Dal punto di vista strettamente giuridico, il preventivo è una proposta di contratto che il professionista rivolge al consumatore, impegnandosi ad eseguire la prestazione prevista nel preventivo stesso, alla cifra ivi indicata.

Se il consumatore accetta la proposta, si conclude il contratto. L’accettazione si può concretizzare mediante una firma apposta dal consumatore sul preventivo, anche se la prassi corrente lo prevede molto raramente. In genere, è sufficiente il comportamento (detto "concludente") del consumatore, mediante il quale egli si comporta in modo tale da far inequivocabilmente capire di accettare il preventivo. Ad esempio, dopo aver visionato il preventivo per la riparazione dell’automobile, la lasciate dal meccanico perchè la ripari. In questo modo avete accettato il preventivo (avete, cioè, accettato la proposta di contratto, che risulta, così, concluso).

D’altro canto il consumatore non è in linea di principio vincolato al preventivo. Solo con l’accettazione egli sarà contrattualmente vincolato, e sarà tenuto a pagare quanto indicato nel preventivo.

Il preventivo deve specificare:
- nome, estremi ed indirizzo del professionista o denominazione, estremi ed indirizzo dell’impresa (in genere, su carta intestata);
- estremi identificativi del consumatore (in quanto destinatario della proposta);
-tipo di intervento;
- capitolato dei lavori e/o del materiale da utilizzare (es.: pezzi di ricambio ecc.);
- prezzo, sia per la singola voce, sia globale, IVA inclusa;
- data del preventivo e, talvolta, la data di scadenza del preventivo (che vale come termine di efficacia della proposta, che va quindi accettata entro tale data).

Più semplicemente, prendere visione di un preventivo permette dunque di conoscere in anticipo il prezzo che bisognerà pagare al professionista.

Essendo la proposta vincolante per il professionista, egli dovrà attenersi al prezzo indicato nel preventivo. Potrà, però, modificarlo, ma solo entro un margine ragionevole, e solo se, in corso d’opera, si rivelassero necessari interventi supplementari.

Se durante delle cure dentistiche, ad esempio, il dentista scoprisse dei problemi che inizialmente non erano visibili, il preventivo sarà sicuramente maggiorato a causa delle spese per gli interventi rivelatisi necessari.


Il costo del 10% dell' imponibile a preventivo per il rilascio dello stesso e da scalarsi sulla fattura finale deriva (purtroppo o per fortuna, giudicate voi) dagli accordi siglati a livello locale tra le associazioni degli autoriparatori, ANIA
ed associazioni dei consumatori. In particolare si dice che:


"Il nuovo testo dell’accordo impegna le imprese aderenti a prendere in custodia l’autovettura, a redigere di norma e comunque a richiesta un preventivo scritto, ad eseguire la riparazione seguendo le istruzioni impartite dal costruttore, a garantire il rispetto del termine di consegna concordato, a fornire la garanzia per le parti di ricambio, ad esporre in luogo visibile il prezziario.
Le imprese aderenti ai “protocolli di intesa” utilizzeranno una modulistica apposita, con il marchio predisposto allo scopo, uguale per tutte le categorie di operatori coinvolti nell’operazione chiarezza, che indica nello Sportello di conciliazione istituito presso la Cciaa il soggetto demandato a risolvere eventuali controversie
."
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 11:58   #58
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
..dove ad una "furbata" si risponde con un'altra...

Ripeto (IMHO): è giusto che un preventivo, se richiede del lavoro (che non siano i 10 minuti spesi cercare un codice/unità lavorative) di smontaggio/ricerca/analisi, venga fatto pagare. E' giusto che di questo venga informato preventivamente il cliente (guarda, per farti un preventivo "serio" devo smontare un pò di roba, mi andranno via 2/3 ore... ci saranno da pagare circa tot euro) . Non è giusto il "metodo" del 10%.
Ma com'è che i preventivi tanto di vendita quanto di riparazione non me li paga nessuno?
Cos'hanno di diverso i sistemi informativi bancari dalle auto / moto?
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 12:01   #59
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley Visualizza il messaggio
[B]...
Il costo del 10% dell' imponibile a preventivo per il rilascio dello stesso e da scalarsi sulla fattura finale deriva (purtroppo o per fortuna, giudicate voi) dagli accordi siglati a livello locale tra le associazioni degli autoriparatori, ANIA
ed associazioni dei consumatori. In particolare si dice che:

