|
15-09-2008, 11:53
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
bah , io tutta sta casistica non la vedo, anzi mi viene il dubbio che avesse da piazzarti una "pronta consegna" equipaggiata a quel modo, ma sai io spesso penso male....
|
uhm... fosse stata una st o un K o una RT sarebbe anche sato possibile, ma il Gs.... insomma si vende da solo.....
comunque il problema l'abbiamo affrontato a contratto firmato, l'aternativa era modificare una delle moto già in ordine con i cerchi a raggi, aspettarla, e fare l'inversione, un po' come si fa' per i colori se non sono disponibili.
ripeto, me lo hanno sconsgliato e non me la sono sentita di insistere....
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
15-09-2008, 14:19
|
#52
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
ripeto, me lo hanno sconsgliato e non me la sono sentita di insistere....
|
Concessionario onesto e da apprezzare,
Casa madre... 
|
|
|
15-09-2008, 14:56
|
#53
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2004
ubicazione: Firenze
|
ribadisco il mio concetto:
TUTTI i cerchi sono soggetti a piegarsi o avere fuoriasse, vuoi per buche, vuoi per difetti, etc.
I cerchi in lega, hanno fuoriasse con tolleranze molto più strette dei cerchi a raggi, ma nei cerchi a raggi, per la loro natura, il fuoriasse può essere corretto con opportuno centraggio.
Il centraggio è un operazione relativamente semplice (anche se per farlo bene ci vuole una certa esperienza).
Sui cerchi tradizionali l'operazione, di norma poco costosa, porta il fuoriasse praticamente a zero.
I cerchi bmw, per la loro tipologia di falso tubless, sono del tutto anomali rispetto ai cerchi tradizionali e il "biciclettaio" che è in grado di fare un ottimo centraggio su cerchi tradizionali, poco può fare sui cerchi bmw.
Alcune ditte hanno sviluppato strumenti adatti per la raggiatura ed il centraggio dei cerchi bmw, ma, ovviamente, lo fanno a caro prezzo.
Il tutto per dire che, a mio modesto avviso, un "GelandeStrasse" senza cerchi a raggi, è più un TDM che una mucca, ma i cerchi a raggi bmw hanno comunque i loro problemi, ben maggiori di cerchi a raggi tradizionali.
__________________
R1150GS '02 dal '03
R1100GS '96 dal '97 al '03
R100GS '90 dal '91 al '97
Ultima modifica di LiLiX; 15-09-2008 a 14:59
|
|
|
15-09-2008, 15:04
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
La domanda allora sarebbe: i cerchi della Caponord (per dire un altro modello con raggi tangenziali) hanno gli stessi, saltuari difetti?
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
16-09-2008, 14:13
|
#55
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2005
ubicazione: ferrara
|
x hedonism
io il gs my 2008 con cerchi araggi , ho già più di 8000km. problemi zero ruota perfetta
|
|
|
16-09-2008, 14:56
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
La domanda allora sarebbe: i cerchi della Caponord (per dire un altro modello con raggi tangenziali) hanno gli stessi, saltuari difetti?
|
dovremmo chiedere ai (pochi) forse ormai ex proprietari della capo nord.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
16-09-2008, 17:48
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
|
Mò vi dico la mia.
Per vedere se il cerchio è storto, non bisogna guardare la parte esterna e visibile dello stesso, bensì la parte interna, laddove si appoggia lo pneumatico.
Molti vedendo girare il proprio cerchio sul mozzo, lo vedono girare storto. Ma bisognerebbe controllare la parte nascosta dalla gomma!
Il cerchio è ottenuto da una bandella di metallo che viene sagomata, chiusa e poi saldata. La parte visibile viene rifinita e lucidata, mentre la gola del cerchio (dove andrà ad aggrapparsi la gomma) viene tornita. All'esterno, nel punto dove il lamierino è sovrapposto e saldato, il cerchio ha un'asimmetria.
Un cerchio a raggi dopo i primi km un pò si assesta. In taluni casi si rende necessario registrarlo. Il fatto è che ci sono pochissimi laboratori in Italia in grado di effettuare la raggiatura a cerchi con raggi incrociati.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Ultima modifica di Kilimanjaro; 16-09-2008 a 17:50
|
|
|
18-09-2008, 20:47
|
#58
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: lido di ostia
|
gs adv 2007 cerchi a raggi nessun problema km 20.000
__________________
dopo 11 jap gs 1200adv
|
|
|
20-09-2008, 07:57
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Aug 2008
ubicazione: Regno del Sud
|
Ci hai perso tempo................!
Come puoi viaggiare coi cerchi in lega????????
1) Il cerchio a raggio è più elastico e assorbe urti più forti; quello in lega no e si piega!
2) Il cerchio a raggio è regolabile se subisce una modifica; quello in lega no!
3) Il cerchio a raggio è più bello e se cambi gomma con tassellato fa paura; quello in lega no, anzi col tassellato fa pena!
4) Il cerchio a raggio è per le moto; quello in lega no!
5) Il cerchio a raggio lo devi montare; quello in lega NO!
|
|
|
20-09-2008, 14:15
|
#60
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Aug 2008
ubicazione: Predappio
|
io ho avuto r1150r chiaramente con i cerchi in lega e al tagliando dei 10000 km
mi hanno riscontrato che il cerchio davanti era storto.. venduto l'r1150r ho preso il gs 1200 c on i cerchi a raggi sono imbarlati comunque perchè se fai girare la ruota post,con la marcia inserita lo vedi che ballano ma dicono in BMW che per quei cerchi è normale.....boh!!!!! è certo che che sono meno sensibili ai colpi e alle buche....
|
|
|
20-09-2008, 16:05
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
|
my 2006 km 25.000
cerchi a raggi perfetti!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
20-09-2008, 17:08
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Messina - Sicily Island - in esilio infrasettimanale a Roma
|
Gs Std my 07,acquistata con cerchi in lega perchè la  non mi permetteva di aspettare oltre, fatti 7500 km problemi 0.
