|
10-04-2008, 11:35
|
#51
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Mar 2005
ubicazione: Patria della salama da sugo
|
Quote:
Originariamente inviata da afcores
per fortuna che l'ho venduto la scorsa settimana, anche se debbo dire che il mio è sempre andato benissimo, l'unico difetto: UNA CERTA INCOMPATIBILITA? CON IL MIDLAND BT INTERCOM
|
A me funziona alla grande  a che tipo di incompatibilità ti riferisci?
Comunque, io ho avuto sia Garmin che TomTom e con il secondo proprio non mi ci trovo. Sarò io rimbambito ma trovo molto più semplice l'utilizzo del sw Garmin, oltre che ad essere superiore in tutto il resto. Adesso ho lo Zumo, ma il miglior gps che ho avuto è sicuramente il Quest (IMHO), maledetta la volta che l'ho venduto!!
Io non so cos'abbia fatto lo Zumo a qualcuno...quando leggo i suoi interventi, talvolta anche fuori luogo, si deve sempre "rimarcare" il fatto che Garmin fa schifo e che il TTR è il miglior navigatore del mondo. Possibile che non si possa impostare un discorso sull'obiettività?
C'è a chi piacciono le bionde...chi le more e chi le rosse (a me piacciono anche calve  )
Il problema, come sottolinea Michele, è che la gente VUOLE il meglio ma NON sa cosa è meglio, nel caso dei glp è perchè non è documentata tecnicamente e si affida a giudizi di persone che scrivono sui forum come questo. Apri un topic...Zumo Vs TTR....sommi le risposte a favore di ognuno ed il gioco è fatto, ovviamente in qualche caso conta qualche punto in più il parere di "presunti" guru....
Il tutto....IMHO
__________________
Membro del Club solo Averna
|
|
|
10-04-2008, 12:28
|
#52
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
|
A riguardo ho scoperto che la garmin Belgio ha deciso di non vendere piu' lo zumo 500, in olanda hanno praticamente solo il 550.
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
10-04-2008, 14:34
|
#53
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Chieri
|
Mex
Il mio problema era che l'interfono midland BT intercom spesso si disconnetteva dallo Zumo 550. Cosa che non è mai successa con altri dispositivi. Leggendo poi vari forum ho constatato che effetti vamente il problema esiste
|
|
|
10-04-2008, 14:41
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da afcores
Il mio problema era che l'interfono midland BT intercom spesso si disconnetteva dallo Zumo 550. Cosa che non è mai successa con altri dispositivi. Leggendo poi vari forum ho constatato che effetti vamente il problema esiste
|
Con l'ultimo aggiornamento non succede più!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
|
|
|
10-04-2008, 15:11
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da brewer
A riguardo ho scoperto che la garmin Belgio ha deciso di non vendere piu' lo zumo 500, in olanda hanno praticamente solo il 550.

|
Veramente in Olanda trovi il 400 il 500 e il 550... il mercato non fa testo, le moto qui sono considerate un lusso e chi spende compra sempre tutto full optional.. mai visto una RT1200 senza il garmin originale bmw..
Quindi il 550 e' ancora in produzione ma NON e' piu' importato in Italia..
mah, vedremo...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
10-04-2008, 15:45
|
#56
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
|
In olanda gia' avete dei prezzi folli per le biciclette....
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
10-04-2008, 15:52
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da brewer
In olanda gia' avete dei prezzi folli per le biciclette....
|
Vado clamorosamente OT: lo sai quanto viene una 1200 GS qui in Olanda?
ci sono 2 prezzi:
1) 17.000 e rotti
2) 20.000 e rotti
la prima e' la standard full optional, la seconda e' la ADV FO.. dai conce le trovi solo cosi' e se vuoi ordinare la "base" te lo sconsigliano vivamente..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
10-04-2008, 15:53
|
#58
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
|
/*OT
Sapevo di queste cose Fly... dovevo venire su con a meta' maggio ma alla fine passo...
