|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-04-2008, 10:55
|
#1
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 123
|
E dici nulla? La ciclistica fa 2/3 del lavoro! Cmq dopo aver provato la Griso 1.2 ho capito il mistero del motore vuoto sotto....hanno preso quello della griso e lo hanno montato tal quale.
__________________
Chi si addormenta col culo che prude si sveglia col dito che puzza.
|
|
|
23-04-2008, 11:27
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2005
ubicazione: La Spezia - Italy
Messaggi: 1.630
|
Belin tutti geni del marketing eh qui dentro ... e pensare che ci chiaman suocere su anima guzzista
comunque la provo la prossima settimana, la terrò due giorni e conto di farci almeno 6/700 km su per le alpi friulane, niente autostrada a meno che non mi puntino un fucile contro ;9, e la provo anche con la mugliera così vediamo anche come va in due ma son sicuro che l'effetto on-off sarà talmente esagerato che mi verrà voglia di restituirla dopo una sola ora... 
poi prima di dire qualcosa giuro di cercare di provare un GS così mi faccio un idea sia su una che sull'altra ...
@Paolo03-73 : perchè non allunghi fino a mandello se vuoi provarla? vai da Agostini e volendo te la tieni per un giorno intero  così la provi come si deve.
PS
l'unico vero difetto di sta moto è che mi mancano i soldi per comprarla zio brikko ..... ma è un difetto che c'ha anche il GS quelllo
__________________
Calidreaming perchè guzzisti si resta!!!
(c) Mototopo
|
|
|
23-04-2008, 11:36
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.485
|
[QUOTE=Calidreaming;2804270] .....perchè non allunghi fino a mandello se vuoi provarla? vai da Agostini e volendo te la tieni per un giorno intero  così la provi come si deve.[QUOTE]
Il giorno della presentazione anche a Mandello tra la gente e il tempo brutto ho rinunciato.
Comunque ci ritorno anche perchè le zone intorno meritano....
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
23-04-2008, 21:09
|
#4
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Calidreaming
comunque la provo la prossima settimana, la terrò due giorni e conto di farci almeno 6/700 km su per le alpi friulane, niente autostrada a meno che non mi puntino un fucile contro ;9, e la provo anche con la mugliera così vediamo anche come va in due ma son sicuro che l'effetto on-off sarà
|
Aspettiamo con ansia ed interesse!!!!
Soprattutto il giudizio de la mogliera  !
|
|
|
|
23-04-2008, 11:44
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2005
ubicazione: La Spezia - Italy
Messaggi: 1.630
|
guarda io ero su dalla Alis (la titolare della concessionaria Agostini) la settimana prima del porte aperte e non c'ho nemmeno pensato di provare la moto lì non me la sarei goduta e non c'avrei capito un ciufolo della moto (sono una pippa io mica una manico come i Giessisti  )
Ora invece è il momento ideale per provarla, volendo te la tieni anche solo un paio d'ore che è già una signora prova
__________________
Calidreaming perchè guzzisti si resta!!!
(c) Mototopo
|
|
|
23-04-2008, 20:19
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.725
|
Vista dal vero l'anteriore proprio non convince e dietro è palesemente copiata dal Gs. Costa quasi come la bavarese senza averne l'appeal commerciale...facile prevederne, come già detto, modestissimo successo di pubblico. Poi andrà pure benissimo ma... tantè.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
23-04-2008, 20:31
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.760
|
io direi di aspettare di provarla...
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
|
|
|
24-04-2008, 03:29
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Fancho
In sostanza, dall'ovvio confronto col GS (la stessa Guzzi ha ammesso che la Stelvio compete col GS ), ne esce maluccio.
|
La dimostrazione che nelle prove ognuno legge quello che vuole.
Quella di Due Ruote in particolare è quasi entusiastica, valuta la Stelvio sopra la GS in parecchi settori, e non scrive da nessuna parte che il motore muore sopra i 7000 giri:
"la ... GS ha blocchetti, strumentazione e specchietti forse peggiori"
"a differenza della GS tra le curve il feeling è immediato"
"...la prima maxienduro sportiva, obiettivo centrato solo esteticamente dall'ultima Triumph Tiger, fin troppo morbida di ciclistica e motore
...
