|
27-08-2007, 16:50
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
questa e' una teoria un po' azzardata.......anche altri usano navteq e possono caricare le mappe come garmin.....ognuno con il proprio sistema ..
quindi............e' ora che abbassino le penne...
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
|
|
|
27-08-2007, 17:24
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
|
il RIDER UNO ha di serie le mappe NAVTEQ.... le mappe che compri sul sito e gli altri modelli sono/hanno TELE ATLAS.
PS: la Tom Tom qualche settimana fa ha lanciato un'OPA per 2/3 miliardi di euro sulla TELE ATLAS
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
Ultima modifica di antanik; 27-08-2007 a 18:05
|
|
|
27-08-2007, 17:50
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 690
|
Da Wikipedia
Il prezzo è il valore economico di un bene o servizio espresso in moneta corrente in un dato tempo che varia in base a modificazioni della domanda e dell'offerta. Nel prezzo si concentra tutta l'informazione a disposizione degli agenti economici.
In poche parole...è la richiesta del mercato che fa il prezzo...in base a vari fattori tra cui: la fiducia nel produttore, nel prodotto....e normalmente chi prima arriva di solito si assicura una buona fetta del mercato anche con l'arrivo di nuovi conconrrenti.
A riprova di ciò ho fatto un piccolo test 2 minuti fa, ho eseguito le seguenti ricerce su trovaprezzi.it
Ricerca "Garmin zumo" ---- 62 prezzi trovati
Ricerca "TomTom Rider" ---- 45 prezzi trovati
Ricerca "Magellan crossovergps" ---- 10 prezzi trovati
oppure "Magellan crossover" ---- 3 prezzi trovati
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
|
|
|
28-08-2007, 00:54
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
da Mondo reale
Il prezzo è il valore economico di un bene o servizio espresso in moneta corrente in un dato tempo che varia in base a modificazioni della concorrenza nelle sue innovazioni. Nel prezzo si concentra tutta la capacita' produttiva di un'azienda in grado di creare un prodotto efficiente, tecnicamente avanzato che riesce a presentarsi sul mercato con prezzi praticamente dimezzati, ( non dimezzandoli dopo aver speculato sui primi acquirenti)anche costruendolo in cina .
in poche parole.....le condizioni pseudomonopolistiche di prodotti di nicchia generano i prezzi gonfiati......in base a vari fattori tra cui : la certezza del produttore di non avere competitori con prodotti analoghi in quel determinato periodo di immissione sul mercato....e normalmente ( e questo e' verissimo) il primo che arriva ne approfitta......fin che la festa finisce.
il test ne e' la prova ......visto che il crossover ha cominciato la distribuzione in italia con NITAL qualche mese fa ed e' gia' in concorrenza con garmin (parlo di zumo ) ....che in fatto di navigatori VERI e' leader.
mi scusino i possessori di tomtom.......ma io di quello ho poca considerazione, e penso che fra non molto anche con il ttr2 faranno lo scherzetto di sputtanare i prezzi come hanno fatto con il ttr1.....allineandolo sul prezzo vero che dovrebbe avere quel prodotto
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
Ultima modifica di marameo; 28-08-2007 a 07:55
|
|
|
28-08-2007, 10:54
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 690
|
Caro Marameo avrei altre cose da dire giusto per confrontarci anche perchè mi sono documentato meglio sul Magellan e ad esempio pensavo che nella confezione ci fossero tutti gli accessori per il montaggio sullamoto e l'auricolare bluetooth (che per te è una cazzata invece è molto utile e posso parlare con esperienza visto che ho avuto anche un navigatore senza)..quindi la domanda è: ma il costo finale dove va a finire?
Naturalmente quando leggi questi cose ci ridi sopra perchè fa parte della discussione anche se si cade un po nell'offensivo, qui sotto si presume che tutti quelli che abbiano comprato un navigatore che non sia un Magellan crossover sia un coglione.
Quote:
ma costa il triplo e il quadruplo........e gli utonti medi non lo comprano perche' non ha il blutuuuut....
|
Vorrei però ricordati che già 5 anni fa, quando comprai il garmin o 2 anni fa quando comprai il tomtom la magellan probabilmente non ci stava neanche pensando su....
