Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-03-2008, 09:49   #51
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

Ritirata dal tagliando ieri,....

a tal riguardo, confermo che per la mia moto ( n. telaio ) non ci sono segnalazioni da parte della casa di nessun genere....!!!

Pubblicità

__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2008, 18:46   #52
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.241
predefinito

una domanda x Mary, ma perchè hai cambiato la moto? qualche tagliando che non ti garbava in arrivo?
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2008, 19:19   #53
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Ve la dico tutta:
La moto era perfettissima..., ma doveva fare il tagliando dei 30.000 ( dopo 1.500 km , cioè 2 settimane...) con controllo punterie e, visto che c'eravamo, anche sostituzione candele ( per fare questi controlli bisogna smontare molto...!); non avevo mai sostituito i freni anteriori ( 28.550 km ), quindi di lì a poco avrei dovuto sostituire le pastiglie anteriori ( le posteriori le avevo sostituite a 19.000 km e quindi avevano circa 10.000 km.) e poi avevo le comme che avevano fatto quasi 10.000 km...quindi erano da sostituire , anche se non subito, avrei potuto fare ancora 1000/2000 Km.
Considerate la spesa: pastiglie ant.e post- 360 €, 2 gomme circa 300 €, tagliando 30.000, con controllo punterie...500 € circa...totale circa 1.100 €, più o meno...
La differenza fatta per la nuova con in più l'anti pattinamento ( che la vecchia non aveva ) è stata di ...3.500 € su un totale di 20.930 €..., voi cosa avreste fatto, senza considerare l'usura degli altri organi meccanici come ad es. gli ammortizzatori con ESA ( costo di 2 ammortizzatori con ESA per K 1200 GT circa 3.000 € ! )...
Secondo me è andata non bene..., ...benissimo!
O no?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2008, 10:22   #54
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.241
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolok Visualizza il messaggio
ritirato k1200gt nuovo settimana scorsa, le viti dei dischi anteriori sono bombate, martedi prox la porto dal conce per il tagliando dei mille e chiedo lumi al riguardo, grazie della segnalazione.
congratulazioni, vai tranquillo
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2008, 10:24   #55
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.241
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Ve la dico tutta:
La moto era perfettissima..., ma doveva fare il tagliando dei 30.000 ( dopo 1.500 km , cioè 2 settimane...) con controllo punterie e, visto che c'eravamo, anche sostituzione candele ( per fare questi controlli bisogna smontare molto...!); non avevo mai sostituito i freni anteriori ( 28.550 km ), quindi di lì a poco avrei dovuto sostituire le pastiglie anteriori ( le posteriori le avevo sostituite a 19.000 km e quindi avevano circa 10.000 km.) e poi avevo le comme che avevano fatto quasi 10.000 km...quindi erano da sostituire , anche se non subito, avrei potuto fare ancora 1000/2000 Km.
Considerate la spesa: pastiglie ant.e post- 360 €, 2 gomme circa 300 €, tagliando 30.000, con controllo punterie...500 € circa...totale circa 1.100 €, più o meno...
La differenza fatta per la nuova con in più l'anti pattinamento ( che la vecchia non aveva ) è stata di ...3.500 € su un totale di 20.930 €..., voi cosa avreste fatto, senza considerare l'usura degli altri organi meccanici come ad es. gli ammortizzatori con ESA ( costo di 2 ammortizzatori con ESA per K 1200 GT circa 3.000 € ! )...
Secondo me è andata non bene..., ...benissimo!
O no?
sono d'accordo con te, qualche mio amico maligno (giessista) si era fatto qualche film sulla gt e i suoi tagliandi particolari
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2008, 12:58   #56
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Ve la dico tutta:
La moto era perfettissima..., ma doveva fare il tagliando dei 30.000 ( dopo 1.500 km , cioè 2 settimane...) con controllo punterie e, visto che c'eravamo, anche sostituzione candele ( per fare questi controlli bisogna smontare molto...!); non avevo mai sostituito i freni anteriori ( 28.550 km ), quindi di lì a poco avrei dovuto sostituire le pastiglie anteriori ( le posteriori le avevo sostituite a 19.000 km e quindi avevano circa 10.000 km.) e poi avevo le comme che avevano fatto quasi 10.000 km...quindi erano da sostituire , anche se non subito, avrei potuto fare ancora 1000/2000 Km.
Considerate la spesa: pastiglie ant.e post- 360 €, 2 gomme circa 300 €, tagliando 30.000, con controllo punterie...500 € circa...totale circa 1.100 €, più o meno...
La differenza fatta per la nuova con in più l'anti pattinamento ( che la vecchia non aveva ) è stata di ...3.500 € su un totale di 20.930 €..., voi cosa avreste fatto, senza considerare l'usura degli altri organi meccanici come ad es. gli ammortizzatori con ESA ( costo di 2 ammortizzatori con ESA per K 1200 GT circa 3.000 € ! )...
Secondo me è andata non bene..., ...benissimo!
O no?
Vuol dire che la tua vecchia te l'hanno valutata 17.500 € circa, io la mia un mese fà con pacchetto touring 3 l'ho pagata 18.400 € senza dare dentro usato.
Come faranno a rivenderla??
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2008, 15:11   #57
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.241
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolok Visualizza il messaggio
Vuol dire che la tua vecchia te l'hanno valutata 17.500 € circa, io la mia un mese fà con pacchetto touring 3 l'ho pagata 18.400 € senza dare dentro usato.
Come faranno a rivenderla??

hai montato il navigatore? tutto ok? buono il prezzo. ma non tutte le vendite sono uguali.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2008, 16:11   #58
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

X PAOLOK:
Sì, praticamente 17.430 € ( 20.930 - 3.500 = 17.430 € ).

L'hanno già venduta..., prendendo in permuta una R 1150 RT, che è vendibilissima; naturalmente non conosco i termini del contratto...

Non ricordo cosa ci sia sul pacchetto Tourung 3, comunque la mia ha " tutto " ( controllo pressione pneumatici, ESA, anti pattinamento, antifurto, sella e manopole riscaldate, parabrezza alto, conputer di bordo, navigatore a parte...)
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 15-03-2008 a 16:14
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2008, 19:15   #59
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

La mia non ha l'antipattinamento e il controllo pressione pneumatici...
Per skipper: il tomtom l'ho montato, con il supporto originale come il tuo e gia rismontato e ripiazzato sopra la strumentazione cosi:

La visione è perfetta, soprattutto non si distoglie troppo lo sguardo dalla strada, unico piccolo neo qualche leggera vibrazione se si prende qualche buca, ma niente di che.....
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA

Ultima modifica di paolok; 15-03-2008 a 19:22
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 11:49   #60
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.241
predefinito

per paolok:

se funziona bene e sei comodo, è perfetto. ma che supporto hai usato?
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 15:13   #61
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

IL supporto è la ram mount, cioe il braccietto snodato con la sfrea, che danno insieme a ttr1, il problema è che bisogna forare l'aletta nera sotto il parabreza, io ne ho trovata una usata su ebay ed ho lavorato su quella tenendo l'originale "illibata", poi l'ho riforzata e resa più rigida con quel piatto di allumunio che si vede anche nella foto.
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA

Ultima modifica di paolok; 17-03-2008 a 19:45
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©