|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-08-2007, 10:35
|
#1
|
|
Terrorista bresciano Doc
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.148
|
Però che russi come un caterpillar non lo di ci nè   ?!?!?!
__________________
100% Teccor insidE
Q.d.e. since 14/10/2002
|
|
|
17-08-2007, 10:43
|
#2
|
|
Guest
|
Tutto cio' e' splendido!!! Lo feci nel 2003 con la moto (gs1150std) che aveva 300 km da Monesi al Col di Tenda ...in due, bisogna stare attenti a non farlo da soli perche' se capita qualsiasi cosa son una ventina di km per arrivare al primo posto dove troare qualcuno, poi il cell non ha campo.
E' molto importante non esagerare perche' rimane uno dei pochi posti dove ancora si puo' fare off, se ci mettiamo a fare troppo casino blindano anche li'.
Sarebbe bello farlo e dormire al rifugio Barbera (circa a meta' strada) e continuare il giro.
mmmmm che prurito....
p.s. bisogna anche non farlo troppo presto (fine giugno) per evitare di dover tornare indietro per le slavine (che non sono delle piccole Croate).
   
|
|
|
|
17-08-2007, 10:50
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
|
premesso che non so da dove si parte e dove si arriva...
avendo una exc, c é la possibilità di arrivare con il carrello, fare il giro e ricaricare sul carrello ? serve un serbatoione?
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
17-08-2007, 10:53
|
#4
|
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
chiama e ti sarà dato (in abbundantia et profunditate)
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
17-08-2007, 10:55
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
|
io non ti chiamo...
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
17-08-2007, 11:00
|
#6
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Aug 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 210
|
Spettacolare!
__________________
R1200R, mi sa che era meglio il mio vecchio GS :)
|
|
|
17-08-2007, 11:02
|
#7
|
|
Guest
|
ops dimenticavo: in due sulla stessa moto
|
|
|
|
17-08-2007, 11:47
|
#8
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2005
ubicazione: Mendrisio - Svizzera
Messaggi: 256
|
teccor con la SE???
complimenti per le foto! prima o poi devo farla!!!! 
|
|
|
17-08-2007, 12:23
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
Messaggi: 4.099
|
La via del Sale è fattibilissima con il GieSse, anche con zainetto.
La mia esperienza con codesta motoretta è stata bella, anche se in due o tre occasioni ho dovuto far scendere la dolce metà per qualce centinaio di metri. Ma per sicurezza.
Cmq guardate bene le previsioni meteo, è una zona dove la pioggia non manca mai.
P.s. le tassellate nun le tengo.
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
17-08-2007, 13:14
|
#10
|
|
Sputerterminator
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.994
|
Grande Pedro, bellissime foto...e bellissimo giro!!!
__________________
Per aspera ad astra
|
|
|
17-08-2007, 13:37
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.754
|
Stupende, la marmotta è la fine del mondo!
|
|
|
17-08-2007, 13:39
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: tra mari e monti ma non proprio in collina...
Messaggi: 3.469
|
__________________
Cipi
|
|
|
17-08-2007, 15:31
|
#13
|
|
Guest
|
Per Dekard: si si puo', il meglio credo sia lasciare l'auto e il carrello a Limone piemonte o a Limonetto
XTutti: si puo' fare con ogni moto ma il rischio di cadere e' tanto piu' alto quanto piu' bassa e' l'attitudine all'off della moto, un tester di motociclismo mi disse di averla fatta con un HD 883, "tanto mica era mia" claro u concett???
Morale. con un mono e' una strada fin troppo semplice, con un gs std sei al limite ma rischiando qualche voletto e qualche grattata la fai, con un k1200gt lo fai ma , come dire....... si gratta un po'
|
|
|
|
17-08-2007, 15:34
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
|
buono a sapersi. anche perché a spanne mi pare di essere l unico a non averla ancora fatta.
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
17-08-2007, 15:44
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.908
|
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Ultima modifica di Falling*D; 17-08-2007 a 15:50
|
|
|
17-08-2007, 15:51
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
|
Bè, a occhio, dalle foto di Flying*D si direbbe che le tassellate non siano certo necessarie... C'è anche un V-Strom...
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
17-08-2007, 15:57
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Berghem, ma queste foto ce l'hai
|
Si, sono degli avvocati croati.
La GS1200 era un pò pesta, ed il tipo ha detto che non c'è problema di soldi e che in caso di multe avrebbe tirato fuori fior di centoni da dare alle guardie (testuale!).
I dentisti sono ovunque.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
17-08-2007, 16:00
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.908
|
Qui c'e' il loro post con le foto.. stavo leggendo e poi mi e' sembrato di riconoscere quelle moto... 
