|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-08-2007, 10:52
|
#51
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Che la tua esperienza rende perfettamente l'idea di come stanno le cose. All'estero non sono tutti santi, ma la regola è che siano rispettosi del codice, mentre da moi la regola è infrangerlo, anche perché spesso non è facile seguirlo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-09-2007, 12:38
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Senti Wotan, qui in zona ho provato a discutere sia con Vigili che Sindaci di alcuni limiti assurdi, arrivando a litigare. In un caso, una strada extraurbana a due corsie per senso di marcia, senza interruzioni a 70, il vigile mi ha pure dato ragione e spiegato che il Sindaco ha fatto di tutto per farla mettere a 50 dalla provincia (è una provinciale) e che alla fine si sono accordati a 70.
Il vigile in una occasione mi ha pure confermato che tarano l'autovelox a 90, ma ti assicuro che essendo quasi un'autostrada a 110 non sarebbe tanto pericoloso (però sei oltre i 40 dal limite).
Se l'amminstrazione decide per un limite basso, o è assurdo o è quasi impossibile vederselo cambiato. è sufficiente che ad una strada venga esteso il centro abitato per poter mettere i 50, ed una casa abitata la trovi sempre ovunque.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
Ultima modifica di MarcoR; 03-09-2007 a 13:50
|
|
|
03-09-2007, 13:04
|
#53
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Difficile, ma non impossibile. E' questo il genere di cose che dobbiamo imparare a fare, anche se è dura.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-09-2007, 15:56
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da 147db
I limiti vanno rispettati, è semplice. Purtroppo le sceneggiate all'italiana si ripetono quotidianamente nei comandi di polizia municipale... pagate e scusatevi (come facevo io, ora sono irreprensibile perché i punti sono agli sgoccioli...) e imparate poco a poco che i cartelli non fanno parte del paesaggio ma vanno presi in considerazione.
|
NI!!!
I limiti "dovrebbero" essere sensati ........................
non puoi "regolamentare" tutto a c@220 e urlare che gli "TALIOTTI" sono tutti dei menefreghisti incoscienti.....
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
03-09-2007, 15:58
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Che la tua esperienza rende perfettamente l'idea di come stanno le cose. All'estero non sono tutti santi, ma la regola è che siano rispettosi del codice, mentre da moi la regola è infrangerlo, anche perché spesso non è facile seguirlo.
|
QUESTO E' IL PROBLEMA!!!
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
03-09-2007, 16:06
|
#56
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da dgardel
QUESTO E' IL PROBLEMA!!!
|
Questo è UN problema.
L'altro siamo noi, che non siamo neache in grado di pensare un'azione coordinata contro le irregolarità della segnaletica.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-09-2007, 16:16
|
#57
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 597
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
... che non siamo neache in grado di pensare un'azione coordinata contro le irregolarità della segnaletica.
|
concordo al 100%
__________________
KTM SXC 625 2006... l'asina
KTM 950 ADV S 2004... la mejo
|
|
|
04-09-2007, 14:34
|
#58
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
...ma la regola è che siano rispettosi del codice, mentre da moi la regola è infrangerlo...
|
Un po' è vero ma non bisogna neppure farne una regola. Io porto il mio esempio. Io mi ritengo una persona abbastanza rispettosa del codice della strada, anzi rispettosa degli altri utenti della strada che è un gradino in più, anche se non rispetto i limiti (italiani). Io giro all'estero parecchio. Moltissimo in Francia, in pratica ogni volta che faccio un giro leggermente più lungo sconfino.
In Italia ho già preso diverse multe, all'estero mai. Eppure il mio stile di guida è sempre lo stesso, anzi, quando sono in Francia giudo abbastanza rilassato come rientro in Italia comincio a diventare guardingo sui limiti assurdi che ci sono in giro. Ad esempio, cerco di evitare di rientrare dal colle di tenda perchè finchè si è in francia si circola tranquillamente, limiti a 50 nei paesi che diventano immediatamente 70 in periferia per finire all'ultima casa. 70 in corrispondenza di case isolate e perfino 70 nei paesi se le strade sono ampie e dritte. 30 nei paesi antichi strettissimi dove fare più dei 30 è veramente pericoloso. Come si arriva a limone piemonte che inizia il fondovalle pieno di paesini inizia il calvario, tutto a 50 che diventa 30 nei paesi. E bisogna stare attenti perchè ci sono i cecchini.
Secondo me chi fa la differenza è solo la volontà o meno di fare cassa. In francia cercano la sicurezza in italia cercano solo la vile pecunia.
|
|
|
04-09-2007, 14:50
|
#59
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da aldo
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
...ma la regola è che siano rispettosi del codice, mentre da moi la regola è infrangerlo...
|
Secondo me chi fa la differenza è solo la volontà o meno di fare cassa. In francia cercano la sicurezza in italia cercano solo la vile pecunia.
|
E' nato prima l'uovo o la gallina? Prima i limiti assurdi o la nostra indisciplina? Dovunque sia la verità, in qualche modo dobbiamo rompere questo circolo vizioso.
