|
05-11-2011, 01:14
|
#51
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
se per viaggiare è costretto a tenere la moto totalmente scarica per poter tocccare terra quando sale in 2 con le borse e non regola il precarico e quindi non la alza, la moto diventa inguidabile per cui meglio che il tuo amico si orienti su un altra moto
__________________
Compare di Campari
Ultima modifica di umberto58; 05-11-2011 a 09:00
|
|
|
05-11-2011, 02:39
|
#52
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: siena
Messaggi: 45
|
quello che dice Magna è ciò che dicevo io...spero che adesso sia chiaro...
|
|
|
05-11-2011, 08:04
|
#53
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 848
|
L altezza comunque non puoi regolarla dal precarico con questa finalita, comprometteresti l andatura della moto stessa, si puo recuperare qualkosina al max dalla sella, svotandola un po.....
__________________
R 1200 GS '08 "Willy l'orbo"
XL TRANSALP 650 "Nerina"
|
|
|
05-11-2011, 09:06
|
#54
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
|
So che regolare l'ESA in base al carico è utile. C' l'ho anch'io
Se tu sei in 2 con valigie metti 2 caschi: il peso delle valigie ci sarà sempre, ma il passeggero no. Quando devi salire hai la moto alta dietro , ma non cc'è il peso del passeggero
Io provato a mettere un casco più valigia , montanto le 2 laterali e fatico di più a salire
Vedi anche la moto più inclinata sul laterale, Anche più difficile da raddrizzare
So anch'io che con il 1200 cambia peso e potenza rispetto all'R 80, e quindi l'ABS magari potrebbe esserti utile anche solo una volta, ma basta quella
Quello che rompe è dover avere insieme al pacchetto l'RDC
Io sono gaia passato 2 volte dal concessionario per riuscire a sistemarlo. è un optional superfluo
__________________
KTM 1290 S ADV S 2017
|
|
|
05-11-2011, 09:11
|
#55
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Trani
Messaggi: 201
|
Non voglia fare polemiche o aprire dibattiti all'infinito. Ho appena acquistato la 2011 volutamente liscia senza esa e abs e sono soddisfatto!
Ovviamente tutto è soggettivo.
__________________
Gianni
Ex BMW GS 1200 std 11 Alpine White
Honda Sh300
Piaggio Ciao 1980
|
|
|
05-11-2011, 09:11
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
la vita è bella perchè varia....
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
05-11-2011, 10:03
|
#57
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
quello che vorrei farti capire che tutte le moto devono essere ben settate per funzionare bene e che il gs rispetto ad altre moto è + alto. quindi se uno non si sente sicuro per le manovre da fermo è meglio che si orienti su altre moto. l'unica alternativa è quella che ti è già stata detta e cioè mettere una sella bassa magari anche rastremata sui lati, ma cercare di guadagnare altezza tenendo la moto scarica è un grosso errore
__________________
Compare di Campari
Ultima modifica di umberto58; 05-11-2011 a 10:41
|
|
|
05-11-2011, 10:23
|
#58
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
|
Con la sella bassa non si risolve niente. Perchè il problema è la sella passeggero che essendo più alta della sella conducente bisogna alzare molto la gamba per salire
__________________
KTM 1290 S ADV S 2017
|
|
|
05-11-2011, 10:23
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
mai moto senza abs,se lo mettono di serie tra 2 mesi,ci sarà un motivo.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
05-11-2011, 11:10
|
#60
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
Quote:
il problema è la sella passeggero che essendo più alta della sella conducente bisogna alzare molto la gamba per salire
|
se siamo a questo punto il gs è meglio lasciarlo al concessionario
__________________
Compare di Campari
|
|
|
05-11-2011, 11:20
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Umberto, mi hai fregato anche questa volta 
stessa percezione, stessa soluzione
|
|
|
05-11-2011, 11:27
|
#62
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
Quote:
Umberto, mi hai fregato anche questa volta
|
scusa non avrei voluto farlo ;-)
__________________
Compare di Campari
|
|
|
05-11-2011, 12:25
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.679
|
Ne ho avute due entrambe 08, una con ESA ed una senza. L'utilizzo che ne ho fatto è quotidiano e turistico incluso un pò di strada di montagna non asfaltata: devo dire che ESA è comodissimo nel caso si viaggi con passeggero, carico, poichè non capendoci una mazza di regolazioni la moto me la sono ritrovata sempre perfetta in guidabilità.
Sulla seconda, con passeggero tiravo il mono post. di 3/4 click e basta. Però la sentivo più "leggera" davanti, ovviamente non regolando l'anteriore.
Insomma: è una comodità ma, se devo scegliere dove spendere i soldini
+10 ABS, poichè se solo uno ha un pò di malizia nelle regolazioni, dell'esa non se ne fa nulla
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
|
|
|
06-11-2011, 20:49
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Sep 2011
ubicazione: trento
Messaggi: 178
|
ma ragazzi che differenza c'è tra una 2008 e una 2009????qualcuno mi può dare una risposta???????
|
|
|
06-11-2011, 22:03
|
#65
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Aug 2011
ubicazione: Carpenedolo
Messaggi: 26
|
Bmw r 1200 gs alpinewhite
Buongiorno a tutti, qualcuno mi sa dare qualche notizia su questa moto. Interessa a mio padre e vorrebbe acquistarne una usata. Ho sentito che ne sono state prodotte solo 300 per l'italia.
