Due consigli da chi ci ha passato un pò della sua vita:
andate a prendere il caffè qui
http://vibb.no/Company.asp?CompanyID=4188
Il proprietario è di Treviso e fa un ottimo espresso (è molto vicino alla nostra ambasciata). Qui verso le 12.00/13,00 non è raro trovare persone con una certa "predilezione per l'Italia e la sua cultura"



La sera c'è un bel pò di movimento ad Aker Brygge. Però è di quei movimenti dove c'è tanto da guardare ma si quaglia poco: ci andrei più verso le sei del pomeriggio.
Se volete tentare qualche approccio e vi siste portati dietro una camicia o comunque qualcosa di non troppo "motociclistico" vi consiglio Christian IV, in Rosenkrantzgt 7, una traversa della Karl Johans gate, la via principale di Oslo dove l'ambiente è abbastanza disteso (ma non dozzinale) ed è un ottimo posto dove bere qualche birra, eventualmente mangiare qualcosa e provare a fare amicizia....
Ai miei tempi per il dopo birra andava alla grande lo Smuget, discoteca nella stessa via del Christian IV, dove si trovava il meglio di Oslo: in questo posto per rimorchiare bisogna usare "cervello fino" (ed ovviamente parlare un discreto Ingelse). Mi dicono che sia ancora in voga.
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: ::::::::::::::::::::::::::::::::::::
X Lochness
Lo so, ti avevo promesso un elenco dei posti dove acquistare i biglietti per l'Hurtigruten. Chiedo perdono e cercherò di fartelo avere prima che tu parta
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: ::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Buon viaggio a tutti