Come si legge anche da alcuni vostri post, ieri c'è stata una confusione inenarrabile per raggiungere l'EICMA.
File di km e km. Hanno chiuso la tangenziale.
Gente inferocita che ha passato ore in auto.
Parcheggi intasati.
Come se non bastasse, nel periodo EICMA si è aggiunto lo sciopero dei mezzi (più che altro Cobas).
Io sono andato venerdì con degli amici in metrò, ma rischiando la sospensione del servizio. E' andata bene, col metrò è davvero comodo.
In fiera le indicazioni sono fatte così male che uno pensa che siano state studiate appositamente a tavolino per confondere. Agli Info Point talvolta non sanno niente. Ci sono guide che sono solo una collezione di pubblicità, ma le cui piantine sono totalmente oscure.
Agli stand sono scortesi (salvo i cinesi, guarda un po'...).
La fiera è enorme, ma veramente bruttarella.
Non hanno fatto nulla per dare un minimo di estetica ai blocchi di cemento e ai padiglioni.
Chi ha bambini non trova nemmeno una nurserie decente.
L'EICMA è per il motociclo (e credo anche per il ciclo) la fiera più grande d'Europa.
Ma è mai possibile fare una manifestazione del genere senza provvedere alla logistica e alle infrastrutture elementari?
CAZZONI RIDICOLI.


