Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Garmin Zumo 550 Vs TomTom Rider 2nd Ed. Vs Magellan Crossover (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=134190)

spale 16-08-2007 23:46

Garmin Zumo 550 Vs TomTom Rider 2nd Ed. Vs Magellan Crossover
 
Se a qualcuno interessa dare un'occhiata, sul numero 29 di settembre di Dueruote fanno una comparativa tra i 3 GPS.
Ovviamente, come consuetudine del giornale, che non offenderebbe nemmeno il più permaloso dei produttori, comparativa è una parolona...:rolleyes:

E' più una presentazione dei prodotti con dati tecnici.
I commenti rasentano il ridicolo e il fatto che venga chiamata "comparativa" mi fa venire le lacrime agli occhi...che tristezza.:mad:

Purtroppo per leggere comparativa serie, con un vincente e delle imprerssioni di uso sul campo, bisogna rivolgersi all'estero.

Cmq, ci sono 4 pagine e un pò di informazioni.

:D

torecipo 17-08-2007 10:10

Quote:

Originariamente inviata da spale (Messaggio 2203310)
Se a qualcuno interessa dare un'occhiata, sul numero 29 di settembre di Dueruote fanno una comparativa tra i 3 GPS.
Ovviamente, come consuetudine del giornale, che non offenderebbe nemmeno il più permaloso dei produttori, comparativa è una parolona...:rolleyes:

E' più una presentazione dei prodotti con dati tecnici.
I commenti rasentano il ridicolo e il fatto che venga chiamata "comparativa" mi fa venire le lacrime agli occhi...che tristezza.:mad:

Purtroppo per leggere comparativa serie, con un vincente e delle imprerssioni di uso sul campo, bisogna rivolgersi all'estero.

Cmq, ci sono 4 pagine e un pò di informazioni.

:D

L'ho letto anche io avidamente, perchè essendo digiuno di gps e volendolo acquistare cerco di informarmi, ma l'articolo non ha fugato i miei dubbi sul navigatore, comunque credo che acquisterò lo zumo.

p.s. spero di non sbagliare

marameo 17-08-2007 10:37

e' un'articolo ridicolo che non spiega un bel niente .
se uno pensa di poter essersi fatto un'idea approppriata di navigatore, dopo aver letto 4 cavolate prive dei contenuti salienti per poter dare un giudizio ( sulla carta ) , e' fuori strada.
sono articoli utili solo a a far volume di pagine......

marameo 17-08-2007 10:41

si capisce molto di piu' leggendo le tabelle comparative qui su QDE.....

pacpeter 17-08-2007 10:43

Quote:

L'ho letto anche io avidamente, perchè essendo digiuno di gps e volendolo acquistare cerco di informarmi, ma l'articolo non ha fugato i miei dubbi sul navigatore, comunque credo che acquisterò lo zumo.

p.s. spero di non sbagliare
non sbagli. io ne sono contento. altro vantaggio è che qui la maggior parte ha lo zumo o comunque garmin. i percorsi e le rotte sono sempre fatti con mapsource (software in bundle con lo zumo per pc). quindi se prendi lo zumo hai facilità nel caricarti rotte, punti di interesse e quant'altro già nel forum.

tammaro 17-08-2007 11:49

Quote:

Originariamente inviata da marameo (Messaggio 2203606)
si capisce molto di piu' leggendo le tabelle comparative qui su QDE.....

link please???

marameo 17-08-2007 11:57

O POFFARBACCO.....e' un titolo in evidenza....QUI... su GPS E MAPPE...

celio 17-08-2007 12:03

Credo che Garmin al momento sia il meglio, ma credo anche che appena usciranno le mappe topo e la nuova cartografia MAgellan la scelta tra i due sarà molto più difficile, comunque sono quasi certo che l'importante è stare lontano da Tom Tom, a meno che non intenda solo come navigatore urbano

varamukk 17-08-2007 13:30

Se è la stessa che ha realizzato la comparativa sui modulari del mese di luglio allora hai detto tutto...:mad::mad::mad:

...ma dico almeno informarsi no eh...?:(

spale 17-08-2007 15:32

Meno male che non sono il solo a pensarla così, allora.

E dire che io a Dueruote ci sono abbonato, tanto per tenmermi informato e perchè in generale, come rapporto qualità prezzo (meno di 2 euro con l'abbonamento) non ha concorrenti.

Però, quendo leggo queste comparative, mi stupisco di come ci sia gente che non prova un minimo di vergogna.

Eppure, che dire, collaborano anche con un forum on-line...possibile che nessuno gli faccia notare quanto sono ridicoli?

Cmq, anche io ultimamente mi sono interessato al Magellan Crossover per quanto detto da Marameo in più occasioni, però devo dire che la grafica delle mappe stradali mi è sembrata molto brutta e poco leggibile.

Sarà, ma a occhio, anche a me ispira più fiducia il Garmin.