OT*/
__________________
http://klm.imartini.it
Ultima modifica di brewer; 10-04-2008 a 16:52
|
|
|
10-04-2008, 17:07
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
appunto... penso che ne sappia piu chi li usa che chi li vende 
su strada tra Garmin e TomTom non c'è manco paragone, il tomTom vince proprio facile!
|
io sinceramente questa affermazione non è che la capisco molto.
questa estate io montavo il RIDER1, con tutti i problemi di basette del ca@@o per la ricarica della batteria, e un mio compagno di viaggio montava lo Zumo.
devo dire che i percorsi scelti dallo Zumo spesso erano più corretti e più pratici. il RIDER tende sempre a passare dal centro di un agglomerato urbano, anche se si tratta di un centro storico scomodissimo da percorrere.
lo Zumo, invece, seguiva una logica più "tangenziale" rispetto ai centri urbano di passaggio verso la meta finale.
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
10-04-2008, 17:12
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
Quote:
Originariamente inviata da sailmore
io sinceramente questa affermazione non è che la capisco molto.
questa estate io montavo il RIDER1, con tutti i problemi di basette del ca@@o per la ricarica della batteria, e un mio compagno di viaggio montava lo Zumo.
devo dire che i percorsi scelti dallo Zumo spesso erano più corretti e più pratici. il RIDER tende sempre a passare dal centro di un agglomerato urbano, anche se si tratta di un centro storico scomodissimo da percorrere.
lo Zumo, invece, seguiva una logica più "tangenziale" rispetto ai centri urbano di passaggio verso la meta finale.
|
dipende da come hai impostato il gps .
anche lo zumo se vuoi ti fa passare in centro.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
10-04-2008, 17:28
|
#61
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
|
sailmore, da questo deduco che non ti sei messo a smanettare piu di tanto con il tomtom, per questo non sai che puoi impostare la scelta per strada piu veloce, piu breve, piu scorrevole....evitare autostrade ecc...
se ti scoccia, come a me a volte, imparare ad usare uno strumento semplice come il tomtom ti posso garantire che con lo zumo avresti bisogno di mesi di studio per impostarlo come si deve
lo zumo, per quel che serve a molti sapientoni qui dentro, è uno strumento professionale o perlomeno creato su base professionale... quindi necessita di un piu ampio settaggio per funzionare come il tomtom, anche se in ogni caso lo zumo su strade asfaltate non è comunque un buon navigatore satellitare e di certo non paragonabile al tomtom visto che quest'ultimo è fatto appositamente come navigatore satellitare.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
10-04-2008, 18:12
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
sailmore, da questo deduco che non ti sei messo a smanettare piu di tanto con il tomtom, per questo non sai che puoi impostare la scelta per strada piu veloce, piu breve, piu scorrevole....evitare autostrade ecc...
se ti scoccia, come a me a volte, imparare ad usare uno strumento semplice come il tomtom ti posso garantire che con lo zumo avresti bisogno di mesi di studio per impostarlo come si deve
lo zumo, per quel che serve a molti sapientoni qui dentro, è uno strumento professionale o perlomeno creato su base professionale... quindi necessita di un piu ampio settaggio per funzionare come il tomtom, anche se in ogni caso lo zumo su strade asfaltate non è comunque un buon navigatore satellitare e di certo non paragonabile al tomtom visto che quest'ultimo è fatto appositamente come navigatore satellitare.
|
No Piri non è come pensi 
Con tutto il rispetto, ma io il TOMTOM sono stato uno dei primi in italia ad utilizzarlo sui palmari, sin dalle prime versioni, quindi ritengo di conoscerlo abbastanza bene, anche al punto da crearmi da solo istruzioni vocali e quant'altro per personalizzarlo. Oltrettutto per deformazione professionale ritengo che la cosa più bella di un nuovo gadget sia studiare tutto lo studiabile per giocarci come si deve. 
Peraltro, essendo piuttosto esperto di navigazione marina uso abbastanza bene sistemi gps e radar, spesso interfacciati tra loro in overlay.
Questo solo per spiegare che i paragoni tra i due strumenti li ho fatti a parità di principio di percorso impostato e con cognizione di causa.
Usano effettivamente delle logiche differenti e mi pare più efficace lo zumo, che resta meno intuitivo sia per l'uso che per la personalizzazione.
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
10-04-2008, 18:13
|
#63
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Mar 2005
ubicazione: Patria della salama da sugo
|
La scelta di un GPS è del tutto soggettiva!!