Peraltro, non credo che in Italia cerchino solo la vile pecunia, tanto è vero che i limiti assurdi vengono posti ovunque, anche dove non c'è autovelox fisso o mobile.
Io credo che esista un meccanismo normativo perverso, che in qualche modo spinge le amministrazioni verso l'abbassamento dei limiti. Studio per capire.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
04-09-2007, 15:15
|
#60
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 396
|
Quote:
E' nato prima l'uovo o la gallina? Prima i limiti assurdi o la nostra indisciplina? Dovunque sia la verità, in qualche modo dobbiamo rompere questo circolo vizioso.
|
Io sono pienamente daccordo ma quello che proponi può essere solo una azione a medio-lungo termine, che deve essere portata avanti accompagnata da una strategia a breve termine.
La strategia a breve termine è quella di conoscere approfonditamente la normativa e FARE RICORSO, sempre, a prescindere, se solo una virgola nella stesura del verbale o nella modalità di accertamento non è stato eseguito in modo conforme alla legge.
A chi copre la targa rispondo suggerendo di informarsi bene e leggersi le novità del Decreto di agosto, c'è abbastanza per promuovere ricorso sulla quasi totalità delle multe prese nelle imboscate. A titolo di esempio è sufficiente una traversa dopo il cartello di segnalazione per invalidare la rilevazione. Può sembrare faticoso, ma se la maggior parte di noi invece di lamentarsi e pagare facesse ricorso utilizzando gli appigli che la normativa offre il sistema imploderebbe. Tenete conto che la maggior parte dei ricorsi si vincono perchè la controparte (Comune) non si presenta neppure e ultimamente si riescono a fare addebitare al Comune anche le spese e le giornate di lavoro perse.
Bisogna diventare dei grandissimi rompicoglioni e, come tutti gli hobby, poi ci si prende gusto quando arrivano le prime soddisfazioni.
__________________
rt1100 e
1100esse
|
|
|
04-09-2007, 15:36
|
#61
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Perfetto, è più o meno quelo che c'è da fare.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
04-09-2007, 18:34
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
|
per giudicare il grado di onestà intellettuale dei "io seguo le regole" vorrei che pensaste a tutte le volte che uscite da una autostrada e vi apprestate a fermarvi a un casello.
ci sono almeno tre cartelli con limite di velocità da rispettare, in genere l'ultimo prima del casello è 40 km all'ora.
nei paesi portati come esempio di solito (francia,irlanda ,norvegia) i limiti sono messi in questo caso all'incirca come in italia e tutti gli utenti di quei paesi lo rispettano, io ogni tanto ci provo ma rischio sempre la vita, si perchè un'imbecille con audi che ti passa a 20 cm dallo specchietto lo trovi sempre.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
04-09-2007, 19:15
|
#63
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Io in questi ultimi mesi faccio pure questo, ma in genere dal primo limite di 100 non riesco ad arrivare al casello neanche in folle, devo dare per forza un po' di gas.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
05-09-2007, 09:24
|
#64
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Staffy
c'è abbastanza per promuovere ricorso sulla quasi totalità delle multe prese nelle imboscate.
|
riporto dal mio precedente post:
Quote:
Sarebbe già molto se riuscissimo ad ottenere che le pubbliche amministrazioni rispettassero le leggi dello stato. Io sono in lotta dal 2005 con un comune.
Mi è stata notificata una multa con oltre un anno di ritardo. Un gioco da ragazzi, ho inviato il ricorso alla polizia municipale per (abbondante) decorrenza dei termini.
Dopo sei mesi mi è arrivata una multa per mancata notifica dei dati del conducente (sempre relativa alla stessa multa), ho presentato ricorso al prefetto.
Dopo un po' di tempo mi è arrivato un sollecito di pagamento per la prima multa dalla ditta di riscossione crediti con minacce di confische in caso di mancato pagamento (minacciato anche il 10% di interesse di mora ogni 6 mesi, ma l'usura non era illegale?) e non avrebbero dovuto comunicarmi l'esito del mio ricorso? ho scritto a tutti, ditta, polizia e prefetto denunciando la persecuzione e minacciando di rivolgermi ad un avvocato
Dopo un po' di tempo mi è arrivato il sollecito per la seconda multa, quella per la quale ho fatto ricorso al prefetto, sempre corredata dalle minacce di rito. Ma i ricorsi non dovrebbero interrompere l'iter fino all'esito del ricorso?
Ora mi rivolgo all'avvocato, preferisco regalare i soldi a lui che a quei *****
|
alla fine ti prendono per stanchezza. Oltre al fatto che la gente magari ha degli impegni di lavoro, non tutti sono impiegati statali o comunali che possono lasciar cadere la penna sul tavolo in qualunque momento per dedicarsi, magari pagati da noi, alle proprie faccende private
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11.
|
|
|