Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-01-2008, 22:24   #51
andrea cominetti
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea cominetti
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
Messaggi: 2.175
predefinito

Anche se si differenzia un po da quello che si sta dicendo la stessa considerazione la stavo facendo per il barattolino dell'aria che ho sotto la mia HP 2 , pensavo di cambiarlo e mettere un ohlins , pero' a conti fatti mi sono detto con il barilotto io con un solo movimento rendo la moto da stradale a off e viceversa con l'ohlins mi tocca tutte le volte mettermi a regolare la molla , non so , e come l' ESA in due secondi regoli la tua moto per la circostanza o il peso per la quale devi utilizarla .......

Pubblicità

__________________
BMW
andrea cominetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2008, 22:40   #52
Sa'
Dentista doc
 
L'avatar di Sa'
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
predefinito

Ecco perchè!!! Ed io che pensavo di essere cresciuto in altezza!Invece devo cambiare ammortizzatori! L' ADV che monta di serie? No perchè l'ho provata e non tocco con i talloni.
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
Sa' non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2008, 22:51   #53
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da xero70 Visualizza il messaggio

P.s.: fattore placebo: ho alcuni amici fissati per i gialloni.......................................... ...........poi camminano con le gomme a 0,5 bar e non se ne accorgono
ecco apputo... me lo hai levato di bocca, con tutti i nuovi motociclisti in gs mi piacerebbe proprio vedere chi si accorge delle gomme sgonfie.. altro che ammortizzatori
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 00:50   #54
Lecter
Mukkista doc
 
L'avatar di Lecter
 
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
predefinito

E' certamente vero che montando degli ammortizzatori after market al posto dell'ESA si finisce per avere un solo assetto con la variabile del precarico molla, ma almeno si da per scontato che il setting sia quello giusto con garanzia sulla qualità di guida. Personalmente ho provato l'ESA solo sull'RT per un paio di giorni, e delle 3 possibilità previste dal sistema, devo dire che se vuoi gustarti un po' la moto o la tieni sulla posizione sport oppure con le altre posizioni guidi un cancello. A quel punto i conti si pareggiano e tra le due soluzioni rimane valida solo quella che da una maggior garanzia di funzionamento.

Altra cosa da tenere in considerazione è il fatto di poter rigenerare un ammortizzatore rispetto all'altro. Se quello fornito con il sistema ESA è fatto sulla falsa riga dello std, dopo pochissime decine di mila km, il sistema è da buttare al pari della vecchia versione.....e li le scimmie si ripresenteranno di nuovo.
__________________
GS1200
Lecter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 08:20   #55
Kdvdr
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kdvdr
 
Registrato dal: 15 Jan 2006
ubicazione: Caiman Islands
Messaggi: 311
predefinito

Ohlins senza dubbio.L'ESA va bene per l'utente che vuole la comodità

di regolare l'ammortizzatore neanche paragonabile ad un'Ohlins!
Kdvdr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 08:57   #56
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro Visualizza il messaggio
Quelli con ESA sono WP; quelli senza sono Showa.
Immaginavo - Grazie Kili.

Rispondendo a tutti, quando si parla di ammortizzatori Aftermarket credo che ci si riferisce sempre a gente che ha voglia, per passione, di smanettare un po', di cercare di affinare un po' la sensibilità con il mezzo.
Altrimenti si parla un po' di aria fritta, tutte le moto vanno benissimo come escono.

Compresi scarichi, centraline, collettori, fari....Ergo resto della mia idea, senza ridabire che queste moto di serie un discreto pilota va in piega e tira molto meglio di uno mediocre con il miglior tuning...
(che poi sarei io...il mediocre...)
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...