Cmq, se non altro, è servita per vedere le confezioni con gli accessori all'interno...:-))

Ciaù

marameo 17-08-2007 18:43

Quote:

Originariamente inviata da spale (Messaggio 2204152)
la grafica delle mappe stradali mi è sembrata molto brutta e poco leggibile.

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:..........a me questo sembra strano......come stradale puoi settarlo con diversi colori di sfondo ( io ho messo il giallo e le strade sono chiarissime )....in off, dipende dal livello di zoom che utilizzi. il colore della traccia in scrittura la decidi tu e in "vedi su mappa " e' di un rosa fucsia leggibilissimo.

penso che il piu' grosso difetto sia il touchscreen ......che con i guanti diventa un po' rognoso da utilizzare.....

spale 18-08-2007 09:54

Beh...de gustibus....;)

Nelle foto del giornale, così come quel che ho visto sul sito Magellan, a stretto parere personale, trovo la grafica (dove per grafica non intendo sfondi o colori, ma icone e rappresentazione delle strade etc e loro impatto visivo) assolutamente bruttina ma soptrattutto poco leggibile.

Sarà che sono abituato da sempre a Garmin, ma devo dire che anche la grafica TomTom (per quantom abbia na riluttanza verso questo GPS per qualità costruttiva) la trovo carina. Probabilmente i miei gusti non si sposano con Magellan :!:

E tutto ciò, ti ripeto, proprio mentre valutavo seriamente il Magellan per un prosimo acquisto :arrow:

Ciaù

celio 18-08-2007 11:14

Quote:

Originariamente inviata da spale (Messaggio 2204779)
Beh...de gustibus....;)

credo che Spale abbia ragione,lo dicevo anche in un altro 3d, la grafica del Magellan è leggermente inferiore agli altri due, direi più spartana, ma tutto dipende sempre da quello che si vuole, io volevo un gps totale che funzionasse anche da navigatore e con magellan l'ho trovato, forse anche il garmin ha qualcosa di simile ma a prezzi superiori, certamente non cè l'ha TT

pablo1 18-08-2007 19:52

zumo 550 e nessun problema "per ora"

marameo 19-08-2007 11:39

intanto non si parlava di problemi......ma di grafica.

comunque sia, sara' pure a gusti......ma in ogni caso il tomtom non so cosa ci faccia nella comparativa di due ruote visto che manco puo' salvar le tracce....:mad:

altro dato importante riguardo la grafica.....e' proprio la semplicita' il punto forte di magellan ( parlando di fuoristrada ). nelle funzioni stradali, lo trovo eccellente e allineato con tutti gli altri navigatori stradali.
inoltre, con la funzione true view attivata, in prossimita' della deviazione, ti fa vedere una bella schermata con la forma del bivio o della rotonda con evidenziata la traccia da seguire .....e vi assicuro che in moto e' comodissima....
per ultimo, oltre ad aver precaricato centinaia di migliaia i POI......puoi decidere di vederli tutti ( con le rispettive icone ) o di vederli in parte ( quelli che ti interessano per quel determinato viaggio ).... o di richiamarli al momento opportuno (se ti serve qualcosa ) in modo veloce ed immediato ( ve lo assicuro ).....
per finire, trovo molto comoda la possibilita' di vedere sullo schermo solo quello che mi interessa e richiamare le info desiderate di volta in volta dal database ( dai POI ai dati di viaggio ) .

il mio consiglio e' di provarlo con tutte le sue potenzialita'......poi andra' a gusti..:D

celio 19-08-2007 12:15

Marameo, è comunque vero che il TT come grafica è più accativante, un esempio: ci sono delle piccole frecce direzionali che indicano i sensi unici, stupidaggini ma a qualcuno possono far piacere.

Nel magellan quello che non mi piace o che forse non riesco a impostare è che lavorando a scale ridotte non compare il nome della città ma solo quello delle vie, non intendo le scale minime p.e. 250 m. anche a 1000m. e 2000m.

onlybmw 19-08-2007 12:19

Ho letto pure io la comparativa ma effettivamente sono stati poco esaustivi, effettivamente pure la rivista:mad:

pacpeter 19-08-2007 18:28

vabè ma dueruote non ha mai fatto una comparativa degna di questo nome....................

Flinstones 19-08-2007 20:22

Quote:

Marameo
comunque sia, sara' pure a gusti......ma in ogni caso il tomtom non so cosa ci faccia nella comparativa di due ruote visto che manco puo' salvar le tracce....:banghead:
...non ho visto la prova e non ho capito il contesto di questa affermazione .

Mi chiedo però..di tutti gli utenti che utilizzano un navigatore in moto quanti faranno del fuoristrada (in strada non ti servono ad una mazza) ? 50%? e tra questi quanti avranno bisogno di navigatore che salva le tracce? 10%? visto le moto da fuoristrada utilizzate dagli utenti del forum mi sembra improbabile utilizzarle nei boschi (con le ultime leggi poi...almeno da noi in emilia...ti fanno passare la voglia) quindi il più delle volte saranno utilizzate nei raid africani dove spesso si affidano tour organizzati con guida.