La Stelvio è la prima a coniugare una buona propensione al turismo ed una guida adrenalinica nel misto"
ecc...
DogW
|
|
|
24-04-2008, 09:25
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
|
Quote:
|
La dimostrazione che nelle prove ognuno legge quello che vuole.
|
Ah su questo non c'è dubbio. Però che il motore non abbia un gran tiro fino ai 5.000 giri è scritto chiaro e netto. Così come che la propensione enduristica è praticamente nulla. Ed ancora, commentano negativamente il fatto che costa quasi come la Regina...
Sul fatto poi che muore dopo i 7.000, ammetto di non averlo letto, ma il fatto che è più o meno lì il regime di potenza massima, suppongo sia inverosimile un allungo fino a 10.000... 
Se poi vogliamo dire che ne esce trionfante perché la GS ha specchietti forse peggiori...
Ripeto che mi sto riferendo solo alla prova di DueRuote, avendo provato Breva e Norge, ma mai una Stelvio. Sempre prontissimo a ricredermi né!
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
24-04-2008, 09:40
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Fancho
... come la Regina ...
|
Merlinooo qui qualcuno parla a sproposito di "Regine"
__________________
R100R'92
|
|
|
24-04-2008, 09:57
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.911
|
|
|
|
24-04-2008, 10:01
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
ancora qui da noi non ne ho vista neanche una
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
24-04-2008, 10:13
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Fancho
Però che il motore non abbia un gran tiro fino ai 5.000 giri è scritto chiaro e netto.
|
Si, l'unica cosa tra quelle che hai detto.
Quote:
|
Originariamente inviata da Fancho
Così come che la propensione enduristica è praticamente nulla.
|
No, non c'è scritto neanche questo. Ma si può sapere come leggi le prove? In una didasacalia c'è scritto che è una stradista. Come c'è scritto su praticamente tutte le prove delle maxi-enduro.
Quote:
|
Originariamente inviata da Fancho
Ed ancora, commentano negativamente il fatto che costa quasi come la Regina.
|
"Quasi come", a casa mia significa "meno" (e per darti particolari di qualità superiore). Anche qui è difficile dire che ne esca "maluccio".
Quote:
|
Originariamente inviata da Fancho
Sul fatto poi che muore dopo i 7.000, ammetto di non averlo letto, ma il fatto che è più o meno lì il regime di potenza massima, suppongo sia inverosimile un allungo fino a 10.000.
|
Allora, inventare per inventare, potevi dire di aver letto che moriva dopo i 5500.
Quel motore sviluppa ancora più di 8 kgm di coppia e più di 95 Cv alla ruota a 8000, ed il limitatore interviene ad 8500 giri (quando la moto butta fuori ancora 90 cv alla ruota). Difficile dire che "muoia a 7000 giri".
Quote:
|
Originariamente inviata da Fancho
Se poi vogliamo dire che ne esce trionfante perché la GS ha specchietti forse peggiori.
|
Beh, certo, se fare le curve non ti interessa...
Quote:
|
Originariamente inviata da Fancho
Ripeto che mi sto riferendo solo alla prova di DueRuote
|
Anch'io e, a parte le prove comparative propriamente dette, ho letto poche prove in assoluto in cui una moto viene confrontata con un altra (anzi, altre, dato che ci mettono dentro anche Tiger e compagnia), ed il termine di confronto ne esce tanto male (peggiori i particolari costruttivi, va peggio tra le curve, costa di più...). La regola di solito è di non parlare male di nessuno.
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 24-04-2008 a 10:18
|
|
|
24-04-2008, 10:20
|
#14
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.923
|
ma perchè tutti a gufare che sia un schifezza? che non venderà ??? capisco criticare alcune cose forse migliorabili, ma personalmente faccio il tifo che venda parecchio. almeno un pò di soldi restano in italia per pagare gli stipendi agli italiani
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
24-04-2008, 10:35
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.911
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
ma perchè tutti a gufare che sia un schifezza? che non venderà ???
|
Non si tratta di gufare, ma di vedere le cose per quello che sono. Se sei nuovo in un settore, non puoi presentarti come brutta copia del leader, ad un prezzo praticamente allineato.