Dipende dall'utilizzo che se ne fa. Personalmente lo uso raramente, solo su strade asfaltate, se non so dove si trova un negozio o qualcos'altro in centro città, per farmi qualche percorso in montagna, per le segnalazioni degli autovelox, per gestire auricolare e telefono...insomma, mi andrebbe bene sia il TTR che lo Zumo. Dopo la parentesi TTR ho deciso di tornare a Garmin in quanto non mi piaceva il sw e il tipo di settaggio per l'utilizzo era praticamente identico (almeno io non ne conosco altri), evita inversioni ad U, evita autostrade, traghetti e....le solite menate per impostare un percorso. Forse il TTR era un tantino più veloce nel ricalcolo...ma roba di frazione di secondi. La cosa che mi dava oltremodo fastidio nel TTR erano tutti quei sw aggiuntivi, non inclusi, che ti dovevi installare. Altimetro, trip master...tutti sw che lo Zumo ha già di suo e con un semplice "click" puoi tenere sotto controllo. Probabilmente non mi sono impegnato più di tanto con il TTR, ma non mi è sembrato cosi diretto come lo Zumo (o Garmin in generale).
L'unica vera differenza tra i 2 prodotti è che con uno di questi le mappe le trovi...ehm...ci siamo capiti  mentre con l'altro (che io sappia) non c'è niente da fare.
Se poi vogliamo testare a fondo i 2 strumenti per vedere con che "politica" scelgono il percorso più idoneo, dovremmo montarceli entrambi sulla moto, settarli in modo uguale e impostare una rotta. Ma anche li...IMHO...una volta preferiremo il percorso di uno e la volta dopo all'altro.
Non c'è soluzione....
__________________
Membro del Club solo Averna
|
|
|
10-04-2008, 18:31
|
#64
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Modena
|
Le mappe si trovano ...... sia per il TOMTOM che per il GARMIN.
Comunque avendo provato entrambi i sistemi di navigazione posso affermare, dal mio punto di vista, che GARMIN è il migliore.
__________________
R 1100 RT
The last UNSTOPPABLE
|
|
|
10-04-2008, 18:42
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
|
Messaggio doppio!
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
|
|
|
10-04-2008, 18:42
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
|
Dopo le ultime eclatanti uscite è chiaro che piripicchio parla per sentito dire, ma daltronde a questo si è abituati, avendo scritto una fila interminabile di scemenze.
Ma è normale a chi le cose le scrive per sento dire e non per provato.
Matzugoro e Sailmore avete scritto quella che è la realtà.
Quando poi si scrive che lo Zumo è più professionale e necessita di più settaggi, proprio non lo si ha mai usato.
Io il Raider e il Raider II per inciso li ho usati e provati.
Ripeto, poco mi frega di cosa è meglio, solo mi infastidistono i saccenti da forum che poco sanno di cui Piripì è la mascotte.
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
|
|
|
10-04-2008, 18:51
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
|
Essendo lo Zumo il mio primo satellitare non sono in condizione di raffrontarlo ad altri, tantomeno poter giudicare se tutti questi aggiornamenti di SW sono sintomo di serietà e professionalità della Casa oppure chiara indicazione che il prodotto poi tanto bene non è va e necessita dunque di continui update.
Prego notare che, spesso, gli aggiornamenti sono dovuti per TO CORRECT qualcosa che evidentemente tanto privo di errori non lo è.
Ripeto, se questo è comune a tutti i GPS mi va bene, altrimenti...
Changes made from version 3.90 to 4.00:
Speed up MadMaps route calculations
Correct issue displaying GPI files that were created on a PC with a system code page other than 1252
Changes made from version 3.80 to 3.90:
Corrected issue that provided invalid search results near your destination for long routes.
Corrected issue with MadMaps support that could cause an incorrect Speed Zone alert to display.
Changes made from version 3.30 to 3.80:
Add support for African Time zones.
Add support for several new pre-recorded voices.
Add support for distances in yards when a British voice is selected (may require updated voice).
Added support for MAD Maps scenic routes.
Allow the compass page to display 5 digits of elevation.
Improved handling of circular routes. Allows entry at alternate point. Will not announce arrival when starting a route. (All routes will be deleted after update, but can be re-imported from GPX files.)
Keep the map detail level when go from main map to browse map.