...
Bel modo di fare libero mercato.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 12:16   #60
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

De quel che ho potuto leggere e capirne Joe quel "maledetto" 10% nasce in ambito automobilistico e deriva dal differenziale medio che veniva a crearsi tra i costi standard presi in considerazione dalle assicurazioni ed i costi effettivamente sostenuti dalle officine. In parole povere le assicurazioni, sulla base della prassi che vede i preventivi di riparazione "gonfiati", tendevano a fare una tara del 10% sui preventivi. Con l'aumentare dei costi dei ricambi, forza motrice, smaltimento, ecc e quindi l'assottigliarsi dei margini per i riparatori i preventivi son diventati sempre più aderenti alla realtà nei confronti del cliente, un po' meno per le assicurazioni che continuano a far la tara. A questo punto le associazioni degli autoriparatori hanno deciso, a loro tutela, di stipulare accordi con l'ANIA sui costi delle riparazioni (da cui anche il "risarcimento diretto") e che il preventivo non concretizzatosi in prestazione d'opera venga pagato, questo per avvantaggiare le officine che hanno stipulato accordi con le assicurazioni, assicurano lo smaltimento corretto dei rifiuti, ecc. e che assicurano riparazioni pari al rimborso assicurativo nei confronti di chi fa le riparazioni sottocosto. Chiaramente altri si sono adeguati di conseguenza....
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 12:24   #61
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Mut, capisco il motivo, ma piuttosto lo chiamerei movente. In fin dei conti, mi rende antieconomico farmi fare più preventivi, con soppressione della concorrenza.
Va bene mettere dei limiti ad Adam Smith, ma qui siamo a Trotzky, come minimo....
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 12:30   #62
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

In teoria con il risarcimento diretto da parte dell'assicurazione non hai bisogno di chiedere piu preventivi perchè ovunque tu vada il costo è lo stesso ed è calcolato in base ai criteri stabiliti tra riparatori ed assicurazioni. Mi dirai che non è corretto estendere quanto previsto per questo tipo di preventivi con un preventivo che non preveda rimborso assicurativo.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 12:35   #63
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley Visualizza il messaggio
In teoria con il risarcimento diretto da parte dell'assicurazione non hai bisogno di chiedere piu preventivi perchè ovunque tu vada il costo è lo stesso ed è calcolato in base ai criteri stabiliti tra riparatori ed assicurazioni. Mi dirai che non è corretto estendere quanto previsto per questo tipo di preventivi con un preventivo che non preveda rimborso assicurativo.
Beninteso.

Ma anche per la parte assicurazioni / mecca, la concorrenza dove sta? Ovvio che poi anche a sinistri zero, i prezzi continuino a lievitare alla faccia dell'approccio del controllo di gestione...
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 12:40   #64
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Si è sacrificata la concorrenza ad un accordo che eviti un enorme contenzioso sugli effettivi costi di riparazione degli autoveicoli...
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 12:43   #65
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

...col risultato di aprire un enorme contenzioso sui premi assicurativi.

Questa sarebbe da proseguire in Cantina però...
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 13:19   #66
andrea65
Mukkista
 
L'avatar di andrea65
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 634
predefinito

meccanici e carrozzieri generici spesso fanno un preventivo di massima riservandosi la facolta di modificarlo laddove smontando riscontrassero guasti maggiori. Il tutto lo fanno senza smontare niente e con un pezzo di carta stando al telefono con un ricambista.

E' sicuramente meno professionale ma secondo me curano di piu il cliente. secondo me eh !
.
__________________
dopo l'avvento di internet, l'ignoranza e' una scelta !