Ultima modifica di un ex tk; 24-01-2008 a 09:05
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 09:04   #57
El Gringo
Mukkista doc
 
L'avatar di El Gringo
 
Registrato dal: 21 Jul 2006
ubicazione: Brooklyn, New York (USA)
Messaggi: 2.760
predefinito

Toro.. diciamo che sia io che ho fatto agonismo che il ragazzo che lavora in motogp non ne capiamo un beneamato di sospensioni... così facciam prima...
Poi.. cacchio centrano le auto adesso.... mah...
__________________
PAN e AMERICA
Scrivere un libro non e' scrivere.
El Gringo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 10:15   #58
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

Non credo che comunque sia un problema di marca. Insomma tutte le marche come WP, Showa, Ohlins, ecc.ecc fanno sia ammortizzatori di merda che di classe superiore. Quindi occorre valutare il singolo prodotto, non tanto fare un discorso di marca. Certamente un costruttore di moto cerca di risparmiare dove puo' dando una qualita' accettabile e quindi concordo con chi afferma che una qualunque sospensione aftermarket possa essere migliore di quella di serie, indipendentemente dalla marca.
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 10:53   #59
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco Visualizza il messaggio
............Certamente un costruttore di moto cerca di risparmiare dove puo' dando una qualita' accettabile e quindi concordo ..............
Hia perfettamente ragione però:

1) Non mi sembra che l'utente medio BMW sia particolarmente condizionato dal prezzo

2) Per un prodotti di alto livello si potrebbe prevedere una componentistica priamaria di ottimo livello. E le sospensioni sono primarie, a prescindere che si parli di moto da pista o no.

3) Si potrebbero offrire almeno in opzione, evitando di buttare via il costo degli originali.

Altre case lo fanno....

In questo BMW mi sembra veramente in torto...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...

Ultima modifica di un ex tk; 24-01-2008 a 10:57
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 11:12   #60
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Il concetto ispiratore dell'ESA è buono: modificare i settaggi degli ammo sul manubrio.

OTTIMO.

Peccato che poi in pratica è sato realizzato in modo semplice e restrittivo.

Le regolazioni sono POCHE, preimpostate e NON modificabili.

Vanno bene per quelli che NON ci capiscono una cippa ma avendo un pulsante sul manubrio ogni tanto forse lo spingono, ma solo perché l'hanno pagato...

Gli ammo after market (Öhlins e co.) hanno qualità costruttiva, progettuale e funzionale anni luce avanti rispetto quelli montati di serie.

Ma è vero che quelli che non ci capiscono una cippa possono addirittura trovarsi peggio se non riescono a tararli.

Quindi a ognuno il suo
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 11:58   #61
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da El Gringo Visualizza il messaggio
Toro.. diciamo che sia io che ho fatto agonismo che il ragazzo che lavora in motogp non ne capiamo un beneamato di sospensioni... così facciam prima...
Poi.. cacchio centrano le auto adesso.... mah...
non voglio dire questo. ne sai certo più tu di me. dico solo che la sospensione che montavi sulla tua cross era parecchio evoluta e quando hai cambiato il modello di moto e i primi giorni sei andato con quella di serie tanto per farci il rodaggio, ti sei trovato di merda perchè eri abituato alla tua, superegolata e personalizzata per le tue necessita. e dimmi che non è vero.

in pratica non sto dicendo che spari cazzate, ci mancherebbe, semplicemente stai ragionando col cervello ancora impostato sulla prestazione pura (e se ci fai caso l'altro lavorava appunto nella motogp)... mentre qui sul sito c'è anche della gente tranquilla che del cronometro se ne fotte ma è abbastanza sensibile da sentire che una sospensione after market, regolata sui 120kg (perchè casomai uno pesa proprio 120kg ) funziona nettamente meglio di una di serie che, di serie, viene impostata a 80
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 12:15   #62
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

il discorso macchine era invece una domanda così... tanto per sapere.
la riporto ancora meglio. su tutte le auto da più di 40mila euro, questi esa ci sono e sono regolabili dal pilota?
conosco sistemi autoregolanti. più vai forte più si induriscono; ma di regolabili a piacimento... non sono informato
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 12:22   #63
El Gringo
Mukkista doc
 
L'avatar di El Gringo
 
Registrato dal: 21 Jul 2006
ubicazione: Brooklyn, New York (USA)
Messaggi: 2.760
predefinito