When reviewing a gas station after pressing the fuel button from main map, the map will now be centered on selected gas station rather than the vehicle.
Change Optimal Reorder so it does not include the final point when reordering.
Correct issue where backlight may change if you remain on the backlight adjust page for a period of time.
Correct issue where backlight may turn off when location is above polar circle.
Correct issue that would sometimes cause highways to be labeled with the incorrect name.
Correct issue that would not allow more than a single point to be added to some routes.
Correct issues when the same map is loaded in two different regions.
Correct issue when searching for cities on basemap.
Correct off road transitions in track to route when there is no map coverage.
Correct issue playing Audible format 4 books.
Correct distance for mixed routes imported from MapSource
Correct issue that caused all traffic delays to be 1min when using certain maps.
Correct issue that prevented TrafficMaster service from being properly named on the unit.
Correct issue that prevented some very large track log activities from being archived correctly.
Correct issue where changes to a route would be lost if you press and hold the back button.
Correct issue that caused MP3?s to be paused for navigation announcements when navigation was set to off and a pre-recorded voice was selected.
Changes made from version 3.20 to 3.30:
Added a user selectable Off Route Recalculation Mode
Updated Compass and Trip Computer displays to remember their last page mode
Enabled Bluetooth troubleshooting whenever a phone is paired
Allow volume adjustment when using a Bluetooth headset with audio option set to phone only
Added Lithuanian text language support
Corrected issues in Trip log archive support that resulted in 0 length files and false reporting of full logs
Corrected issue on Compass page that prevented it from displaying the heading
Corrected flashing on the Enter Coordinates page
Corrected issue that allowed the page key to escape from the pin entry for Garmin Lock
Corrected rare issue that could prevent proper startup when custom POI files contain a large number of bitmaps
Corrected problem ejecting on Mac computers
Changes made from version 3.10 to 3.20:
Add support for coordinate entry in alternative grid formats
Maintain zoom level when panning from main map
Correct Extended Postal Code searching error in the UK
Correct shutdown when import waypoint with unsupported symbol
Correct import of certain route points with MapSource 6.12.2
Correct issue that prevented trip log archive function from activating
Changes made from version 3.00 to 3.10:
Corrected unit shutdown related to map drawing.
Corrected position of the traffic alert button on main map.
Pause trip computer time update in charge mode (automotive mount).
Changes made from version 2.50 to 3.00:
Allow panning from main map. Touching vehicle on main map displays coordinates and elevation in save dialog.
Added more fields to the trip computer including fuel gauge odometer.
Enabled compass display full time with additional data fields.
Enhanced XM weather support which is available from XM button on the main menu.
Enhanced traffic incident reporting.
Added support for SDHC cards and increased MP3 playlist limit to 1000 songs.
Added Audible books support.
Added option to limit BT headset audio to phone only.
Added option to display track log on map.
Added track log archive function.
Modified import /share pictures to work directly from jpeg viewer without the checklist.
Added support for the modified drawing styles present in certain specialty maps.
Display unpaved roads differently than alleys, expanded zoom level where favorites are displayed.
Disables auto-zoom operation when off-road.
Added ability to treat certain route vias as shaping points which will not be flagged or announced. Qualified shaping points are Intersections and points on roads which are not addresses, such as I-35N or HwyA. Requires routes to be created with MapSource 6.12.1 or using the zumo route planner.
Enhanced off-route recalculation for mixed on/off road routes and routes with shaping points.
Added support for new Pre-Recorded voices for Brazil, Bulgaria, Lithuania, Romania, Serbia.
Updated US/Canada Daylight Saving time support.
Correct shutdown when enter more than 4 vias.
Correct issue preventing conversion of tracks to routes in southern hemisphere.
Correct issue which prevented writing recent tracks to the GPX file.
Correct issue which prevented finding points of interest after search where city was spelled.
Correct issue which prevented finding some addresses with overlapping maps.
Correct issue where a truncated route could contain an erroneous point.
Correct issue where a truncated route could be stopped incorrectly.
Correct behavior when two Cyclops safety cameras are in range.
Correct handling of track to route conversions that are completely off road.
Correct issues with simulator going off route.
Changes made from version 2.30 to 2.50:
Correct issue with mount detection logic when power is briefly interrupted.
Correct issue where SiRF chip cannot lock on after firmware update.