Poi leggendo i tuoi reply mi accorgo di aver perso tempo inutilmente il mio tempo libero.
Quote:
mi scusino i possessori di tomtom.......ma io di quello ho poca considerazione,
|
Pensavo di interloquire con una persona adulta che potesse portare avanti le proprie idee senza cadere nell'offensivo e invece debbo constatare di aver perso tempo....caro marameno come utonto e come uomo di poca considerazione ti dico che sei un poveretto (non di finanze) e ti mando calorosamente affanc.u.lo.
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
|
|
|
28-08-2007, 11:02
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
per me sei un po' agitato....e ti consiglio di calmarti..
tengo comunque a replicare che se per te e un offesa la parola utonto...sei fuoristrada e un po' permaloso
secondo.....io ho detto che non ho considerazione dei tomtom...non di te.... o chicchessia
ho detto "quello"( riferito atomtom)....non "quelli"(gli utonti)....forse dovresti leggere meglio
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
Ultima modifica di marameo; 28-08-2007 a 11:07
|
|
|
28-08-2007, 11:23
|
#7
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
beh.. se lo zumo è come il quest o come lo streetpilot III non ho dubbi, prenderei il tomtom!
premessa... su strade asfaltate!!!
ho avuto sia quest che streetpilot e mi sono promesso di non prendere mai piu garmin, vici che si incantano, indicazioni verso vicoli cechi, tilt vari.... una porcheria pazzesca!
si ok... il fatto che ti da il software da usare a casa dove puoi decidere l'itinerario è bello ma.. se poi per strada l'aggeggio non funziona serve a ben poco!
ora ho il tomtom... non c'è paragone, decisamente meglio il tomtom
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
28-08-2007, 13:20
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
|
Quote:
Originariamente inviata da Flinstones
Pensavo di interloquire con una persona adulta che potesse portare avanti le proprie idee senza cadere nell'offensivo e invece debbo constatare di aver perso tempo....caro marameno come utonto e come uomo di poca considerazione ti dico che sei un poveretto (non di finanze) e ti mando calorosamente affanc.u.lo.
|
La penso come te. Io ci ho provato a discutere con marameo, adesso compatisco e basta   
Una battuta ci sta sempre, ma quando si continua in questo modo non ne vale la pena.
Ognuno è libero di pensarla come meglio crede, ma non mi permetterei mai di trattare altri come imbecilli solo perchè non hanno le mie idee
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
Ultima modifica di Papero56; 28-08-2007 a 13:28
|
|
|
28-08-2007, 14:09
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
Quote:
Originariamente inviata da Papero56
La penso come te. Io ci ho provato a discutere con marameo, adesso compatisco e basta   
Una battuta ci sta sempre, ma quando si continua in questo modo non ne vale la pena.
Ognuno è libero di pensarla come meglio crede, ma non mi permetterei mai di trattare altri come imbecilli solo perchè non hanno le mie idee
|
quando non si sanno controbattere le argomentazioni si fa giusto come te.......si battono i piedi a terra si cercano alleati dello stesso stampo e si insulta per davvero.....cadendo nel patetico....COMPLIMENTI..
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
|
|
|
28-08-2007, 12:01
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2007
ubicazione: Uboldo (VA)
Messaggi: 135
|
Hai fatto gli aggiornamenti dei navigatori (firmware) che Garmin rilascia quando ci sono segnalazioni e problemi?
Io ho un SPIII da parecchio tempo (2001) con la cartografia V.7 lo avevo messo nel cassetto dopo l'installazione sul grand cherokee di un apparecchio multimediale (pioneer avic x1r) ora lo uso sulla GS e devo dire che va sempre bene... e magari tra un pò ci aggiorno la cartografia alla versione 9 e ho quello che mi serve... all'epoca dello street pilot III il TomTom non esisteva neanche nella mente del/dei progettisti...
