Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-12-2008, 15:12   #1
rexi
Mukkista doc
 
L'avatar di rexi
 
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
predefinito

oggi mi ha detto il mecca bmw che sui 1150 si rompeva più facilmente ! non sò ?
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
rexi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2008, 15:43   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.630
predefinito

c'e' da dire che la cinghia di cui si parla nelle moto bmw non causa alcun danno alla meccanica se si rompe, e anche se non si carica piu' la batteria direi che un po' di km si possono ancora fare prima di fermarsi con la batteria scarica.Sui 1150 mi pare ci fosse la possibilita' di tensionare la cinghia, e sui 1200 no, ma ripeto, mi pare. In quest'ultima ipotesi puo' essere che la dipartita delle cinghie sul 1150 fossero in aprte causate da errata tensionatura.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2008, 15:45   #3
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
c'e' da dire che la cinghia di cui si parla nelle moto bmw non causa alcun danno alla meccanica se si rompe,
Le cinghie che fanno danni infatti sono quelle della distribuzione
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2008, 15:49   #4
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Sui 1150 mi pare ci fosse la possibilita' di tensionare la cinghia, e sui 1200 no, ma ripeto, mi pare.
Confermo che sul 1150 la puleggia sull'albero dell'alternatore si può regolare grazie ed una asola sulla staffa che sorregge, appunto, l'alternatore.
Mi sorprenderebbe che non fosse così anche per il 1200, cosa comunque possibile su una moto che tipicamente non ha bisogno di grande manutenzione...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2008, 16:29   #5
rexi
Mukkista doc
 
L'avatar di rexi
 
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
predefinito

si se se ne accorgge ! della rottura!
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
rexi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2016, 19:53   #6
Marco973
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Mar 2013
ubicazione: italia
Messaggi: 1
predefinito

Ciao a tutti
Mi sapete dire il numero di serie della cinghia dell'alternatore per BMW GS 1200 del 2006?
Vorrei sapere anche quale liquido freni mettere (NON HO ABS) e quale liquido per la frizione
Grazie in anticipo

Ultima modifica di Marco973; 06-06-2016 a 20:26
Marco973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2016, 07:41   #7
megaburnou77
Pivello Mukkista
 
L'avatar di megaburnou77
 
Registrato dal: 11 Dec 2012
ubicazione: Lecco
Messaggi: 297
predefinito

liquido freni DOT 4, sconsigliato il dot 5.1 perchè narrano rovini le guarnizioni dell'impianto frenante...
io di contro ce l'ho da 4 anni e mai avuto problemi.
liquido frizione non saprei, non e' prevista la sostituzione per quanto ho inteso.
x il codice cinghia vedi sulla baya, la vendono a una quindicina di euro piu' spedizione...io a conti fatti sono entrato in officina BMW e senza codice l'ho pagata 22 tre settimane fa.

Lamps
__________________
6 cilindri per 300 CV!!!!!
[ S 1000 Xr 2019 Triple Black & Aprilia TUONO 1000 .03]
megaburnou77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2016, 08:01   #8
fortuso
Mukkista doc
 
L'avatar di fortuso
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
predefinito

Per la cinghia meglio andare in BMW, il costo è basso e non si ammortizzano le spese di spedizione. Per l'olio freni puoi mettere un dot 4 o un 5.1 ma non un 5 (quest'ultimo rovina gli oring del circuito). Per la frizione devi usare un olio minerale idraulico (il magura o l'originale) assolutamente non metterci quello dei freni perché gli oring della frizione non sono compatibili.
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days
fortuso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2016, 09:05   #9
ireland
Mukkista doc
 
L'avatar di ireland
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
predefinito

se stai a folle...non capisco il motivo di togliere le candele!!!
Per il resto quoto quanti sopra hanno fatto il lavoro in modo semplice, si posiziona la cinghi PER BENE sulla puleggia superiore (alternatore) e si fa girare la sottostante pian piano entra da sola!
ireland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2016, 10:25   #10
Luquita
Mukkista doc
 
L'avatar di Luquita
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.485
predefinito

Ma infatti non capivo neanche io che motivo c'era di togliere le candele per poi tanto far girare l'albero col motore in folle...
Io sapevo del metodo del cambio in sesta e far girare la ruota: in quel caso forse può facilitare il togliere le candele...

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
__________________
R1250GS Rallye
Luquita non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©