Quote:
Originariamente inviata da rebb
se non ti spiace posta qualche dato in più, (misura filetto, lunghezza parte interna, è a vite cava, marca mod., è facilmente reperibile......), se hai una foto del sensore smontato meglio ancora, percorso del filo, è inguaniato, come lo hai protetto dal calore?
Non preoccuparti al montaggio ci penso da solo! 
Grazie
|

L'indicatore l'ho comprato qui.
http://cgi.ebay.it/ELECTRO-LUMINESCE...QQcmdZViewItem.
il sensore compreso nella confezione è simile a questo

Il filetto ricordo essere 12x1.25, è munito gia di cavi per alte temperatura.per un fattore estetico come vedi ho ricoperto il tutto con un cappuccio in gomma e della guaina sempre adatta a temperature elevate.
L'impianto elettrico va nella plancetta portastrumenti seguendo all'inizio i cavi
dell'interuttore cavalletto e poi il resto dell'impianto.
Per funzionare l'idicatore abbisogna di.
(1)un + positiso sottochiave, che ho preso da uno dei due fili che alimentano la spia olio.
(2)un - negativo e l'alimentazione della luce strumento,si utilizzano quelli dell'orologio.
(3)ilfilo che arriva dal sensore.
La prossima volta che farò tuning vedrò di documentarvi meglio con foto e misure più dettagliate.