Qualcuno si ricorda come Ducati si risollevo'? Presentando la 851, che con tutti i limiti di affidabilità che denunciava, ed un prezzo non proprio popolare, si proponeva come qualche cosa di nuovo ed inedito nel panorama delle sportive.
La Guzzi piace solo ai Guzzisti che la difendono ad oltranza, ma sul mercato non sfonda. Ad ogni presentazione di "nuovo modello" c'è poco da gufare.... Anche un non vedente si accorgerebbe trattarsi di moto destinate a non vendere....
Poi ripeto, li facciamo i conti a fine anno?
Dpelago KTM 990 Adv.
|
|
|
24-04-2008, 16:16
|
#16
|
|
Moderatore
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Non si tratta di gufare, ma di vedere le cose per quello che sono. Se sei nuovo in un settore, non puoi presentarti come brutta copia del leader, ad un prezzo praticamente allineato. .
|
Nuovo in un settore ? Bella questa guzzi ha un marchio, un blasone e sopratutto una storia che non hanno nulla da invidiare ne a BMW ne a Triumph. Il palmares in tempi storici di Guzzi è inarrivabile per quasi tutte la case motociclistiche.
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
La Guzzi piace solo ai Guzzisti che la difendono ad oltranza, ma sul mercato non sfonda. Ad ogni presentazione di "nuovo modello" c'è poco da gufare.... Anche un non vedente si accorgerebbe trattarsi di moto destinate a non vendere....
Poi ripeto, li facciamo i conti a fine anno?
Dpelago KTM 990 Adv.
|
Guzzi piace a tanti, i numeri di vendita su certi modelli come la griso sono proporzionali alla sua capacità produttiva, purtroppo paga ancora gli errori delle passate gestioni che ne hanno minato la fama e sopratutto paga la tendenza esterofila di moltissimi Italiani. Tornando alla Stelvio in particolare, ribadisco che la prova che ho fatto è assolutamente insufficente per trarre conclusioni ma la moto è divertente e molto piacevole da guidare, e questo non è poco.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
|
|
|
24-04-2008, 16:36
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.911
|
Quote:
Originariamente inviata da Commodoro
Nuovo in un settore ? Bella questa guzzi ha un marchio, un blasone e sopratutto una storia che non hanno nulla da invidiare ne a BMW ne a Triumph.
Guzzi piace a tanti, i numeri di vendita su certi modelli come la griso sono proporzionali alla sua capacità produttiva, .
|
Si Commodoro, la Guzzi nel settore delle maxi enduro non è nessuno. A tutti gli effetti è l'ultima ad affacciarsi sul mercato.
Con il blasone gli utenti si sciacquano la bocca, è il classico argomento di chi non ne ha altri da spendere.
Anche Lancia nel settore auto ha blasone, ma vendono Audi , Mercedes e BMW. La Tesi non se la fila nessuno, blasonata che sia....
Leader in questo specifico settore è BMW. KTM e Triumph, tra gli arrivi recenti, sono gli unici ad essersi ritagliati una fetta, grazie ad un prodotto che non piacerà a tutti ma ha peculiarità proprie.
A me pare, e sottolineo trattarsi di un giudizio personale, che la Stelvio sia troppo brutta copia del Gs per attrarre il pubblico.
Se come tu dici Guzzi piace a tanti, si faticherebbe a comprendere la crisi finanziaria nella quale versa. E' sotto gli occhi di tutti come BMW investa di continuo, segno di un'azienda vitale e soprattutto che guadagna. Di Guzzi non si puo' dire altrettanto.
Torno a ripetermi... facciamo i conti delle vendite a fine anno.
Dpelago KTM 990 Adv.
|
|
|
24-04-2008, 16:31
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.805
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Poi ripeto, li facciamo i conti a fine anno?