A 7500 km comprati cerchi a raggi di un Adv, percorsi altri 9500 km,Problemi 0
COn strade bianche,torrenti,sterrati e strade di Messina degne di una PS Enduro.
Metti i Raggi
Ciao
Carlo
__________________
GS 1200 My 07
All Black and Desert Yellow ADVENTURIZZATA ed il Tuning non finisce MAI !!
|
|
|
20-09-2008, 22:27
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
|
I cerchi a raggi solo sulle giapponesi da strada, le enduro DEVONO aver i cerchi a raggi, è una questione anche di fisica.
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
|
|
|
22-09-2008, 21:39
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: crema
|
volevi dire in lega? ( sulle jap)
__________________
gs 1200.....l' allegro sferragliare del boxer
|
|
|
23-09-2008, 13:58
|
#65
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: grosseto
|
Non c'è paragone coi cerchi in lega.
Non sono forse meravigliosi questi a raggi?
Questa moto è stupenda. Piange il cuore doversene disfare
|
|
|
23-09-2008, 14:10
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
|
ritirata da una settimana..ancora poca strada quindi non sono ancora in grado di dare un pare me per ora sono perfetti, oltre che bellissimi sul profilo del GS!!
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
23-09-2008, 14:12
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
|
bellissima, come mai vendi??
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
23-09-2008, 14:23
|
#68
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Porretta Terme
|
gs my 2006 28.000km cerchi okkkkkkkk.......ogni tanto ci faccio una "suonatina" col cacciavite e suonano sempre bene. Ho dovuto raddrizzare piu' volte i raggi della mia mountain bike!!!
|
|
|
23-09-2008, 14:33
|
#69
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: grosseto
|
Quote:
Originariamente inviata da centurio331
bellissima, come mai vendi??
|
Grazie.
Allestita per viaggiare non ho fatto in tempo a completarla che è arrivato il 2°marmocchio. Uno (il + grande) sarei riuscito a "parcheggiarlo" temporaneamente ma due.........!!!!! .
E' per questo che cerco di venderla (o permutarla) per acquistare un camper da condividere con la famiglia.
Così la moto non ha mai viaggiato ed è addirittura relegata a terza scelta (praticamente sempre ferma) dopo il wrf ed un dominator per la città.
Con tutto quello che ha sopra chi la prende fà un bell'acquisto.
|
|
|
23-09-2008, 15:00
|
#70
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Motopepe
Ci hai perso tempo................!
Come puoi viaggiare coi cerchi in lega????????
1) Il cerchio a raggio è più elastico e assorbe urti più forti; quello in lega no e si piega!
2) Il cerchio a raggio è regolabile se subisce una modifica; quello in lega no!
3) Il cerchio a raggio è più bello e se cambi gomma con tassellato fa paura; quello in lega no, anzi col tassellato fa pena!
4) Il cerchio a raggio è per le moto; quello in lega no!
5) Il cerchio a raggio lo devi montare; quello in lega NO!
|
Approvo tutto quello che hai scritto
Peccato che Bmw a volte faccia dei cerchi del caxxo e non riconosca il difetto 
Ed ancora più triste è il fatto che le officine autorizzate non siano in grado di raddrizzarli.. 
Ma che li mandino a fare dei corsi!!!! 
Cmq l'anomalia patita dai miei cerchi l'ho risolta parlandone con mio padre, ex meccanico d'auto e moto alla vecchia maniera, che se anche non indossa il camice bianco dei dock ufficiali BMW, il suo sporco lavoro lo sa ancora fare 
Ebbene in un pomeriggio me li ha registrati manualmente, ed ora girano drittissimi
|
|
|
23-09-2008, 15:10
|
#71
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Jul 2008
ubicazione: Pisa
|
deste!...hai fatto una moto del genere e poi non sei mai andato in viaggio?!!!  ..mah!!???   ..che spreco!...ma dove avresti voluto andare?....
Ma venderesti anche solamente i cerchi a raggi o hai solamente quelli?
__________________
[COLOR="Red"]G/S.mille.e.due[/COLOR]
|
|
|
25-09-2008, 15:22
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
|
GS STD 2005, 60000 chilometri con cerchi a raggi, da gennaio 2005 a dicembre 2006; unico problema ai cerchi a raggi è stato che il 29 dicembre 2006 vado a prendere la moto e non c'erano più i cerchi. Guardo meglio... non c'era più nemmeno la moto!!
GS ADV 2007, 20000 chilometri, nessun problema coi cerchi a raggi.
certo da pulire sono un po' una menata, ma per il resto... GS=raggi, non ci son cazzi
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
09-02-2011, 07:50
|
#73
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Feb 2009
ubicazione: udine
|
adv2009 problema con entrambi i cerchi ma nonostante la moto sia ancora in garanzia non me li vogliono cambiare perche sono nelle tolleranza BMW...
una moto da 20.000 euro con tolleranze da moto bulgara !!!
la mia moto serpeggia ...nella tolleranza pero'...
__________________
R 1100 gs
|
|
|
18-02-2011, 15:27
|
#74
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: La Spezia
|
rotti due volte due raggi dopo viaggi a pieno carico con passeggero
|
|
|
19-02-2011, 17:36
|
#75
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Mar 2008
ubicazione: Battipaglia (Sa)
|
E' la seconda moto con cerchi a raggi, mai avuto problemi.
La moto ha i cerchi a raggi.
__________________
R1200GS MY 2007 - R1200GS MY 2010 Ostra Grey - R1200GS LC MY 2014 Rossa
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|