Correct issue when selecting a GPI point from the review map for a route.
Correct shutdown when displaying some banner messages in Italian/Spanish.
Correct issue with overlapping points in tour guide feature.
Correct issue with drawing the avoidances options page.
Use Locale setting to select American/European style traffic icons.
Changes made from version 2.20 to 2.30:
Corrected error in address searches for some cities using City Navigator Europe v9 maps
Corrected error that caused changes to be lost when editing the active route
Properly maintain point name when selecting route point and review on map and zoom
Corrected autozoom for off road navigation
Find user waypoints and custom POIs when diacritic values are present in names or search text
Corrected error in position propagation when entering a tunnel
Improved MPC map support
Decrease Proximity alert tone volume when connected to a Bluetooth helmet/headset
Re-enable Browse button in MP3 player when insert card
Corrected shutdown when select Extras from the phone or route planner menu if no extras are loaded
Corrected shutdown when searching for cities near another city
Corrected shutdown if active route recalculates while displaying user data pages
Corrected shutdown when selecting Auto as the service provider in FM traffic setup
Corrected rare shutdown when find traffic events along route
Changes made from version 2.10 to 2.20:
Correct display of diamonds that could occur in some translations in the route planner menu.
Correct issue that could cause vehicle to move sideways on the map.
Correct issue where Restore Defaults did not permanently save the Default Voice language.
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
Ultima modifica di naga; 10-04-2008 a 20:43
|
|
|
10-04-2008, 20:43
|
#68
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
|
Quindi il fatto che si continui lo sviluppo di un prodotto secondo naga e' male.
Quindi windows xp e' male
vista e' male
linux e' male
Vado avanti?
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
10-04-2008, 20:51
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
|
Lo SVILUPPO di un prodotto è inteso come adeguamento dello stesso ad un contesto che mutua nel tempo. Qui non mutua nulla. Si va per tentativi...
... e neanche ben riusciti:
Esempio:
Questa "correzione" è stata apportata con la v.2.30...
Corrected shutdown when searching for cities near another city
.. non ti pare che il problema sia risaltato fuori con la v.4.00?
CMQ, nessuno è stato in grado di rispondere alla mia domanda. Tutti i SW dei satellitari vengono aggiornati così di frequente? Perchè se è così mi va bene.
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
Ultima modifica di naga; 10-04-2008 a 22:20
|
|
|
10-04-2008, 21:35
|
#70
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
|
Quote:
Originariamente inviata da MICHELETN
Dopo le ultime eclatanti uscite è chiaro che piripicchio parla per sentito dire, ma daltronde a questo si è abituati, avendo scritto una fila interminabile di scemenze.
|
per alcuni interventi mi ritengo un po presuntuoso perche sbaglio sempre a non scrivere "secondo me" mi dispiace ma non è mia intenzione.
tu invece continui come sempre ad essere molto arrogante, non so cosa sia peggio...
comunque, Sailmore tieni presente che la mia non era una frase per offendere nessuno ma semplicemente per dire che forse, come me, in molti hanno poca voglia di conoscere e provare tutti i settaggi del navigatore perche ci si accontenta che ci porti in un posto senza tanti problemi.
pensavo che quando hai scritto del paragone del tuo tomtom con uno zumo non avessi impostato la scelta "strada piu scorrevole o strada piu breve"
di solito cambia parecchio...
io con il Garmin SPIII e Quest ho dovuto provare vari settaggi e smanettare parecchio perche non trovavo possibile che un navigatore come Garmin possa essere cosi sballato da incantarsi sempre o farmi percorrere strade per 50km per poi dirmi solo dopo di dover invertire la marcia!
purtroppo il fatto che anche dopo aver cambiato varie impostazioni spesso mi faceva sbagliare strada mi hanno portato a venderlo ed avere un idea molto negativa del prodotto Garmin.
adesso mi trovo in maniera perfetta con il TomTom e mi congraturo con tutti quelli che al contrario mio vedono invece una supremazia dello zumo rispetto al TomTom, sicuramente ne faranno un uso piu specifico in fuoristrada o magari i prodotti Garmin che avevo io erano particolari...