K75 Naked 1991
andrea65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 13:22   #67
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Andrea65 quel preventivo però non ha alcun valore e se alla fine spendi tre volte tanto non puoi dir nulla...
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 13:44   #68
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.368
predefinito

Muttley ha dato una serie di spiegaizoni importanti e in teoria inconfutabili.In linea teorica quindi, a fronte di un costo del 10% dovrei avere un preventivo sostanzialmente invariante e quasi immodificabile.In pratica pago il fatto che IN TEORIA non devo farmene fare tanti e sempre IN TEORIA questo non verra' maggiorato in maniera consistente. Questo nel mondo perfetto.Nella pratica, come dice Profeta e Andrea65, non ho mai visto (e ne ho fatto parecchi) preventivi che richiedessero piu' di 10 minuti a chi me li ha fatti, senza alcuno smontaggio.Con l'ovvio implicito accordo che in caso di riparazione effettiva me lo potevano maggiorare, ovviamente previo avviso.
Se devo pagare una cifra il preventivo ESIGO che mi venga detto a chiare lettere prima di farlo, e questo e' un impeerativo ASSOLUTO.
Poi che si vada a percentuale e' giustificato solo da quello che ha aggiunto Muttley,altrimenti come corrispettivo di una prestazione e' assurdo, come evidenziato perfettamente da PaoloB (un telaio costa 8000 euro e te lo preventivo in 30 secondi, magari un cruscotto,comandi al manubrio etc. costano 1000 euro e ti devo elencare 15 pezzettini diversi) .
Infine ancora comprendo perfettamente chi in molti altri settori fa preventivi assai piu' impegnativi e sempre gratis, noi facciamo preventivi per impianti industriali che possono costare anche 40 milioni di euro,per farne uno a volte ci metto 6 mesi di lavoro, poi danno il lavoro a un altro e arrivederci e grazie.
A volte per un misero rifacimento da 40.000 euro magari vado in capo al mondo per una settimana a fare rilievi, e anche qui...arrivederci e grazie, anzi, passano le mie specifiche ai concorrenti, e me lo dicono in faccia, la frase magica e'....."sa, devo allineare perfettamente le offerte tecniche".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 14:08   #69
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Infatti Aspes sul sito della Comunità Europea è specificato che il preventivo è, di norma, GRATUITO. Il 10% in ambito autoriparazioni è una vera e propria "tassa" che si è costretti a pagare perchè alla fine in vero preventivo non lo fa il meccanico ma la compagnia di assicurazione.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 15:35   #70
stesommo71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Firenze
Messaggi: 296
predefinito

Il porblema rimane sempre lo stesso.....se non centra l'assicurazione visto che il mio amico ha fatto tutto da solo, possibile che per farsi fare più preventivi di riparazione e decidere quello migliore devo sostenere dei costi...alla faccia della libera concorrenza.....
__________________
BMW F650 CS Scarver
stesommo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 16:13   #71
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.368
predefinito

io lo direi nella faccia al conce: se mi fa pagare il preventivo giro i tacchi seduta stante, cosa vogliamo fare?
vedrai che trova chi glielo fa gratis.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 18:30   #72
andreawake
Mr. Guy Montag
 
L'avatar di andreawake
 
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Masaniello's town
Messaggi: 4.000
predefinito

__________________
nineT
andreawake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 19:21   #73
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Unhappy

porca pupazza
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 20:48   #74
GHIGO
Mukkista doc
 
L'avatar di GHIGO
 
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.455
predefinito

Ragazzi mi sa che si e' perso il valore dei soldi.
310€ per un preventivo??????
c'e' gente che lavora duramente una settimana per quadagnare quella cifra.
mah!!!!!!
__________________
R 1150 R
GHIGO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 23:39   #75
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.883
predefinito

Nel 2006 ho incidentato un gs.
Il primo meccanico a cui l'ho portata mi ha fatto un preventivo che contemplava anche la possibilità di usare parti di seconda mano.
Vado ancora da lui per i tagliandi.
Il secondo mi ha fatto un preventivo che superava il primo di un 35% e quando gli ho portato via la moto si è anche un po' arrabbiato.
Il terzo mi ha fatto un preventivo onesto, gli ho dato la differenza ed ho preso la moto nuova.
Non credevo di dover pagare per un preventivo e nessuno mi ha chiesto niente. Adesso però mi sento un po' in colpa.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©