Grazie mille
Marco
|
|
|
06-11-2011, 22:05
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Nessuna differenza.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
06-11-2011, 22:29
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Milano , fra i bricchi
Messaggi: 178
|
Ciao , ti riferisci alla nuovissima Adventure Alpine White - Sand Rover , o al GS normale ?
Io ho la prima , ma anche la seconda non mi risulta affatto fosse una limited , anzi , se vai su moto.it ne troverai diverse proprio di quel colore .
__________________
R1200GS Adv Alpine White-Sand Rover
Il rettilineo serve solo per raggiungere la prossima curva .
|
|
|
06-11-2011, 22:33
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
Se parli del modello come la mia non mi pare sia così rara... 
|
|
|
06-11-2011, 23:05
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
probabilmente si riferisce alla special edition con i cerchi a raggi, il puntale adventure ed altre cosette, quella mi pare fosse in edizione limitata ed esattamente 300 per l'Italia.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
07-11-2011, 22:32
|
#70
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Milano , fra i bricchi
Messaggi: 178
|
Caspita , non sapevo nemmeno l'avessero fatta , mi informerò .... sono curioso !
Grazie
__________________
R1200GS Adv Alpine White-Sand Rover
Il rettilineo serve solo per raggiungere la prossima curva .
|
|
|
18-11-2011, 22:16
|
#71
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Biella
Messaggi: 13
|
MI presento, mi chiamo Fabrizio e possiedo una F 800 ST da 5 anni, tra poco spero di passare al GS (probabilmente ADV) entro fine anno.
Prima dell'F800 avevo una stupenda AT, che non mi pentirò mai abbastanza di aver venduto, e prima ancora un suzuki djebel 650.
Visto che si parla di ABS vi dico la mia:
Nel 2006 quando sono passato a BMW ho pensato che l'ABS sulla moto fosse il motivo migliore per cambiare moto e quindi, a causa dello stupido vociferare dello stop ai veicoli Euro Zero, mi sono deciso a prendere la F800. Scelta dovuta per lo più al budget piuttosto limitato ma che con il senno di poi si è rilevata errata. Tornando all'ABS fin da subito mi ha deluso, in questi anni mi ha fatto prendere tanti di quegli spaventi e rischi che mai prima avevo corso. Uso la moto 360 giorni l'anno (per i restanti 5 aspetto che le strade di Biella vengano liberate dalla neve) con tutte le condizioni meteorologiche possibili e per la mia esperienza posso dire che nel traffico cittadino l'ABS (almeno quello montato sulla F 800) funziona in maniera pessima, completamente differente da quello delle auto. Mi spiego:
Quando capita di dover frenare nel traffico a causa di una qualche manovra strana di chi ci precede e se in quel particolare frangente ci dovesse essere una qualche irregolarità sulla sede stradale (caso tutt'altro che remoto) addio sogni di frenata. Inizi la pinzata, entri nella buca o dosso, il sensore ABS rileva il saltello dell'anteriore e toglie pressione al circuito. Ora sulle macchine che ho avuto finora l'intervallo di tempo tra l'apertura della pinza e la richiusura si misura in centesimi di secondo (ovvero quasi impercettibile), sull'F800 passano istanti di una lunghezza incredibile, a volte ho fatto anche un paio di metri a pinze aperte ringraziando solo la fortuna e in parte la mia buona lettura del traffico davanti a me se non ho fatto danni.
Questo comportamento da me descritto è stato oggetto di diverse lamentele presso il mio conce il quale mi ha più volte detto che era il normale comportamento del dispositivo.
Quindi sul nuovo GS che sto per acquistare non andrò di certo a spendere 1200 neuri per l'ABS.
|
|
|
21-11-2011, 22:17
|
#72
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Oct 2009
ubicazione: biassono
Messaggi: 84
|
consiglio
un saluto a tutti, magari qualcuno mi darà del pazzo a questa mia richiesta, ma ogni tanto viene voglia di cambiare e fare qualche follia, dopo 8 anni di Goldwing mi è venuta voglia di passare a qualcosa di diverso un bel GS Adv, indubbiamente mi rendo conto che sono due moto ben diverse, ma..provato il GS mi è piaciuto immediatamente. Il comfort non è paragonabile sopratutto per il passeggero, ma la sella del Gs è scomoda ? quanti km. si possono fare senza che il lato B inizi a soffrire ? Da fermo anche il GW con il suo peso non è un fuscello da spostare, certo il baricentro non cosi alto come il gs ma bisogna comunque avere attenzione. credo che il gs sia più maneggevole principalmente nei tornanti, per non parlare di sterrati.
Le capacità di carico penso si possano equivalere, la protezione all'aria certo maggiore nel GW ma anche nel ADV mi sembra adeguato.
Mi rendo conto che sto cercando delle buone scuse per avvallare la mia scelta, ma siatemi di conforto !!!
grazie
Max
|
|
|
21-11-2011, 22:22
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
|
Se sei alto almeno 175cm, meglio 180cm
Vai di Adv
Non te ne pentiraiiii
Ci puoi fare di tutto!!!!
Tranquillo
Full optional è il massimo
Ciao
|
|
|
21-11-2011, 22:22
|
#74
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: veneto
Messaggi: 666
|
 Cambia. Potrai dire di averele provate tutte e 2.
|
|
|
21-11-2011, 22:46
|
#75
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Milano , fra i bricchi
Messaggi: 178
|
__________________
R1200GS Adv Alpine White-Sand Rover
Il rettilineo serve solo per raggiungere la prossima curva .
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53.
|
|
|