Secondo me se andiamo a fare un sondaggio il 90% degli utilizzatori di navigatori in moto non utilizza le tracce.

Quote:

Maramero
nelle funzioni stradali, lo trovo eccellente e allineato con tutti gli altri navigatori stradali.
inoltre, con la funzione true view attivata, in prossimita' della deviazione, ti fa vedere una bella schermata con la forma del bivio o della rotonda con evidenziata la traccia da seguire .....e vi assicuro che in moto e' comodissima....
...il Garmin street pilot III lo faceva 5 anni fa

Ciao ;-)

marameo 19-08-2007 21:49

Quote:

Originariamente inviata da Flinstones (Messaggio 2206191)
...Secondo me se andiamo a fare un sondaggio il 90% degli utilizzatori di navigatori in moto non utilizza le tracce.


...il Garmin street pilot III lo faceva 5 anni fa

Ciao ;-)

non utilizza le tracce chi ha una baracca di pseudunavigatore ......per quanto riguarda l'SP III......be, stiamo parlando di un ex modello top della garmin che guarda caso tracciava...;);).....
se il tomtom non traccia....va be....almeno pero' che sia l'eccellenza per il resto.....e non sembra proprio.

ultimamente , oltre ai supporti, anche l'assistenza non brilla.

antanik 19-08-2007 22:15

... mettendo il TRIPMASTER (plug gratuito) al TT si possono fare anche i salvataggi in 4 formati diversi e con 3 parametri che puoi selezionare insieme o singoalrmente. Oltre a questo ti da info su velocita, media... etc. etc.

Uno dei pro della piattaforma tom tom e' al sua apertura agli sviluppatori esterni....

Il vero limite secondo me rispetto a Garmin non sta nel navigatore ma nel PC, Map Source. By passabile con Autoroute.. ma non e' la stessa cosa visto che hanno cartografie diverse ;)

marameo 19-08-2007 22:36

di questo tripmaster c'ho capito poco....( e questo sicuramente e' un limite mio )....quello che invece ho capito bene, e',...TO BE TESTED AT YOUR OWN RISKS....e questo, non e' sicuramente un buon inizio.;)

marameo 19-08-2007 23:30

Quote:

Originariamente inviata da celio (Messaggio 2205776)

Nel magellan quello che non mi piace o che forse non riesco a impostare è che lavorando a scale ridotte non compare il nome della città ma solo quello delle vie, non intendo le scale minime p.e. 250 m. anche a 1000m. e 2000m.

non riesco a capir bene .......ma dovrebbe funzionare cosi'.

se la scala e' impostata per vedere un'ampia zona, non potrai vedere le piccole frazioni o localita' di poche case.....altrimenti in uno schermo di 3 pollici e mezzo s'incasina tutto.
se tocchi lo schermo, appare il mirino che e' il centro dello zoom....se tocchi all'esterno del mirino, il navigatore ti da immediatamente nome ( se esiste )e coordinate di quello che tocchi sullo schermo. (offroad)
quando sei all'interno di un centro abitato, tocchi l'angolo in alto a sinistra dello schermo (stradale ) e ti compare la schermata informativa della tua posizione......piu' quello che c'e' nei dintorni .
se scorri la mappa appare sempre il mirino per dove vuoi zummare......e sempre quando tocchi la mappa nei dintorni della tua posizione (fino ai limiti dello schermo) ti da le informazioni .

ci vorrebbe un filmatino......pero' prova a smanettare....e' piu' semplice di quello che sembra.

antanik 20-08-2007 10:20

Quote:

Originariamente inviata da marameo (Messaggio 2206297)
di questo tripmaster c'ho capito poco....( e questo sicuramente e' un limite mio )....quello che invece ho capito bene, e',...TO BE TESTED AT YOUR OWN RISKS....e questo, non e' sicuramente un buon inizio.;)

...e' un Disclaimer ovvio presente in tutti i software di terze parti (ed alle volte anche in quelli ufficiali). Lo uso fin dalle prime versioni e non ho mai avuto problemi.

Una volta installato, seguendo le istruzioni, ti compare una nuova icona che cliccata attiva il programma. Nella videata vedi tutti i dati di velocita, medie, altitudine, etc. etc.. Attivando il save logs, salva il tracciato nel formato e con i criteri che hai scelto. Il file viene salvato nella cartella ITN. A quasto punto lo puoi usare come meglio credi.

Con gli altri plug puoi fare un REVERSE ITN.... e tornare a casa. Con OFF ROAD NAVIGATOR, puoi percorrere un percorso precedentemente salvato su tragitti NON presenti nella cartografia.

marameo 20-08-2007 12:16

ma sul display cosa vedi..???....solo dati , tipo bussola o freccine dx/sx....o una linea da seguire ??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©