Tornando alla parte uasti e malfunzionamenti, ti posso assicuare che TUTTI gli apparecchi elettronici dotati di software hanno e avranno sempre dei piccoli problemi, che verranno risolti con le patch di sistema... e più sono sofisticati e più ci saranno problemi.... quindi è inutile dire questo è meglio di quest'altro perchè la differenza tra un navigatore e l'altro sono le mappe e la sensibilità dell'antenna GPS ed il softweare che la gestisce...
Garmin è anni avanti a tutti... esperienze in Marina, Areonautica ecc ecc ecc.... TomTom che esperienza ha? forse nell'usare qualche dialetto "locale" nell'indicare la rotta? o la versione Ranzani è stata leader mondiale di vendite ?
Ma su siamo seri....
__________________
R1200GS MY'07 (Venduta a utente QDE)
Ultima modifica di morice; 28-08-2007 a 12:04
|
|
|
28-08-2007, 14:03
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
come in tutti i campi ,non e' facile essere obiettivi, per mille film che ci facciamo nella testa ......e inventandoci troppo spesso delle aspettative disorte dalla scimmia in corso.....
detto questo, proviamo ad analizzare per cosa e' nato il navigatore ci aspettiamo da un aggeggio del genere.
prima cosa .....che l'accendiamo, diamo un indirizzo......e lui ci porta li......punto... (tomtom system ).
immediatamente, ci accorgiamo che piu' che un navigatore.....spesso abbiamo fra le mani una cartina elettronica e niente piu'.....se nella cartina manca qualcosa....e se non abbiamo la possibilita' nell'immediato di registrare e fare un backup di queste informazioni ....gia' e' nato un piccolo problema.....e in piu'manca una parte essenziale in un oggetto che si reputi "navigatore"...
e' inutile che mi vengano a dire ......ma io in off non ci vado....spesso basta andare spesso sui nostri appennini , nelle centinaia di stradine ( che una volta erano bianche) e ci si accorge quanto sono limitati i navigatori.
poi uno puo' superare il problema portandosi con se....computer portatile, scanner,mappe e sistemi ultrasofisticati....ma non mi sembra il caso.
altro punto che tutti ricercano ( i piu' avanzati...) e' poter creare il percorso prima di partire......e ormai lo fanno tutti con diversi sistemi.
il blutuuuuut.....aaaaaaaaaaaaa.....il blutut.....
sembra che se non c'e' quello.....non e' un navigatore.
ho spiegato ampiamente che con 80 euro si aggira l'ostacolo.
350+80= 430......per qualcuno che se la prende se non c'e'...+ 40 euro di supporto (10 se autocostruito) = 470.......per chi non volesse il tomtom......siamo a - 130 ....e -330 dal garmin ( quasi quasi ne compro 2).
L'impermeabilita' e' importante.......e infatti lo sono tutti quelli seri da moto.....non dimentichiamoci comunque che esistono contenitori stagni per tutte le tasche e che funzionano anche con il touchscreen......(ma non servono nel caso della comparazione crossover/zumo/ttr)...
la lunga durata della batteria senza alimentazione.......anche questo e' abbastanza importante....e qui uno solo funziona.
lo scambio di dati/tracce etc.con vari formati......i piu' seri lo possono fare......
la sensibilita'......ormai son tutti sirfIII e vanno benissimo.
i POI precaricati e precaricabili......quasi tutti ne hanno anche troppi.
l'assistenza...... tutti hanno CAPITO.
foto e mp3........solo fumo negli occhi.....
...........e si potrebbe andare avanti .....ancora parecchio.
SONO SOLO RIFLESSIONI.....E IO NON HO RAPPORTI COMMERCIALI CON NESSUNO.....NELLA VITA FACCIO TUTT'ALTRO.
