BMW vs. KTM: che la mia esperienza...
... sia di lezione a chi, ascoltando la "scimmia", sia tentato a passare dalla prima alla seconda.
La mia passione per le moto a volte trascende in follia. Succede allora che senza un preciso motivo decida di cambiare moto.
Così è successo lo scorso mese quando, dopo avere venduto l'HP2, mi sono comprato il KTM 990 SM.
L'HP2 era una moto che mi aveva dato moltissime soddisfazioni e francamente sono ancora qui a darmi del coglione per averla venduta... ma quello già lo sapete.
Quello che non sapete è che passando a KTM sono entrato in un incubo. Una moto intrattabile, un'apri chiudi pauroso... anche oggi venendo in ufficio avrei voluto buttarla giù dal fosso. A pelle non mi trasmetteva nulla. A guidarla mi sentivo fuoriposto. L'errore ovviamente è stato mio. La KTM di per se è un'ottima moto, ma chi si abitua a guidare BMW si abitua a guidare l'eccellenza. Non parlo di eccellenza costruttiva, a volte criticabile, ma parlo di eccellenza globale: motore, ciclistica, freni, insomma tutto fatto per servire il motociclista nel modo più piacevole e sicuro possibile.
E inutile, come mi sono sentito rispondere in certi forum, che il KTM è per chi ha manico. La moto per chi ha manico è la più grande idiozia che si possa sentire. La moto deve essere facile, piacevole, intuitiva. Tutto il resto, fuori dagli spazi adeguati, serve solo a farsi male.
Comunque, oggi sono riuscito a trovare un'HP2 nuova di palla, ho detto al venditore che gli rientravo una moto praticamente nuova e ne compravo una che su internet si trova a 11.000 euro.
Mi ha lasciato parlare, forse perchè anticipavo i suoi ragionamenti e alla fine ho formulato l'offerta.
Mi ha detto Ok... a patto che chiudiamo subito! FATTO.
Domani vado a prendermela.
__________________
Sono anni che vaneggio, in uno stato tra delirio d’onnipotenza e torpore catatonico.
|