io mi trovo meglio con tomTom, ogniuno poi è giusto che sia convinto e felice ldelle proprie scelte
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
10-04-2008, 23:27
|
#71
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
per micheletin: piripicchio si sa scrive in modo a volte un pò colorito. ma io per mia esperienza gli dò ragione:
lo zumo mi ha deluso. poco personalizzabile, gestione poi pietosa, grafica poco chiara, lento nel disegnare la tua posizione lasciandoti negli incroci in difficoltà, improvvisi ricalcoli di rotta senza nessun motivo mentre la stai seguendo . per fortuna ho anche il tom tom. a trento dopo che per ben 3 volte mi ha fatto girare a vuoto per vari km per andare in una via, solo l'accensione del tom tom mi ha risolto il problema.
questo è oggettivo, almeno per me. a meno che sia il mio zumo difettoso.
non parlo dei problemi del BT perchè non sono sicuro che dipendano dallo zumo.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
11-04-2008, 00:25
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
|
Lo Zumo non è perfetto (ditemi chi lo è ) e quello che ha riscontrato pac è capitato anche a me due/tre volte negli oltre ventimila km fra moto ed auto ma, non mi sento assolutamente di bocciarlo e processarlo.
X me rimane un ottimo navigatore e con la voglia di andare oltre le funzioni base ci rendiamo conto che lo possiamo usare davvero a 360° anzi, i limiti semmai sono dell'utente che non avendo un istruzione (manuale d'uso penoso) adeguata rimane limitato nelle funzioni del GPS.
Le funzioni basilari s'imparano subito ma x essere davvero padroni ci vuole pazienza e passione personalmente dopo dieci mesi d'utilizzo credo di conoscerlo al 99%
Sicuramente il TomTom è più semplice e lo consiglio agli amici poco "informatici" e che non necessitano di interagire con il computer.
Attualmente l'unica cosa che "invidio" al TomTom è la possibilità di ricevere gli avvisi autovelox solo dal lato del senso di marcia (nello Zumo suonano sempre  ).
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
11-04-2008, 01:58
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
|
il primo navigatore che ho comprato era un quest con il quale ho fatto molti km, poi un giorno in francia si è completamente spento e io dalla rabbiaa l'ho sbattuto nel muro  (quando ce vò ce vò) ho quindi comprato uno zumo , l'ho montato al posto del quest sulla stessa staffa bmw e mi sono accorto subito che in posizione orizzontale come era il quest appena usciva un pò di sole non si vedeva una mazza, ho storto un pò la bocca e ho modificato la posizione accroccando un pò il tutto, dopo un periodo di apprendistato ho raggiunto buoni livelli di affidabilità con il mio telefono nokia e con l'interfono mitland. Però la manualità del quest, la possibilità di tenerlo in tasca dato le dimensioni contenute mi hanno convinto a ricomprarmi un quest su e-bay . Che dire, la moto ha bisogno di strumenti pratici, lo zumo è pesante e grossolano, non credo che esca di produzione, sono più propenso a pensare che non je la fanno a produrlo, perchè tutto si può dire ma gli zumo sono come i gs, tanti e ignoranti.
piuttosto a me sembra che questi garmin non siano proprio il massimo dell'affidabilità, se i piccoli grandi problemi che affliggono i nostri navigatori li avessero i plasma e gli lcd da 42 pollici che tutti ci siamo precipitati a comprare di recente sai che urli
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
11-04-2008, 08:23
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Io uso da un anno il Nokia 6680 con ricevitore Globalsat BT 338 e software TomTom, lo uso in macchina e in moto e mi trovo benissimo, collegandomi a http://www.poigps.com/ sono sempre super aggiornato sui punti di interesse, e il software per me, con la cartografia di Tele Atlas è insuperabile.
Per me Garmin come cartografia è ancora molto inferiore in Italia a TomTom, lo Zumo non lo conosco, ma da quello che leggo nelle varie recensioni (serie) ha vari problemi che secondo me ne fanno ancora un prodotto poco maturo.
E poi come dice Piripicchio la cosa fondamentale di un navigatore è che ti deve portare a destinazione, pochi fronzoli ma molta sostanza
IMHO nè
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Ultima modifica di Davide; 11-04-2008 a 12:07
|
|
|
11-04-2008, 10:10
|
#75
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
|
Davide, come hai sistemato il cell sul manubrio?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:15.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|