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
|
|
|
28-08-2007, 13:46
|
#12
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
ho fatto tutti gli aggiornamenti possibili e immaginabili, firmware, mappe...
per mia esperienza, una cagata mostruosa sto garmin!
e non sono neanche un tipo impedico con la tecnologia, anzi mi piace smanettare alla grande tutto il funzionamento!
se poi noto una differenza tra garmin che detesto e tomtom con il quale mi sto trovando magnificamente un motivo ci deve pur essere...
c'è da dire pero che non ho mai provato lo zumo, son curioso ma scettico inquanto credo che difficilmente abbiano ricreato tutto da capo ma avranno sicuramente fatto base su quei prodotti vecchi decrepiti che avevano prima...
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
28-08-2007, 16:58
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Mar 2003
ubicazione: Iran
Messaggi: 463
|
Peccato la caduta di stile di questo 3d.
C'erano parecchi spunti utili per la scelta
__________________
r100gs
r1100r
|
|
|
28-08-2007, 17:28
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 115
|
Un Po' Di Camomilla Per Tutti!!!!!!!!!!!!
__________________
VIVA VIVA L'ALPINE WHITE!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
28-08-2007, 17:33
|
#15
|
Arrosticino
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
Messaggi: 1.342
|
Stavo leggendo volentieri ......
__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
|
|
|
28-08-2007, 17:51
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
Celio.....quando vengo sul forum , mi diverto e mi rilasso.....pero' non mi va che mi mettano in bocca parole non dette.....o essere accusato di aver insultato ......chi ....che cosa ...
il termine piu' pesante " utonto" viene utilizzato ovunque per indicare la nostra incompetenza nei confronti di dispositivi elettronici, piuttosto complessi nel loro insieme.....in genere, e lo vedrai su questo forum molto spesso.
quando parliamo di software.....in tutto il forum pochissimi sanno ( me compreso)..
se poi si voglion fare paragoni sui navigatori..... facciamoli....ognuno porta le proprie argomentazioni....e si discute.
ma scendere a insulti personali .......proprio no.
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
|
|
|
28-08-2007, 17:59
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
per quanto riguarda le prese di posizione.......pensa che ancora oggi, credo che il miglior navigatore sia il 276c o il 278.......ma troppo troppo esageratamente cari ( qui in Italia )..
al secondo posto ovviamente il crossover....
vedi che non son di parte...
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
|
|
|
02-09-2007, 10:48
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 597
|
utile questo 3ad (a parte la caduta di stile dell'ultima parte) non conoscevo magellan ma ora lo prendo seriamente in considerazione.
P.S. marameo è stato travisato, non offendeva nessuno e ha dato utili informazioni, la caduta di stile è in quelli che mandano a fanc... senza leggere bene quello che viene scritto.
__________________
KTM SXC 625 2006... l'asina
KTM 950 ADV S 2004... la mejo
|
|
|
04-09-2007, 22:04
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 690
|
x Kappaelleti
Quote:
In questo senso mi chiedevo anche chi usa autoroute con tomtom come facesse a gestire la navigazione perchè immagino che su autoroute sia possibile fissare dei waypoint, ma non delle rotte, magari (per fare un esempio) mi studio un percorso su stradine da genova ad alessandria che passa per masone tramite stradine e poi tomtom mi fa fare genova-masone e masone-alessandria su autostrada se non fisso un sufficiente numero di waypoint per evitarlo.
|
Un percorso è sempre fatto da una serie di punti collegati tra di loro (waypoint, soste, punti di passaggio, dipende dal costruttore), questo avviene in qualsiaisi navigatore o programma su PC .
Il navigatore collegherà questi punti utilizzando il proprio algorimo di calcolo (routing) e le proprie mappe.
Quindi nel caso in cui il percorso non sia gradito si devono fare delle "variazioni" inserendo dei punti di transito.
Più punti di transito inserirai e più sarai sicuro che il navigatore seguirà fedelmente il percorso fatto con Autoroute, con ITNconv, Tyre, Google earth,...
Non a caso il Mapsource produce un percorso con moltissimi punti di transito, in questo modo garmin si assicura che il percorso visualizzato a pc sarà fedelmente eseguito da qualisiasi loro navigatore.
Considera poi che ogni dispositivo ha il proprio algoritmo di routing che potrebbe produrre risultati differenti da quello che ad esempio potresti vedere su Autoroute o su un altro navigatore.