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=257767
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
17-08-2007, 16:07
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Qui c'e' il loro post con le foto.. stavo leggendo e poi mi e' sembrato di riconoscere quelle moto...
|
Ah ah ah, Grazie Flying, sono contento di avere una moto cool. 
Aggiungo un aneddoto, alla nostra partenza quegli animali di Teccor e Derry invece di prendere il sentiero canonico si sono arrampicati direttamente per la collina con grande giubilo dei motard croati che continuavano a dire "these italians are crazy!"
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
17-08-2007, 16:32
|
#20
|
|
Guest
|
la mia via del sale, Agosto 2006.rifugio Don Barbera
|
|
|
|
17-08-2007, 16:54
|
#21
|
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
beh se qualcuno ci ha girato medio ed estremo oriente, sudamerica, asia ed oceania........ credo che ci si possa anche fare la via del sale....
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
17-08-2007, 17:10
|
#22
|
|
Guest
|
Bettinelli???
|
|
|
|
17-08-2007, 17:22
|
#23
|
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
beh lui non è stato certo il primo
Nel 1952 il francese Georges Monneret costruisce una “Vespa Anfibia” per la corsa Parigi-Londra, e compì con successo la traversata della Manica. L’anno precedente, la stessa Piaggio aveva realizzato un prototipo di Vespa 125cc per le gare di velocità, stabilendo il record mondiale sul km lanciato alla media di 171,102 km/ora.
La Vespa consegue anche un grande successo alla “Sei Giorni Internazionale” di Varese del 1951, vincendo 9 medaglie d’oro, più di ogni altra moto italiana. Lo stesso anno vede la partenza per il primo di una innumerevole serie di raid in Vespa: una spedizione in Congo, viaggio incredibile con uno scooter nato essenzialmente per muoversi nel traffico cittadino.
Giancarlo Tironi, studente universitario italiano, raggiunge il Circolo Polare Artico in Vespa. L’argentino Carlos Velez attraversa le Ande da Buenos Aires a Santiago del Chile. Anno dopo anno, la Vespa conquista sempre maggiore popolarità tra gli amanti dei viaggi-avventura: Roberto Patrignani va in Vespa da Milano a Tokyo; Soren Nielsen va in Groenlandia; James P. Owen dagli USA alla Tierra del Fuego; Santiago Guillen e Antonio Veciana da Madrid a Atene (la loro Vespa, che per l’occasione fu decorata personalmente da Salvador Dalì, è tuttora esposta al Museo Piaggio); Wally Bergen compie un grand tour delle Antille; gli italiani Valenti e Rivadulla percorrono tutta la Spagna; Miss Warral da Londra all’Australia e ritorno; l’australiano Geoff Dean compie in Vespa il giro del mondo.
Pierre Delliere, sergente dell’aeronautica francese, raggiunge Saigon in 51 giorni da Parigi, passando per l’Afghanistan. Lo svizzero Giuseppe Morandi percorre 6.000 km, per la maggior parte nel deserto africano, su una Vespa che aveva comprato nel 1948. Ennio Carrega va da Genova in Lapponia e ritorno in soli 12 giorni. Due giornalisti danesi, Elizabeth e Erik Thrane, fratello e sorella, si recano a Bombay in Vespa. Ed è impossibile tenere il conto di tutti i Vespisti di ogni parte d’Europa e del mondo che hanno effettuato in Vespa il viaggio “mitico” sino a Capo Nord.
In pochi sanno che nel 1980 due Vespa PX 200 giunsero al traguardo della Paris-Dakar (era la seconda edizione di questa “classica” del deserto), condotte dai piloti M. Simonot e B. Tcherniawsky. La scuderia, di nazionalità francese e organizzata da Jean-François Piot, era assistita dal quattro volte vincitore della 24 Ore di Le Mans Henri Pescarolo.
E la Vespa continua a viaggiare: Giorgio Bettinelli, scrittore e giornalista, nel luglio del 1992 parte da Roma a bordo di una Vespa e nel marzo del 1993 raggiunge Saigon. Nel 1994-95, sempre in Vespa, copre i 36.000 chilometri che separano l’Alaska dalla Terra del Fuoco. Nel 1995-96, con partenza da Melbourne in Australia, arriva a Città del Capo e percorre in dodici mesi più di 52.000 chilometri. Nel 1997 progetta il viaggio dal Cile alla Tasmania, attraverso Americhe, Siberia, Europa, Africa, Asia e Oceania, per 150.000 chilometri nell’arco di tre anni. Il tutto, per complessivi 254.000 chilometri in Vespa.
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
17-08-2007, 17:26
|
#24
|
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
senza contare quella del nonnetto che si arrampicava sulle pietraie al maialsibillini
o quella del maialtitano, per impervi sterri con la cassa dell'acqua
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
18-08-2007, 00:48
|
#25
|
|
Dentista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
|
ammazza...
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25.
|
|
|