Attualmente quello è anche il mio peso...
e sul KR non ho cambiato nulla...
__________________
PAN e AMERICA
Scrivere un libro non e' scrivere.
El Gringo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 12:31   #64
Sa'
Dentista doc
 
L'avatar di Sa'
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
predefinito

Scusate l'ignoranza, ma l'ESA sostituisce quella "manopolona" nera con un pulsante? E' solo questo?
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
Sa' non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 12:50   #65
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sa' Visualizza il messaggio
Scusate l'ignoranza, ma l'ESA sostituisce quella "manopolona" nera con un pulsante? E' solo questo?

è molto di più. ma a me non convince ugualmente. mi puzza di ciappino elettronico tanto per differenziare bmw dalle altre.

certo che scritto da me che non ho ancora trovato un pezzo di digeribile sul nuovo corso bmw...
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 13:16   #66
Emi
Mukkista doc
 
L'avatar di Emi
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.690
predefinito

Toro se può interessarti sul mio vecchio pajero c'erano le sosp regolabili su 3 posizioni, morbido-norm-duro, era una cosa utile vista la rigidità del mezzo e visto che io lo usavo su terreni molto diversi.
__________________
Ex r850r-r1150gsADV-r1200gsADV-rninet urban g/s Now r1250gs hp
Emi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2008, 12:37   #67
vitoskii
Mukkista doc
 
L'avatar di vitoskii
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
predefinito

aiutooo......
chi ha ritirato la nuova gs 2008 con l'esa mi può fare il piacere di leggere la marcha degli ammortizzatori.
se non sono diventato analfabeta di colpo sono convinto di aver letto showa
__________________
1250 ADV 40”
vitoskii non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2008, 13:04   #68
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

e se fossero showa che problema ci sarebbe ??
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2008, 14:26   #69
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caps Visualizza il messaggio
e se fossero showa che problema ci sarebbe ??

Beh... io ci ho trovato gli Showa e dopo 15.000 km il posteriore è "andato".

Significa che l'olio non frenava più a dovere e dovevo sempre regolare dalla vite.
Ma non una sola volta, sempre.

In teoria sarebbe bastato un cambio olio che però non è possibile fare perché sono sigillati

Qualcuno lo fa (rompendo e ricucendo) ma il risultato è dubbio sul lungo periodo.

Pare che i WP di serie fossero migliori come qualità e quindi durata.

La colpa ovviamente non è di Showa ma di BMW che glieli paga due soldi

Showa se vuole è in grado di fare buoni prodotti.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 10:21   #70
Tino
Mukkista DOP
 
L'avatar di Tino
 
Registrato dal: 18 Oct 2003
ubicazione: Stradella (PV)
Messaggi: 1.427
predefinito

ma...io penso che sia sempre e comunque soggettivo. Ho fatto in meno di due anni 35.000 km con l'errtì1200 con esa. Per l'uso che ne faccio io li ho trovati "comodi": giro in città da solo con confort e viaggio su una nuvola...sale mia moglie e le regolo con i "due caschi" confort o normale o...come serve. Due curve con gli amici e vado di sport con "casco e Bagaglio".....si penso che la verità stia proprio nel mezzo (inteso come metà). Certo è che non ho mai provato gli ohlins sotto le chiappe quindi non posso fare un paragone ma per un uso prettamente stradale e con frequenti cambiamenti, una persona, due, pavè, asfalto, bagagli, autostrada, curve in collina, penso ancora che gli esa siano la soluzione migliore
__________________
Tino
BMW R1250GS ADV HP
Tino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 11:37   #71
Tunga
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tunga
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 598
predefinito

si'..si'..bravi bravi...e se la BMW con l'ESA vi setta a pieno carico il corrispondente della taratura massima del suo ammortizzatore originale cosa fate quando siete stracarichiii con le sette borse ADV????????
io ho montato WIlbers con doppia regolazione alte/basse e pomellone.
Ordinato su misura per me, morosa e carico.
Un'altra moto.
__________________
il pelo rilassa
Tunga non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©