Dpelago KTM 990 Adv.
|
Mi pare OVVIO che non potrà mai vendere quanto la Gs....non credo possa essere questo il termine di paragone a livello di vendite (anche se lo è come target di pubblico). Credo anzi che le basterebbe vendere 1/5 della Gs per poter essere visto come un risultato positivo.
Ti sfugge forse il fatto che molti acquistano Bmw indipendentemente dalle qualità intrinseche della moto ?....
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
24-04-2008, 16:38
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.911
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Ti sfugge forse il fatto che molti acquistano Bmw indipendentemente dalle qualità intrinseche della moto ?....
|
No che non mi sfugge, ma per riuscire ad attrarre i clienti con la sola forza del marchio, si deve aver percorso una strada che Guzzi ancora deve intraprendere.
Va da se che i numeri di vendita si rapportano alle capacità produttive dell'azienda, ma non mi risultano lunghe attese x i modelli Guzzi.
Dpelago KTM 990 Adv.
|
|
|
24-04-2008, 16:52
|
#20
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 64
|
|
|
|
24-04-2008, 17:05
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.805
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
No che non mi sfugge, ma per riuscire ad attrarre i clienti con la sola forza del marchio, si deve aver percorso una strada che Guzzi ancora deve intraprendere.
|
Verissimo, ecco perchè se la Stelvio riuscisse a vendere un migliaio di esemplari in Italia sarebbe un'ottima performance.
Da lì a creare l'appeal che il solo marchio (come Bmw o HD) il passo è molto lungo.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
24-04-2008, 10:43
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
|
Tanto per chiudere che poi diventa stucchevole...
Ma porka pupazza... la propensione all'uso enduro non è che sia eccelsa anche sul GS, ma certamente viene da sé che una moto con pneumatici al centopercento stradali e col panciuto 180 dietro ha la propensione ad affrontare uno sterrato come io a farmi martellare i maroni 
Sul prezzo. Bè, non so quanta dimestichezza abbia coi numeri, ma... 'nsomma... 6-700 euro su cifre nell'ordine dei 13-14.000 non credo siano una cifra determinante nella scelta, specie se poi non ti tornano indietro se mai dovessi rivenderla.
Credo che alcuni leggano (prove/articoli di qualsiasi genere) cercando conferma a ciò in cui "vogliono" credere...
In simpatia né!
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
24-04-2008, 10:46
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
|
Originariamente inviata da dpelago
Qualcuno si ricorda come Ducati si risollevo'?
|
Con la 916 in pista e la Monster su strada.
La 851/888 segnò il punto più basso delle vendite Ducati.
DogW
|
|
|
24-04-2008, 10:56
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.911
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
Con la 916 in pista e la Monster su strada.
La 851/888 segnò il punto più basso delle vendite Ducati.
DogW
|
E la 916 da dove deriva? Dal progetto desmoquattro che si paleso' sulla prima 851 tricolore, che ando' immediatamente venduta. Oggi chi ne possiede una è fortunato.
Fu l'inizio della rinascita Ducati, che con la 888 vinse il mondiale Superbike.
Poi venne il Monster sicuramente indovinato, anch'esso perchè proponeva qualche cosa di innovativo. Era una moto che prima di allora non c'era. Perfetto connubio di design ed innovazione.
Innovazione.... cio' che manca alla Guzzi.
Dpelago KTM 990 Adv.
|
|
|
24-04-2008, 11:00
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Fancho
Ma porka pupazza... la propensione all'uso enduro non è che sia eccelsa anche sul GS, ma certamente viene da sé...
|
Avevo l'impressione infatti che tu leggessi nelle prove quello che ti pareva. Ma allora, scusa, invece di dire "su Due Ruote hanno scritto..." non faresti prima a dire "ho scritto una bella recensione sulla Stelvio senza averla provata"?
Quote:
|
Originariamente inviata da Fancho
Sul prezzo. Bè, non so quanta dimestichezza abbia coi numeri
|
Faccio il commercialista, e ti posso garantire che "quasi come" significa "meno", specie quando una delle due moto ha di serie un paio di cose che sull'altra devi comprare optional e la differenza di prezzo è di 1.010,00 Euro.
DogW
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27.
|
|
|