Antanik ti ha appunto scritto che TomTom accetta fino a 48 punti di transito per "itinerario" (percorso di TT) dopo di che devi fare un altro itinerario che continua il precedente.
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
|
|
|
04-09-2007, 22:49
|
#20
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Flinstones
Non a caso il Mapsource produce un percorso con moltissimi punti di transito,
Antanik ti ha appunto scritto che TomTom accetta fino a 48 punti di transito per "itinerario" (percorso di TT) ...
|
E' appunto questa la mia perplessità!
Mapsource lo fa in automatico, e forse non ha il limite dei 48 punti di transito per itinerario
e poi anche mettersi a cliccare 48 punti per itinerario....
poi più che altro, magari non servirà fissare 48 waypoint, ma mi interessa anche e soprattutto capire il meccanismo
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
02-09-2007, 11:12
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: romatibunome
Messaggi: 829
|
non sono di parte e non conosco marameo di persona, ma grazie a lui ho conosciuto (vitualmente in quanto non lo possiedo) magellan, e sempre grazie a marameo che ho visto che è un ottimo prodotto, proprio in rapporto qualità/prezzo, andando poi ad approfondire il tutto su vari siti online, che dire poi avendo il tomtom sul cell come navigatore per roma spesso mi ha dato indicazioni assurde, tipo svoltare a sx sulla tangenziale!!! cioè sfondare il guard rail!!! ovvio niente di polemico, ma non si pùo vedere solo un unica marca o due ( nel caso nostro garmin e tomtom) tralasciando altrettanto ottimi prodotti, parlo per me ovvio, ma visto che da questo forum speso ne traggo notizie vantaggoise, marameo è colui che mi ha fatto notare un ottima alternativa ai due marchi + conosciuti sul forum
__________________
la vita è come uno specchio, se la guardi sorridendo, lei ti sorride
gs 100 di interesse storico
|
|
|
02-09-2007, 11:50
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.883
|
ho visitato ieri il sito garmin, non ero a conoscenza che avesero già alcune mappe italia topo e nautiche, questo a mio parere li tiene ancora un po sopra a Magellan.
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.
cit. io.
|
|
|
02-09-2007, 12:13
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 597
|
Quote:
Originariamente inviata da celio
ho visitato ieri il sito garmin, non ero a conoscenza che avesero già alcune mappe italia topo e nautiche, questo a mio parere li tiene ancora un po sopra a Magellan.
|
da quello che ho visto dipende dai modelli e dai relativi prezzi però...
__________________
KTM SXC 625 2006... l'asina
KTM 950 ADV S 2004... la mejo
|
|
|
02-09-2007, 12:57
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.883
|
in effetti, se dovessimo metterci alla ricerca del meglio e attuale forse finiremmo in una spirale senza fine, alla fine ognuno sceglierà quello che gli si addice di più
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.
cit. io.
|
|
|
03-09-2007, 00:25
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
Quote:
Originariamente inviata da celio
in effetti, se dovessimo metterci alla ricerca del meglio e attuale forse finiremmo in una spirale senza fine, alla fine ognuno sceglierà quello che gli si addice di più
|
VERO......
pero' ti assicuro che andare tranquillamente per strada ( con percorsi personalizzati direttamente sul navigatore ).....per poi tagliare fra boschi degli appennini, in stradine e mulattiere (tracce che mi hanno spedito via mail).......e una volta arrivato al mare, scorrazzare in sicurezza fra scogli e calette.....inserendo la scheda dettagliata navale del mediterraneo ( MapSendBlueNav della Navionics ).......scheda del mio amico marinaro, presa dal suo navigatore geonav......
BE..... E' UN BEL DIVERTIMENTO.....considerando di aver fra le mani un navigatore che costa 1/4 del 278c, 1/3 di un 276c, 1/2 di uno zumo e molto meno di un tomtom ( il quale non ha nemmeno 1/3 delle funzionalita' di navigazione ).
ah....giusto specificare....a me manca il bluetooth....  .....quello ce l'ha il tomtom di serie.
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30.
|
|
|